-
Numero contenuti
3.382 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Spectreman
-
Non è metodologicamente corretto partire da un'eccezione, farla esempio, per poi creare una regola. È sbagliato. Wirtz non a caso è il terzo giocatore più pagato della storia dopo Neymar e Dembele, cioè, il terzo giocatore più pagato della storia. Neymar non ha fatto scuola, così come Dembele perché il mercato tende sempre a darsi dei propri parametri e se questi eccedono la capacità massima di spesa di troppi club questo chiude i battenti oppure si da nuove regole di ingaggio. Cherky è stato pagato circa 40ml di euro ed è un calciatore di 21 anni che ha margini di crescita enormi ed è stato acquistato dal City che di regola vede gonfiare i propri acquisti del 20-30% rispetto agli club acquirenti per fare un esempio, non la regola. Un buon giocatore continuerà a costare sui 20-25ml (ed è già tantissimo...), un ottimo giocatore intorno ai 50ml e poi vengono le eccezioni che godono della smania dell'acquirente nel far proprio il cartellino. Su mille acquisti dei club dei maggiori campionati europei ce ne sono dieci in un anno che superano i 50ml, non di più, poi sta alla bravura e alla fortuna del club poterseli permettere.
-
Comolli è appena arrivato alla Juventus, per quanto una settimana possa essere intensa da un punto di vista lavorativo i tempi sono troppo stretti per poter fare qualcosa già "oggi o domani", ci sono troppi problemi ereditati dalla gestione precedente, Vlahovic e i suoi costi in primis. Per ora secondo me Comolli sta assorbendo informazioni, parlerà con i procuratori e con i giocatori, il primo passo sarà la discussione dei contratti in scadenza e quelli che devono essere rinnovati per evitare sorprese. La Juve intanto tenterà di superare il girone garantendosi quei 25-30ml minimi, poi sarà una festa e alla fine i giocatori andranno in vacanza un paio di settimane, almeno. Nel frattempo Comolli avrà sistemato gli eventuali rinnovi parlando coi giocatori che devono decidere cosa fare, Vlahovic è uno di questi. A quel punto inizierà il lavoro da DG-DS iniziando la vera e propria campagna rafforzamenti portando a Torino i desiderata fondanti chiesti da Tudor permettendogli di iniziare al meglio la preparazione, poi avrà il tempo per sistemare parte dei problemi. Ovviamente non riuscirà a fare tutto in una singola estate, per questo penso che il mercato invernale sarà importante per chiudere le porte rimaste aperte nella bella stagione. Sarà un lavoro lungo, che i tifosi abbiano pazienza......
-
Ma anche due primi...
-
Amico mio, siamo in mano a Comolli... Che Vishnu abbia pietà di noi...
-
Vorrei abbracciarti amico mio, la tua anima pura merita questo e altro...
-
I dati non ce l'ha nessuno, cosa ti devo dire? Non ho le experties per hackerare i server del PSG per controllare i loro bilanci... Cavani disse che Al Khelaifi (premiato da Al Thani per aver pagato la sua clausola rescissoria riuscendo a portarlo a Parigi ) che lo stesso per ogni gol fatto aveva un bonus di 500.000€. Vedi bene che i giocatori e i loro procuratori se ne guardano bene dal divulgare certi eccessi.
-
Oggi Comolli ci ha garantito la permanenza di Tudor ergo Mbangulà e Conceicao li vedo sacrificati sull'altare Maya predisposto fuori dallo Stadium...
-
Il Dela sta giocando con fuoco, spero lo sappia...
-
In sostnza nessuno sa con certezza quanto a fine anno viene bonificato ai giocatori del PSG visto che a Parigi i bonus costituiscono parte integrante del salario non essendo legati all'alea di una vittoria, poi è possibile che ne vengano garantiti altri legati alle vittorie, io questo non lo so....
-
Muani fu acquisito dal PSG nel 2023 per 75ml più bonus e avendo sottoscritto un contratto quinquennale la sua rata di ammortamento si aggirerebbe sui 15ml l'anno. Oggi il suo valore residuo è di 45ml, nel giugno 2026 circa 30ml. Volendo potremmo fissare un riscatto a 40ml facendogli fare una plus da 10ml per coprire parte del suo ammortamento per la stagione 25-26. Fortunatamente ci deve pensare Comolli e non io...
