Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bicio91

Utenti
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bicio91


  1.  

     

     

    Confermato da JJ che nel flashback di Rey si sentono parlare Obi Wan Kenobi (con il doppiaggio di Ewan Mc Gregor) che dice "Rey, questi sono i primi passi" e di Yoda.

    Oltre che Luke mentre urla "nooo".

     

    Ma * eva non ci ho fatto caso al cinema .doh

     

    Comunque sono certo che Rey è stata addestrata da piccola.

     

     

     

     

    Per essere più precisi, il Rey è di Alec Guinness, il resto della frase di McGregor. Confermato da Abrams in un'intervista con EW, riporto il virgolettato.

    And you hear Obi-Wan at the end say, ‘Rey … these are your first steps,’” Abrams says. “Here’s the cool part. We asked Ewan McGregor to come in and do the line. And he was awesome and we were very grateful. He was incredibly sweet and handsome, and all that stuff. Then he rode off on his motorcycle. Literally the coolest voice over actor ever.” As they worked on editing the dream sequence, Bryan Burk, a longtime Bad Robot collaborator and one of the producers of the film, surprised Abrams one day with the gift of a single word: Obi-Wan Kenobi’s voice saying the name “Rey …”. “I said, ‘That’s cool, is that the thing from Ewan McGregor?’” Abrams recalled. “He said ‘No, we took a line from Alec Guinness saying ‘Afraid.’”. Not only that, but the lilt in his voice from that truncated word happened to fit exactly what Abrams had in mind. “They cut it, and you hear the performance – he’s saying it the way I would havebegged Alec Guinness to have said it. It is so crazy perfect,” Abrams says. “So when you hear Obi-Wan talk to Rey it is both Alec Guinness and Ewan McGregor doing the voice.”


  2.  

     

     

    Se fosse davvero Obi Wan questa cosa mi provocherebbe emozioni enormi.

     

     

     

     

    potrebbe anche implicare una possibile parentela di Rey con Kenobi? dal mio punto di vista sarebbe più interessante rispetto alla più scontata parentela con Luke .ok

     


  3. Quella scena è stupenda, assolutamente .sisi tra l'altro non avevo colto tutte le citazioni, il film necessita di una nuova visione, ormai ho deciso sefz

    Infatti martedì torno già in sala per la seconda volta, un mio amico invece calerà il tris :d

     

     

     

    Comunque durante il flashback nel castello di Maz, ci sta una voce che urla "Rey". Sul web si sono scatenati perché si ha effettivamente la netta sensazione che la voce sia o di Yoda oppure di Obi Wan.

     

     

     

     

    in maniera ufficiosa è confermato che il "Rey" sentito verso la fine della visione sia pronunciato da Obi Wan, più precisamente Ewan McGregor..ho letto un tweet del doppiatore di Kenobi per i videogiochi e serie tv animate dove afferma che originariamente hanno registrato la sua voce per poi sostituirla con quella di McGregor, se riesco a ricordarmi il nome di questo doppiatore recupero il tweet .ok

     

    • Mi Piace 1

  4.  

    sul primo punto condivido la chiusura: probabilmente ci verrà spiegato tutto nel prossimo episodio. Io penso che Abrams abbia strutturato il film in questo modo secondo una scelta ben precisa: conquistare anche chi non ha mai visto la saga. Non potevano fare troppi preamboli, ne troppi "spiegoni", che per noi appassionati sarebbero stati necessari per legare alcuni tasselli, ma che per un neofita della saga avrebbero rappresentato un inutile rallentamento della trama, che già nella parte centrale si prende una piccola (ma necessaria) pausa per una rapida spiegazione sulla forza, e poi nella sequenza della "visione" di Rey che prende la spada di Anakin e Luke, per intenderci. Così Abrams ha deciso di spingere sull'acceleratore e rimandare tutto agli Episodi successivi, magari contando sul fatto che molti neofiti recupereranno anche gli altri 6 film. O almeno questa è l'idea che mi sono fatto.

