-
Numero contenuti
11.931 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di POLARMAN
-
poi devo dire che amo proprio questa loro cultura verso il morto...questa cosa di portare il piatto preferito sulla tomba, suonare la sua canzone preferita etc., mi piace tantissimo, e' come farlo rivivere ricordando i suoi gusti, perche' quelli sono veramente personali lo voglio assolutamente vedere perche' ne ho sentito parlare bene e poi c'e' Bradley che mi garba sempre, piu' di un amico/a mi han detto che Lady e' stata ottima, specie perche' nuda e cruda
-
il film sappiamo tutti quanto sia immenso etc...ma la scena finale, solo quella meritava l'Oscar
-
SPLIT Allora, ne ho sentito parlare da voi qui dentro e ricordo la pubblicita' al cinema, ma non so' perche' non mi ispirava Poi giorni orsono, sentendo parlare di GLASS, sento un nome a me noto, ossia SHYAMALAM e divento ricettivo in quanto era un suo fan all'epoca del Sesto Senso e Umbreakble (forse il primo vero film sui supereroi ma scoprendolo solo alla fine del film, stupendo il ricordo che ho) Scopro quindi che anche SPLIT e' di Shyamalam ed a questo punto approfondendo il discorso sento parlare di trilogia (Umbreackble - Splitt - Glass) e come una fionda la sera metto Split Torniamo al film: durante il film percepisco una colonna sonora ed un ambientazione simile a quelle di Umbreackble e mi garba, la storia originale scorre via bene e la teoria che regge tutto mi affascina poi arrivo al finale e rullo di tamburi, in un bar parlano dell'accaduto e fanno riferimento ad un avvenimento di anni prima con un altro psico killer che veniva chiamato con un nome buffo ed a quel punto appare Bruce Willis chiarisce che il nome era l'Uomo di Cristallo Ora prendetemi per scemo, non ho trovato Split eccezionale quanto Umbreackble (eccezionale per l'epoca, sia chiaro, contestualiziamo sepre) ma il solo fatto che riprende questo vecchio filo, mi ha eccitato non poco Ora chiaramente voglio vedere GLASS, ma son sicuro che sara' per me una delusione, fisso
-
Marga ti stra consgilio Half Nelson se non lo hai mai visto, econdo me ti piace...piccola perla l'ho trovata
-
Ieri ho visto un ottimo film e non me lo aspettavo film di piu' di dieci anni fa' e l'ho guardato attratto dalla "copertina" dove c'era Ryan Goosling giovincello Half Nelson si intitola e l'ho trovato molto piacevole alla visione Se posso fare un paragone, un Moonlight con contorni differenti e meno soldi per il budjet Ottimo Goosling (magrissimo, mi ha quasi ricordato il primo Pitt di Thelma e Louise) in un ruolo non facile Ottimo l'andamento, senza troppo favolismi (gergo appena inventato ), ottimi i soliti paradossi ed un finale imho geniale fatto di contrasti, opposti e finalmente.... Consigliatissimo a tutti voi cineasti, a qualche d'uno potrebbe annoiare, tecnicamente forse non eccelso per via del budjet, ma la sostanza e' tanta
-
meno male dai, anche se non passa piu' spesso almeno sappiamo che sta bene
-
ma le indiagini spono ancora in corso? non perche' ero affezionato a Qujotte e voglio sapere chi e' il colpevole
-
Oceans eleven action commedy che funziona per forza bene ma Vanilla Sky amico mio noooo, non me lo puoi uccidere in questa maniera colonna sonora da top film mondiale, storia assurda senza senso che pero' ha un senso, un po' direi a mo' di astrattismo, cruise come sempre ottimo...io lo vidi all'uscita parecchi anni fa' e ne rimasi affascinato, per me e' un piccolo capolavoro dei poveri pazzi come me io lo vedo perfetto sempre in tutti i ruoli tranne che il comico, sarebbe come depotenziarlo/denigrarlo tanto il suo stile, per me sarebbe lo 007 perfetto
-
opinioni chiaramente io tra i due citati, metto parecchi gradini sopra fastbender, ma di brutto eh...e poi ho un debole per goosling, come te adoro Hardy ma Driver imho ne deve mangiare ancora per arrivare a quel livello, ancora giovanissimo
-
Ieri ero in Francia causa riunione di lavoro, mi stavo guardando su sky go un episodio del mio mito Gigi la Trottola, quando vedo che su un canale francese parte Ritorno al Futuro ...lo so' a memoria in quanto ho cofanetto e da giovine adoravo Martin Mc Fly, me lo son riguardato in francese per curiosita', mentre lo guardavo il mio sub conscio mi diceva "ma perche' non fanno piu' film cosi"....l'action commedy e' il top ragazzi, il top
-
devo amettere, e non capisco il motivo in quanto il personaggio reale non mi prende, Cruise e' proprio bravo come attore, avra' fatto almeno 3 film che metto negli imperdibili invece in relazione al secondo film, straconsiglio la serie a puntate Trust che tratta proprio del rapimento Getty, ma mooooooolto meglio P.S. Plummer lo adoro...lui e Max Von SYdow son i miei preferiti tra i "vecchi" cattivi
-
esatto, a mia moglie lo avevo anticipato...vedrai che alla fine sara' lui a ....
