-
Numero contenuti
5.130 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Spectreman
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Spectreman ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Dovessimo piazzare Dusan al Tottenham allora si aprirebbero degli scenari interessanti (anche se dubito Dusan ci voglia andare avendo sul piatto un'offerta molto importante del Bayern) nell'altro caso a gennaio potremmo fare ben poco, qualora esagerassimo nel farci i cassi nostri la Uefa potrebbe convertire i 10ml pattuiti di multa in un blocco di giocatori disponibili in coppa. Situazione molto delicata la nostra. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Spectreman ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Andiamoci MOLTO piano, la rosa è discreta ma mancano alcuni pezzi fondamentali per il gioco preferito di Spalletti. Dovrà adattarsi e i risultati nel breve-medio periodo saranno altalenanti. Poi se e quando comincerà a camminare sulle acque pretenderemo di più... -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Spectreman ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Davvero non ne idea. Il 343 non funziona, questo è ovvio, difesa a quattro con Kelly (che ha fatto il terzino) e Kalulu/Mario che hanno comunque giocato nel ruolo? Con Motta Kalulu e Gatti hanno fatto da centrali, centrocampo a due e quattro offensivi ma dubito che per i primi match possa riproporre un delicatissimo centrocampo a due, passerà quasi certamente ad una mediana a tre più solida. Posso immaginare un Thuram mezzala sn, al centro non so perché ci sono almeno due opzioni, a dx c'è un Mckennie o un Koopi non dovesse giocare al centro. In avanti credo sia più facile avendo più alternative, ovviamente avrà ricevuto degli imput ben precisi su come far giocare i 45ml di Openda, questo è certo... -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Spectreman ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Coach @baggio18 ci dice che un allenatore necessita di almeno un paio di settimane per dare una certa forgiata alla squadra, immagino che con la pausa nazionale e con i tre match a settimana servirà un po' più di tempo. L'allenatore scaltro all'inizio non cambia tatticamente nulla se in rosa ci sono delle sicurezze, dubito però che in questa ce ne siano ergo chiedo al Mister cosa succede in questi casi... -
-
Amico mio, il buon Comolli, il mio sceriffo ha già fatto due belle cassate SULLA CARTA: lo scambio Mario-Alberto e l'acquisto pesantissimo di Openda. Ora deve AZZECCARE l'allenatore che ridia un minimo di campo ai due pregando in ginocchio sui ceci che riesca a valorizzare i due acquisti. La Juve è un tritacarne e non da tempo a nessuno, a nessuno..............
-
Il problema amico mio è sociale, psicologico e volendo anche antropologico... Esistono due verità ovvero quella narrata dai media e quella reale, contingente, suffragata da atti informati; la mente critica con molta difficoltà riesce ancora a distinguere le due realtà, la mente diciamo più semplice si fa coinvolgere, distrarre, convincere dalla prima perché non in grado di distinguerla dalla seconda (per molti motivi). Esce il tweet di Romano che dice che Comolli sta scegliendo tra Palladino e Spalletti. La mente semplice comincia a vomitare tutto il suo disgusto perché non in grado di chiedersi il perché di questa scelta facendosi completamente assorbire dalla velina mentre, chi ha un minimo di analisi critica cerca di capire il perché, si informa su più fonti, spende più tempo ad informarsi per poi crearsi una sua personale opinione che di solito è la più vicina alla realtà, meno a quella mediatica. Tu mi parli di narrazione confusa e io ti chiedo: è la narrazione ad essere confusa o è il lettore che non sa distinguere la verità mediatica da quella reale e contingente? Nello specifico c'è un Modesto che propone Palladino e ha tutto il diritto di farlo visto che lo conosce bene, c'è un Chiellini che sponsorizza Spalletti che conosce a menadito e c'è un Comolli che non conosce nessuno dei due (è arrivato in Italia il 30 luglio scorso) che da bravo leader vuole farsi un'idea sua, propria, critica aprendo ad entrambi gli aspiranti allenatori. Ora, il tifoso ha scelto Spalletti per tutti i motivi del mondo, dal più giusto al più sbagliato e PRETENDE che Comolli faccia altrettanto dimenticandosi che una scelta così delicata va ponderata MOLTO bene, perché da quella scelta probabilmente dipenderà il futuro del nuovo AD. Chi prenderà di meno? Abbiamo tre allenatori a libro paga. Chi accetterà un contratto fino a giugno? Chi accetterà la condicio sine qua non che a Torino si stanno creando delle equipe di lavoro societario che cozzano inevitabilmente con le experties dei collaboratori dell'allenatore? Chi rinuncerà per questo a parte dei suoi professionisti? Chi ha più esperienza? Chi è in grado di prendere una barca semi affondata com'è oggi la Juventus? E centinaia di altre domande che verranno poste ai due candidati. Così si comporta un AD che si sta giocando il posto su questa scelta, almeno lo spero, lo spero ardentemente...
