Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

POLARMAN

Utenti
  • Numero contenuti

    11.774
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    20

Tutti i contenuti di POLARMAN

  1. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    bene...ero scettico gia' sul primo film in quanto classificato horror, ma che poi di horror imho non aveva nulla, l'avevo trovato carino, belli i colori, le musiche e la suspence...guardando il trailer di NOI queste sensazioni sembrano essere molto piu' forti e quindi sono curioso, se poi la tua recensione e' cosi' positiva, non posso esimermi p.s. perche' get out non ti era piaciuto?
  2. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    l'ho trovato, era nei registi ma non lo vedevo perche' era l'ultimo...grazie
  3. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    in che sezione...perche' mi e' gia' capitato che mi perdo e non lo trovo...please
  4. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    prendo nota al volo perche' proprio Laughton con la sua interpretazione mi ha stupito e fatto piacere il film, che attore si sapevo che era della Agata, ho gia' scaricato e pronto alla visione Viale del Tramonto, e penso di aver capito che le commaedie di quegli anni li non mi prendono per nulla, mentre al contrario adoro i gialli dove i dialoghi sono la colonna portante Vita privata di Holmes lo devo vedere assolutamente cosi' La morte corre sul fiume...entrambi pero' non sono su sky e quindi sara' dura... Si ribadisco, testimone d'accusa mi e' veramente piaciuto tanto, da metterlo nelle mie hit nel genere oh tra l'altro venire citato da te e' ormai un onore...saranno mesi che non mi citavi in quanto il livello vostro era superiore rispetto ai filmetti che guardo io....ergo mi sento quasi importante posso far finta di essere un intellettuale adesso
  5. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    son gusti wally, a me mi ha annoiato e rattristato in alcune scene...quel genere di commedia su di me evidentemente ha l'effetto contrario
  6. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    no l'ho visto un paio di giorni prima e' il bello dell'essere ognuno unico, ognuno con i suoi gusti non lo dico per far il grosso, lo dico perche' noia e tristezza piu' che ironia e simpatia mi ha trasmesso, magari non e' semplicemente il mio tipo di comicita'
  7. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Antman 2 Forse piu' carino del primo, rimane sempre un film godibile durante il quale non mancano alcune scene simpatiche, il finale con loro al drive in mentre guardano un portatile e' fantastica Chiaramente esiste un riferimento agli avanger nei credits
  8. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    sai Rhyme che io non guardo il lato tecnico, ma quello che mi trasmette Onestamente non mi ha trasmesso molto, anzi un filo di tristezza semmai. con Lemmon che in parecchie circostanze sembrava fare facce stile Jerry Lewis, uno sfigatello che prestava l'appartamento a tutti, speravo che il finale fosse di rivalsa, invece si lui tiene la tipa ma perde pure il lavoro Come emotivita'/passione etc. per me Testimone d'accusa vale 100 volte l'appartamento, ma son gusti eh..l'interpretazioni poi sono di diverse categorie imho giuro, scialva e come detto, invece di farmi ridere mi ha trasmesso un senso di tristezza nel vedere Lemmon fare il lecchino sfigato....ma saro' io che te devo di...sono uno dei pochi al mondo che reputa Cloud Atlas un capolavoro
  9. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Tonya Film sulla nota vicenda della pattinatrice Americana Devo dire che il film e' notevole, in quanto il regista e lo scenegiatore sono riusciti a rendere un tema piuttosto delicato, quasi divertente (chiaramente partendo da una base di cinismo non indifferente) Per farvi capire la cosa che mi ha colpito maggiormente, io ricordo live quella vicenda e vi poso garantire che in quel periodo la Harding fu' descritta come la figlia di Satana e nipote di Hitler...dal film invece quasi quasi tifi per lei Per me merita una visione senza dubbio Ah dimenticavo, le immagini di quando lei pattina, sono stupende, devono aver utilizzato delle telecamere speciali (sembrava in versione mini Gravity) Comunque a prescindere, se io fossi la Harding andrei dal regista a dirgli grazie, perche' in parte le ha rivalutato l'immagine