     

    Sul secondo punto condivido, anche se in realtà è già la terza Morte Nera (anche se le prime due erano uguali), la seconda la fa esplodere Lando Calrissian col Millenium Falcon nel Ritorno dello Jedi. Tra l'altro. Lando dovrebbe tornare in Ep. VIII, altro persnaggio che attendo con ansia :d

     

     

     

    Vero, ho fatto confusione con le Morti Nere :d La sequenza delle visioni è forse la più importante del film, il mio amico fan della saga ha detto di aver riconosciuto diverse citazioni: il corridoio di Cloud City all'inizio, il famosissimo "nooooo" di Luke ed una frase di Yoda..su internet ho letto che la voce che chiama Rey alla fine della visione nella lingua originale sembra essere quella del vecchio Obi Wan, nei vari forum gli appassionati sono abbastanza sicuri.

    Anche la scena con i cavalieri di Ren è molto interessante, spero verranno approfonditi nel prossimo episodio .ok

     

    • Mi Piace 2

  5. Non sono un fan della saga, ma nel bene e nel male ho visto tutti i sei precedenti film, e grazie ad una buona infarinata d'informazioni da parte di amici legati a StarWars penso di essere arrivato pronto e preparato a questo film :d

    Dopo questa premessa inizio subito dicendo che The Force Awakens mi è piaciuto, non mi ha fatto diventare un fan ma è senza dubbio un ottimo prodotto (tecnicamente) che mi ha intrattenuto a dovere ed ha "svegliato" la mia curiosità in vista dei film futuri...anche se dal mio punto di vista presenta una sceneggiatura debole che si manifesta in tre punti principali (che riporto sotto spoiler):

     

    1. cos'è successo tra ep.VI ed ep.VII ? grazie al sacrificio di Anakin hanno vinto i buoni eppure questo Primo Ordine sembra avanti anni luce rispetto alla Repubblica, e quest'ultima continua ad avere come unica risorsa i ribelli? che cos'hanno fatto per 30 anni? non mi aspettavo il tono politico della Minaccia Fantasma ma avrei gradito qualche risposta in più..poi magari si son tenuti tutto per i prossimi capitoli ed io son qui ad arrovellarmi il cervello per niente :d

    2. era proprio necessaria la Morte Nera 2.0? non potevano trovare un altro espediente narrativo? io ho amato la scena che porta all'esplosione di luce generata dallo Starkiller, con l'esercito schierato ed il discorso del generale Hux, quindi ho provato in tutti i modi a farmi andare a genio questa scelta..ma è veramente troppo simile ad ep.IV, persino il punto debole con annessa scena del tunnel...

    3. Kylo Ren, parliamone. Adoro il tono e la caratterizzazione che hanno dato al personaggio, sono convinto che sarà il cardine principale della nuova trilogia svoltando al lato dei buoni per ep.IX, purtroppo non considero l'attore degno del ruolo a livello di presenza scenica (so che non c'entra niente con la sceneggiatura ma ho preferito scriverlo qui per comodità) ed a visione conclusa ho odiato il modo in cui lo hanno gestito, sia per quanto concerne la sua vera identità sia per la maschera.

    Era (almeno per me) il grande punto interrogativo arrivato in sala, e già nel primo atto me lo presenti come il figlio di Han Solo? Per una volta che riescono a gestire in maniera oculata i trailer senza spoilerare niente (a livello di blockbuster in generale) non riescono ad arrivare con il colpo di scena in canna nel finale? Anche la scelta di fargli togliere la maschera per due volte è assolutamente anticlimatica e rovina in parte il climax del film.

    Da quando sono uscito dalla sala non ho fatto altro che pensare a quella scena sul ponte, con Han che chiamando per nome il figlio fa capire al pubblico che Kylo Ren non è altri che Ben Solo, e per la prima volta mostra la sua faccia (che purtroppo non è un granchè, povero Adam Driver :d ).

     

    Dispiace perchè da quello che avevo capito alla sceneggiatura era tornato lo stesso di ep.V e pensavo fosse una garanzia, rimangono comunque piccole inerzie nella vastità della pellicola.

    In sostanza film promosso, aspetto con ansia il prossimo .ok


  6. Non sono un fan ma sono veramente curioso: sarà un successo o si tireranno la zappa nei piedi? Sicuro faranno un sacco di soldi.

    Da noi comunque esce il 5 gennaio 2016, due settimane di ritardo rispetto all'uscita americana.

     

    P.S. per chi guarda film e serie tv in lingua originale, la voce all'inizio del trailer non vi sembra quella di Benedict Cumberbatch? uum

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.