Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

papia

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    5.518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di papia

  1. per due giocatori? Che, con la Next in B, entrambi, non avrebbero avuto tempo e modo di sbagliare, crescere e meritarsi la B. Daffara, che tu avresti cambiato dopo 3 partite, con Crespi, in primis Come fate a scrivere ste robe senza ricordarvi le vs tesi precedenti? Turicchia e risceso giù, Cudrig pure.
  2. e la lista delle ultime 6 squadre arrivate a giocarsi lo scudetto primavera NON ha un solo giocatore, forse Dorgu, a livello di quelli che ti ha citato lui confutando completamente la tua tesi che, come abbiamo visto, tende al trofeucolo piuttosto che alla produzione di calciatori. E LO HAI IGNORATO Non è un aggravante; ti testimonia di quanto sia fallace il tuo discorso secondo il quale se non vinciamo siamo scarsi, o se siamo forti è grave perchè non vinciamo. Quindi l'unica cosa che conta è il trofeucolo interno, la cui vittoria non ha mai testimoniato nulla. Te lo ha testimoniato la discreta nidiata del periodo che hai citato di Gasp, buoni giocatori di media bassa fascia che hanno vinto, accartocciando il tuo discorso su se stesso. E LO HAI IGNORATO In secondo luogo la società, e continui ad ignorare volutamente (forse per mancanza di analisi della cosa?) la NECESSITA' che ha avuto la società di doverli vendere a causa della grossa crisi di bilancio iniziata prepotentemente nel 2018. Chi ha ritenuto di dover tenere a tutti i costi, ha la 10 e ha avuto la fascia. E LO HAI IGNORATO La crescita della società in questa fascia è produrre calciatori in grado di arrivare in prima squadra e/o MOVIMENTARE dei costi per arrivare ad altro. Ti è stato analizzato il contesto per il quale ALMENO 2-3 calciatori che avrebbero fatto parte di questa rosa sono stati venduti per GRAVI problemi di bilancio e (cit) Paletti del FPF (dove sono necessarie anche le plusvalenze che non fai di certo con Milik). E LO HAI IGNORATO Il risultato sportivo e, purtroppo, la ns storia te lo testimonia nelle finali, si può spostare da tutto a nulla per un rimpallo. in quel caso gli è piaciuto vincere facile però
  3. Nell’estate di un anno fa il primo contratto da professionista e adesso il prolungamento in bianconero: è ufficiale infatti il rinnovo di contratto fino al 30 giugno 2028 di Alessio Vacca con la Juventus. aggiornato anche nella tabella per FAVORE tutti. Dei prestiti si parla qui, c'è un topic apposito
  4. era quello che provavo a fargli capire. Mi fermo su alcuni esempi 1) Sono stati portati esempi di squadre che hanno vinto il campionato senza produrre campioni (in grassetto le segnalazioni) Lecce Campione: Borbei – Munoz, Pascalau, Hasic, Dorgu – McJannet (87′ Samek), Vulturar, Berisha (106′ Hegland) – Corfitzen (104′ Daka), Burnete, Salomaa (119′ Kljun) e Fiorentina sfidante in finale: Martinelli – Comuzzo (120+4′ Caprini), Krastev, Lucchesi – Capasso, Berti (115′ Sene), Amatucci, Harder (120+4′ Padilla), Kayode – Di Stefano (120+4′ Favasuli), Nardi (62′ Toci). Vado alla finale precedente: Sassuolo-Roma 3-0 Reti: 47’ Falasca (S), 58’ Cinquegrano (S), 65’ Russo (S). Sassuolo: Theiner, Cinquegrano (88’ Parlato), Loeffen, Kumi, Russo, Leone, Knezovic (80’ Ravaioli), Lopes (88’ Di Bitonto), Bruno, Falasca, Corradini. A disposizione: Scacchetti, Baldari, Mussini, Rovatti, Beconcini, Pigati, Neophytou, Minta. All.: Emiliano Bigica. Roma: Marin, Plaia (80’ Golic), Cherubini, Pisilli, Pagano, Costa Cesco (66’ D’Alessio), Keramitsis, Oliveras, Mannini (76’ Levak), Alessio (66’ Graziani), Romano (66’ Misitano). Vado un altro anno più indietro e mi fermo per una analisi su un triennio ROMA (3-4-1-2): 1 Mastrantonio; 15 Ndiaye, 3 Vicario, 6 Feratovic (34 Keramitsis); 2 Missori, 5 Tripi (18 Cassano), 16 Faticanti, 22 Rocchetti (14 Oliveras); 10 Volpato (28 Pagano); 29 Cherubini (Tahirovic), 9 Satriano (32 Padula).Alberto De Rossi. INTER (4-3-1-2): 1 Rovida; 19 Silvestro (18 Nunziatini), 5 Hoti, 23 Moretti, 6 F. Carboni; 8 Casadei, 4 Sangalli (10 Iliev), 14 Fabbian (25 Grygar); 7 Peschetola (38 V. Carboni); 9 Jürgens (35 Zuberek), 22 Abiuso (30 Owusu). Allenatore: Cristian Chivu. Ho segnalato i "migiori": Tre anni, sei squadre, finalisti e vincitori. Il migliore di questi equipara, forse, uno dei nostri prodotti.
