Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

crazyforjuve

Utenti
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

3 Neutrale

1 follower

Su crazyforjuve

  • Titolo utente
    Pulcino

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

5.976 visite nel profilo
  1. Tutto giusto. Tuttavia sarei davvero curioso di sapere, all'atto pratico, in cosa consiste supportare un allenatore! Voglio dire, se la società si convince che l'allenatore è un incompetente che lavora poco e male e non sta valorizzando la rosa (non mi riferisco a Tudor, si badi bene, parlo in generale), in che modo dovrebbe/potrebbe supportarlo? Posso capire se c'è la fiducia, allora lo si difende sia pubblicamente (sui media) che internamente (attaccando al muro quei giocatori lavativi); ma se la fiducia viene a mancare io non vedo altra soluzione se non cambiare, con tutte le conseguenze del caso. Nel caso specifico della nostra Juve, l'impressione è che la fiducia verso Tudor, già a quanto pare piuttosto esile sin dall'inizio, sia abbastanza agli sgoccioli. A meno di miracoli, ma i miracoli nel calcio (e non solo) vanno meritati.
  2. Perdonami, se non lo fanno certo che deve spiegarglielo, credo che sia pagato lautamente anche per questo. Se poi continuano a sbagliare, ripeto o sono delle capre senza speranza, oppure chi spiega non lo fa bene. In entrambi i casi siamo nei guai!
  3. Sul primo punto: i giocatori vanno adeguatamente istruiti, catechizzati, direi scolarizzati. Se sbagliano l'allenatore li deve correggere, se continuano a sbagliare è perché: 1- sono delle capre. 2 - il docente non è all'altezza. 3 - entrambe le cose. Frase di rito: "vogliamo bene a Igor, ma......." E' un "ma" bello grande eh.
  4. Complimenti, davvero illuminante. Inutile nasconderci dietro un dito: tutto ciò presuppone un lavoro enorme da parte dell'allenatore, cosa che non penso stia accadendo! Guardando giocare la Juve mi vene da paragonare i nostri giocatori a quegli studenti più o meno ben dotati ma che vanno "scolarizzati", guidati e indirizzati verso principi e comportamenti adeguati, ovviamente da un docente all'altezza. Noi ce l'abbiamo un docente all'altezza?
  5. Salve a tutti. Sono un fan di questo spazio che trovo molto interessante e istruttivo, oltre che giustamente moderato nei toni. Ne approfitto per fare un'osservazione sulla partita di oggi: sia Thuram che Koop hanno giocato in zone a piede invertito, cosa che mi ha lasciato perplesso. Vada per gli esterni offensivi a piede invertito, pare che questa sia la moda ormai, ma le mezze ali? Infatti nel primo tempo, Koop viene lanciato a sinistra e mette subito la palla per il gol annullato di David. Nella ripresa, Thuram lanciato a sinistra crossa malissimo. Cosa ne pensate?
  6. Buongiorno a tutti e complimenti per questo interessante e stimolante ritrovo di discussioni tecnico-tattiche. Premetto che posso solo invidiare la competenza di utenti quali Jouvans e altri, provo lo stesso a fornire i miei 2 cents sulla nostra amata Juve, in particolare, su una costante che, dopo un inizio scoppiettante, si è palesata in modo evidente e perdura tutt'ora: la sterilità offensiva! La squadra fa una fatica enorme a creare occasioni da gol nel corso delle gare; addirittura, nelle disfatte contro Atalanta e Fiorentina, forse non più di 1-2. Le cause? A mio avviso sono 2: la prima, che ci trasciniamo da un po' di anni (dalla dipartita di CR7, secondo me), scaturisce da una insufficiente qualità degli attaccanti e dei rifinitori; né Dusan né Kolo sono attaccanti che sanno fare reparto da soli, al contrario, se lasciati in balia dei difensori tendono a uscire lentamente ma inesorabilmente dalla partita. La seconda riguarda il modulo/i moduli adottato/i: sia con Motta che ora con Tudor si gioca rigorosamente a 1 punta, assistita (si fa per dire) da diverse mezze punte/esterni, con i risultati che sappiamo. Ora, se ai limiti tecnici e caratteriali di Dusan aggiungiamo la scarsa, molto scarsa precisione nella fase di rifinitura da parte di chi dovrebbe dare quel qualcosa in più in termini di qualità, mi riferisco ai vari Koop, Nico, Kenan, Chico, ma anche Loca e Cambiaso, ecco che si stenta molto a creare situazioni pericolose. Al che mi chiedo se una coppia di attacco Vlahovic - Kolo Muani, nel senso di 2 punte vere, non potrebbe far quadrare il cerchio e darci quello step in più per fare più male alle difese avversarie. Soluzione mai provata e posso capire perché: equilibrio, problema tattico, sbilanciamento offensivo etc. Ragion per cui mi permetto di chiedere agli utenti sicuramente più competenti di me se non potrebbe esserci una soluzione tattica e di modulo, una alzata di ingegno che possa far sì che la squadra possa supportare un attacco a 2 punte, fatte salve le caratteristiche dei giocatori in rosa. Forse c'è bisogno di sparigliare un po' le carte e togliere sto benedetto freno a mano della fase offensiva. Grazie ciao.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.