  10. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Filone anni 50-60 L'appartamento di Billy Wilder con Jack Lemmon Beh prima o poi dovevo scendere di entusiasmo, e nonostante sia un film icona di quei anni, mi ha piuttosto annoiato TRama direi scontata, buone prove degli attori, ma con quel "finto" che si percepisce durante lo svolgimento Per l'epoca doveva essere un filmone, oggi non ho rilevato peculiarita' tali da farmi dire..che film...come invece per gli altri due visti in precedenza Prossimamente Orizzonti di Gloria visto che saranno passati 15 anni da quando lo vidi...
  11. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    pero' per onesta' intellettuale devo dire che Testimone d'accusa mi e' piaciuto di piu', ma sono due generi differenti in definitiva...pero' notevole a prescindere del paragone lumet e' un mio mito, per quinto potere e' un capolavoro assoluto ancora attualissimo
  12. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    bravo ale, entrambi belli, ma testimone d'acusa ho adorato il clima che si crea, prima durante e dopo il processo...un film unico direi stesso sentimento...ma penso fosse dovuto anche dalla storia, dove all'inizio tutto e' da scoprire, infatti la musica ti induce, poi man mano si appiattisce in quanto comprendi...doppiatori eccezionali secondo me in questo caso
  13. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Sta sera ragazzi sto' on fire ...mi son ammazzato di film con sta pioggia del menga (detto che erano due week end che facevo il bagno al mare) Al cinema sono andato a vedere Shazam Dai carino, secondo me potevano farlo ancora piu' divertente, ma in generale consigliato per farsi due risate Di base la storia e' divertente, un ragazzino di 15 anni diventa custode di poteri all'improvviso e senza preavviso... Doppiaggio pessimo
  14. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Ragazzi, sono finalmente fiero di dirvi che ho incominciato a guardare film "vecchi" (o "esperti" per essere gentili ), nel senso che mi sto' appassionando, chiaramente partendo da cose leggere L'altra sera, dopo averlo registrato perche' di zapping ne guardai un pezzo e fui colpito dai dialoghi, mi son visto Testimone d'accusa di Billy Wilder Che filmone ragazzi, ritmi gentili come piacciono a me, dialoghi stupendi ma sopratutto espressivita' degli attori Forse proprio il fatto che non vi sia azione, ma che l'azione stia nella guerra verbale in aula, rendono questo film incredibilmente dinamico, difatti le uniche due scene dove ti rendi conto che siamo negli anni 50, sono le uniche due in movimento, durante una rissa in un bar di soldati, e durante il finale concitato Bellissimo imho, tanto che di conseguenza mi son scaricato da sky un paio di film dello stesso regista, tra cui l'Appartamento che vedro' a breve, ed un altro degli anni 50 sul tema giudiziario anch'esso famoso, La Parola ai giurati di Sydney Lumet, Lumet di cui ho stima infinita anche solo per aver visto un suo unico film, Quinto Potere che per me rimane una pietra La Parola ai giurati di Sidney Lumet Meno interessante dal punto di vista dei dialoghi imho rispetto a Testimone d'accusa, invece molto piu' inserito nel tussuto sociale, utilizzando i giurati come differenti stereotipi di cittadini messi al confronto, differenze di casta, differenze di pensiero dettate dall'eta' dei giurati etc., il tutto portando lo spettatore a ragionare sui vari punti di vista. Molto bello lo svolgimento del dibattito fino ad arrivare alla sentenza. La cosa che maggiormente mi piace di questi film, tolto i dialoghi e fascino intrinseco, e' il cercare di comprendere gli usi ed i costumi dell'poca attraverso il pensiero comune dell'epoca Per esempio, in trstimone d'accusa, si evince che all'epoca, la donna sopra i 30 che si tingeva i capelli, era chiaramente single e di facili costumi , una donnaccia mangia uomini , emntre la madre brava e buona chiaramente a 40 anni aveva i capelli tutti grigi di conseguenza Ecco io impazzisco per queste cose, lo so' son strano Comunque poi andando a spulciare i titoli indicati sopra, ho scoperto essere considerati tra i 100 film da vedere assolutamente, e ne sono contento
  15. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Ho visto L'isola dei Cani di Anderson Rhyme a me non e' dispiaciuto affatto personalmente ho adorato, trovato quasi geniale, la prima parte del film la seconda si va' un po' perdendo la scena che mi e' rimasta piu' impressa, perche' mi ha fatto scompiscire, e' quando sull'isola le due bande rivali di cani si contendono il bottino "ok, ne vale la pena" comunque mi e' piaciuto, non mi ha annoiato e non mi ha dato quel senso di stranezza che in alcuni suoi film mi son venuti
  16. si si caro lo so' che Dudzeck e' ungherese, ma all'epoca, e tu mi ricordo essere un vecchio del forum, facemmo un teatrino di mesi sul fatto che fosse polacco ahah