  5. papia

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    guardavo già a LA2028. Il "problema" è che la Chebet è coetanea di Nadia mentre la Kipyegon, che ha 31 anni, non credo di sarà. Poi in quasi 3 anni tutto può essere
  6. Campionato Primavera 1 - 5ª giornata JUVENTUS-BOLOGNA 1-3, IL TABELLINO Campo "Ale & Ricky" - Vinovo (TO) Marcatori: 13' pt. Ferrari (B), 46' pt. Toroc (B), 11’ st. Boufandar (J), 15’ st. Armanini (B). Juventus: Nava, Rizzo (34’ st. Finocchiaro), Boufandar (C) (23' st. Lopez), Leone, Contarini, Mazur (18' st. Makiobo), Elimoghale (18’ st. Merola), De Brul (18’ st. Bamballi), Crapisto, Pugno, Van Aarle. A disposizione: Huli, Keutgen, Verde, Durmisi, Djahl, Grelaud. Allenatore: Marchio. Bologna: Happonen, Ferrari (40’ st. Puukko), Lai (C) (40' st. Krasniqi), Francioli, Papazov, Nordvall, Nesi, Armanini (30’ st. Tonin), Toroc (23’ st. Jaku), Tomasevic, Bousnina (30’ st. Negri). A disposizione: Franceschelli, Briguglio, Tomas Castillo, Zonta, Markovic, Sadiku. Allenatore: Morrone. Arbitro: Viapiana Assistenti: Ambrosino - Manco Ammoniti: 19’ pt. Lai (B), 40’ pt. Francioli (B), 20’ st. Toroc (B), 33’ st. Rizzo (J), 44’ st. Tonin (B). Prossimo impegno: Campionato Primavera 1 - 6ª giornata Inter-Juventus "Konami Youth Development Center" - Milano Venerdì 26 settembre, ore 18:30
  7. AGGIORNATI AL SOLITO POSTO, risultati, classifiche, e statistiche
  8. Owusu NON è fine tecnicamente ma non è scadente eh....buonissima mobilità di gambe vedi rigore procurato Si può pensare, magari sbaglio, che è arrivato il momento in cui Guerra, straordinaria bandiera della nostra NG, abbia iniziato la parte finale del suo percorso? Magari come subentrato? TUTTO AGGIORNATO AL SOLITO POSTO, Risultati, Classifiche, Statistiche e Highlights
  9. Campionato Serie C - 5a giornata PINETO-JUVENTUS NEXT GEN 2-3 Stadio Pavone-Maraini – Pineto (TE) Marcatori: 10’ pt. D’Andrea (P), 32’ pt. Rig. Puczka (J), 35’ st. Okoro (J), 12’ st. Rig. Bruzzaniti (P), 37’ st. Faticanti (J). Pineto: Tonti (C), Postiglione, Schirone, Germinario (44’ st. Saccomanni), D’Andrea, Bruzzaniti, Borsoi (44’ st. Ienco), Lombardi, Serbouti (25’ st. Menna), Mastropietro (25’ st. Marrancone), Capomaggio (1’ st. Baggi). A disposizione: Marone, Ienco, Amadio, Gagliardi, Viero, Nebuloso, Tupone, Pellegrino. Allenatore: Ivan Tisci. Juventus Next Gen: Mangiapoco, Pedro, Puczka (46’ st. Pagnucco), Owusu (18’ st. Macca), Deme (30’ st. Anghelè), Faticanti, Scaglia F., Turicchia, Turco (46’ st. Ngana), Cudrig, Okoro (18’ st. Vacca). A disposizione: Scaglia S., Fuscaldo, Firman, Amaradio, Savio, Guerra, Brugarello, Martinez. Allenatore: Massimo Brambilla. Arbitro: Giuseppe Maria Manzo (Torre Annunziata) Assistenti: Daniele De Chirico (Molfetta), Antonio Alessandrino (Bari) IV ufficiale: Giorgio Di Cicco (Lanciano) Operatore FVS: Paolo Di Carlo (Pescara) Ammoniti: 17’ pt. Borsoi (P), 28’ pt. Turicchia (J), 44’ pt. Capomaggio (P). Prossimo impegno: Campionato Serie C - 6a giornata Juventus Next Gen vs. Torres Martedì 23 settembre ore 18.30
