Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ejuventus

Utenti
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da ejuventus


  1. 15 minuti fa, Jerry Drake ha scritto:

    Sul francobollo aveva visto gusto. Anche in quella occasione era stato geniale.ma come per tutte le persone dotate di genio spesso non sono capite dai contemporanei

    è chiaro che aveva una ironia sottile che solo chi l'ha conosciuto può cogliere.......non era era per sminuire la validità delle tesi della Juve ma per evidenziare che in quell'ambiente contano solo le carte,  e le carte in quel momento erano quelle che erano

     

    Detto questo, poteva comunque risparmiarsela....


  2. 2 ore fa, chrimmers ha scritto:

    Chi ti fa vincere trofei da solo (club e nazionale) non può mai stare semplicemente in una top ten o five.

    Può essere solo il numero 1.

    E naturalmente tra i numeri 1 non è il solo, nella storia del calcio.

    Non puoi fare una classifica a priori. Le Roi è il numero 1 al pari di Maradona, Pelè, Di Stefano, Cruijff, ed altri che dimentico.

    Sono icone.

    Sono leggende che fanno grande questo sport.

     

    Poi certo, possiamo discutere certe "uscite" (ricordate da qualcuno), così come si può discutere la vita fuori dal campo di Diego, ecc.

    Ma all'interno dell'arena, le leggende non moriranno mai.

     

    Le Roi era un giocatore che stava al di là degli altri. Era VIOLENTEMENTE POETICO. 

     

     

    come scrissi in un topic un anno fa circa,

    non si può dire di nessuno che sia stato migliore di Platini......senza con questo dire che Platini era sopra gli altri

    c'è un novero di grandissimi che si fanno preferire chi per una cosa chi per un'altra, e Platini è tra questi.....ha fatto cose che solo lui ha fatto

     

    Nel calcio non c'è quello che c'è stato invece nel basket


  3. 1 ora fa, juventudes ha scritto:

    Non capisco perché molte persone tra i più forti della storia non ci mettono mai Platini. Ma parlano sempre di Maradona e Pelé. Solo gli juventini parlano di Platini. Non capisco il perché (non ho visto giocare nessuno dei tre).

    veramente pochissimi tra li juventini nominano Platini, e anzi è raro che qualcuno lo accosti a Maradona......quando invece le carriere dei due hanno detto caso mai il contrario

    • Mi Piace 3
    • Haha 1

  4. 3 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

    Molto secondo me è dovuto in primis agli sbalzi del CAP e poi alla inadeguatezza di molti GM,si vedono contratti imbarazzanti in giro

    sì certo

    tutti questi soldi scatenano una caccia......però non è solo quello, perchè si assistono a cambiamenti di maglia di anno in anno anche senza grandi differenze di salario

    M. Jordan ancora nel 1990 e quindi al suo 6° anno Nba guadagnava tipo 2 o 3 mln di $ !!.....incrediibile

     

    è chiaro che il gioco è diventato più un circus, e c'è meno attaccamento

    prima le sfide playoff erano battaglie decennali...........e non esisteva che abbandonavi la nave


  5. cmq da vecchio fan dell'Nba fine anni 80 e poi 90,

    faccio fatica a vedere squadre e migliori giocatori che ogni anno si rimescolano

     

    la bellezza e la tipicità delle leghe americane era propria la pressochè totale fedeltà alla franchigia di un giocatore.....il bello era vedere come evolvesse lui, la squadra intorno a lui, con scelte mirate e vere progettazioni.
    Questo creava un senso di appartenenza anche nei tifosi......le sfide dei playoff erano saghe pluriennali

     

    non so cosa ha determinato questo


  6. 16 minuti fa, juve 85 ha scritto:

    Platini all eta di mose ken era già così forte? Quando capiremo tutti che i paragoni sull era sono una cavolata sarà sempre troppo tardi. Ogni calciatore matura ad una età, se demiral a 21 anni e più forte del chiellini 21enne non vuol dire che il demiral 28 enne sarà più forte del chiellini 28enne. Scusa non lo dico a te lo dico i. Generale siccome leggo spesso questa cosa. 

    per non parlare del....  "eh....ma anche Platini Zidane e Nedved hanno faticato i primi 5 mesi"


  7. 1 ora fa, RogerWaters ha scritto:

    Quel Bayer arrivò secondo in tutte le competizioni : bundes, Champions e coppa nazionale.

    Poracci

    E  Ballack poi secondo anche ai Mondiali

     

    Cmq quell'anno Trezeguet era forte davvero.....poi non ha più tenuti quei livelli atletici e tecnici.....realizzativi si, ma non era completo  come giocatore

    • Mi Piace 1

  8. 16 ore fa, GottardoDisRespect ha scritto:

    Siamo solo all'inizio, per queste cose serve tempo.

    Poi se non ricordo male l'anno scorso di questi tempi la Juve era devastante e splendida da vedere, quasi da non crederci, poi andò a peggiorare fino a trascinarsi per inerzia, quindi calma.

