Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ex rimpiango Rovella

Utenti
  • Numero contenuti

    98
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ex rimpiango Rovella

  1. Per tornare alla partita, mi è sembrato che abbiamo perpretato lo stesso errore visto in difesa molte altre volte.Rinculare senza opporre resistenza al portatore di palla che arrivato in zona tiro, ha la possibilità di tirare in porta tranquillamente. Oggi ci è andata bene per la pochezza dei tiratori dell'udinese, ma il pericolo è sempre costante
  2. Giuro! Stavo aspettando e contavo alla rovescia. Grazie per aver riportato Vs sulla giusta direzione. L'oasi dove si può parlare di calcio senza fare lotte di fazione.
  3. Mi sembrava! Non ero certo, grazie per avermi confermato il sospetto. 😂
  4. Chi nasce tondo difficilmente diventa quadrato ☹️
  5. Definizione di catenacchio : modulo difendensivo derivato dal catenaccio, ma applicato in maniera sconsiderata e sbagliata, con nove giocatori arroccati tra area e limite dell'area, che consentono agli avversari di crossare dai lati senza contrasto e respingendo sparacchiano il pallone verso metà campo, riconsegnandolo sempre all'avversario. Modulo vivamente sconsigliato 😂
  6. La speranza è che si recuperi qualcuno. Penso che metterne insieme 11 sarà dura.
  7. No si giocava la certezza dello scudetto con la,'Espanyol che si gioca la permanenza nella massima serie. Prima del gol di Yamal hanno rischiato di prenderne nello stesso identico modo in cui li hanno presi con l'Imperd
  8. Oggi venerdì, nessuno che si sia espresso su come si potrebbe giocare domenica? Poi a proposito di come si potrebbe come si gioca , non so se avete visto il Barcellona, ha giocato e rischiato così come aveva fatto con l'imperd. Solo che poi c'è il solito Yamal che prende esattamente l'incrocio dei pali e da un assist spettacolare, e vincono lo scudetto
  9. Giocare d'anticipo, caro @onetime 😂
  10. Provo a inserirmi timidamente nella discussione, e lancio una pietra nello stagno. 1) Italiano è allenatore alla Inzaghi e alla Conte per la grinta con cui assiste i giocatori da bordo campo, ieri se fosse entrare in campo, a palla persa da un suo giocatore, lo avrebbe mangiato vivo, e lo ha anche dimostrato. I Ns allenatori, chi più chi meno, assistono/ assistevano con molta tranquillità allo sfascio difensivo 2) Il Bologna può giocare come vuole Italiano perché i suoi giocatori corrono tutti, e corrono bene ( è la squadra che ha più chilometri in serie A). I nostri corrono poco e male 3) Mi sarebbe piaciuto vedere il Bologna difendere in 10 se, a differenza di quanto accaduto in Lazio-Juve, avessero espulso Beukema per la gomitata rifilata a Gabbia. Non perché penso che non ci sarebbero riusciti così bene, ma per fare un paragone più comparabile. ( e non ditemi che sono io che ho citato N.L per come si gioca meglio in dieci 😁) 4) Il Bologna ha difeso bene sulla trequarti perché i tre dietro del Milan, sono peggio dei nostri quando hanno la palla tra i piedi, un disastro.
  11. Magari una fornitura extra large alla NS squadra da servire a colazione prima delle partite 😂. Magari riescono a fornire prestazioni sufficienti 😁
  12. Per rendere atto del fatto che contro il Lipsia abbiamo fatto una partita caratterialmente diversa non c'è bisogno di essere più dentro alle cose.. E stata, semplicemente, una partita giocata in modo diverso rispetto alle ultime in campionato. Poi come dico sempre il mondo è bello perché è vario, il calcio non è fisica ma un gioco e quindi ci sta avere opinioni diverse
  13. Io penso che @tantra si voglia riferire all'atteggiamento. Chiaro che il Lipsia di quest'anno in Champions non è paragonabile a quello visto gli anni scorsi, ma se avessimo avuto lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Roma, probabilmente non avremmo vinto ma perso
  14. I cambi di sabato sono stati lo spettacolo più tragicomico ed esplicativo della confusione che ha regnato nella conduzione in quella partita da parte di Tudor. Altri allenatori, e non faccio i nomi per misericordia verso la mia fede calcistica, avrebbero abbracciato, urlato, inveito dando disposizioni per cercare di guidare la squadra, indicando la via per la giusta difesa. La nostra panchina no, niente! Giocatori con poca esperienza e poca preparazione tecnico- tattica, avrebbero avuto bisogno, in quei venti minuti fatidici, di vera guida tecnica e non dimostrazione di confusione.
