Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

POLARMAN

Utenti
  • Numero contenuti

    11.564
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    20

Messaggi pubblicati da POLARMAN


  1. Il 11/2/2022 Alle 15:47, Roland Deschain ha scritto:

    Sorrentino è il fettuccine Alfredo del cinema: fa film del kazoo, ma piacciono tanto agli americani sefz

    definire la Grande Bellezza un film del kazoo onestamente .....


  2. Il 9/2/2022 Alle 11:27, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Non mi stupisce la nomination, l'ho trovato un bel film; non un capolavoro, ma per me non è un capolavoro nemmeno l'altro che l'ha reso celebre. 

     

    Concordo su Dario Penne, grande doppiatore, anche se vedere (ascoltare) Il silenzio degli innocenti in lingua originale ti assicuro che è impressionante... 

    La Grande Bellezze e' una colonna, non un capolavoro, un dettato di vita che tutti dovrebbero vedere levandosi di dosso il proprio ego

     

    Ciao Caro ahah

     

    Sondispiaciuto che in Dune non vi sia una nomination per gli attori, a mio avviso il ragazzo meritava parecchio, espressivo, dolce e duro, molto bravo (pero' non ho visto gli altri film, quindi magari ci sono interpretazioni migliori)

    Il 7/2/2022 Alle 20:01, Alessandro29 ha scritto:

    Si resiste, dai ;)

    Ti ho pensato con Sanremo questi giorni, non è che hai portato i fiori stavolta?

    Pure io passo poco, dato che non scriveva più nessuno mi son disabituato, devo tornare a commentare qualche film

    a Sanremo avrai portato un paio di granate onestamente, ed un pacco regalo dedicato a Fiorello


  3. Adesso, alexanderv1986 ha scritto:

    Reputo la colonna sonora di Dune il miglior lavoro di Zimmer, che comunque ne ha fatti una marea di lavoroni, ma in questo film è stato veramente clamoroso 

    mamma mia, mi manda via quando l'ascolto, riesce a farmi entrare in una dimensione quasi mistica....


  4. Per approfondire Dune, ho capito che la magia che mi lega al film e' il contrasto continuo tra futuro e passato

    La storia si svolge si nel 10000 etc. con astronavi ed altro, ma suoni, costumi, strumenti musicali ed a volte anche la fotografia rimanda indietro nel tempo, quindi un film futuristico di stile vintage direi ahah

    La colonna sonora la sto' sfondando


  5. Un salutone a tutti...

     

    Ho visto in questi giorni DUNE, e come per altri suoi film, sono molto soddisfatto...Villeneuve e' in grado di creare della atmosfere tra colori e musiche cariche di bassi che entrano in simbiosi con il mio Karma....l'ho gia' guardato 3 volte perche' mi rilassa, specie i primi 50 minuti

    Chiaramente lo consiglio, ma sappiate che il ritmo non e' elevato (se siete giovincelli potrebbe annoiarvi)

     

    Un salutone speciale a Marga, Ale e Rhyme...se poi passasse Quijotte allora ovazione ahah

    Il 22/7/2021 Alle 20:06, alexanderv1986 ha scritto:

    meritava di essere messo 

    Tantissima voglia di vederlo e che fotografia e che cast che ha 😍

     

     

    lui da Oscar imho, rende perfettamente il personaggio ed il suo viso parla da solo...anche la mamma mi manda fuori

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  6. Il 5/3/2021 Alle 20:10, Teknoid ha scritto:

    thievery corp. li conosco, bravi!!!

    ti piace anche il genere new retro sythwave?   allego traccia  fantastica di com truise

     

    thievery corp. li conosco, bravi!!!

    ti piace anche il genere new retro sythwave?   allego traccia  fantastica di com truise

     

    si, ma a me piace tutta la musica ahah

    passo da Maria Callas ai Prodigy, da John Coltrane a Led Zeppelin

     

     

    Il 5/3/2021 Alle 20:17, SuperT ha scritto:

    Coccoluto (pace all'anima sua)l’ho sentito qualche estate fa. Knuckles purtroppo no :(  

     

    Ralf si e attualmente è imbarazzante :d 

    da Marte, Ralf....e' una frase che rimane nella mia memoria ahah seratona quella, chiaramente ricordo di una grossa conquista


  7. son cresciuto con la House (parlo di 20 anni fa')

    In Italia il mio top era Claudio Coccoluto e Ralf

    All'estero Tony Humphries, Frankie Knuckles

     