-
Suburbicon Film di Clooney sullo stile Cohen Nell'insieme l'ho guardato volentieri perche' continuamente spiazzante, non un film da rimembrare ma comunque interessante per i miei gusti, finale stupendo
-
Omicidio al Cairo Film a tinte noire stile anni 70 che si svolge in Cairo durante il periodo caldo del 2011. Non e' un film spettacolare/action, ma lo si segue in maniera naturale. La cosa che piu' ho apprezzato, e' il senso di reale che crea ed ho trovato bravo il regista a dare un finale contradittorio che apprezzo sempre Penso che a precchi di voi piacerebbe quindi ve lo consiglio.
-
garantisco che non e' mai passato su Sky invece giovedi prossimo finalmente su Premium danno Lady Bird che attendo da tempo la societa' moderna quindi...
-
lascia stare va'...non hai idea da quanto aspetto sto film...sicuramente e' stato passato su premium perche' su sky mai passato
-
guarda, seconod me e' piu' difficile far ridere che piangere, quindi per me e' intrinseco mi riallaccio ad un discorso musicale in ambito rock spesso, coloro che han fatto rock puro e duro, sono coloro che ha scritto le piu' belle ballate romantiche di tutti i tempi se uno ha la capacita' di estremizzare da un lato, significa che e' anche capace di andare sull'estremo opposto imho p.s. anche l'attore di x men che ha fatto Split, sti cavoli eh
-
assolutamente d'accordo...e attenzione, per me era bravissimo anche in quei film demenziali...ultimamente veste panni piu' seriosi e riesce ad entrarci dentro come un calzino...eclettico ed anche lui multi espressivo non vogliatemene, trovo anche l'attore che intepreta Thor molto bravo sotto questo aspetto
-
al momento l'ho visto solo in star wars, ed aldila' del suo personaggio nel film, ho da subito notato una capacita' espressiva notevole, capace di passare in un secondo da un espressione dolce (ma veramente dolce tendente al tenero), ad espressioni maligne e furenti in parte mi ricorda, a livello di pura somiglianza, Keanu Reevs
-
imho, ottimo che non sia perfetto i film perfetti a volte sono per me indigesti, so' strano
-
ottimo, la grande scommessa l'avevo trovato un ottimo film dinamico, quindi mi guardero' sicuramente anche Vice, visto anche il cast
-
te lo chiedevo perche' ricordo come ieri l'uscita del grande lebowski e con mia madre che era peggio di te ( ) lo guardammo immediatamente all'uscita cinema e nonostante avessi 20 anni, riguardandolo 10 anni piu' tardi te lo gusti mooooooooolto di piu' sotto ogni aspetto, quindi il mio augurio e' che i tuoi ragazzi abbiano la voglia tra dieci anni di riguardarselo per comprendere dove sta il "capolavoro" in quel film tra quelli citati per dire adoro non e' un paese per vecchi, ma comprendere il senso cinico del film imho non e' facile cioe' la mia paura e' che il messaggio possa essere travisato, faccio quindi conto su di te per le spiegazioni di sorta ai tuoi figli p.s. mi vien da ridere che hai citato l'album degli U2 con cui son cresciuto in quanto comprendeva un paio di canzoni che sono state colonna sonora della mia prima volta capisco perche' come te alcuni film li ho li da mesi e mi devono ispirare tre manifesti va guardato con attenzione cogliendo sfacettature psicologiche da ogni personaggio e non di facile interpretazione se non con il mettersi dentro il personaggio
-
Ti chiedo onestamente, i tuoi figli, che se non erro son adolescenti ancora, come possono capire il senso (o forse meglio il non senso) dei film dei Coen? Cioe' mi spiego meglio, ok che alcune scene fanno ridere a prescindere o sono di impatto, ma secondo me alcune le potranno comprendere solo da adulti imho Oh almeno io ero cosi', alcune parole e il loro senso erano per me sconosciute, alcune scene simboliche idem Magari ero io ritardato eh ti seguo a ruota...a casa, nella mia intimita', ho apprezzato ancora piu' Tre Manifesti rispetto alla visione al cinema...e come tu dici, alcune scene e dialoghi sono entrate o entreranno sicuramente e di diritto nel cult
-
L'altra sera ho guardato un film Disney recente con un bel cast in quanto l'argomento e' di mio interesse, anche se essendo Disney avevo qualche dubbio sullla trama. Il titolo e': Nelle pieghe del tempo Devo dire che per meta' film mi ha stupito, prendendo spunto da teorie reali quali le particelle gemelle ed andando ad inventare un teletrasporto sfruttando le giuste lunghezze d'onda (diciamo che e' alla base della quantistica ed attualmente l'ipotesi piu' reale per eventuali viaggi nell'universo), poi man mano finisce sulle tematiche Disney e si perde un po' Consiglio quindi di guardarlo a meta'
-
Trafficanti Film a me sconosciuto, comincia e noto che i protagonisti sono attori a me molto graditi (protagonista Whiplash e Premio Oscar nel film di Brad Pitt sul basball e la valutazione dei giocatori), mi incuriosisco e devo dire che mi e' garbato parecchio per il genere action commedy che adoro Storia vera di due "trafficanti" di armi che vendevano direttamente agli USA, colonna sonora top, dinamico e molto fresco. Consiglio sul P.S. Personalmente ogni volta che un film mi entra sottopelle lo riguardo almeno tre volte, ed ogni volta scopro sfacettature differenti...e se lo guardassimo all'infinito imho scopriremo sempre dei lati nascosti (penso sia normale perche' si va' verso diversi livelli di analisi)