Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dahaka

Utenti
  • Numero contenuti

    1.159
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Dahaka


  1. 2 ore fa, maur0 ha scritto:

    Guardando come giocano le altre squadre di livello top, come allenano gli altri allenatori. Lui è rimasto al gioco che faceva nel 2019

    Dal 2019 son passati 3 anni, non credo che il gioco del calcio sia stato rivoluzionato.

     

    La differenza tra i top team e noi, semmai, è che loro hanno rose amalgamate e con giocatori funzionali l'un l'altro. Questo fa tutta la differenza del mondo.


  2. 4 minuti fa, maur0 ha scritto:

    Esattamente per uno che in due anni fermo non si è adeguato, non ha studiato, manco sapeva come gestire i 5 cambi. Due anni in cui non ha fatto una emerita mazza e infatti giochiamo come la sua ultima stagione. Io l'ho sempre sostenuto ma comincio ad averne le tasche piene.

    Non è fisica quantistica eh...come si "studia" in questi casi?


  3. 12 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Previsioni per oggi? Secondo me "Gheghenart" riuscirà a fregare i due delle Sunweb

    Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk


     

    Tifo Hart, dopo la pagliacciata di ieri Kelderman non deve vincere visto che era il capobanda della protesta e voleva salvare la gamba per oggi, ci è riuscito con un mezzuccio andando in tv a ringraziare la federazione che palesemente aveva le mani legate. Spero perda 10 minuti oggi. Se senti la pressione della maglia rosa addosso e vuoi essere portato a Milano in pulman fai un altro sport.

     

    Facendo un'analisi più lucida, io penso che quello che stia meglio di tutti sia Hinglsey (o come si chiama). Kelderman non l'ho visto benissimo sullo Stelvio anche se poi si è gestito abbastanza bene, però penso abbia poche energie residue.


  4. 10 minuti fa, luca1989 ha scritto:

    poco da dire...stagione molto molto anomala ma era prevedibile con il covid che ha stravolto il calendario e concentrato tutti gli eventi principali in 3 mesi invece che nei classici 9 mesi di stagione ciclistica...

    sbaglio o quasi tutti i corridori principalmente da "grandi giri" hanno avuto una stagione storta o sotto le aspettative?

    Diciamo che la vecchia guardia è in calo, il covid per me è solo parte del problema. Tra i big comunque si salva solo Roglic quest'anno che epr me ha fatto una buona stagione (la cronoscalata del tour è più un miracolo di Pogacar che un crollo suo)

     

    Tornando al Giro, difficile non dare per favorito Kelderman ma forse sul Sestriere qualcosa può cambiare.


  5. 1 ora fa, luca1989 ha scritto:

    sicuro? la maggior parte delle scalate di quelle annate sono ancora le piu' veloci...l'alpe d'huez per esempio...

    E come te lo spieghi? Kelderman Almeida &co sono i nuovi Contador e Armstrong?


  6. 10 minuti fa, luca1989 ha scritto:

    guarda onestamente nemmeno io lo vedevo come favorito assoluto perche e' ovvio che i 36 anni iniziano a pesare e qualcosa si pedere sopratutto in elasticita' e cambio di ritmo...pero' lo mettevo tra i pretendenti alla maglia rosa diciamo...realisticamente un podio per lui sarebbe un risultato ottimo visto che diventerebbe il secondo corridore della storia con piu' podi nei grandi giri dietro ad anquetil e a pari podi con merkx e gimondi...

    pero' come ho scritto nel post dopo i numeri che ho visto prima cambiano completamente l'opinione che avevo anche io di questa tappa nella diretta visto che nibali ha praticamente gli stessi tempi del 2017 e i primi 3 vicini al record di pantani addirittura!

    Be sono anche passati 20 anni, non farei questi paragoni sinceramente. 


  7. 4 ore fa, luca1989 ha scritto:

    aia oggi male male nibali proprio non ne aveva o meglio questo era il suo passo e stop,  da capire come mai si e' spento di colpo perche' sembrava stesse pedalando bene, secondo me e' andato fuori giri e poi ha ripreso il suo passo.

    bene kelderma che si avvicina ad un almeida che da i primi segnali di cedimento anche se resto convinto che quando fai come il portoghese "fondi" il motore visto che ha fatto praticamente 6/7 km fuori soglia perdendo in progressione...

    kelderman anche lui sul finale non mi e' parso lucidissimo pero' a differenza di t.g. hart che mi sembrava pedalare un poco meglio e anche se a 3 minuti non lo escluderei per la vittoria assolutamente.

