-
Numero contenuti
328 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
98 BuonaSu McFratm

-
Titolo utente
Esordiente
Informazioni
-
Squadra
Napoli
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Al momento più che altro sembra un pesce fuor d’acqua. Non so se ieri lamentasse il cambio, non ho capito il labiale, so solo che la sua presenza obbliga il Napoli a giocare con un modulo che sacrifica alcuni dei protagonisti della scorsa stagione. Non voglio fare il tecnico, ma da ignorante totale non si può non vedere che con sto cavolo di modulo, le ali praticamente non esistono, eppure noi abbiamo ali forti, che andrebbero messe alla prova almeno, abbiamo un McTominay che fino all'anno scorso era per distacco il migliore centrocampista in italia e quest'anno con il nuovo modulo sembra un brocco, ed infine un campione a fine carriera che cammina a due all'ora (che io sfrutterei diversamente, perché può ancora dare tanto). Che trovasse i giusti correttivi Conte e che evitasse di essere troppo talebano, specialmente quest'anno con tutte ste competizioni.
-
Sono i suoi allenamenti inutilmente pesanti, basti pensare che alcuni si sono infortunati già durante la preparazione estiva. Intanto, stasera ci saranno ben due debutti, Gutierrez e Marianucci: non proprio l’ideale quando affronti il Milan in trasferta. Inoltre leggo che Conte vuole risparmiare anche Beukema, insieme a Spinazzola e Olivera, in vista della sfida di Champions contro lo Sporting. Sarebbe una novità per lui: di solito fa turnover in Europa per privilegiare il campionato, non il contrario. Qui vedo la mano di DeLa.
-
Israele potrebbe essere esclusa da Mondiali e coppe europee. Il voto all’Uefa: «C’è già la maggioranza». Ma Cio e Fifa frenano
McFratm ha aggiunto una discussione in Serie A e Campionati Esteri
Israele esclusa da Mondiali e coppe europee? È più di un’ipotesi. Il voto all’Uefa: «C’è già la maggioranza» La decisione secondo il Times è attesa per la prossima settimana La Uefa starebbe valutando la sospensione di Israele da tutte le competizioni calcistiche internazionali. Secondo il Times, la decisione è attesa la prossima settimana e «la maggior parte dei membri del comitato esecutivo sembrano essere favorevoli al divieto». La votazione arriva ora che un gruppo di consulenti delle Nazioni Unite ha invitato la FIFA e la UEFA a sospendere Israele dopo che una commissione d’inchiesta dell’ONU ha concluso che Israele sta commettendo un genocidio a Gaza. Una eventuale decisione in tal senso chiuderebbe le porte ai prossimi Mondiali e comporterebbe l’esclusione del Maccabi Tel Aviv dall’Europa League. Il ministro israeliano dello sport, Miki Zohar, ha affermato ai media israeliani di «essere al lavoro con il premier Benyamin Netanyahu per impedire questa mossa». Le conseguenze per la nazionale italiana Qualora arrivasse, il via libera della Uefa alla sospensione di Israele potrebbe esercitare pressione sulla Fifa a fare lo stesso. Ciò potrebbe significare l’esclusione di Israele dai prossimi Mondiali di calcio, che si giocheranno a giugno 2026, ospitati da Stati Uniti, Canada e Messico. La decisione avrebbe quindi ripercussioni su tutte le altre nazionali, compresa quella italiana, allenata da Gennaro Gattuso e attualmente impegnata nelle qualificazioni ai Mondiali. Il girone dell’Italia, peraltro, è lo stesso di Israele. Le due nazionali si sono già affrontate lo scorso 8 settembre, quando l’Italia ha vinto per 5-4. Ora si attende il ritorno, in programma a Udine il 14 ottobre. Questa partita è già da tempo al centro di forti polemiche, con richieste di non giocare o di gesti contro la guerra a Gaza. Una sospensione di Israele da parte dell’Uefa comporterebbe nel caso anche lo stop alle qualificazioni ai Mondiali, dal momento che questa fase è ancora sotto l’egida della Uefa, mentre il resto della competizione è organizzato dalla Fifa. La sospensione di Israele dal calcio è in salita: Cio e Fifa non aprono Difficile che la Uefa proceda senza l'appoggio di Cio e Fifa: da Nyon fanno sapere che non ci sono novità previste a breve L'indiscrezione rilanciata ieri dal Times in merito