Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

POLARMAN

Utenti
  • Numero contenuti

    11.931
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    20

Tutti i contenuti di POLARMAN

  1. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    noto che da un po di tempo a sta' parte il doppiaggio italiano stia perdendo parecchio....magari dato dal fatto che c'e' un enorme mole di lavoro tra fiction, film, cartoni etc
  2. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Il primo ed il secondo sono belli, il terzo e' bello solo perche' Apollo allena Rocky ma e' sempre stato il mio meno gradito...il 4 invece tanta roba bro per l'epoca, lo scontro tra il russo con le super macchine da allenamento e l'italo americano che si allena nei boschi ...e se voi potete cambiare, allora tutto il mondo puo' cambiare
  3. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Io trovo Rocky (il primo) un film piuttosto unico. Percepisco durante la visione un non so' che di spontaneita'/realta', i dialoghi, gli sguardi, specie tra lui e lei. Poi un giorno vado a leggermi un po' di cose su Rocky e scopro che tutto il film e' stato girato in un tempo record, che tutte le riprese sono state fatte senza possibilita' di rifarla (cioe' alla prima ) e leggo che Stallone con questo film: Il film vinse tre premi Oscar, tra cui quello per il miglior film e miglior regia. Grazie a Rocky, Stallone diviene il terzo uomo nella storia del cinema, dopo Charlie Chaplin e Orson Welles, a ricevere la nomination all'Oscar sia come sceneggiatore che come attore per lo stesso film. Cioe', incredibile, lui Chaplin e Welles fantastico
  4. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Alla fine sono andato a vedere il film sui Queen in quanto non vi era nulla di altro che mi attirava Cercando di essere il piu' obiettivo ed oggettivo possibile, dimenticando per un attimo la vera vita di Freddy e tutta la passione che mi lega a lui, per comprendere se il film sia un buon prodotto o meno (perche' ero combattuto) ho capito che dovevo pormi una semplice domanda: se fossi un ragazzino che per la prima volta viene a conoscenza dei Queen grazie a questo film, una volta uscito dalla sala cinema sarei tentato di andare a scavare su internet le loro canzoni o storie? Assolutamente si, ergo un buon prodotto Notevole la prova dell'attore che impersona Freddy (scoperto durante il film essere l'attore della serie Mr Robot), bravo nelle movenze ma sopratutto imho nello sguardo (nelle movenze poteva migliorare con un essere piu' scattoso e meno morbido, nello sguardo era perfetto). Pero' ve lo volevo dire, sono andato a vederlo a San Remo alla sala Ritz in quanto all'Ariston c'era Marry Poppins, e dopo 2 minuti dall'inizio del film volevo alzarmi ed andarmene in quanto l'audio era penoso, sembrava un film scaricato illegalmente su emule con l'audio "chiuso" solo toni alti, mi son giocato due timpani
  5. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Wonder Non volevo vederlo perche' immaginavo la tipologia, alla fine non mi e' dispiaciuto ma era esattamente come immaginavo, ma per lo meno confezionato con giudizio Mette a nudo i problemi della societa' moderna dove l'apparenza e' tutto (in questo caso parliamo di vera apparenza in quanto il bambino e' sfigurato) Finale piacevole, ma allo stesso tempo mi ha lasciato l'amaro in bocca perche' nella realta' non finirebbe cosi
  6. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    storia originale, attori buoni, colonna sonora chiaramente candidata
  7. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    non sapevo che A Quiet Place fosse candidato....guardato per caso l'altro giorno ma Balck Panther, mi ricordo male o lo scorso anno agli oscar erano prewsenti gli attori in costume?
  8. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    pensa te, ne ho guardato una buona ora....quando in aula smonta le accuse e' mortale
  9. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Impressionato nel vedere la foto di Bale nei panni di Cheney