-
Ma sai, prendersi tempo è ANCHE un atto di forza, una dimostrazione di potere, un voler dare un messaggio molto chiaro ovvero che la scelta fatta è stata ponderata bene e sta al professionista scelto dimostrare coi fatti che quella scelta ponderata è stata corretta.
-
La questione è semplice: se sei a capo di un team di professionisti che hai scelto devi saper ascoltare le loro opinioni senza declassarle a meri spifferi perché sei un leader e come tale DEVI saper ascoltare. Se Modesto patrocina la figura di Palladino questo deve essere ascoltato, per rispetto e per stima. L'apertura di Comolli a Palladino è un atto dovuto perché ridimensionare il lavoro e la capacità critica di scelta di un tuo collaboratore è un errore marchiano, da ignoranti e da decerebrati. Se Chiellini avesse sponsorizzato Mancini Comolli avrebbe fatto la stessa identica cosa, avrebbe ascoltato i motivi della scelta fatta andando anche ad ascoltare i patrocinati perché deve dare dimostrazione empirica di rispetto visto che si lavora in team, poi la scelta la farà lui e tutti a remare dalla stessa parte ma ci sono degli step da fare e Comolli ha il SACROSANTO diritto di prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno.
-
Amico mio caro, noi possiamo ragliare, grugnire, ululare quanto vogliamo ma non ci stiamo giocando la carriera con una scelta MOLTO MOLTO MOLTO delicata, vogliamo tutto e subito perché non ci stiamo giocando un beneamato *. Questa è la differenza sostanziale.
-
-
Comolli ha sempre torto, il tifoso sulla sedia con la panza sudata e pelosa poggiata sulla scrivania invece ha sempre ragione...
-
Comolli concede un contratto troppo ricco a Spalletti? Ahhhhh io avrei chiuso per la metà Ahhhhh lo sapevo, regala i soldi non suoi Ahhhhh il solito somaro, per quei soldi io avrei portato Guardiola e come secondo Klopp Ahhhhh con quei soldi potevamo prendere Yamal Comolli contratta come il cravattaro ( Paolo Stoppa) di Amici Miei ma non si sbriga? Ahhhhh Comolli è un asino, un cialtrone, un vomito, un mangiarane incompetente etc etc Quanto è facile distruggere, quanto è complicato costruire...
-
No amico mio, Comolli si gioca la carriera ma il tifoso con seri problemi di eiaculazione precoce pretende tutto e subito...
-
Latrati, ragli, grugniti...Le solite cose...
-
Comolli si sta prendendo tempo perché sta facendo la scelta della sua carriera? Asino, miserabile, vergogna, cialtrone, caccapupù Comolli sceglie male il suo allenatore? Asino, miserabile, vergogna, cialtrone, caccapupù Chi critica ha sempre la verità in tasca; storia vecchia, polverosa, antica e anche un po' sdentata...
-
-
-
-
-
Platt non era un mediano bensì un numero 8 MOLTO moderno che si muoveva sia in orizzontale che in verticale, speriamo...
-
Secondo me potrebbe vederci un numero 8 di Plattiana memoria
-
Kelly nello stretto è un difensore un po' rigido, se invece ha modo di muoversi potendo sfruttare un minimo la sua struttura fisica e il suo passo risulta passabile anche come difensore. Secondo me come terzino sn, non fluidificante assoluto bensì semplice terzino sn potrebbe fare benino. Non ha velocità ma ha passaggio preciso e un ottimo cross.
-
L'ho pensato anche io, la perfetta mezzala di inserimento
-
Caaaaaaalma, Comolli deve ancora fargli ingoiare il rospo di alcuni collaboratori storici non portabili a Torino.......