    Sinceramente io non ho mai visto Nibali come il favorito, non l'ho mai visto pedalare bene. Non è ancora finita ma non è e non era lui il favorito.


  8. 21 minuti fa, luca1989 ha scritto:

    sono tantini hai ragione...pero' solitamente i corridori non proprio adatti alle salite lunghe(ad oggi almeida si e' sempre staccato sulle salite piu' lunghe di 6/7 km) possono prendere molto di piu...numeri alla mano il vantaggio di almeida su nibali e' dovuto tutto alle crono mentre i salita nibali ha guadagnato qualcosina tra etna e roccaraso...il problema secondo me piu' che altro e' kelderman che sulle 3 settimame ha sempre avuto qualche calo ma in salita va bene quindi puo' tranquillamente giocarsi la maglia rosa.

    poi ovviamente bisogna vedere come sta realmente nibali, ieri mi pareva bello pimpante sui 2 muri finali oggi numeri alla mano un po meno ma decifrare le crono secondo me e' molto piu' difficile. per esempio a occhio aveva un rapporto piu lungo( che in teoria dovrebbe farti guadagnare in pianura se spingi bene) di almeida e kelderman , ma secondo me non e' stata una scelta opportuna perche vuol dire forzare molto di piu sul muro di ca del poggio e quindi mettere piu' fatica nelle gambe.

    Per Nibali c'è anche da dire che ha una squadra inesistente, ridicola la trek.


  9. 13 minuti fa, luca1989 ha scritto:

    occhio che i tempi di questa crono su chi potrebbe vincere il giro potrebbero essere poco indicativi.. lo dico subito perche' su eurosport stanno gia facendo il funerale a tutti quelli dietro ad almeida e kelderman. 

    per chiarezza a mio avviso non sono assolutamente andati piano gli altri chi piu' chi meno ma parliamo di secondi a mio avviso per esempio pello bilbao solitamente va forte a crono ma ha preso solo un secondo a nibali e una decina al pozzo mentre e' andato molto bene majka che solitamente e' piantato a crono.

    sono semplicemente andati molto forte sia almeida che kelderman, pero' molti si stanno dimenticando che sono 2 corridori di base forti a cronometro rispetto a chi gli sta dietro...a parere mio la loro prova del nove saranno le montagne serie perche se guardiamo per esempio almeida si e' staccato sia sull'etna che a roccaraso e nella tappa di sillano si era staccato pure li rientrando poi in discesa.

    ieri sera le parole di nibali secondo me volevano dire molto dal punto di vista mentale...ha detto che per vincere il giro non era importante fare la crono a tutta ma sapersi gestire tra oggi e domani perche' piancavallo potrebbe fare piu' danni...se ci aggiungiamo le salite della terza settimana il ragionamento ha molto senso a mio avviso.

    Sono sostanzialmente d'accordo, nessuno è tagliato fuori. Anche se 2'30'' cominciano a essere tantini.


  10. 3 minuti fa, onekiddu ha scritto:



     

     


    Classico di fuglsang,ecco perché mi sta sulle palle,è proprio un corridore,che nonostante il grande talento,non c'entra nulla con uno sport come il ciclismo ... non è un uomo squadra,corre per sé e questo non è ciclismo,per me

    Me lo immagino già cosa avrebbe fatto al giro del 2016 se fosse stato al posto di Scarponi,altro che fermarsi per aspettare Vincenzo,se ne sarebbe fregato e quel gesto avrebbe cambiato totalmente quel finale di giro,da vittorioso a occasione gigantesca buttata via

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

     

     

    C'è anche da dire che l'attenzione mediatica questo sport è gestita in maniera ingenerosa: voglio dire che per quanto chiunque si intenda di ciclismo sa perfettamente che i gregari contano quanto e più dei capitani, le pagine dei giornali sono tutte per chi vince, il gregario viene un pò dimenticato. In questo senso si può cercare di comprendere un corridore comunque ambizioso, per quanto quest'atteggiamento sia di base sbagliato.


  11. 1 minuto fa, luca1989 ha scritto:

    io l'ho sentito su eurosport quindi in rai nel caso non so che han detto ,cmq in poche parole fuglsang avrebbe detto che nibali sta correndo in modo scorretto facendo la corsa solo su di lui perche' sarebbe geloso del fatto che il danese sta andando piu' forte di vincenzo.