  10. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    si si, e' gia' li pronto....ma difficilmente avro' lo stesso piacere nella visione, tranne che per la peerfomance di uno dei mie attori preferiti...Churcill, essendo un film a lui dedicato, verra' sicuramente osannato e portato in gloria dagli inglesi come il salavatore della partia, imho non e' altro che un altro assassino di guerra immaginiamo se Hitler avesse vinto la guerra, un film simile sarebbe a lui dedicato per non piangere lo sai che sono strano bro, non te la prendere
  11. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    vero che la produzione e' britannica, ma se "leggi" bene il film, io vedo una grossa accusa ai loro capi dell'epoca in primis a loro bastava salvarne 40 mila, fregandosene degli altri 360 mila le navi erano a pochi km di costa, ma non le hanno mosse in prospettiva della battaglia successiv fregandosene delle vite umane in ultimo i veri erori sono stati rappresentati dai pescatori britannici accorsi con le propie navi ergo partendo da questo punto di vista molto oggettivo ed apprezzabile, un piccolo scorcio della relata' tedesca creando una specie di specchio l'avrei apprezzato maggiormente rendendelo veritiero a 360 imho
  12. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Finalmente Dunkirk Trovo che in generale il film metta in risalto i veri aspetti della guerra (non le finte esaltazioni etc.), peccato non aver riservato un piccolo capitolo per l'esercito avversario, perche' anche loro avranno vissute le medesime dinamiche, solo che loro perdendo la guerra sono diventati i cattivi e quindi difficile far emergere il lato umano dei tedeschi in questo film Uno dei migliori film di guerra mai visto, secondo il mio parere modestissimo, in questo film la guerra specifica di cui narra e' come se fosse un aspetto secondario (questo film potrebbe essere adattato su ogni guerra moderna mai combattuta) Ribadisco, apprezzato tanto per come descrive la guerra in maniera reale e non esaltante a mo' di zio sam (i nostro grandi capi, avevano messo in preventivo di salvare solo il 10% di quei soldati e non spostavano navi perche' doveva essere pronte per la prossima battaglia, giusto quindi ragionare con la propria testa, siamo solo carne da macello per loro, numeri inutili)
  13. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    In materia di doc artisti, straconsiglio (ne parlai per dei mesi anni orsono con Don Quijotte) Searching for sugar man Racconta l'incredibile storia dell'artista Sixto Rodgriguez Non aggiungo altro perche' questa storia reale e' veramente un film.... Voto 12 su 10 searching for sugar man....segnatelo con il sangue...magnifica storia
  14. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    ottima chiusura, concordo in toto P.S. In un mese mi son rivisto Shine 3 volte, che film....e per tornare in tema, questo film prende spunto da fatti realmente accaduti (il Rack 3 ne ha mandati parecchi al manicomio veramente)
  15. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    dove lo hai visto bro? Concordo sui Doors film, ma devi ammettere che Val Kilmer fu' strepitoso a livello di movenze e somilianza pura, quel modo un po' femminile di porsi era veramente identico a Jim
  16. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    trovo che il personaggio inventato sia molto piu' facile da caratterizzare in quanto tavolozza bianca da decorare a tuo piacere invece riuscire a trasmettere allo spettatore l'anima di un personagio realmente esistito, e' per me impossibile mia stupidissima idea, solo il personaggio stesso potrebbe avvicinarsi, ma un esterno non puo' comprendere il tutto invece trovo che molti film ISPIRATI a storie realmente accadute ma abbellite o variate per essere messe a pellicola, risultino molto belli
  17. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    pensa te' che io feci l'abbonamento a tele+ (ora sky) proprio per vedermi il tennis che all'epoca era quasi impossibile vedere ho iniziato con Lendl, Becker, Edberg...per poi arrivare il mio idolo dell'epoca (ero giovane e capivo poco di tecnica) Agassi oggi gia' sto' male per quando smettera' il Re
  18. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    A Quiet Place Stra consigliato da un amico, mi sono buttato e l'ho guardato Allora dell'horror non ha nulla (io la chiamo suspence, attesa al limite), la storia interessante (pagherei oro per avere un mondo simile, non cosi' estremo ma simile ), lo svolgersi carino Diciamo un filmetto dalle poche pretese che si lascia guardare perché particolare la storia Se amate il silenzio, consigliatissimo
