Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sardissimo

Utenti
  • Numero contenuti

    731
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sardissimo

  1. I suoi ex tifosi lo hanno insultato sbagliando la sera fuori dal J Hotel. Per il resto era sempre stato sostenuto sin da quando è arrivato, poi nell'ultimo mese è stato indifendibile. Quanto alla ventata d'aria fresca io non me ne sono accorto ma magari sono distratto. Secondo me non ci ha dato nessuna mentalità, ha fatto tanti danni e lascia solamente macerie.
  2. C'è un segnale inequivocabile : a quasi 23 ore dell'esonero solo Mbangula fra i giocatori ha messo un post sui social che ringrazia l'allenatore.
  3. Vero ma stiamo parlando di un giocatore. Nel caso di Motta è plausibile pensare che la lista fosse lunga, non uno soltanto.
  4. Secondo me, la mancata crescita della squadra deriva anche da quello: se si è posto nello spogliatoio con la stessa arroganza e presunzione con cui si è mostrato di fronte ai giornalisti, a lungo andare la squadra l'ha scaricato, escludendo i suoi 4 "cocchi". E in questo si spiegherebbe benissimo il fatto che la squadra è regredita.
  5. "La vittoria non è un'ossessione" "Se avessi dei figli, vorrei che avessero un allenatore come me" "Faccio giocare Koopmeiners perché sono competente" "Finalmente ci siamo tolti di dosso il peso dello scudetto" "Sono io la soluzione ai problemi della squadra" Al netto di tutti gli errori tattici che ha fatto, al netto di aver fatto giocare più di una volta gente con la febbre o con la diarrea, al netto di uno spogliatoio che sembra non lo amasse (almeno la maggioranza di essi), io non ce la faccio a scordare queste dichiarazioni allucinanti, che dimostrano come fosse un arrogante presuntuoso. A mai più Motta, è più forte di me se non riesco a ringraziarti e anche oggi sono felicissimo che ti hanno mandato via: non sono persona abituata a fare gli elogi di defunti che non stimavo in vita e non riesco proprio a spendere parole buone per l'ex allenatore.
  6. Sono d'accordo che Giuntoli va lasciato lavorare per almeno tre anni, ma va detto che dopo un anno e mezzo abbondante non ha mostrato le grandi doti calcistiche che credo abbia. Io da Giuntoli mi aspettavo gli acquisti alla Kim e alla Kvara: giocatori sconosciuti pagati poco e poi, dopo essere esplosi, rivenduti a cifre elevate. Finora non ci ha fatto vedere niente di tutto questo, anzi ha acquistato presunti campioni a tanto e, ad oggi, si sono molto deprezzati. Forse il tempo che ha avuto a disposizione non è sufficente.
  7. Non serviva Motta, chiunque dotato di un minimo di conoscenza della Juve avrebbe dovuto saperlo: soprattutto Giuntoli. Io piuttosto direi che se c'è una cosa che ci ha insegnato l'esperienza di Motta è che se fai una rivoluzione di squadra eliminando i giocatori con esperienza ed affidandoti ai giovani almeno l'allenatore deve avere esperienza.
  8. Si è vero ma lui ci ha messo molto del suo; se è vera la ricostruzione di ieri di Tuttosport sembra che la scorsa settimana abbia fatto degli allenamenti senza parlare quasi mai e osservando con le mani incrociate dietro la schiena, senza fare mezzo discorso ai giocatori.
  9. Giuntoli è la nostra punta di diamante : semicit. (A scanso di equivoci, ho usato modificandola una sua frase nella speranza che faccia la stessa fine di colui che era nominato nella frase originale)
  10. Questa è una ipotesi e come tale resta tutta da verificare visto che nessuno è in grado di predire il futuro. Però si può analizzare il passato, che ci dice che i rapporti tra Motta e gran parte dello spogliatoio fossero pessimi, per cui andava esonerato anche prima di ieri: siamo arrivati in ritardo di almeno due mesi. Se poi Tudor dovesse litigare con molti nello spogliatoio, non per questo Motta non era da esonero.
  11. Mi dovete spiegare una sola motivazione per cui un allenatore dovrebbe dare le dimissioni, se non ha pronta una panchina altrove. La narrazione che dovrebbe dimettersi io non la condivido. Un lavoratore si dimette quando va a lavorare da un'altra parte, altrimenti non si dimette mai.
  12. Io credo che i rapporti dentro lo spogliatoio siano stati un logorio continuo, ma l'aver preteso la cessione di Danilo è stata una delle prime scintille. Dallo scorso autunno si parla di rapporti difficili con Gatti, Vlahovic, Cambiaso, Douglas Luiz, e quando le voci iniziano ad essere tante credo che un fondo di verità ci deve essere per forza. Non penso proprio che a gennaio ci fosse una sintonia di intenti tra Motta e i giocatori.
  13. Da novembre si parla di rapporti difficili con lo spogliatoio: inizialmente con qualcuno, poi probabilmente in quest'ultimo mese e mezzo credo abbia rotto un po' con tutti.
  14. A me sembra che la fiducia dello spogliatoio l'avesse persa da molto prima: dai continui cambi di capitano fino a rapporti logorati con Danilo e Fagioli risalenti a novembre.
  15. Mi sembra di capire che non fosse solo la squadra a non volere più Motta, ma anche tifosi e società. Solo Motta voleva ancora sè stesso nella Juventus. L'esonero è arrivato troppo tardi.
  16. Basta mettere i giocatori nei loro ruoli per aver fatto un gran passo avanti.
  17. Lippi che, va detto, ha vinto 1 finale su 4 pur avendo squadre superiori a quelle che ci hanno battuto in finale. Ed io Lippi lo adoro.
  18. Giuntoli credo che dovrà iniziare a volare basso e ad agire per il bene della Juventus e non del suo stipendio, perché il prossimo che rischia credo proprio che sia lui.
  19. È vero, ma i segnali che Motta non fosse adatto per noi si erano visti in autunno, non nell'ultimo mese. In troppi hanno fatto finta di niente o hanno sperato in miglioramenti che non si sono mai visti, anzi tutto il contrario.
  20. Abbiamo perso 8 mesi secondo me, non solo una settimana.
  21. Sardissimo

    Siete d'accordo sulla scelta di Tudor?

    D'accordo fino al mondiale, poi il prossimo anno Gasperini.
  22. La domenica più bella di tutta la stagione.
  23. Sardissimo

    Attaccanti in rosa

    Oggi in rosa fra gli attaccanti centrali o esterni abbiamo Coinceicao, Vlahovic, Yildiz, Gonzalez, Milik, Kolo Muani, Mbangula. Considerando quelli in prestito e considerando quelli con le valigie in mano (Vlahovic, Milik e forse Yildiz), per il prossimo anno rischiamo di avere una situazione di partenza con in rosa i soli Nico Gonzalez e Mbangula, il che significa dover ricostruire un intero reparto. Più colpe di Giuntoli, di Motta o di entrambi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.