-
Numero contenuti
3.382 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Spectreman
-
Beh sai, quando hai un harem con 30 squinzie quella che vuoi e sempre la 31esima...
-
Il giocatore è tornato a Londra perché Maresca voleva testarlo, si vede che ha fatto un'ottima impressione alla Juve
-
Non c'è bacino di utenza, non c'è lo stadio, non ci sono i numeri. Potrebbe diventare un'ottima Bergamasca ma ci vorrà tempo perché oltre alle pannocchie serve la competenza, ne serva tanta...
-
Amico mio, il calcio è e deve rimanere un hobby, eventualmente una passione anche se alla Juve da quando AA ci ha trasformato tutti in clienti quella passione è scemata parecchio, in molti tifosi. Pensa che se la Juve farà schifo, spegnerai la tv cominciando a guardare con occhi implacabili la tua morosa, morosa che prenderai per le caviglie srotolandola sul tappeto. Lei ringrazierà il giorno dell'arrivo di Comolli...
-
Ma si dai, la catena è completa, mancano solo il DS e il capo area scout. Nel frattempo Comolli si è preso tutte le deleghe (avendone le qualifiche), mi sembra ovvio.
-
Quello di Nunez è un nome che è stato fatto ieri da Momblano ma rappresentato come ottimo potenziale acquisto viste le attuali (favorevoli) condizioni ambientali e contrattuali, mai gurato però, mentre mi sembra piuttosto difficile da concepire l'interesse della Juve per Osimhen, troppi a mio modestissimo avviso le controindicazioni all'acquisto.
-
Cosa c'è da capire? Le cariche standard in una società di calcio sono: AD-DG-DS-DT più altre che variano in base alle deleghe come ad esempio il capo area scout. Nel calcio oggi la figura del DG è stata sostituita da quella di capo d'area (sport) mentre quella del Direttore Tecnico è andata scemando così come quella del Team Manager. Scanavino è l'AD, Comollì è il DG, Chiellini il DT, mancano il DS e il capo area scout.
-
Battutona della giornata anzi che no...
-
Il PSG ha acquistato Kolo Muani a giugno 2023 per 75ml più bonus, il giocatore ha firmato un quinquennale. A giugno 2025 il suo valore residuo è di 45ml, a giugno 2026 di 30ml. Qualora il PSG ci concedesse un nuovo prestito (stavolta ragionevolmente con obbligo) potremmo anche riconoscergli 35-40ml di riscatto.
-
Condivido il contenuto del post e le squadre quelle veramente ricche utilizzano ancora oggi la formula Zidane y Pavones++ () anche perché risulterebbe difficile anche per loro, seppur fatturando oltre il miliardo di euro (quasi tre volte la Juve) gestire due campioni veri per ruolo, ad esempio il Real quest'anno ha la grana Rodrygo che giustamente si lamenta di giocare poco. Posso solo immaginare cosa succederebbe ad avere Ghiocheres più Darwin Nunhez ad esempio... Comunque vedrai che Comollì ottenuta la conferma di Muani anche per l'anno prossimo (cosa che ad oggi non risulta ufficiale) si prenderà del tempo prima di far arrivare alla Juve il suo attaccante giovine e virgulto. L'Udinese si potrà tenere il suo Lucca e il Lecce il suo Kristovic. Alla Juventus le cose cambieranno, cambieranno molto
-
Jupensiero News Cristiano Giuntoli, fino ad un paio di settimane fa il Managing Director Football bianconero, aveva ottenuto l'ok del Chelsea per prolungare il prestito di Renato Veiga (21) fino al termine del Mondiale per Club. È questo il retroscena appreso da Tuttojuve.com, con lo stesso ex dirigente che doveva soltanto formalizzare gli accordi all'inizio della corrente finestra di mercato che terminerà nella giornata di oggi. Ma non c'è stato il tempo materiale per chiudere l'operazione e la nuova dirigenza ha preferito non dare seguito all'accordo già in essere. Quindi nessuna ostruzione da parte dei blues e nemmeno una richiesta monstre da 50mln € - per altro mai confermata - a far desistere i bianconeri, che hanno semplicemente cambiato idea e deciso, probabilmente, di affrontare la rassegna americana con i difensori al rientro dai prestiti e con quelli già a disposizione. Come raccontato tra l'altro dalla nostra redazione, l'intenzione di Giuntoli era quella di provare ad avviare una nuova negoziazione a luglio e di provare a trattare per una cifra vicina ai 30mln €. Ma questa resterà un'altra storia da raccontare...
-
Ghiocores è un nome che fa felici molti tifosi, lasciamoglielo scrivere con entusiasmo, non c'è niente di male nel poter sognare ogni tanto... I sabaudi dietro le quinte pregano in ginocchio sui ceci sulla permanenza di Muani e sull'arrivo di un backup più o meno all'altezza...
-
Anche Berry Gibb aveva più di 100 rolls royce, vallì a capì 'sti ricchi...
-
Un giocatore nel pieno della sua carriera preferisce prendere 10ml dalla società europea X piuttosto che 20 dall'Al Hilal, easy... Poi ci stanno pure quelli che vedono solo il soldo garantendosi un futuro allo zirconio, ma sono in pochi.