    Vero.....in champions soprattutto era da luccicarsi gli occhi fino al ritorno in casa con lo United compreso ...... prestazioni sontuose...... poi il buio ..... anche perchè nessuno ha fatto notare che quelle prestazioni nascevano senza Dybala trequartista .......un equivoco che, non compreso a tempo, ha devastato la nostra stagione

     

    xxx

     

    Ora quindi i presupposti sono diversi...... c'è un allenatore con una idea e volontà precise di gioco....e  che non guarda in faccia a nessuno


  9. Del primo gol di Del Piero manca il meraviglioso assist lungo linea di esterno di Paulo Sousa ........la palla sembrava destinata ad uscire 

     

    Quell'azione l'avevo data persa almeno tre volte

    1 minuto fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Sono i gol segnati alla prima giornata del girone; il gol al City Morata lo fece alla seconda giornata (aveva comunque segnato anche alla prima che era in casa col Siviglia)

     

    Ricordi male... a Manchester era la prima del girone e col Siviglia la seconda

    • Mi Piace 1

  10. Il 7/9/2019 Alle 09:19, Granpasso ha scritto:

    Pienamente d'accordo. E lo dico da persona che tifava contro i Bulls e avrebbe tanto voluto vedere la coppia Stockton-Malone vincere un titolo che sarebbe stato meritato. Ma MJ non aveva intenzione di mollare niente.....

    Tutti quelli citati sono fenomeni (ma io avrei messo nella lista anche John Stockton, il più grande assist-man della storia dell'Nba e tra i migliori play di tutti i tempi) ma Jordan era qualcosa di unico ed inarrivabile. Il miglior Lebron ci si è avvicinato ma a mio giudizio non lo ha raggiunto.

    Mmmmh......nah...

     

    È un fatto di qualità, non di quantità

    Si è o non si è..... e l'essere non si può spiegare.

     

    Nel basket e penso in tutto lo sport è stato Jordan.

    Dal 2000 in poi viviamo un altro mondo e nella società c'è un'altra sensibilità. ..e lo sport anche non è più lo stesso 

     

    Non ci sono più i Mennea, i Pantani, i Tomba, i Senna, i McEnroe, i Maradona, Platini, Baggio... non è un fatto di capacità tecniche e titoli vinti  ....... è un discorso su un altro livello

     

    Stessa cosa si può dire per musica e film

     

     


  11. 51 minuti fa, AndreDede ha scritto:

    Non credo... il problema è che tempo fa aveva spunto... col primo controllo si metteva nella posizione migliore possibile per la giocata successiva... spesso facendo fuori il marcatore... aveva una rapidità di esecuzione impressionante... stop e tiro fulminei... secchi e precisi...

     

    Ora... a parte che sembra essere diventato lento... ha perso precisione e rapidità di esecuzione... Non so come sia possibile...

     

    Lautaro vs Dybala... teoricamente Dybala sarebbe meglio... il problema è che Dybala si è momentaneamente perso... e Lautaro ha dimostrato di avere un ruolo dell'Argentina... segna sempre... nell'Inter pure una collocazione precisa ce l'ha... Dybala non si sa più come si potrebbe utilizzare per farlo rendere...  

    Che era più brillante e convinto non c 'è  dubbio .....ma più o meno a livelli internazionali è sempre stato questo giocatore ....anche gli anni di apice era evanescente in campo in Champions e nelle prime convocazioni in Nazionale .. .. purtroppo alla Juve abbiamo come metro di misura le provinciali italiane e allora sembrava forte


  12. 2 minuti fa, Trentasettevolte ha scritto:

    Partita da 5.

    Quando è entrato lui praticamente l Argentina ha perso imprevedibilità e non è mai stata incisiva sui contropiedi come aveva fatto nel primo tempo.

    Ha corso si è dannato l’ anima ma è l’ombra di se stesso.

    a ilivelli internazionali è sempre stato così......anche il primo e secondo anno da noi. ..... a parte qualche tiro che gli è capitato da smarcato


  13. 3 ore fa, hazet ha scritto:

    Ma è possibile che un ottimo calciatore si perda del tutto perché è spostato 5-8 metri da un lato rispetto ad un altro? Io non li concepisco sti ragionamenti, capisco cali un po' il rendimento magari di gol e assist, ma diventare apatico e del tutto fuori contesto ce ne vuole

    l'unico pregio di Dybala è calciare in porta (senza essere marcato forte) dove ha buona mira e cattiveria per fare gol..... non ha però tecnica generale (non sa stoppare nè fare passaggi puliti), visione di gioco, corsa, nè intelligenza calcistica, non fa assist, 

     

    è chiaro che spostato dalla porta va in crisi .....come d'altronde ci va cmq contro difese dalla Sampdoria in su

    • Haha 1
    • Confuso 2

  14. Il 18/8/2019 Alle 14:26, Lorenzojuventino76 ha scritto:

    Ma erving come può  non stare in questa lista prima di Jordan è  stato quello che ha cambiato il modo di vedere il basket aggiornare prego.... doctor j  😱😱😱😱

    Chiedi a chiunque non appassionato di basket di Erving e non sapranno chi è ...... diversamente non solo da Jordan, manche da Bird, Magic, Jabbar e qualcun altro

     

    Come statistiche e titoli, niente di stratosferico.