  15. L o diceva Nils Liedholm, nel suo slang italo-svedese: «In dieci si ioca meglio». E in un articolo, uscito sulla Gazzetta nel 1994, il Barone spiegò perché. Ecco i capisaldi del noto paradosso di Nils: «1) Psicologia. La squadra con l' uomo in più tende a rilassarsi e a concedere spazi per il contropiede; 2) Zona. Se negli anni Sessanta un' espulsione faceva saltare il rigido sistema delle marcature a uomo, con la diffusione della zona non è più così: il campo lo si può coprire bene anche in 9 (portiere escluso); 3) Pressing e fuorigioco. E' fondamentale evitare che gli avversari si scambino la palla al limite dell' area, così bisogna pressare e applicare la tattica del fuorigioco (che è rischiosa, ma in 10 si deve osare); 4) Moduli. Se il risultato è positivo, è preferibile un prudente 4-4-1. Se si è in svantaggio, meglio il 3-4-2 per essere più offensivi». Esattamente quello che non abbiamo fatto per un verso e concesso per l'altro. Io essendo "anziano" ricordo perfettamente l'affermazione del "Barone". 😉
  16. Potrebbe essere "Crime Scene Investigation" ? 😁
  17. Mi piace, oltre a ringraziarti per quanto fai "a gratis", quanto affermi in grassetto. Lasciamo l'oasi così com'è, piacevole angolo di confronto fra persone civili e appassionate di calcio, nonché in primo luogo tifose della Juventus
  18. Poi, se posso aggiungere, tutta questa carriera non è che faccia strappare i capelli. E' allenatore dell'A.M da 15/16 anni avendo la possibilità di costruire la squadra come vuole, e non mi sembra che abbia vinto tutti questi titoli. L'immagine ce mi lega a Simeone è il gol del sorpasso e tutti a casa col gol di Ronaldo. 😂 Questa per un allenatore non l'avevo mai sentita 🤣
  19. Per curiosità personale, in che parte d'Italia si usa? Poi per quanto riguarda l'opinione va da se che ciascuno può liberamente esprimere la propria opinione, ci mancherebbe altro. L'mportante è non attribuire ad altri cose non dette.
  20. A prescindere che non ci sono vigliacchi di sorta e che quasi tutti in VSCafe sono d'accordo che la rosa è quella che è, qui si disquisisce sul modo di fare giocare dei calciatori e nella fattispecie l'arroccamento di ieri sera che non si vede neanche nelle categorie inferiori e con manifesta inferiorità. Se mi dicono che il gioco di ieri sera è degno della Juventus, non solo solo in disaccordo ma in disaccordissimissimo ( neologismo adatto al mio Inc....nto)
  21. Io intendevo proprio l'attitudine a fare una fase difensiva decorosa. Non il fatto che devi difendere bene arroccato in difesa o addirittura sulla linea del portiere. Qui ribadisco che noi non abbiamo l'allenamento e la sicurezza, data anche dallo esperienza, per poter imbastire un contropiede decente anche in dieci. Emblematico il momento in cui Conceincao, invece di cercare il passaggio ad un compagno si intestardisce nel dribbling e perde palla. Nella mia pur misera esperienza ho sempre trovato mister che dicevano "ragazzi la partita si può fare anche in dieci, e dava le disposizioni per riuscirci. Senza considerare quello che diceva, se non erro lieldmon, che si gioca meglio in dieci, ma questa era chiaramente una provocazione per ribadire il fatto che ci vuole organizzazione. Cosa che noi purtroppo non abbiamo
  22. Purtroppo la fase difensiva, come sicuramente potrebbe spiegare meglio @jouvans va allenata e ancora più, nella fattispecie, conta quando si rimane, inopinatamente e ingiustamente, in 10. Abbiamo fatto la figura dei peracottai, e non solo per merito di Tudor, che ha dimostrato di avere una sola idea di calcio, e pure confusa. I nostri hanno dimostrato la gioventù e inesperienza, oltre alla ormai acclarata mediocrità, che è fatale quando serve difendere con tecnica, garra ed esperienza.
  23. Vi prego, Costa lasciamolo a casi d' estrema necessità. Forse si farà, è giovane, ma per il momento non vale il poco adatto Weah. La Lazio gioca abbastanza sbilanciata in avanti, che sia 4/3/3 o 4/2/3/1. Inutile dire che sarebbe utile un bel 4/3/3. Ma tanto non lo vedremo mai
  24. Io non so quale sia il motivo, ma D.L non ha mai fatto niente per conquistare la fiducia dei tecnici. Che il motivo sia fisico, di adattamento, psicologico, da titolare o subentrato, il risultato è stato sempre uguale. Al massimo appena sufficiente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.