  10. la ns dicotomia è qui Per te contano i risultati, per me a quel livello conta la crescita. Il Torino (9) e la Roma (8) quale mentalità hanno sviluppato? Il Torino con 9 scudetti primavera, sai dirmi quali hanno sfondato? Buongiorno e Singo Benassi, Falcone e via dicendo chi son stati? non torniamo fino a Bobo Vieri che li è fra Bergamo e Torino Non tutti i giovani li ritieni all'altezza. Ne hai ritenuto uno e non solo lo ritieni all'altezza, ma gli hai dato a 19 anni la 10 e la fascia ieri. Senza indugi. Altri PER ME potevano serenamente essere la nostra ossatura. Soule, Hujisen e forse Barrenechea come backup. A fagioli è successo quel che è successo. Miretti è in rosa. Alcuni Li ha DOVUTI vendere perchè il punto che riguarda la situazione economica dal 2018 ad oggi che continui a voler ignorare. Chi hanno provato e riprovato? Soule, Hujisen, Barrenechea? Non ne abbiamo avuto la possibilità. Se avessimo avuto una situazione economica stabile sono SICURO che sarebbero rimasti in rosa. Non avevi necessità di fare plusvalenze con i disastri combinati dal 2018, e, che, ripeto, puoi serenamente studiare sulle relazionidi bilancio Con Savona, sarebbero stati forse 6 in rosa (Yildiz, Soule, Hujisen, Miretti, Savona, Barrenechea) PS io non ho nascosto alcun post
  11. esattamente quello che volevo dire. E tu hai completato il discorso. E neanche nessuno di quelli successivi, escludendo Marchisio, tra i 87/98 avrebbe fatto nulla o chissà cosa in prima squadra. Se escludiamo Marchisio e Giovinco
  12. io sono innanzitutto un utente, e da utente ti ho risposto. Se c'è un moderatore, e sono tanti, sopra di me, segnala e mi prenderò una sanzione Da moderatore ho notato, non da solo, che arrivi qui, scrivi alla Bartali "tutto sbagliato tutto da rifare" senza un contributo, un approfondimento. E rimesti il minestrone Sopra mi sono dilungato e non sei stato capace, volutamente o meno, di rispondere a nulla. argomenti affrontati a) Raffronto con altre società, anche più grandi, che hanno "utilizzato" la Cantera anche per motivazioni economiche a1) Necessario inquadramento, della necessità del punto 1, della ns situazione economica dal 2018 ad oggi. E relativo raffronto di come, anche un calciatore mandato in prestito prima e poi tornato, fosse cresciuto molto di più di altri più quotati di lui (raffronto Mulazzi - Savona anche per iniziali ruoli paritetici) b) Nessuno in prima squadra (falso) e contesto attuale nel quale inserire i giocatori in prima squadra in rapporto alle altre situazioni c+f) raffronto con situazione OGGI di altre realtà + precedenti d) Investimenti primavera in giù Non hai argomentato su nulla. Anzi, un argomento lo hai sviluppato, brevemente, puntando sulla poca memoria o età di alcuni Livelli che competono 98/2003 della primavera di Gasperini. Ho l'età per ricordarlo, e capiti male. Probabilmente ti ha banalmente reso orgoglioso aver vinto il Viareggio, che allora contava, e un campionato primavera (questo non ricordo preciso, forse no?) Il buco, per te, è la mera banale vittoria di un torneo/trofeo giovanile. è Tutto qui? Vado a memoria: Usciti da quel "livelli che ci competono" sono Konko, Sculli, Gastaldello, Mirante, Cassani, Nocerino, Maietta, ,il pollo Olivera, Paro. Ne scorderò qualcuno di sicuro. Quindi il livello a cui aspiri è vincere il torneucolo (così importante che, ad oggi, la Lega serie A sulla pagina ufficiale è fermo alla 38esima della scorsa stagione) perchè "è quello il nostro livello" o