-
Numero contenuti
11.950 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di POLARMAN
-
anche io sono un po' fermo dopo scorpacciata anni 80 e 90 di film visti e rivisti, mi sono ammazzato di ready player one , mi son visto spiderman un nuovo universo, macchine mortali ed altri filmetti da svago pieno li fermi ho film su film interessanti da vedere ma non e' ancora il momento se c'e' qualche cosa che mi stupisce te lo cito sicuro stai tranqui poi da questa settimana sono in trans agonistico da vendite e per un paio di mesi saro' presissimo mi manca di vedere un Filmone come piace a me, da rimanere colpito
-
Sisi dicono tutti così oh se posso fare da pacere non esitare prima con veco...ora con rhyme...ste lady
-
Ma cosi' per sapere, non e' che Marga ha litigato con Rhyme e tutto e andato a ramengo? Mesi che non postano qui dentro e la cosa mi stranisce... Ormai mi sa' che ci hanno snobbato Ale, siamo rimasti noi, Finoallafine
-
bello originale Spiderman un nuovo universo cartone pluripremiato che sfrutta la vena fumettistica unita al multi verso ne esce un simpatico film colonna sonora strepitosa...solo il pezzo di notorius big merita il biglietto consigliato a chi ama il generico in bel messaggio di fondo
-
Si mi son fatto na scorpacciata di michael j fox etc. e mi son scialato Domani guardo spiderman nuovo universo e poi recensisco ahah
-
In questo periodo mi son riguardato un po di film anni 80 ed adesso ho iniziato anni 90 il primo che ho voluto rivedere è stato Mio cugino Vincenzo...me lo son rivisto proprio volentieri
-
Rivisto in francia un mese fa...il doppiaggio non rende Il colonnello e Clint trovano la cassaforte e nascondono il denaro perche una volta risolto il problema dell'indio se lo sarebbero spartiti oltre alle taglie anche se alla fine lo intascato solo Clint sono cacciatori di taglie e cercano il denaro rubato imho Invece l'indo li libera per uccidere il resto della banda per tradimento e tenersi i soldi per lui ed il fido compagno nino
-
Lo adoro...in molti film é perfetto nel personaggio anche in revenant per me lui era da oscar i fratelli bondurance mad max Insomma dove lo trovo mi piace
-
io l'ho preferito, ed il finale e' quello post titoli, anche se in chiave ironica ribadisco, sono gusti, ma il secondo ancora piu' geniale del primo e non era facile sorprendere dicono che lui insieme ai fantastici 4 entreranno nel mondo avengers...
-
ecco perche' dice che aggiusta l'ordine temporale delle cose ...geniale
-
I guardiani della galassia top action commedy movie stile anni 80/90 deadpool top action commedy movie stile nuovo anni attuali nel primo caso Gunn superbo nel sapere ricreare quel genere nel secondo caso GENIO assoluto imho a disposizione se posso....
-
Unbreakable, il mio film sui super eroi preferito insieme a quello con Dt Mahnattan che non ricordo il nome uno dei pochi casi in cui il secondo e' addirittura superiore ...la scena che si paracadutano e' da Oscar
-
non lo dico mai perche' tendo a non dare soddisfazioni o a darle in maniera sarcastica....ma mi manchi caro...per me rimani il mio "Maestro" di cinema....capisci gli altri e li aiuti...tanta roba insomma grazie a te e quando ti leggo lo facio sempre con un sorriso reale
-
vedendo gli ultimi due commenti, ti vedo bello carico eh...pronto per Pep?
-
non dirlo a me, purtroppo uno dei miei attori preferiti...soliti sospetti un mio altro piccolo capolavoro
-
una volta era facile, bastava vedere quanti whs avevi in casa
-
come negli anni 80/90 il genere action veniva mescolato con la commedy, filoni di Eddy Murphy, Bruce Willis...e mi mancava tanto...poi sono arrivati I Guardiani della Galassia a darmi man forte....e poi la versione estrema/attuale ai tempi, Deadpool....siano benedetti e' li fermo da un po...i oadoro Hardy, mi sa' proprio di spesso e ha fatto tanti film dove la sua presenza mi aggrada (non ultimo non ricordavo che fosse in Inception)
-
Seven per me rimane un piccolo capolavoro...Spacey stratosferico
-
sono andato...tanta roba da mettere in ordine...aspettero' che esca su sky per guardarlo minimo 5 volte e mettere tutti i tasselli in ordine comunque bello chiaramente, finale tosto e abbastanza imprevedibile idrei
-
domani vado a vedere avengers...non dirmi nulla ma sono curioso...casualmente su sky oggi davano infinity war cosi' ho fatto un ripasso ...uno strunz mi ha spoilerato una cosa pero' (la immaginavo ma mi ha innervosito, odiosi)..tra l'altro ho letto che in Cina se non erro ne hanno pestato uno a sangue perche' appena uscito dal cinema ha spoilerato il finale a quelli che stavano entrando fuori di testa
-
Deadpool 2 Il primo mi era piaciuto un sacco per il suo essere politicamente scorretto voluto e rimarcato, ed immaginavo che il secondo fosse niente di che' in quanto la "sorpresa" era gia' stata mostrata nel primo Invece devo dire che mi e' forse piaciuto piu' del primo, o almeno tanto quanto, originale come sempre, pulp fantastico (la scena di quando si sono paracadutati e' imho cult), avevo dimenticato questo dialogare fuori schema con il telespettatore (per esempio si lamenta sempre che ci sono solo due o tre x man ), questo utilizzare riferimenti di altri flm (c'e' Josh Brolin in questo film ed ad un certo punto lo chiama Thanos ), per me e' geniale a tratti Consigliatissimo per chi ama il fuor ischema completo...lo adoro, e' fuori come un balcone
-
no dai lui era innamorato perso imho
-
ah no, tifare per lui mai...pero' intendevo dire che non era cosi' cattivo dentro, e' l'amore che lo ha fatto (come si dice dalle nostre parti in liguria) mischa' u belin cu cervelu p.s. Liz invece dava quel senso di svagatezza, un'esperienza intensa ma non realmente innamorata, un avventura estiva diciamo dove lei si vedeva protagonista..da un alto odiavo piu' lei che lui
-
personalmente ho proato pena per Cliff piu' che odio...cioe' alla fine e' un pensiero nella sua testa che cerca di farsi spazio, poi lui non fa' nulla per, ma un po' di pena piu' che odio l'ho provata non mi ha tenuto incollato allo schermo in quanto lento e prevedibile, ma come detto felice di avwerlo visto per altri aspetti
-
Allora ho visto Un Posto al Sole, con Montgomerry Cliff e Liz Taylor... In questo caso e' la storia di un ragazzo che si innamora di una miliardaria mentre aspetta un figlio da un'altra, e nella sua testa vien un pensiero In se stesso non mi ha preso, ma ho apprezzato alcune modalita' di fare cinema dell'epoca (1951 il film) Per esempio, mentre la scena si sviluppa, per dar man forte all'emotivita', usano inquadrature in primo piano di 20 secondi con la musica stridula che sale di volume fino a farti scoppiare le orecchie (per far comprendere che sta' facendo un cattivo pensiero ) e cose simili Invece il finale ti fa' capire di come fosse "puritana" la societa' americana dell'epoca (all'apparenza eh) Diciamo che e' un po' lungo, non ti tiene incollato ma nel complesso non mi pento di averlo visto
