-
Numero contenuti
11.774 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di POLARMAN
-
stesso pensiero, ho preferito il primo perche' molto piu' filosofico/mistico...il secondo e' piu' action c'e' anche un altro aspetto che mi condiziona (come successo in altri film)...nel primo capitolo Timothy era un ragazzino vero e proprio, la sua espressione degli occhi mista tra innocenza/purezza/passione non si e' logicamente rivista nel secondo capitolo in quanto e' cresciuto di tre anni...certe espressioni naturali non puoi interpretarle
-
Non sono un dottore, ma dopo 45 anni di vita cerchi di capire certi meccanismi. Sono ormai convinto che la maggior parte delle malattie hanno origine psichiche. Se la psiche e' stanca, stressata, depressa etc., il corpo si ammala piu' facilmente. Son partito da questo punto perche' allo stesso modo, nel momento in cui la malattia e' stata contratta, sempre la psiche imho ha una grande importanza per la guarigione. Purtroppo quando hai una malattia, grave o lieve che sia, la paura prende il controllo della tua psiche, conseguentemente diventi irrazionale. Diventando irrazionali si ha l'abituine a cercare diversi pareri per cercare di placcare la tua paura, pareri che man mano non fanno altro che alimentare invece la tua paura. Quindi il mio consiglio nel tuo caso e' di saperci convinvere, non pensarci sempre in maniera negativa e sopratutto non alimentare le tue paure. Purtroppo negli anziani e' molto frequente la paura (la solitudine porta a cio', il Covid ha esponenziato questo sentimento) e quindi vedo e noto molti anzianio che in realta' stanno bene, ma la loro psiche negativa li porta ad ammalarsi. Mio padre nella fatispecie ha preso un influenza forte, e' rimasto due mesi in casa per curarsi, si e' depresso ed ha cominciato ad immaginarsi patologie che non aveva (il battito del cuore irregolare, sudorazione eccessiva, respirazione affannata etc.), tanto che l'ho portato a fare tutti gli esami del caso, e non mi crederete, una volta ricevuto gli esisti dove tutto era regolare, mio padre era arrabbiato (roba da matti come funziona il nostro cervello). Quindi su' con il morale, se i medici ti dicono tutto ok, e' tutto ok. Un saluto
-
I Caressa (Fabio e sua figlia Eleonora) a Pechino Express
POLARMAN ha risposto a Gidan73 Discussione Off topic
mi permetto altra mia considerazione...Caressa simpatico? ma dove?...rancoroso, moralista quando gli faceva comodo, secondo me e' interista perche' non sa' perdere, fisicamente mia nonna e' piu' in forma ed ogni volta che il suo fisico andava in crisi se la prendeva con qualche d'uno...mah...sono curioso se il fraqtello maggiore dei pasticceri lavora ancora in tv per me le persone piu' brave e di cuore sono le due amiche, lo vedi in faccia negli occhi, sempre a giocare con i bimbi, della gara gli interessa relativamente e umanamente top ma son gusti eh -
I Caressa (Fabio e sua figlia Eleonora) a Pechino Express
POLARMAN ha risposto a Gidan73 Discussione Off topic
ognuno la vede a suo modo...a me la Piccinini mi sapeva di esaurita/compulsiva e mi dava veramente fastidio a prescindere da Ghedina....poi certo che Ghedina era il suo opposto completo, un morto Ghedina uomo da divano? ma vero fai? quello e' il tipico montanaro che passa le giornate a camminare sui monti in solitaria (beato lui ed ha ragione da vendere)...la televisione quello non sa' cosa sia proprio -
Ciaone Marga, mi fa' piacere leggerti e scriverti... Spero tutto bene, da parte mia tutto ok anche se si invecchia Come ben avrai notato, da quei bei tempi in cui scrivevamo assiduamente (una decina di anni orsono diciamo) il mondo e' cambiato, non in meglio Teniamo botta, non facciamoci condizionare e via per la nostra strada Se hai qualche film da segnalarmi, visto che conosci meglio di altri i miei gusti, accetto volontieri (ora sto' con Disney , Sky solo sport) Un abbraccione e dimmi qualche cosa di te...