produrre qualcosa per la prima squadra? Qual è il target tuo? Il viareggetto? L'orgoglio è produrre qualcosa per la prima squadra, e il più forte di quelli in grassetto usciti dal periodo del tuo orgoglio è Oliveira? questi quelli partiti, in tantissimi, dalle UNDER e transitati per la NG (che non puoi escludere da questo discorso, perchè è il trampolino tra primavera e prima squadra) In questo periodo specifico hai prodotto: Fagioli, Kean, Yildiz, Miretti, Huijsen, Soule, Barrenechea (comprato, quindi investimento), Iling, Mbangula, Savona, HNC, Dragusin, Israel, De Winter. Ora dimmi tu, anche uno solo di quelli in grassetto più forti di questi. Che non hanno vinto nè un Viareggio nè un Campionato U20 ma sono transitati, a memoria, tutti per la primavera. Veramente vogliamo dire che NON Hanno fatto un buon lavoro??? (si può sempre puntare all'eccellenza, e mi sanguinano ancora Soulè e Hujisen venduti a causa dei punti 1 e 1a). per cosa? Per un anno in cui, è evidente, c'è un buco di talento e/o confusione per la mancata creazione della U18 e una rosa extralarge di difficile gestione? (giustamente analizzato da @moggipresidente1 in cui ci sono di sicuro 3-4 individualità potenzialmente ben sviluppabili ma ora in difficoltà?
  13. quando vi manca la possibilità di argomentare iniziate a rimestare il minestrone. a) Quindi ne fate una questione economica? Chi? Quando? cosa? Anche il Real, per farti un esempio di cantera molto sviluppata dal quale prendere esempio, ha "utilizzato" alcuni suoi ragazzi come cassa. Hakimi, Theo, potrei continuare. QUelli che ha reputato, e reputerà (Paz, Vinicius) meritevoli della camiseta torneranno in prima squadra. a + 1) Qualora non te ne fossi accorto, attraversiamo un periodo in cui, la congiunzione temporale delle nostre scelte scellerate dal 2018 in poi, unita al crollo del calcio italiano a causa della FIGC, ci ha portato ad una situazione economica difficile, per essere buoni. E si, SE UN SAVONA, che fino all'anno prima faceva la riserva di Mulazzi, in 12 mesi passa dalla Lega pro a portarti 15 mln di plusvalenza PERCHE', evidentemente, TU Juve lo reputi sacrificabile, è anche quello un motivo perchè...Il siamo la Juve NON BASTA PIU'. Informati, leggi la semestrale, vedi il periodo che attraversiamo e ragiona con criterio, logica e senso. Non per slogan alla CettoLaqualunque b) chi hai voluto fortemente tenere, come Yildiz, è il 10 e capitano oggi. L'errore madornale è solo su Hujisen, forse meno su Soulè. Ma chi meritava di essere in prima squadra, c'è. Non tutti possono essere all'altezza della Juventus. Ma la problematica più grossa, che solo uno stolto può ignorare, è che dal 2018 in poi essere all'altezza della Juve non basta, perchè qualsiasi giovane sarebbe stato inserito in un contesto di crisi tecnica, societaria e di risultati. Alzando la difficoltà ancor di più c) è la migliore cantera di sempre, il Barca. Ma è retrocesso. E non sto facendo alcun paragone, come il tuo tentato minestrone Orogel di mandar la discussione in caciare ha provato. Sto dicendo che, retrocessi di categorie, PER UN ANNO, o forse due, magari anche loro, dopo aver sfornato * e gli apostoli, possono avere un "buco". Il che mi riporta al potenziale "buco" di talento che possa aver affrontato