-
Numero contenuti
45.449 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nomevisualizzato
-
Finché c’hanno tutti quei confetti nei silos penso che le terre russe non le toccherà nessuno
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Premesso che Cina e usa saranno sempre rivali, i cinesi stanno lavorando da parecchio per stabilizzare i rapporti con l’occidente e con gli Stati Uniti stessi Loro il mondo se lo vogliono comprare, non lo vogliono conquistare… ed è difficile farlo dovendosi trascinare dietro un’economia arretrata come quella russa
- 7.081 risposte
-
Penso che quella sia al momento la seconda (se non la prima) preoccupazione principale in Europa in questo momento Siamo già dentro un cambiamento epocale, difficile tornare indietro
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Alcuni anni, si Ci sono alternative al gas russo, la Germania potrebbe fare un passo indietro sul decomissioning nucleare ad esempio
- 7.081 risposte
-
Ah avevo capito male Beh l’Europa ci perderebbe nell’immediato soprattutto sul mercato dell’energia e delle materie prime (un problema grosso ma superabile secondo me) mentre lato export, se prendiamo ad esempio l’Italia, la Russia per noi è il 14esimo paese per volume di affari… dalla Russia compriamo più di quanto vendiamo
- 7.081 risposte
-
I paesi non allineati possono lasciare aperti i rapporti con la Russia, a loro vantaggio ovviamente, ma per quale motivo dovrebbero chiuderli con noi?
- 7.081 risposte
-
La speranza è sempre quella che si possa almeno imparare qualcosa da queste situazioni Ma non ci giurerei
- 7.081 risposte
-
Chissà da dove gli nasce questa improvvisa volontà
- 7.081 risposte
-
Sono giorni che i russi sventolano lo spauracchio nucleare a destra e a sinistra, mentre le altre potenze nucleari se ne guardano bene dal rispondere a queste provocazioni Se fosse una partita di poker, penserei che la mano forte non ce l’hanno i russi…
- 7.081 risposte
-
Credo sia estremamente riduttivo pensare che la popolazione Ucraina voglia resistere perché glielo dice zelensky Una larghissima fetta della popolazione probabilmente è pronta a tutto “semplicemente” perché non vuole il controllo russo, non vuole diventare uno stato fantoccio, non vuole rassegnarsi all’idea di rinunciare a una crescita futura… resiste perché gli hanno invaso la terra, distrutto la casa (avvisando prima però…) e magari ammazzato un parente Non è facile per un popolo capire quando è sconfitto, e se anche lo capissero credo che molti continuerebbero a combattere lo stesso Ci si dovrà sporcare parecchio le mani la Russia per ottenere qualsiasi risultato da questa guerra… e in un certo senso è anche nell’ordine naturale degli eventi che sia così
- 7.081 risposte
-
Eh insomma, dover annullare i test missilistici perché dall’altra parte potrebbero sbarellare e lanciare quelli veri è un filo oltre il discorso di fare i propri interessi geopolitici
- 7.081 risposte
-
Con tutta la propaganda del mondo penso che avranno la stessa accoglienza degli israeliani in Palestina
- 7.081 risposte
-
Ma è chiaro che puntano a controllare, direttamente o indirettamente, l’ucraina o buona parte di essa… cercheranno di ridurre al minimo i danni non necessari perché sicuramente non hanno intenzione di ricostruire Ma dubito che con la popolazione Ucraina potranno ricostruire una qualsiasi forma di civile convivenza Soprattutto se quello vuoi vedere Andrebbe a braccetto con gli sconfinamenti negli spazi aerei degli altri paesi La tensione non la stanno alzando le armi in arrivo in Ucraina, o almeno sicuramente non solo quelle
- 7.081 risposte
-
Questa cosa non è per niente positiva Vuol dire che per le loro informazioni e per la loro comprensione degli eventi la Russia è pericolosamente a caccia di un pretesto
- 7.081 risposte
-
Va detto però che la guerra è questa, la guerra fa vittime civili Fa soprattutto vittime civili purtroppo, a prescindere dalla bandiera
- 7.081 risposte
-
Per fortuna la bicocca è tornata sui suoi passi se non ho capito male
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Se svezia e finlandia dovessero avvicinarsi alla nato poi si parlerà di provocazioni occidentali
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Ah quindi sono andati avanti… mi ero perso un pezzo Beh non mi sembra esattamente una vittoria diplomatica, anzi Che la Cina si sarebbe astenuta era prevedibile, e anche che l’India fosse dubbiosa
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Ma oggi ha votato solo il consiglio di sicurezza o ho capito male? Con tutti a favore tranne Cina, uae e India astenuti… e Russia contraria ovviamente La votazione di tutti e 193 gli stati per condannare l’invasione dell’Ucraina ci dovrebbe essere nei prossimi giorni… all’epoca dell’annessione della Crimea mi pare che furono 100 paesi a favore, vedremo quanti saranno ora
- 7.081 risposte
-
Ma sono tutte situazioni molto in bilico, non è assolutamente scontato ne mettere in piedi accordi stabili ne renderli redditizi nel lungo periodo con quelle nazioni… hanno tutti o quasi programmi nucleari e risorse naturali importanti E stiamo parlando ogni caso di due superpotenze, o una superpotenza e mezza entrambe in crescita, e di altri nella loro stessa regione… india e cina cureranno prima di tutto i loro interessi, e negli interessi di entrambi c’è quello di azzoppare la Russia, non certo di farla prosperare
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
In nessuna di questa conseguenze ci vedo però qualcosa di rivoluzionario o imprevedibile Che i paesi occidentali si sarebbero opposti senza però arrivare allo scontro armato per un paese ai margini della loro giurisdizione mi pare normale, anzi quello che hanno fatto è già molto più di quello che avevano preventivato Normale è anche il fatto che i paesi non allineati col blocco nato sarebbero rimasti sul vago Anche la posizione della Cina, a cui una Russia isolata e indebolita fa comodo, non è niente di nuovo È una mossa studiata è preparata da anni quella russa, ma per ora è molto lontana da essere una mossa vincente… e sarà in ogni caso pagata a durissimo prezzo Si sono messe forze in gioco che non si sa dove andranno a parare
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Lato ovest stanno tutti mantenendo una linea che non prevede il coinvolgimento diretto in guerra Indiretto si, finanziario assolutamente, ma penso che materialmente non schiererebbero le forze armate nemmeno se l’ucraina venisse rasa al suolo
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Ma per quale motivo rompere i * ai giapponesi in questo momento? Va bene le dispute sulle isole e il fatto che formalmente non hanno mai firmato una vera e propria pace però che senso ha?
- 7.081 risposte
-
Gli Stati Uniti si sono opposti all’idea di istituire la no-fly zone sull’Ucraina
- 7.081 risposte
-
Dopo questa prova di buona fede da parte della Russia è proprio il momento migliore per rinunciare ai deterrenti nucleari Diamogli pure la Polonia già che ci siamo
- 7.081 risposte
-
- 1
-