    Certo è stato un talento eccezionale, un artista e un ispiratore ..... ma qui si sta parlando del migliore di tutti i tempi....

     

     


  15. Il 17/7/2019 Alle 12:51, MoiseKean ha scritto:

    Potete raccontarmi di come era magico svegliarsi la notte per vedere Jordan come distruggeva i Jazz nel 97-98?

    Ho rivisto quelle finals in replica purtroppo, e comunque le emozioni sono state molteplici.

    Presente dal 1991 fino al 1998...... ho visto in diretta il "the move" in gara 2 del 1991 contro i Lakers, i 6 canestri da 3 consecutivi in gara-1 del 92 contro Portland con 35 punti all'intervallo, il tiro da 3 di Paxson a Phoenix in gara-6 del 93 ..... e poi il secondo three-peat ... il buzzer vincente in gara-1, i 38 punti nel flu-game, il canestro di Kerr nel 97 ..... e poi l'apoteosi del 14 giugno 1998...... il basket  e tutta una generazione di sportivi si è fermata lì.

     

    Poi c'è stato il 2000, Shaq e Bryant, ma era un'altra pagina..... con molti meno lettori e meno appassionati

     

    Nelle Finali dei Bulls si percepiva un qualcosa di mondiale......palazzetti e televisioni tremavano....stavi 3-4  ore di notte incollato alla tv e non ti stancavi un secondo....... nemmeno durante time-out e replay.......  sapevi che si stava scrivendo la storia, eri parte di una coscienza comune a tutto il mondo.....il #23 aveva un'aura anche in televisione che non si può descrivere. 

    Personalmente tifavo Jordan e i Bulls come e più della Juve, e nelle più grandi imprese di quelle Finali faticavo a non urlare mentre saltavo sul divano quando tutti dormivano. Il tifo che suscitava Jordan era genuino e viscerale .... il successo mediatico era conseguenza di questo, e non viceversa come per tutti gli altri. almeno per me che lo tifavo fin dal 1989...quando aveva addosso l'etichetta del perdente.

     

    Nel 1998 il regno era veramente in pericolo...... Utah era ormai probabilmente una squadra migliore ....con Rodman ormai agli sgoccioli, Pippen con la schiena a pezzi e Michael ormai 35enne....... ma c'era qualcosa che ti diceva che il 23 ce l'avrebbe fatta ...... e non si può spiegare

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2

  16. Il 29/11/2018 Alle 21:39, none ha scritto:

    russel giocava in una super squadra, kareem wilt e shaq dominavano una nba diversa, jordan aveva sempre pippen e phil jackson..

    troppe variabili.. duncan senza pop? magic senza lakers? malone (o intendevi moses) senza stockton?

    e poi doc? pistol pete? cousy? pettit?

     

    capisco l'antipatia diffusa per lebron, ma è fuori dubbio che sia tra i migliori all time e il più rappresentativo della sua generazione.. denigrare i quindicenni perché non hanno vissuto MJ è pretestuoso quanto appoggiare chi direbbe jerry west senza avere almeno 60 anni 😁

    non c'è paragone tra chi ha 6 Finali vinte su 6 contro uno che ne ha 3 vinte su 9.............e con tutte le statistiche a favore del primo, il quale ha anche maggiore grazia, spettacolarità, capacità difensiva e leadership.....e anche altro

     

    suvvia ....

     

    è una domanda per altri sport.
    Nel basket il rebus è risolto già dal 1998.


  17. Il 25/8/2018 Alle 01:21, Vonpalace ha scritto:

    ......

     

    jordan è stato il più mediatico ma meno continuo di james

    Ma quanti anni hai??

     

     

    È  un sondaggio che ha senso solo  se si esclude MJ ..... cosa in effetti possibile perchè a livello  cestistico MJ è stato a tutti gli effetti un alieno

     

    Michael Jordan non è solamente il più grande cestista di tutti i tempi, ma il più grande sportivo in assoluto e il simbolo mondiale di una generazione ...... erede più dei Beatles e di Michael Jackson che di Magic o Jabbar

     

    Dal punto di vista tecnico, se non bastano le statistiche come migliore realizzatore e miglior vincente nella storia del gioco....... si abbia presente che MJ è stato nettamente il più grande difensore tra gli esterni di tutta la storia del gioco ..... e tra i più grandi in assoluto

     

    A ciò si aggiunge la sua grazia di movimenti, la sua spettacolarità, una serie di tiri vincenti baciato anche dal destino, aver messo su una dinastia in una franchigia sempre sfigata prima e dopo di lui, e l'aver cambiato il gioco ..... decentrando il basket, fino a lui i lunghi erano il ruolo prescelto e gli esterni erano un corollario.

     

    L'impatto mediatico mondiale è stato solo una cosa a margine

     

    Chi c'era sa

     

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.