la ns giovanile dopo innegabili 3-4 anni buoni. Il che mi porta a ricordarti che d) dagli u16 in poi hanno investito, e neanche poco, in quelli che possono essere talenti verissimi. Mi fermo a Destiny, Ghiotto, quel ragazzino dal cognome difficile 2010 della difesa, Pipitò e tanti altri. e) Mulazzi -- Cafù. Dimmi se hai bisogno che ti spieghi che cosa significhi un'iperbole o te la cerchi da sola. Ma hai preferito fermati alla semantica piuttosto che all'analisi delle parabole diverse, per partenza e arrivo, di Mulazzi e Savona f) la NG è nata nel 2018 di fretta e furia e va considerata operativa diciamo dal 2020. In 5 anni possiamo dire abbia fatto MALE con tutto ciò che ha tirato fuori? Il Barcellona B è nato negli anni 70 ma come lo vogliamo definire noi nel 2008. Sono 12 anni ALMENO di differenza se contiamo solo i tempi moderni. E parli di lungo termine Ora, visto che hai avuto delle specifiche, se vuoi continuare con un mediocre e banale minestrone Orogel di frasi fatte puoi continuare
  14. Ti non hai evidenziato nulla I tuoi messaggi sono stati nascosti per manifesta povertà di argomentazioni 'tutti scarsi'. Non una analisi, non un suggerimento, non un approfondimento. Piccole frasi di banalità senza nulla Su un settore giovanile che negli ultimi tre quattro anni ha dato giocatori alla prima squadra a iosa e, di conseguenza, anche sostentamento in periodo di grosse difficolta economiche. E, basandomi su questi risultati, che non è accettabile la povertà di intervento. Considerando, anche se fosse, un normale, normalissimo periodo di transizione. Un buco di una annata di talento. Perché non può essere? Il Barcellona b è retrocesso, ci sarà stato un rocciafcb furioso. Quindi la cantera, che ne dici, è storicamente forte la cantera? È tutta da rifare? Le crescite giovanili, e dimostri di non saperne abbastanza, hanno oscillazioni non preventivabili. Mulazzi era cafu nelle. Giovanili e Savona un birindelli. Oggi Savona ti ha dato un anno da buona riserva in A e 15 mln di incasso e plusvalenze, e mulazzi fa fatica in Svizzera. Come lo analizzi? Non lo analizzi perché non lo sai evidentemente Questa è una analisi. Anche breve, perché non mi va di dilungarmi durante la partita
  15. Falla tu. Sarebbe un contributo ampiamente al di sopra della mediocrità dei commenti di sole lamentele @paphiol'ha appena fatta
  16. abbiamo giocato con 2 buone squadre/candidate alla promozione? su 4 partite. Due pari fuori casa, con una bella occasione al 94 ad Ascoli Una vittoria con il Livorno una sconfitta con la candidata alla promozione che ha fatto 4 su 4 avanti 2-3 con la palla del KO sui piedi di Amaradio al 92, prendendo gol al 94 su rigore Senza gioco, qualunque esso sia, non parti in modo così discreto perchè le individualità, per gran parte, non sono stratosferiche mia opinione sia chiaro
  17. certo sono d'accordo che non debba fare il Manduzic. Ma...mi attengo al panorama europeo. Kane, Isak, Haaland, , non fanno il Manduzkic ma la palla la tengono. Anche a suo tempo giocatori più "bassi" di questi, tipo Tevez Se deve essere terminale offensivo, deve toccare una palla e fare un gol. E, soprattutto nell'ultimo anno e mezzo, non è accaduto, anzi, ha dato vita a svariate compilation... può e deve migliorare, innanzitutto assumendosi qualche responsabilità perchè il circolo rotatorio gol prime giornate, periodo che non segna, sbuffata, gol al Gelbison e sguardo altero verso il pubblico non fa bene a lui per prima
