-
Numero contenuti
3.376 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Spectreman
-
No amico mio, qui si fanno confronti gne gne gne dei costi sostenuti dal PSG virtuoso con quelli della spendacciona Juventus........ Capisco portare degli esempi per sostenere una tesi ma almeno prima diamogli un occhio più attento a quegli esempi......
-
Se paghi 222ml di euro per Neymar dandogli un ingaggio di 100ml e poi vieni portato anche come esempio di virtù........... Qui si sta capovolgendo il mondo, eccheccazzo........
-
Gli stipendi............. Sarebbe bello poter dare un'occhiata un po'più approfondita a quei bilanci......... L'unico che ha avuto le balle per scoprire il vaso di Pandora fu Cavani, attaccante che una volta mollato spiattellò tutto.......... Cioè 500.000€ a gol, mavvanculo va...........
-
La Fiat di Romiti dalla controllante IFIL (se non erro) incassò i 300mld di lire della messa in borsa della Juve per spostarli su una Fiat che stava chiudendo, ma lasciamo stare dai, sono passati tipo 35 anni e più
-
Hanno un monte ingaggi REALE che è il doppio del nostro e possono fare verifiche solo quelli della Uefa, quella Uefa che ha nominato al Khelaifi come Presidente dell'ECA. Anzi, adesso mi ci metto pure io.... Gne gne gne Locatelli 40ml, gne gne gne.... Poi che è stato preso in prestito, che i bonus inclusi nel contratto ovviamente non sono stati raggiunti per nostri demeriti ma comunque, gne gne gne 40ml.........Ahhhhh anche io entro nel club degli gne gneisti......Mi sento ordunque meglio
-
Fiato sprecato amico mio, è molto più CONVENIENTE poter sparare a zero sulla Juve, davvero, la più becera tifoseria al mondo.........
-
Raga, cerchiamo di farci un minimo furbi però...... Il PSG non è quotato in borsa e solo lo scorso anno ha incassato 380ml da sponsor diciamo "benevoli", deve tenere il monte ingaggi il più possibile "basso" e per questo ha adottato un meccanismo piuttosto "controverso" ovvero pagare un fisso accettabile per poi riempire il contratto di bonus piuttosto facili da raggiungere. L'esempio più eclatante è Donnarumma con uno stipendio base di 6,5ml di euro netti l'anno che diventano qualcosa come 12ml a bonus raggiunti. Il PSG a differenza della Juventus non deve pubblicare i bilanci, deve solo renderli gradevoli alla Uefa, unico ente che può prenderli in esame. Ad ogni contratto pubblicato aggiungete almeno il 30% se non il 40, stiamo sull'angolo da decenni, accendiamo il cervello perdincibacco............ Cavani aveva un bonus di 500.000€ a gol segnato, per fare un esempio.
-
Mercato Juventus 25-26 da Juventibus 2 nomi: Josip Sutalo Dif Centr. Ajax 2000 Nick Woltemade Att. Stutt. 2002
-
Il problema VERO a mio avviso è un altro: Igor ha detto che per trasformare questa rosa in una vincente avrebbe bisogno di diversi innesti, qualitativi ovviamente. Ora, il mondiale per club inizia tra 12gg e la Juve non ha neanche un DS che si occupi di mercato con la finestra creata ad hoc che si chiude tra 8. Fatta questa premessa mi chiedo: ma in che condizioni verrebbe messo il buon Igor per far bene nel mondiale per club? Mah..........
-
Secondo me invece ci potrebbe essere una terza strada, quella tacitamente negata a Igor dal nostro ex capo dell'area sport ovvero: "Io sono nuovo, non ti conosco ma ho stima di te e potresti essere tranquillamente uno dei nomi sul mio taccuino, fai bene, fammi vedere i tuoi valori e non ci metterei un attimo a confermarti anche durante il mondiale per club".
-
SE la Juve riuscisse a strappare Pintus al Real il buon Tudor si troverebbe a supporto uno dei miglior staff al mondo e la cosa cadrebbe a fagiuolo visto che i collaboratori storici di Tudor hanno trovato lavoro in altri club nel suo periodo spalatino. Per ciò che riguarda Tudor dovremmo a mio avviso immaginare due situazioni diverse, quella giuntoliana e quella comolliana. Nella prima si è sempre sentito un traghettatore e nessuno ha fatto nulla per fargli cambiare sensazione al punto da sclerare nel post Venezia, nella seconda invece Comollì potrebbe dargli quella fiducia che con Giuntoli non ha mai sentito anche perché riflettendo sulla filosofia e sui metodi gestionali del francese il buon Igor potrebbe tranquillamente essere menzionato tra quelli comunque adocchiati dal nostro nuovo DG. Potrebbe nascere un bel binomio, speriamo bene.
