-
Numero contenuti
17.021 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di adrian85
-
non so quante volte l'hai visto giocare ma io ho avuto impressioni importanti. molto importanti. Poi magari hai ragione tu. Difficilmente, anzi praticamente mai mi hai visto scrivere qua un nome che prenderei ad occhi chiusi...
-
sono molto ignorante e ormai seguo solo la serie A...in Italia non c'è di meglio di attaccante potenziale. Se c'è di meglio in giro mi fido. Mi rimane il fatto che bisogna vedere come si ambientano... Se pensi a quanto abbiamo speso per i Kelly, DL, Koop e Nico....
-
Beh diciamo che è come l'as is solo che al posto di Vlahovic hai Castro che costa 30 milioni in meno l'anno e poi investirli altrove... Onestamente il tuo discorso ha senso, e concordo con te, se stessimo parlando dello svedese con il nome non pronunciabile... Ma con quei due hai tutti i margini possibili per fare altro
-
no infatti va associato a Kolo Muani. Giochiamo ad una punta e i due si alternano. Tra l'altro prima o poi mi piacerebbe vedere yildiz falso nove, prima o poi in carriera arriverà a farlo. Tra l'altro in emergenza la punta può farla anche Nico. Quindi siamo coperti.
-
visto come ci sta andando forse non è meglio cambiare strategia? 35 milioni su un 20enne con un basso contratto ti pesano molto meno di 35/40 su un Nico. Non bisogna farsi spaventare dalle solo cifre ma dal costo annuo che portano. metti caso che gli fai un contratto di 5 anni a 2 milioni netti, sono 7+4 milioni, ossia 11 milioni anno...meno del costo di Thuram per intenderci.
-
simeone figlio è più vecchio di lautaro...come faceva ad esserlo? tra l'altro sono giocatori che non c'entrano nulla uno con l'altro...chi lo diceva aveva bevuto... Chiumento poverino non aveva mai giocato dai grandi dai...stiamo parlando di giocatori di serie A...
-
l'errore sta nel pensare a queste cifre e rapportarle al mercato di 5/6 anni fa. Oggi un under 22 che fa benino, sotto i 30 milioni non te lo da nessuno. Ma nessuno. Gli under 22 veramente forti vanno oltre i 60 milioni...guarda gli acquisti del real o del psg. In un mercato del genere spendere 35 milioni per un 20 enne è un buon affare, anche perchè di contratto non può chiedere 5 milioni netti. Parli di Dybala...lui l'abbiamo pagato sui 30/35 se non ricordo male....siamo lì eh...
-
poi conosce già il nostro campionato, è rodato. A me davvero ricorda il primo Lautaro. Poi magari c'è altro in giro ma bisogna vedere come si presta nel nostro campionato...
-
ma infatti per me è Kolo titolare, Castro riserva. Con 3 competizioni ci sono una marea di partite. Castro lo paghi tanto ma l'anno prossimo costerà di più.
-
a Bologna è titolare fisso da Novemebre/Dicembre...poi si è fatto male. Inoltre avevano Dallinga che hanno pagato molto e doveva giocare. A Bologna lo ritengono un fenomeno. L'ambiente bolognese lo conosco benissimo e come dicevo che Motta avrebbe fallito da noi, dico che Castro è un futuro top. Basta vedere 2 partite per capirlo.
-
beh a gennaio cercavamo una pulce e abbiamo prelevato altro...un Kelly al prezzo di saldo dicono... in premier ancora ridono...ricordo i commenti allibiti dei tifosi del new castle...e qua tutti che dicevano che sarebbe diventato il nuovo Calafiori con Motta e anche dopo che non è così scarso ecc ecc ecc
-
non puoi prescindere dal campionato e di esempi ce ne sono tantissimi...ultimo Gimenez del Milan.... Castro ha 20 anni...8 gol a 20 anni...e devi vedere quali sono e cosa fa. Ha una cattiveria e una voglia fuori dal comune. Oltre ad avere un gran tiro da fuori. A me ricorda il primo lautaro. Quando questo farà 15/16 gol non sarà più alla nostra portata. E vedrai che li fa quest'anno e se non è questo è quello dopo.
-
il mercato inizia a Luglio ma le trattative importanti vanno avanti da mesi....ormai il mercato internazionale è fatti in 3 fase: 1) trattative su giocatori realmente cercati e chiave 2) trattative su giocatori scontenti proposti da intermediari e agenti 3) mercatino delle pulci degli ultimi 10 giorni dove le società svaccano I giocatori chiave devi sceglierli mesi prima, ora i migliori sono andati o difficili da convincere. Ovviamente non è tutto perduto, però non siamo nella situazione migliore possibile. Credo sia innegabile questo.