-
L'ha detto oggi Romeo nella diretta su Juventibus
-
La posta si segna per intero (acquisto Kalulu per 14ml dove il cartellino di Kalulu è il bene acquisito e i 14ml l'esborso per averlo acquistato). Altro aspetto è l'ammortamento del costo complessivo. Ma qui chiedo aiuto al nostro sommo @Ronnie O'Sullivan
-
Le merdine furbine hanno usufruito del decreto salva bilanci per i club in difficoltà dai danni subiti dal Covid e questo fino all'esercizio 26-27. Noi invece grazie ad un AA in preda ad eiaculazione precoce abbiamo voluto fare di testa nostra, c'è un accordo giudiziale con la procura sportiva a certificarlo...
-
Io non so nulla amico mio, anche meno...
-
A Parigi per questione di FPF danno un fisso umano e dei bonus NON legati all'alea di un campionato vinto o di una champions portata a casa bensì sono fissi, dovuti, garantiti. Che poi, la pentola la scoperchiò un Cavani piuttosto ingazzeto sennò non si sarebbe mai saputo visto che il PSG non è quotato in borsa, non dovendo quindi rendere pubblici i suoi bilanci, su cui può mettere occhio solo al Uefa e penso di aver detto tutto...
-
Fermiamoci un istante a ragionare... Muani ha una rata di ammortamento pari a 15ml l'anno, percepisce un ingaggio di 5ml netti più (Romeo) ha garantiti 4ml di bonus fissi a stagione. Ora, va bene che a Parigi hanno i rubinetti d'oro ma sono davvero così scemi? Io me lo auguro amico mio, ci mancherebbe!
-
Vero ma che con Conte rendono da 1 giocatore e mezzo potendoli poi rivendere al doppio del prezzo speso...
-
Ripeto, non hai letto con attenzione il mio post originale...
-
Mi sorge spontaneo scrivere (nella versione edulcorata ) "Tutti frou frou con il deretano altrui..."
-
A mio modestissimo avviso se il PSG non parteciperà al pagamento almeno dei bonus sarà difficile rivederlo a Torino dopo il mondiale. Che Allah ci aiuti
-
Va sempre per i 30 amico mio, sempre per i 30...
-
Quindi tu pensi che i 9ml presi da Muani non siano un problema, ok....
-
No, non ci sono. Gli adc finalizzati (come quello promesso da Exor) sono proprio finalizzati ovvero orientati a coprire un eventuale ammanco di risorse, nel caso specifico quelle garantite dalla Uefa per la partecipazione alla Uefa Champions League. La Juve ha raggiunto il quarto posto, l'adc rimane sulla carta e sulla carte rimarrà. Exor ha garantito un adc di 15ml per coprire l'esonero di Motta costituendo una riserva specifica e finalizzata, in quel caso la Juventus spa qualora Motta trovasse un club (con relativa buonuscita) potrà utilizzare le risorse rimaste per il normale andamento aziendale ma parliamo di 15ml (meno buonuscita), solo e soltanto di quei 15ml. La Juve quest'anno ha uscite certificate (con il riscatto di Kalulu) per circa 65ml di euro (Kelly, Gonzales, Kalulu, di Gregorio) ma anche entrate anch'esse garantite per la cessione di Rovella, Pellegrini, Fagioli e altri oltre ai soldi derivanti dalla partecipazione alla Champions e al Mondiale per Club e in più i 30ml garantiti dagli sponsor di maglia. La Juve deve vivere di entrate proprie così ci obbliga la Uefa ed entro il 2027 l'obiettivo è e rimane il pareggio di bilancio. Le favole lasciamole ad Andersen...
-
Perdonami, ma dove ho parlato di riscatto?
-
Per Kolo il problema è lo stipendio in quanto prende 5ml netti ma coi bonus (che al PSG sono dovuti) arriva quasi a 9ml (Romeo). Cioè, Il PSG dovrebbe ri-prestarcelo pagando anche parte dello stipendio......... La fetta di chiulo è mancia...