-
Segnalo, se si vuol passare un oretta di spensieratezza, Chi segna vince di Waititi, il regista di Jo Jo Rabbit. Adoro lo stile di questo regista, infatti stavo facendo una ricerca per un film da guardare quando leggo Waititi e l'attore principale Fassbender, beh come dire, guardami *... E infatti, film che ho adorato nella sua semplicita', tratto da una storia vera, la peggior sconfitta calcisica della storia, 31-0 preso da Samoa Americana durante le qualificazioni ai mondiali. Lo consiglio
-
Sono un 78 e sono cresciuto ascoltando Rap/Hip Hop Ho scoperto che su Disney c'e' una serie intitolata Wu Tang - An America Saga dove si raccontano le origini di questo gruppo iconico degli anni 90, che da una cantina ha appassionato il mondo con la sua musica grezza e vera (chiaramente ci sono tutte le vicissitudine attraversate dai vari componenti) L'ho trovato molto bello (ma son di parte) specie le prime due stagioni (la scena del Jack the Ripper e' fantastica ragazzi, real gansta ahah)
-
che ve lo dico a fare...guarda il mio avatar sono top i Guardiani
-
Bonucci ha deciso di avviare un'azione giudiziaria. Il giocatore ritiene di avere subito danni di natura professionale e d'immagine
POLARMAN ha risposto a Locketto Discussione Juventus forum
Mandzukic uno di noi -
Bonucci ha deciso di avviare un'azione giudiziaria. Il giocatore ritiene di avere subito danni di natura professionale e d'immagine
POLARMAN ha risposto a Locketto Discussione Juventus forum
Logico, quando prendi in rosa e rendi capitano una persona fatta di sterco... Sputa nel piatto dove ha mangiato in abbondanza per anni, fatto una figura di sgterco epocale andando al Milan e tornando con la coda tra le gambe ed ora torna a fare il super uomo facendo causa a chi lo ha reso ricco e conosciuto Per me solo una conferma dell'uomo Bonucci, un insulto avergli dato la fascia -
Buon compleanno a POLARMAN e ad altri 8 carissimi utenti. Tanti auguri a tutti!
POLARMAN ha risposto a *38allori* Discussione Topic storici
pensa che ho invitato una decina di amici a cena, ed a tutti ho inviato il messaggio seguente: sono costretto ad organizzare una cena causa invecchiamento annuale -
Buon compleanno a POLARMAN e ad altri 8 carissimi utenti. Tanti auguri a tutti!
POLARMAN ha risposto a *38allori* Discussione Topic storici
Grazie Mille 28 allori invecchiamento annuale -
uno schifo italiano...in corso di stagione e nel mezzo di un campionato ci levano 15 punti cosi'....poi ce li ridanno...e adesso che mancano tre partite ritolgono...ma veramente? ma siamo a sti livelli dilettantistici? na roba da non credere un po' come il Nobel per la Pace che dice che per portare la Pace dobbiamo inviare armi eh gente gli va dietro, che mondo ormai
-
The Brink: telefilm satirico (anche se penso che la realta' non sia molto lontana) che tratta di crisi di governo tra vari stati con annesse minacce nucleari, sono morto da ridere in alcune scene, teatro dell'assurdo lo consiglio a chi vuole un po' svagarsi senza prendersi sul serio
-
In questi giorni ho cominciatoa a guardare The Last of Us e devo dire che dopo le prime due puntate piuttoste scontate, ho visto la terza e devo dire che e' stata una delle puntate di telefilm piu' belle che abbia mai visto (stile Lost - Penny) La quarta e la quinta puntata non male, con il tempo sta' migliorando imho
-
Imho a quelli come me sulla 40 ina (45 per la precisione), non puo' non piacere E' Stallone alla N potenza, omnipotente e diciamo comunque fascinoso nel suo ruolo Come detto, per uno come me nato in mezzo a Stallone, Willis, Swarzy etc, ci sta' tutto sto' telefilm e lo guardo con piacere (sempre con il ghigno)
-
Mia Esperienza visiva avendo guardato entrambi, uno 20 anni fa' quando avevo 25 anni e l'altro in questo periodo A mio avviso il successo di Villeneuve sta' nell'essere riuscito a cognare il futuro con vesti del passato in maniera esemplare Mi spiego meglio: musiche, trucco e costumi ti riportano in un ambiente quasi gia' visto (arabeggiante) e diciamo "vecchio stile", mentre la storia e' futuristica Questo contrasto e' magnifico, ti affascina e ti fa' sentire parte della storia imho Chiaramente anche i ritmi dei due film sono diversi, ma quello dipende un po' dalle mode del momento in cui il film viene fatto, gli attori anche sono piu' empatici quelli scelti da Villeneuve Conclusione: Dune di Lynck dopo 45 minuiti cambiai, Dune di Villeneuve appena uscito lo guardai 5 volte di seguito, con i primi 30 minuti imho strepitosi
-
Il ritratto del Duca Film che segnalo perche' molto semplice, basato su una filosofia di vita che apporovo e soprattutto due attori che valgono il biglietto, il tutto ispirato ad una storia vera Un saluto a tutti gli amici
-
per interessi economici ecco perche', il mondo delle favole e del giustro non esiste, queste guerre sono mosse solo ed esclusivamente per interessi economici, il buon sammaritano e' morto anni fa'
- 7.068 risposte
-
quindi gli USA non sono coinvolti in questo conflitto?