-
tra i nomi che circolano associati alla juve, quello che forse è il più adatto è Santiago Castro. Giocatore giovanissimo, forte, cattivo e sopratutto in ascesa ma che non è ancora arrivato al culmine. L'anno prossimo varrà il 30% in più di quest'anno...oggi lo prendi magari a 30/35...l'anno prossimo andrà in premier perchè sarà fuori mercato per la serie A. Non so cosa ne pensate ma io avrei pochi dubbi.
-
anche nel privato è così. Infatti il tempo di ciclo di un ceo è di 3 anni circa. pochi superano i 5 o 6. Questo nelle aziende in cui il ceo non è un proprietario ovviamente.
-
la verità per tutti i top manager è una: cercare di massimizzare il breve perchè con le strategia di lungo, gli effetti e benefici li porterà a casa un altro. è così nel privato, così come nel calcio. Il Napoli ha vinto prendendo Lukaku per intenderci. Se lui ritiene che con lo svedese si possa provare a vincere subito, vedrai che lo prenderà. Questo perchè il prossimo anno la tensione per le mancate vittorie sarà altissima, l'anno dopo ancora di più ecc ecc. Sa che o vince nel brevissimo o verrà silurato. Come è successo per Giuntoli.
-
servono leader. Poi dove siano non è un problema oggi come oggi visto che non ne abbiamo. Basta che ci portino gente con gli attributi. Dite che le palle è un parametro valutabile da money ball? 🤣
-
ma infatti è corretta. Però ho solo chiesto come facessi a sapere che è l'idea di Comolli. Magari ha un'altra idea lui. tutto qui. Ripeto come sopra, anche io non lo prenderei per gli stessi fattori. Quello da prendere era Sesko. Ma non quest'anno ma lo scorso anno. Quest'anno è inarrivabile.
-
sono entrambe deduzioni ma non vuol dire che sia il mandato corretto. Magari si vuole prendere un giocatore maturo e di personalità perchè di giocatori di prospettiva ne abbiamo già. A questa squadra manca esperienza e personalità. Poi sono d'accordo con voi che non lo prenderei a quel prezzo e quell'età. Ma non è detto che sia l'idea di Comolli.
-
senza offesa, da come lo denoti? Non lo conosce nessuno come lavora Comolli...
-
però che ci sia un tentativo lo dice Romano...Mecca non fa altro che ripetere voci risapute....l'anno scorso Juventibus ha vissuto sulle info che arrivavano grazie al procuratore di Motta e in effetti erano arrivate tantissime primizie e anteprime. Quest'anno, al momento, non vola una mosca...anche perchè Comolli non ha rapporti in italia...fino a quando non si olieranno i rapporti, perchè questi si olieranno per piaceri a 2 vie, usciranno più notizie.
-
non va al real?
-
anche al di fuori i grandi nomi sono tutti off....avresti dovuto cominciare molto prima e lavorare sui fianchi su gente come Emery (quello veramente perfetto) o Tuchel. Ma se cominci a Giugno, nessuno viene da te. Il punto è solo questo. è come al solito colpa di JE che sbaglia i tempi. Di solito sbaglia anche i nomi...speriamo questa volta non sia così...ho ancora il terrore di ritrovarci come il Blanc 2.0 o il Vasseur del calcio.
-
la prima Juve di Conte è un'eccezione da mettere con quei 2 milan ma con una postilla...lì il Milan era superiore e si suicidò sportivamente, l'anno dopo chiusero i rubinetti e ci fu un vuoto di potere per un paio di anni che favorì la crescita della grande juve. Però sicuramente fa parte di quell'eccezione. Così come il Napoli di Conte dello scorso anno. Conte è uno che ti dà quelle spinte e infatti hanno cercato lui. Ma altri in giro come lui ce ne sono pochissimi. Anzi io non ne conosco ma solo perchè ho una conoscenza calcistica molto limitata. Per me il problema è aver fatto il cambio di dirigenza troppo troppo tardi. Altrimenti le alternative le avresti avute...ad esempio lo stesso Gasperini.
-
hai cercato un allenatore di livello top. Avresti ragione se avessero cercato allenatori di rango simile a quelli di Tudor. Cosa non successa. Tudor è una seconda scelta di Conte. E non credo sia una cosa così reprimente. L'allenatore fa la differenza se la squadra è compatibile a lui e si crea una meccanica particolare. Sopratutto nelle squadre di rango, questo succede pochissimo perchè se non vinci ci sono le pressioni esterne. Poi capita come il Milan di Zaccheroni o di Pioli. Ma a livello assoluto o hai la rosa o non competi. E a noi manca personalità in campo.