    Mah un pò campato in aria. Poi da che mondo e mondo nel ciclismo si corre su qualcun'altro. La condotta di Vincenzo mi sembra normalissima, uno che sta correndo per la classifica.


  12. 39 minuti fa, luca1989 ha scritto:

    intanto ieri fuglsang ha pensato bene di sparare a zero su nibali a una tv danese...oggi nibali gli ha dato un segnale facendo tirare la squadra quando il danese ha forato in discesa...poi si son rialzati poco dopo, intanto pero' ha fatto mettere fatica gratuita nelle gambe di fuglsang.

    Me lo sono perso, cosa ha detto?


  13. 3 ore fa, onekiddu ha scritto:

    Non ho visto la tappa e non riesco manco a capire che cavolo sia successo ma praticamente sembra rimasto solo Vincenzo degli uomini di classifica,assurdo

    Diciamo che l'unico rivale potrebbe essere kruijswick ... Non conto fuglsang perché mi sta sulle palle default_asd.gif ma non penso possa paragonarsi neanche al Nibali "datato",forse majka può essere la sorpresa ?

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk




     

    Non ti sarà simpatico ma occhio che ha preparato il giro per bene e secondo me ha la gamba giusta, è certamente tra i favoriti. L'altro è Kruijswick. Se la giocheranno questi due con Nibali (sul quale io qualche dubbio ce l'ho perchè alla Tirreno a momenti sembrava un ex corridore)


  14. Fantastico Alaphilippe, titolo meritato.

     

    Van Aert e il Belgio senza senso: per quale motivo non ha collaborato sul primo attacco di Nibali (si era creato un gruppetto con Landa, Van Aert e un altro che non ricordo)? Era il più veloce e se fossero andati via probabilmente avrebbe vinto... 

    • Mi Piace 1

  15. 22 minuti fa, johnmalkovich ha scritto:

    Leclerc, che è comprensibile per la frustrazione manifestata, inizi a guardarsi intorno, a 23 anni di progetti ambiziosi ne trova, tanto non ce n’è per questo, per il prossimo e per l’anno successivo, almeno.

    Rischia davvero di bruciarsi gli anni migliori della carriera, a stare dove si trova!

    Leclerc ha 22 anni e ha vinto 2 gare (DUE) non sette mondiali. Ha firmato per 4 anni senza che nessuno gli puntasse la pistola alla tempia quindi ora si mette a lavorare per aiutare il reparto tecnico invece di frignare e dare di matto a ogni gran premio. 


  16. 6 ore fa, SGUB ha scritto:

    prima aldo costa poi domenicali gli uomini ce l'avevano a maranello ma siamo in italia e allora vanno avanti solo amici degli amici e raccomandati

    Si come no...gli assenti hanno sempre ragione, negli anni di Alonso se ti riporto tutti gli insulti che si prendevano Costa e soprattutto Domenicali stiamo qui sino a domani. Tra qualche anno tornerà in auge Arrivabene dopo che anche lui era stato ricoperto di insulti.


  17. 14 minuti fa, The Natural ha scritto:

    Sono tanti km e in mezzo ci sono Mazzolano e Galisterna che tagliano le gambe, quindi non credo sia possibile, ma il percorso lascia qualche dubbio.

     

    Bisognerà capire anche che squadra intenderà fare corsa dura, alla  squadre più forti come Francia e Belgio conviene?

     

    Sinceramente lascio pronostico aperto a qualsiasi soluzione, direi però dal Fuglsang al Van Aert, escludendo quindi gli scalatori più puri e le ruote più veloci tra i leggeri.

    Se devo sparare fuori da i favoriti, potrei dire un Lutsenko, al netto delle condizioni che non conosco.

    Lutsenko nome interessante in effetti, potrebbe essere. 

     

    Grazie mille comunque.

    • Mi Piace 1

  18. 20 ore fa, The Natural ha scritto:

    Percorso di Imola con sorprese, non saprei indicare un favorito 

    Secondo te c'è la possibilità che si arrivi con qualche velocista nel gruppetto davanti? Ho dato un'occhiata a qualche ricognizione del percorso, ci sono delle ascese di circa 3 km al 6%, insomma dure si ma niente di straordinario. I velocisti leggeri alla Caleb Ewan potrebbero reggere sino alla fine?


  19. Pazzesco! Non ci avrei scommesso un centesimo ma complimenti a Pogacar, fenomeno puro. Aggiungo che più che demerito di Roglic è stata una specie di impresa di Pogacar che ha vinto la crono con 1'20'' sul secondo, assurdo....

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.