-
Tudor sa bene di chi abbiamo bisogno
-
Cabal andrà seguito da un staff medico e di preparatori di cui devi avere la MASSIMA FIDUCIA, non lo darei mai in prestito
-
Cabal ha avuto un infortuno simile a quello di del Piero solo che oggi grazie a tecniche di chirurgia ortopedica più avanzate si riesce a recuperare il giocatore al 90% (a livello di mobilità dell'arto). Bremer invece ha subito un infortunio ancora peggiore visto che il tendine non si è strappato nel mezzo bensì alla radice della struttura portando con se danni collaterali a dir poco terrificanti. Noi speriamo che........Camminiamo...
-
Negli States si va molto a volontà Presidenziale, se negli anni '80 Reagan prima e Bush sr. poi hanno deregolamentato i controlli sui meccanismi di profitto di borsa oggi Trump sta facendo qualcosa di simile con il settore delle criptovalute conscio del fatto che piuttosto che arginare l'acqua con le mani forse è meglio canalizzarla anche perché con la nascita delle prime monete digitali nazionali il fenomeno (com'era ovvio che fosse) per quanto nato dal bisogno di libertà dai canali monetari tradizionali si sta esso stesso "tradizionalizzando" ecco perché auspicavo normative profonde ad hoc.
-
È comunque una scommessa, per quanto incanalata nel miglior modo possibile è e rimane una scommessa.
-
Il discorso delle criptovalute è un discorso molto complesso perché sono beni immateriali con un valore che fluttua al di fuori di un sistema monetario pre-regolamentato. Una banca per legge deve avere delle riserve proporzionate alla "valuta" presente, ecco, per ciò che riguarda le criptovalute ragionando con il sistema normativo bancario è ovvio che si trovino in difficoltà perché gestiscono una moneta al di fuori di quel sistema. Più che colpire le aziende di settore applicando norme a mio avviso del tutto improprie sarebbe meglio che i legislatori mettessero mano ai codici creando una normativa ad hoc piuttosto che colpire "un robot con la clava".......
-
Un giovanissimo David:
-
John Elkann lo scorso anno si è fidato di Calvo, Manager che ha suggerito a John Elkann il nome di Giuntoli. Deluso profondamente da Giuntoli e con Calvo che ha salutato ha pensato bene di affidarsi ad una agenzia internazionale di Headhunting una di quelle a cui si rivolge Apple, Microsoft, Nvidia, AMD per scegliere tra quelli papabili il Manager giusto. Meglio John non poteva fare perché Comollì è il nome (ce n'era un altro ma non ricordo il nome) che racchiude in se tutte le qualità necessarie per far tornare la Juve sui livelli che merita. PS Comollì non ha MAI detto che l'allenatore conta il 5% bensì che in una società strutturata dai pulcini fino alla prima squadra, dallo staff medico ai preparatori atletici l'allenatore in questo contesto conta non più del 5%, se tutto è strutturato al meglio all'interno dell'azienda. In sostanza: se la società è strutturata male il Manager svetta, se è strutturata bene il manager diventa un ingranaggio di un sistema molto più grande di lui.
-
Ma sono status creati ad arte per descrivere il lavoro del Manager in questione, non il contrario. Cos'è Chiellini? DFS e che fa? Lo dicono le deleghe non lo status. POSSO PRESUMERE che lavorando a fianco di Comollì faccia un po' da apprendista prima nell'area sport dove è stato collocato per ora il francese e dopo più nell'amm. dove entro qualche mese Comollì sostituirà Scanavino. Apprendista Comollì, anche perché tra le deleghe descritte a favore del nuovo DG c'è anche l'area marketing, settore in cui Chiellini ha lavorato fin dal suo primo giorno in cravatta.
-
Deschamps ama la Juventus e per bocca di Padovano quando Didier parla di Juve gli si illuminano gli occhi. Premesso questo Deschamps ha litigato con Secco perché pretendeva di far prendere i giocatori con cui "stranamente" aveva in comune il procuratore e questo è male, molto male.
-
Da quanto capito Giuntoli per una questione di immagine vuole uscire dalla Juve come risolto e non da licenziato. Ci vuole un po' più di tempo.
-
Stesso errore fatto con Paratici, si vede che alla Juve per capire di aver sbagliato impiegano più tempo del normale...
-
Comollì a mio avviso, da quanto ho potuto capire, è un accentratore di potere, uno che vuole avere il controllo su tutto. Uno come Moggi per capirci.
-
Il titolo a mio modesto avviso lo può perdere solo il Napoli, noi ci giocheremo gli altri posti utili alla champions con le altre.