  19. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    esatto, come ti dicevo ma allora, vatti a rivedere le immagini (se non le hanno fatte sparire) della coltellata che la Seles si prende in campo mentre gioca...impressionante
  20. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    personalmente mai guardato un film perche' ha vinto l'oscar..piu' che altro allora guardo chi vince la Palma dìOro perche' cinema piu' alternativo con sceneggiatori geniali premiati in molti casi
  21. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    la storia della Harding io l'ho visssuta in prima persona e ne rimasi scioccato, della mia eta' solo chi a memoria corta non ricorda cosiì' come in pochi ricordano l'aggressione alla Monica Seles direttamnte in campo durante un match ma suppongo sia normale, sono fatti brutti del mondo dello sport, e solitamente lo tacciano perche' fa' brutta pubblicita'...l'agressione della Seles per me fu' ancora piu' scioccante perche' esterna dal pubblico rimandendo in topic....allora consiglio Bleed - Piu forte del destino....bellissima storia sportiva pugilistica con colonna sonora eccezionale
  22. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    a livello sportivo, come ho scritto qui dentro, mi sono mangiato diversi speciali di sky dedicati al basket (doctor j, jason kidd, bird etc) che da appassionato ho guardato con gran piacere anche perche' racontavano l'infanzia ed il post tutti quelli sull'arte che sono usciti negli ultimi anni (incredibile che siano produzioni straniere) intesi come michelangelo, raffaello, gli uffizi etc fino all'ultimo che hai citato tu earth per quanto concerne la natura (ce ne dovrebbero essere un paio, il primo mi incanto') poi vado a sentimento dall'on demand di sky per quanto riguarda la musica ma come al solito sono i piu' sconosciuti che mi incantano purtroppo avendo sky non saprei aiutarti per dove trovarle per vie alternative ho apprezzato molto la morale intrinseca del film, dove la paura porta ignoranza...spero che sia un messaggio recepito, perche' io al contrario, ho come prima paura questa ignoranza dettata dalla paura
  23. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    Ho visto miliardi di film in questo periodo ma nessuno mi ha dato voglia di scrivere (si alcuni carini, ma nulla di che) Invece ieri devo dire che ho avuto fortuna con due visioni (per i miei stupidi gusti) degne di nota Partiamo dal piu' semplice, ossia Paranorman, un cartone animato che parla di un ragazzino che ha il dono (o la sfortuna) di vedere e poter parlare con i morti. Come spesso accade la morale e' molto forte in questo film ed io l'ho apprezzata molto, sperando che possa servire da monito. Il tutto si svolge con simpatia, dinamicita' e fila via velocemente, uno dei cartoni piu' carini degli ultimi tempi imho Poi invece, siccome Rhyme mi ha detto di aver incrociato Bryan, mi son guardato un suo film, che all'inizio pensavo fosse una cavolata assurda, ma che man mano prendeva forma (nonostante la sua volgarita' e stranezza), Proprio Lui? Il padre che viene invitato ad incontrare il neo ragazzo della figlia (il futuro genero e' James Franco), da qui lo scontro generazionale dei modi, della mentalita' e del commercio. Ho trovato interessante questo raffronto anche perche' il regista e' stato bravo a far pendere l'ago della bilanvcia un po' da una parte ed un po' dall'altra, il tutto mixata da tonnellate di situazioni piuttosto grottesche e/o comiche. Per chi come me ama generi frivoli e spensierati, li consiglio entrambi
  24. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    non ti perdere manco per scherzo quello su Leonardo (istruttivo al massimo, ti insegna anche a "leggere" i quadri
  25. POLARMAN

    Occhio allo schermo!

    a pietrasanta ho un caro cliente, giardiniere di Lippi Pietrasanta citta' d'artisti io amo quei generi didoc perche' ti portano nel vero ambiente e stile di vita di quell'epoca, attraverso le immagini lo respiri (non so' come spiegarlo) ed in piu' impari tanti piccoli retroscena che han direzionato la vita o carriera di questi personaggi
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.