-
Non so perché qui dentro alcuni di Voi siano convinti che dietro l'acquisto di Kelly ci sia chissà quale strategia occulta, personalmente credo che sia stato un acquisto molto avventato dettato solo dalla frenesia di portare un difensore a Torino. Le cifre ne sono testimoni evidenti. Abbiamo preso l'ennesima sóla, non c'è nulla di male nel riconoscerlo.
-
Non ne parlerà perché non ne deve parlare, ma scherziamo?!
-
In Premier sanno tutti che è una sòla, sono ricchi, non scemi...
-
Kelly rimarrà alla Juve per la prossima stagione, non credo vogliano segnare una minus e non credo che ci sia qualche pazzo che ci dia 14,51ml di euro...
-
Il mercato chiude domani, per quello che si aprirà post mondiale per club spero che si tenga i nomi per se, non credo sia così pistola da spiattellarli in giro, ma neanche gli obiettivi tattici mi auguro. Si presenterà, spiegherà un po' qual'è la sua filosofia e confermerà Tudor sulla nostra panca, cosa vuoi che dica?
-
...e basta. È stato appena riscattato e messo a bilancio per 14,5ml di euro, ma pensano veramente che troveremo qualche idiota che ce li dia?!
-
Non è vero!! Io ricordo bene che tu parlasti di Yamal e Belligham e io ancora non li vedo correre alla Continassa, sei un volgahe millantatore, nient'altro...
-
Personalmente faccio un confronto diretto tra l'anno scorso e questo e se nel mercato dello scorso anno avevamo un DS che aveva poteri da DG (o come capo di area sport come si dice oggi) oggi abbiamo un Comolli che gestisce direttamente/temporaneamente l'area sport avendone le capacità così come il suo background ci conferma. Comolli è un DS che può scegliere un calciatore domandando a se stesso se può investire una cifra X in base alle direttive della proprietà avendo esperienza come AD e come Presidente potendo lui chiudere direttamente la trattativa senza inutili perdite di tempo. Da quanto ci dice sia Momblano che Corsa il nostro mangiarane a breve dovrebbe anche sostituire Scanavino trovandosi in mano tutte le redini della società, nessuna esclusa. Un bene? Un male? A mio modestissimo avviso in un momento così delicato è un bene, poi dopo il mondiale per club potrà delegare ai nuovi arrivati ma per ora credo sia un bene che sia lui ad avere in mano quasi tutte le deleghe.
-
Ti ricordi quando AA urlava alla luna sull'impossibilità per la Juve di crescere a causa di un sistema Italia troppo conservativo? Non lo ascoltava nessuno perché in Italia alcuno ha le possibilità eco-fin (se non la Juve) di oltrepassare quella barriera, viviamo in un sistema calcio profondamente socialista. Giusto? Sbagliato? Tutti si lamentano delle troppe partite in calendario ma nessuno si prende la briga di abbassare il numero delle squadre di serie A da 20 a 16 per ovviare al problema, ma perchè? Perché fa comodo spalmare gli introiti su 20 squadre piuttosto che non su 16. In Spagna ad esempio i diritti tv sono in parte gestiti dalla federazione (che li redistribuisce tra le piccole realtà) e in parte direttamente dalle società. Ad esempio circa dieci anni fa il Real gestì direttamente la cessione dei diritti tv del suo club in Cina strappando un contratto da 600ml di euro per la durata di due lustri. Questo in Italia non è possibile perché è la politica ad intervenire a piedi uniti sul sistema calcio imponendo (giusto o sbagliato che sia) una redistribuzione qualificata per legge non lasciando nulla in mano alle volontà e alla capacità dei club. AA ci si è ammalato...
-
Non sono daccordo e qui mi vengono in aiuto le norme del FPF della Uefa volto a scongiurare l'alterazione della competizione da parte della proprietà che ha capacità eco-fin praticamente illimitate. La proprietà può investire direttamente nel club attraverso sponsorizzazioni per non più di 1/3 di quanto fattura (salvo eventuali iniezioni salva bilancio), poi che un club come il PSG vanta sponsorizzazioni "terze" per oltre 380ml di euro l'anno è altra questione e andrebbe sindacata dalla Uefa così come la Premier sta indagando per ciò che riguarda il City, realtà che nel loro sistema si avvantaggia economicamente di una proprietà altrettanto generosa in modo non concorrenziale rispetto agli altri partecipanti al sistema calcio inglese ma qui nascono problematiche ed intrecci politico-economici molto complessi. Al Khelaifi ad esempio ha acquistato i diritti della Uefa Champions League per tutto il bacino medio-orientale per circa 500ml di euro e ora siede a capo dell'ECA scongiurando certi controlli al PSG. Ma cominceremmo a camminare su strade piuttosto impervie mentre volendo rimanere nel nostro percorso invero meschino la Juve anche se fosse acquistata da Tether avrebbe dei limiti normativi tra cui districarsi dovendo percorrere strade poco chiare come già fatto dal PSG per poter avere un impatto più drastico da ciò che le norme permetterebbero su carta.