Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Kwisatz Haderach

Utenti
  • Numero contenuti

    1.207
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Kwisatz Haderach


  1. 32 minuti fa, JuveAscoli 7 a 0 ha scritto:

    Ho quasi  50 anni.  ed a parte la parentesi  farsopoli li ho sempre visti sottomessi.

    La cosa incredibile ormai non è l’acclarata intoccabilità dei diversamente onesti ma il fatto che, nonostante tutto il sistema messo in atto da anni per potere continuare a maramaldeggiare indisturbati, hanno vinto ben poco… questa è proprio mediocrità 

    • Mi Piace 2

  2. 5 ore fa, rocciaj ha scritto:

    E il fuorigioco di  1CM?

    hanno detto di "braccio palla" in diretta se non sbaglio...

    E il paio di gialli che mancano all'Atalanta?

    E la pallonata (fortuita) in faccia a Illing con la scenata dell'atalantino?

    E il calcio d'angolo non dato a Vlahovic?

    E il mezzo rigorino su Chiesa? 

    Arbitraggio scandaloso

    ed il pestone sulle gonadi di Yldiz?

    • Mi Piace 1

  3. 2 ore fa, ciumbia ha scritto:

    se ti riferisci a cherubini arrivabene son d'accordo

    se ci saremmo tenuti marotta saremmo andati dritti in serie B con quello che ha combinato alla prescritta

    ha comprato mezza squadra con lukaku-sensi-vidal-erickson-barella..speso centinaia di milioni 

    lasciando i calciatori senza stipendio per mesi perchè non aveva nemmeno 1 euro bucato

    bontà sua i vertici calcistici anno chiuso 1 occhio..anzi 2 

    e poi è arrivata puntuale  una leggina che ha sanato tutto

    Per me, fosse rimasto Marotta, ci sarebbero stati risvolti anche per la questione curva-societá…


  4. 24 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    Mettiamo anche che l'Inter ottenga un ulteriore prestito da 400 mln per coprire quello con Oaktree, e mettiamo pure che al 2027 abbiano 1 miliardo di debiti. Possono succedere due cose:


    1) Trovano un compratore

    2) Non lo trovano e devono ridimensionarsi molto vendendo tutti i migliori giocatori che hanno

     

    Mettiamo però che in questi 4 anni, vincono 4 scudetti - il primo partendo da quello di quest'anno - e magari pure una Champions. A voi sembra normale permettere a una società di vincere e competere per farlo senza che i soldi messi siano della stessa proprietà?

    Permettendo una cosa simile, anche il Bologna o la Fiorentina potrebbero spendere 1 miliardo sul mercato prendendo prestiti con scadenza al 2030. Vincere tanto e poi ridimensionarsi, ma intanto mettere diversi trofei in bacheca appunto e accettare anni di vuoto, che poi è una cosa che capita quasi sempre anche in modo fisiologico.

     

    Credo che l'Inter sia l'unica società al mondo che tira avanti con soldi non suoi ed è fuori dal mondo che questo sia permesso. Un prestito entro certi limiti si può anche capire, si possono avere delle difficoltà e averne bisogno. Ma il loro modus operandi si basa completamente su questo.

     

     

    e ci sarà da ridere se partirà la superlega... ...da detrattori fidi di ceferino... diventerebbero i primi a chiederne l'ingresso come fondatori... che società infida... una serpe come il loro logo


  5. 52 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    L'udienza è stata fissata per il 20 giugno, il capo d'imputazione è quello relativo al raggiro che il fratello del bomber portoghese avrebbe commesso in qualità di "legale rappresentante della società Mussara Gestao de Espacos e Eventos Lda", titolare del marchio CR7Museum. Quel particolare, il segno grafico CR7Museum sul davanti della casacca, non è stato giudicato sufficiente per rimarcare la differenza con le maglie prodotte ufficialmente dalla Adidas.
    Il valore del contratto
    Il fratello di Ronaldo avrebbe chiesto 650 mila euro, "di cui 630 mila versati con bonifico ancor prima della sottoscrizione del contratto" si legge nel decreto di citazione a giudizio. Il produttore torinese sarebbe stato "indotto in errore - sostiene la pm Laura Longo - iniziando a produrre 13 mila maglie che riproducevano la grafica e il segno distintivo caratterizzati dalla personalizzazione Ronaldo".
    Il consenso mancato
    L’azienda torinese sarebbe stata rassicurata dal fratello di Ronaldo di poterle produrre in quanto approvate dalla società juventina, che in realtà non aveva fornito alcun consenso in proposito.
    In un secondo momento Hugo dos Santos Aveiro avrebbe chiesto alla Pegaso "di elaborare nuovi prototipi", sostenendo che la società Adidas aveva sollevato il problema della somiglianza con la loro maglia. Mentre le nuove versioni venivano studiate e prodotte, si sarebbe concluso il secondo momento del raggiro. In pratica l'imprenditore portoghese avrebbe acquistato 13 mila 162 maglie già realizzate al prezzo di 4,50 euro l'una, dicendo che sarebbero state destinate al macero, mentre invece venivano poste in vendita sul mercato portoghese. Secondo l'accusa, sarebbero state messe in vendita al Museo CR7 sull'isola di Madeira al prezzo di 40 euro ciascuna.

     

    lastampa.it

    Grazie! Non ne sapevo nulla… 


  6. 58 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

    Qua vedo molti commenti incentrati sui soldi messi nella Juve... il problema della "proprietà elkann" non c'entra proprio niente con i soldi, quelli non li ha bene o male mai fatti mancare. Il problema è che se ne è fregato (o addirittura è stato complice) tutte le volte che c'era da utilizzare l'enorme potere politico della famiglia, per evitare che la Juve facesse da agnello sacrificale o bersaglio di un sistema marcio. Quello è il problema enorme di Elkann.

    I soldi sono l'ultimo dei problemi perché di fatto una Juve che si sostiene da sola, avrebbe comunque più risorse delle altre squadre italiane. Quanto al primeggiare in europa, purtroppo bisogna rendersi conto che in un sistema paese italiano che sta andando sempre più verso il tracollo, non è proprio possibile rimanere ad altissimo livello, è difficile persino con la logica dello sperpero senza sé e senza ma degli sceicchi, basti vedere che la champions l'ha vinta il city, mica il psg... non a caso, perché il city è una realtà calcistica di primo livello, mentre il psg è immerso in un contesto addirittura meno competitivo di quello italiano.

    Pari pari a quello che penso io… tra l’altro,… fino al 2006l a famiglia era stata in grado di possedere una squadra top con dirigenti in grado di coniugare successi e controllo costi… ….poi l’erede designato + badanti + cattivi consiglieri hanno ben pensato di azzerare il tutto…e come hai scritto bene: “quello è il problema enorme di Elkann”

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.