    Nella mia esperienza a Londra seguivo ovunque Carl Cox solo per vederlo in console con tre piatti

     

    Oggi a 40 anni passati mi accontento di un genere piu' lounge, i miei idoli sono Thievery Corporation ahah

    • Mi Piace 2

  8. Il 3/3/2021 Alle 21:48, Black&White17 ha scritto:

    Settimo e ottavo episodio di Raised by wolves una cannonata

    telefilm da Oscar, pochi caxxi

    subito pensavo che il mio entusiasmo andasse man mano a scemare, ma sti caxxi, sono sempre piu' un estasi

     

    ma che cosa e' la COLONNA SONORA? Roba da film Oscar

     

    MARGARINA ascolta questi due brani ti prego...li ho in loop da 1 settimana, mia moglie sta' per chiedere il divorzio ahah

    Il Poste del telefilm me lo farei dipingere in casa...sono preoccupato, sto' andando fuori con sto' telefilm, ho gia' scassato i maroni a tutti i miei amici

     

     

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  9. 7 ore fa, margarina ha scritto:

    Eh devo trovarla. Mi dà un po' sui nervi pagare Prime video, avere Netflix, ma dover sempre cercare come vedere alcune serie TV.

    ahah

    Ma il modo si trova. .ghgh

    Ti farò sapere.

     

    Ora sto guardando Preacher e Arrested development. La prima è una serie fantasy e dramedy su un pastore texano con un particolare potere. Tratto da un fumetto, è piuttosto eretico. 

    La seconda è una comedy sulla decadenza di una ricca famiglia che sto amando perché compaiono molti attori di altre grandi sit com e perché c'è Michael Cera da ragazzino. 

     

    arrested development uno dei miei gruppi preferiti in epoca adolescenziale...Tennesse

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  10. Il 19/2/2021 Alle 20:50, margarina ha scritto:

    Ho visto. Mi mancavano delle puntate per finirlo. Maledetti!

    Ma potrebbero rimetterlo? 

    vedere un personaggio femminile come Madre, privo di ego nei suoi ragionamenti, e' bellissimo...guarda sta serie Marga mi raccomando che voglio un tuo feedback


  11. 3 minuti fa, Black&White17 ha scritto:

    Sono fermo al secondo episodio perché ne ho altre in ballo, ma si. 

    All'inizio stentavo a seguirla, per i primi 20 minuti ho faticato ma quando l'ho vista urlare e polverizzare tutti ....beh .ghgh

     

    Bruttina è bruttina ma fa la sua porka figura sefz

    no ma io non la amo a livello estetico...amo proprio il personaggio...volevo chiarire ahah ho altri gusti Eva Mendes per dirne una

    • Haha 1

  12. Il 18/2/2021 Alle 06:33, Black&White17 ha scritto:

    Vista anche io 

    Però non raccontare proprio tutto tutto .ghgh

     

     

     

     

    eddai bro, e' solo l'intro, come stanno le cose in quel tempo ahah

    a te piace? per me top Madre forever, mi sembra quasi un illuminato


  13. 59 minuti fa, margarina ha scritto:

    Forse a volte...rare volte... .uhm


     

      Mostra contenuto nascosto

     

    Mi sembrerebbe esagerato se una delle sue personalità avesse preso il sopravvento per tutto il tempo. Ma forse mi sbaglio e in questo caso dispiace non averlo conosciuto davvero..

     

     

     

     

    Marga, mi sono innamorato dopo anni

    Raised by Wolves mamma mia

    gia' la storia mi prende

    ma il personaggio denominato MADRE e' qualche cosa di meraviglioso, un personaggio dai due estremi che la fanno diventare equilibrata, per assurdo

     

    la terra e' ormai verso la fine, una guerra imperversa tra religione e scienza

    gli atei allora, consapevoli di non poter vincere la guerra, inviano due androidi su Kepler 22b con embrioni umani da far crescere e formare una nuova civilta' basata sulla ragione

     

    non aggiungo altro, ti dico solo che il personaggio Madre e' al momento il mio numero uno di tutti i tempi

     

    p.s. serie ideata da Ridley Scott che dirige personalemente i primi due episodi, il primo e' totale caxxo, quando Madre si arrabbia meglio starle lontano ahah

    • Mi Piace 1

  14. Il 10/2/2021 Alle 09:37, FocsMolder ha scritto:

    Finita LOST...