alla possibile sospensione di Israele da tutte le competizione Uefa ha smosso il mondo del calcio anche se, ventiquattro ore dopo, piovono più che altro smentite. Da Nyon, scrive la Gazzetta dello Sport, fanno sapere che non sono previste a breve riunioni del comitato esecutivo, di fatto contraddicendo le parole del quotidiano britannico che addirittura parlava di decisione che sarebbe stata presa già settimana prossima. Oltretutto se anche la Uefa valutasse di sospendere Israele, avrebbe poche chance di riuscita, almeno al momento. Non bisogna dimenticare che il massimo organismo del calcio europeo ha sopra di sè prima la Fifa, che difficilmente darebbe il via libera alla sospensione per via dei buoni rapporti col presidente americano Trump considerando che i prossimi Mondiali saranno proprio negli Stati Uniti, e poi il Cio, che ha già fatto sapere come nel caso di Israele non ci siano violazioni della Carta Olimpica. E se la Uefa procedesse di testa propria, estromettendo il Maccabi Tel Aviv dalle coppe europee e la nazionale israeliana dalle Qualificazioni ai Mondiali 2026? Fermo restando che la Figc a ieri non ne sapeva nulla e, considerato che il 14 ottobre ci sarà proprio Italia-Israele a Udine, sarebbe quantomeno strano non avere almeno qualche avvisaglia sul possibile annullamento della partita, la Federcalcio israeliana potrebbe poi comunque fare ricorso. In prima istanza alla Fifa, e torniamo al discorso di cui sopra, e poi nel caso al Tas. SPORTMEDIASET -
Liverpool, infortunio per Leoni: Rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
McFratm ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Serie A e Campionati Esteri
Porello, mi dispiace tantissimo. Auguri di pronta guarigione! -
Uefa Europa League • 1ª Giornata: Nizza-Roma 1-2, Aston Villa-Bologna 1-0
McFratm ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Leggo di scontri nella notte fra ultras romanisti e del Nizza: 107 ultras della Roma arrestati. -
Serie A • 4ª Giornata: Lecce-Cagliari, Bologna-Genoa, Udinese-Milan, Lazio-Roma, Cremonese-Parma, Torino-Atalanta, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Napoli-Pisa
McFratm ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Sì, ma il parametro usato da Conte è stato la “spesa media”, che non ha alcun senso. I giocatori li ha chiesti lui, e la società glieli ha presi: cosa si aspettava, Haaland e Yamal? Se dobbiamo giudicarli sul campo, allora cominci a farli giocare. Intanto i primi gol sono già arrivati proprio dai nuovi acquisti: Højlund, Lucca, Beukema e De Bruyne. Quindi, se si valuta il rendimento di chi è già sceso in campo, direi che non ha davvero motivo di lamentarsi. -
Serie A • 4ª Giornata: Lecce-Cagliari, Bologna-Genoa, Udinese-Milan, Lazio-Roma, Cremonese-Parma, Torino-Atalanta, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Napoli-Pisa
McFratm ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Sì sì e il Napoli se spende 50 milioni per un calciatore va a gambe all’aria (cit.) -
Serie A • 4ª Giornata: Lecce-Cagliari, Bologna-Genoa, Udinese-Milan, Lazio-Roma, Cremonese-Parma, Torino-Atalanta, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Napoli-Pisa
McFratm ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Direi proprio di no. Ha poco senso parlare di spesa media a calciatore quando De Bruyne è stato preso a parametro zero, per Højlund sono stati spesi 50 milioni e per Lucca altri 40. Non si può certo definire “medio” un mercato da 200 milioni in Serie A. -
Serie A • 4ª Giornata: Lecce-Cagliari, Bologna-Genoa, Udinese-Milan, Lazio-Roma, Cremonese-Parma, Torino-Atalanta, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Napoli-Pisa
McFratm ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Allora, leggendo il risultato ti verrebbe da storcere il naso, ma c’è da dire che stasera il primo goal su rigore del Pisa nasce da un fallo di mano direi molto discutibile, per usare un eufemismo, e il secondo da un errore individuale di Di Lorenzo e non di reparto. Altrimenti il Pisa non avrebbe mai fatto goal stasera. Comunque hanno fatto una grande partita, sicuramente li hanno sottovalutati.