- 7.068 risposte
-
Io condanno ogni forma di violenza Ma l'America cosa ha fatto negli ultimi 30 anni, se non invadere (con la scusa di portare la democrazia) Paesi che nulla hanno a che vedere con la loro storia o territorio, solo per il loro arricchimento Il sistema capitalistico bancario, questo e' il modello, una guerra e l'economia riparte, una guerra e la bolla e' coperta etc. E' uno schifo punto, e non c'e' nessuno da difendere tranne che la gente che muore, stop Io condanno la Russia e condanno gli USA ancora prima, che attraverso la loro politica imperialistica creano queste guerre, perche' se non hai capito che dietro all'Ucraina c'e' l'America e che la guerra e' fatta per interessi Americani e non Ucraini, allora inutile disquisire L'Ucraina ha gia' perso indipendentemente dall'esito della guerra purtroppo, cosi' come l'Iraq, l'Afganistan, la Siria, la Libia, il Venezuela etc. etc. etc. Quindi questo teatrino dove i Russi sono i cattivi e gli USA sono i buoni, lo lascio agli altri Gli USA avrebbero raso al suolo Cuba con una atomica se i russi non avessero mollato il colpo, ed oggi guarda caso i Russi minacciano l'atomica se gli americano non mollano il colpo, non vedo nulla di differente e purtroppo era uno schifo 50 anni fa' ed oggi e' uguale, uno schifo Nel mentre pero', noi popolo siamo contro la guerra a prescindere, ognuno con una visione propria e riescono anche in questo caso a dividerci ed imperare, come sempre
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
allora fatti un giro in america cosi ti fai due risate, ti consiglio Philadelphia, fatti un giro nei parchi oggi, che gran Paese eh tra l'altro quelli filo americani invece credono come beoni ad ogni informazione che la propaganda occidentale scrive, non accettando narrazioni differenti e tacciando di terrorismo o complottismo chiunque abbia un'idea differente per mettermi sul tuo livello di discussione
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
non mettere parola in bocca MAI proferite tu sei un guerrafondaio, lo sai almeno? buona giornata
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
noto che sei persona con cui non si puo' avere un dialogo perche' tu vuoi solo sentire le risposte che fanno comodo a te io non sono assolutamente filo russo, mentre tu sei assolutamente filo americano rimani a guardare il tuo tg ed illumina i tuoi amici al bar
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Forse e' quello il problema di tanti, leggere troppi giornali e guardare troppi TG pensando che dicano il VERO, senza utuilizzare la PROPRIA magteria grigia. Le notizie che arrivano a noi sono interpretate ad arte e rese idonee dalla propaganda americana in cui viviamo. Per farti comprendere meglio il mio punto di vista su questo argomento, ti faccio un esempio banale; durante la seconda guerra del Golfo, le tv satellitari stavano prendendo forma e vita, in quel periodo avevo comprato un satellite da poco e come ogni adolescente ci smanettavo sopra per trovare nuovi canali e scoprire nuovi mondi a me sconosciuti. Tr i vari canali vi erano CNN e Al Jazira, bene su CNN i titoli erano "Iraqui freedom", ossia la liberazione dell'Iraq, ma su Al Jazira i titoli erano "USA Invasion", ossia l'invasione americana. Quindi capisci bene che OGNI notizia puo' essere interpreata, perche' la realta' dei fatti era che gli stati uniti andavano ad invadere l'Iraq per accappararsi i pozzi, ma era bello ed elegante scrivere che andava a liberare l'Iraq, tanto che da li incominciarono le cosi' dette Guerre di Pace , Missione di Pace etc. e noi come pesci ad abboccare alla loro dialettica. Quindi il mio consiglio spassionato e', non prendete per vero quello che i media (4° potere) e le televisioni (5° potere) raccontano, sentite le varie campane e fatevela voi un idea Io me la sono fatta, sbagliata o giusta che sia e' la mia e c'e' un ragionamrento logico dietro.
- 7.068 risposte
-
- 1
-