     

    che gran serie!

     

    personaggi grandiosi, serie sempre al top per 6 stagioni, puntate sempre interessanti!

     

    e kate signori miei ma che cos'è? @@

    la mia prima serie e rimarra' nel cuore...peccato per il finale, speravo piu' scientifico che religioso


  15. 7 minuti fa, Marlow ha scritto:

    Beh chiaro...i gusti son gusti, e certi film son capaci di turbare in negativo, dipende anche dal nostro carattere e dal momento in cui li guardiamo.
    Riguardo Gosling è secondo me uno dei migliori della sua generazione, nonostante la poca espressività.

    Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk

     

    un altro film dove mi e' piaciuto Crazy Stupid Love ahah ,e' un filmetto per cosi' dire, simpatico, dove sempre con emma stone hanno una mezza storia, ci sono un paio di scene mortali  (dirty dancing ahah )

    • Mi Piace 2

  16. Adesso, Marlow ha scritto:

    Sì...Drive visto è piaciuto tantissimo.
    Secondo me forse l'unico film di Refn che mette d'accordo sia critica che botteghino, vincitore della palma a Cannes tra l'altro. La la Land invece manca.


    Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
     

    per me Drive e' una perla nel suo genere

    come un tuono lo vidi ed onestamente lo trovai pedante, troppo per come sono fatto io (mi incupisco troppo se vedo certi film ahah )

    la la land e' un capolavoro che va visto nel giusto momento, diversamente rischi di snobbarlo imho

    li per molti Gosling fece malino, per me invece era perfetto per quanto buono d'animo e' il suo personaggio (oltre, il vero amore), penso che siccome han visto un uomo generoso ed amorevole e non autoritario e sicuro, allora non ha recitato bene mah

     

     


  17. Il 8/2/2021 Alle 21:12, Marlow ha scritto:

    Allacciandomi a The Sound of Metal di cui ho parlato prima, ho visto 2 film di Derek Cianfrance, che in origine doveva essere il regista del film ( il soggetto è suo) ma che ha regalato il film all'amico e collaboratore Darius Marder.
    I film in questione sono Blue Valentine e Come un tuono ( The Place beyond the pines), entrambi con Ryan Gosling come protagonista e datati rispettivamente 2010 e 2012.
    In Blue Valentine Ryan Gosling e Michelle Williams sono una coppia agli sgoccioli, con un'unica figlia.
    La storia si svolge in 24 ore, ma è inframmezzata dai flashback che in ordine cronologico parlano della nascita dell'amore tra i 2.
    Tra flashback e situazione attuale, le immagini e il vigore dei protagonisti son radicalmente diversi, ed enfatizzano quello che c'era e non c'è più: la curiosità ed eccitazione iniziale si scontrano con il fastidio, l'insofferenza e la routine della convivenza(e piena conoscenza?)
    Sicuramente non un tema originale, ma trattato in maniera abbastanza originale, grazie anche all'ottima interpretazione della Williams.

    Come un tuono parla di un motociclista stuntman, sempre Gosling, che saputo di avere un figlio si mette a rapinare banche in una cittadina dello stato di New York, per assicurarne il sostentamento e riprenderlo da un padre adottivo.
    Da qui si dipanano vari intrecci, che arrivano sino alla generazione successiva. Difficile dire di più senza spoilerare, gli eventi si svolgono in 3 atti principali.
    Una storia di vincitori e vinti e di padri e figli, che oltre al dramma in vari passaggi assume il carattere del thriller.
    Nel cast oltre al citato Gosling, Eva Mendes, Bradley Cooper (ecco lui forse non troppo convincente), Ray Liotta.
    Sebbene ci sia qualche forzatura e coincidenza di troppo, soprattutto nella parte finale, il film mi è piaciuto e mi ha dato parecchi spunti di riflessione.

    Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk


     

    vedendo che sei in Gosling mania, spero tu abbia visto Drive, e' il film che me lo ha fatto amare (grazie Ale) e poi La La Land mi ha dato il colpo di grazia ahah

    • Grazie 1

  18. Il 5/2/2021 Alle 20:58, margarina ha scritto:

    Io lo vidi tempo fa. Piaciuto molto. Bravissimi tutti e tre gli attori protagonisti e forse dimentico qualcuno. .uhm

    Ecco, dimenticavo Robin Williams! 