    1. davidos

      davidos

      Ma davvero?? Ammazza che memoria ahahahah

      Non lo ricordavo

  17. grande pure lui a mostrare le pelotas ed era quelo che mi aspettavo, una reazione del genere
  18. han chiuso....secondo me c'e' la mezz'ala da gioco ed e' il tuo avatar

  19. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    comunque poter vedere tuti i film che si vogliono, ormai e' diventato un lavoro....alcuni su mediaset, altri sky, ora netflix...peccato, non trovo il tempo per poter cercare e non sono piu' emule dipendente
  20. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    grande ale....cerco di registrarlo
  21. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    leggendo il tuo commento nel post successivo su la favorita mi avevi quasi convinto...poi leggo che e' quello che ha fatto the lobster e mi salgono dubbi....the lobster per me e' stato il film piu' pesante che abbia visto negli ultimi 5 anni. un macigno, alla fine sei sollevato ed in tutto il film quel senso di pessimismo e fastidio ti uccide ti accompagna e quasi ti abitui...non fa' per me
  22. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    i primi anni del mio lavoro, quando dovevo chiamare in veneto per delle contestazioni, non ci dormivo la notte, ero giovane e per di piu' gia' in errore in quanto il nostro prodotto aveva portato a delle fallanze, e appena mi sentivano un po' intimorito e molto tappetino, giu' secchi di bestemmioni, minacce ...io pativo poi con il tempo, ho imparato...appena alzano il tono, io salgo ancora piu' forte e deciso di tono e allora diventano mansueti e mi ascoltano...ogni regione e' fantastica bro, io adoro queste sfaccettature, caratteristiche/carattere, ormai ci sguazzo...alcuni mi odiano ormai, arrivo con il mio sorriso da schiaffi, bello abbronzato e sempre relativamente in forma e tutti...bella la vita, ed io..qualc'uno la deve pur fare
  23. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    tutto chiaramente in chiave ironica sia chiaro e per questo mi ci sono messo pure io...i liguri, tu non hai idea di che popolo strano sia delle teste di ...pero' il mare aiuta
  24. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    ah scusa, dimenticavo di darti una notizia per la quale la nostra amicizia virtuale potrebbe essere a rischio...sono astemio ahah....so quando siate diffidenti dalla gente come me
  25. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    faccio il commerciale da 20 anni e gestisco direttamente 11 regioni da 10 anni, tra cui tutto il triveneto ho sempre avuto una certa capacita' nel decifrare le persone e le loro origini (perche' le origini sono tuto) gia' ti avevo inquadrato dai toni (voi veneti in molti casi siete perentori, zero scuse, belli tosti), quando hai citato l'amarone che i veronesi lo vedono comemil sacro graal ho capito che avevo visto lungo breve ot emiliani e romagnoli gente educata, comprensibile veneti tremendi, se ti fai pecora lupo di mangia, i terroni del nord (ed e' vera questa cosa, come quelli del sud amate ostentare), troppo seriosi per i miei gusti in genrale, vorrei piu' leggerezza ed ilarita', gente tosta insomma liguri (io sono ligure) siamo all'opposto, noi nascondiamo quello che abbiamo e viviamo con una filosofia molto nostra, sole, mare e campagna per mangiare friulani assurdi, poi dipende da provincia a provincia lombardi io li chiamo spandi M, se li senti parlare sembrano tutti nel jet set piemontesi faussi et cortesi, commerciali nati con influenze francesi (pensa che te remesctiu) toscani pensano di essere coloro che hanno istruito l'Italia pero' io adoro la toscana e quindi ci passo sopra trentini, fino a trento tutto bene, da bolzano mi parlano in tedesco direttamente e gli fa' proprio ribrezzo l'italiano umbri, dei toscano ma senza il mare, mangiano cinghiale anche d'estate romani, no comment, rischio il ban era cosi' per farsi due risate sui vari stereotipi
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.