  18. ferma ferma io ho l'età abbondante per Trezeguet. A parte che tecnicamente c'è un abisso fra i due, visto che, anche tu, non avrai ancora risolto l'enigma di Trezeguet se fosse destro o sinistro talmente calciasse bene con entrambi i piedi ALla manovra partecipava e spizzava di testa molto + di Vlahovic e Se A QUEL TEMPO ci fossero stati gli XG o come diamine si chiamano, sarebbe stato un discorso blasfemo fra David e Dusan sul rapporto occasioni avute gol fatti Non scherziamo su, che ci fanno nella stessa frase
  19. perdonami l'intrusione. Non lo ha capito Allegri, Motta, quello della Serbia e via dicendo? Io gli voglio sinceramente "bene" ma nell'intervista dell'altra sera l'ho visto per la prima volta leggermente più umile a Genova, per esempio, gol decisivo. Ma se, in maniera fredda, analizziamo quella mezz'ora, non ha tenuto un pallone, con la ciliegina dell'incespicata che da il la all'ultimo contropiede del Genoa Con l'inter, nulla. Deve lavorare, tanto. Perchè non è normale che un cristone di 190 venga anticipato e/o spostato sistematicamente. A quelle cifre non hai bisogno di un allenatore che ti capisca, del popolo che ti coccoli ad ogni errore, sennò gli mettiamo vicino a bordo campo un abbracciatore seriale Ora, con l'umiltà da entrambe le parti, rinnovo a 6,5 + bonus e via
  20. e questo significherebbe dover metter mano, in modo pesante, su portiere (Carnesecchi), regista (Bernabè?) ed esterno destro
  21. Ti sei qualificato con una frase. Il tifoso pretende. Io tifoso non pretende mai. Il tifoso tifa. Sostiene. Qualunque cosa accada Quello che itnendi tu è il tifo sotto cliente Abbassa i toni da bulletto che qui non se nelle altre sezioni. Basta che leggi i messaggi precedenti di chi argomenta, da te leggo solo frasi preconfezionate da ultras di quartiere e banalità retrò
  22. E non è la prima Forse pensa di stare nell'angolo. Non durerà così
  23. UEFA Youth League - Match Day 1 JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUND 2-3 Campo “Ale & Ricky” - Vinovo (TO) Marcatori: 9’ pt Albert (B), 13’ pt Inacio (B), 35’ pt Kegni (B), 12’ st Pugno (J), 16’ st Crapisto (J) Juventus: Huli, Bamballi, Rizzo (40’ st Contarini), Milia, Leone (10’ st Merola), Bellino (10’ st Lopez), Bassino (cap), Grelaud (40’ st De Brul), Elimoghale, Crapisto, Pugno A disposizione: Nava, Keutgen, Verde, Durmisi, Mazur Allenatore: Simone Padoin Borussia Dortmund: Froese, König (25’ st Faust), Reggiani (40’ st Zisopoulos), Riedel (14’ st Adje), Degener, Kegni (1’ st Najdi), Inacio, Albert, Fahrenhorst, Duarte, Mirza (40’ st Cena) A disposizione: Held, Zarqelain, Hoy Allenatore: Felix Hirschnagl Arbitro: sig. Igor Stojchevski (MKD) Assistenti: sig.ra Vjolca Izeiri (MKD), sig. Darko Jovcevski (MKD) IV Ufficiale: sig. Kevin Bonacina (ITA) Ammoniti: 17’ st Najdi (B), 22’ st Elimoghale (J), 29’ st Inacio (B), 47’ st Milia (J) Prossimo impegno: Campionato Primavera 1 - 5a giornata Juventus vs Bologna Campo “Ale & Ricky” - Vinovo (TO) Sabato 20 settembre, ore 15
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.