     

    grande Marga

    vero, bravi tutti e tre, se devo essere onesto la trama e' scontata fin dall'inizio imho, ma nonostante sai come finira', io non vedevo l'ora del fatidico momento, lo attesa singhiozzando ahah che tenerone caxxo

    • Mi Piace 1

  19. Il 4/2/2021 Alle 09:52, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Io di solito non amo particolarmente questo genere (che poi genere è una categoria che oramai lascia il tempo che trova) di film, quelli che toccano molto le corde emozionali della gente, perché a volte risultano un tantino...ruffiani con lo spettatore. 

    Ma Jojo Rabbit non è ruffiano, anzi. Dimenticavo di sottolineare la splendida interpretazione di Sam Rockwell, dopo quella da oscar in Tre manifesti. 

    io ho adorato anche lei, Scarlet...per me meritava un oscar

    Il 4/2/2021 Alle 01:28, Rhyme ha scritto:

    Sarà fatto .salve

    ciao caro, ti ho letto nell'angolo un paio di volte e ti vedo in gran forma ahah

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    August Rush...ieri per caso, accendendo la tv, mia moglie aveva lsciata La 5, e mentre stavo leggendo un libro, vedo questo film che parla di musica

    beh mi e' piciuto un sacco, tra l'altro un buon cast, gli ultimi 5 minuti li ho passati con gli occhi gonfi ahah

    qalche d'uno l'ha visto? che ne pensa?

    • Mi Piace 1

  20. Il 31/1/2021 Alle 18:06, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Ciao a tutti. 
    Poco tempo e pochi film. 
    Domenica pomeriggio laying down the sofa. Annoiato dalla serie A, zappando  sono capitato su Sky collection, settimana della memoria, e mi sono rivisto quasi per intero Jojo Rabbit. 
    Penso sia un film semplicemente strepitoso; dolce come lo sguardo di un bambino, profondo come il rapporto con la sua mamma, ironico per la banalità del male, ma al contempo pieno di rispetto per il dramma delle tragedie umane; molti tocchi di genio; come la scena finale, che credo entrerà nella storia del cinema. 
    Un autentico gioiello. 

    ti stimo ahah

    sai quanto amo questo film, sono quelle perle uniche ed irripetibili imho

    come dici tu, dolce, profondo, sottile, geniale e chi piu' ne ha piu' ne metta

     

    da un lato il favoloso mondo di amelie quando lo vidi mi trasmise alcuni di questi sentimenti....come quando vidi la vita e' bella....perle

    anche vita di pi potrei metterlo in questo range


  21. 2 ore fa, Alessandro29 ha scritto:

    No, perchè DEVO vedere Quarto potere prima(eh, sì, mai visto .doh ), guardarlo senza conoscere l'opera originaria penso non sia il caso, nè giusto, perderei riferimenti e il piacere nello scoprire il film. Mi incuriosisce molto anche lo scoprire il "dietro le quinte" della preparazione di un film, di cui parlavi.

    e po allora se non lo hai mai visto guardati anche Quinto Potere, lo so' sono eretico per quello che sto' dicendo, ma personalmente mi ha colpito piu' Quinto che non Quarto, ma perche' so' ignorante ahah (nel senso che ignoro/non mi curo/non mi interassano alcuni aspetti che rendono quel film un cult, troppo datato per me)


  22. 9 ore fa, onekiddu ha scritto:


     

     


    L'olandese ed il belga sono qualcosa di incredibile,fortissimi anche in altre specialità come il ciclocross con Van der Poel che svetta pure con le MTB,assurdo,andassero forte anche su pista si parlerebbe di alieni veri,sempre se non li si considera alieni già così ...

    Sui "vecchietti" sono d'accordo anche io,con un calendario normale potranno tornare a giocarsela anche se tra i due citati,Pogacar,Bernal,ecc. stiamo assistendo ad una generazione di talenti pazzeschi,ci divertiremo

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
     

    vero, pensa che di Bernal mi ero innamorato fin da giovane, quando vinse il giro di California capii che era destinato a grandi cosi...lo scorso anno pero' mi ha fatto male non vederlo al top, molto male (e' come se fosse un figlio ahah )

    Pogacar mi ha esaltato al Tour ed anche lui mi e' entrato nel cuore

    L'olandese ed il belga vorrei capire se possono ambire ai grandi giri, Van Aert imho si (visto come ha lavorato lo scorso anno), Van Der Poel non saprei, ma sarebbe bello vedere due Neo Merckx

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.