-
Numero contenuti
94 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di VS video
-
VIDEO Platini e la Juve Campione del mondo 1985 in visita alla Continassa, poi l'omaggio alle vittime dell'Heysel
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
- 122 risposte
-
- 17
-
-
-
VIDEO Bodo-Juve: il Backstage della trasferta in Norvegia
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
Luciano Spalletti e Andrea Cambiaso hanno parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Bodo Glimt Inizia a parlare Cambiaso Le sensazioni sul campo? "È un'altra cosa con sensazioni diverse ma dobbiamo essere pronti. Sarà durissima m dobbiamo farci trovare pronti". Come mai avete sbagliato l'approccio nel secondo tempo di Firenze? "Non ti so rispondere, perchè in due anni sono cambiate troppe cose con Allegri, Thiago Motta, Tudor e Spalletti. Non so rispondere. Poi a Firenze abbiamo già valutato con il mister e domani sarà molto difficile". Avete paura dell'intensità delle squadre norvegese? "Il problema può essere il clima e il campo. Noi dobbiamo compensare in qualche modo. Poi loro in nazionale hanno vinto entrambe le volte, ma vediamo domani. Noi dobbiamo prepararci al meglio". Cosa vi può condizionare domani? "La differenza è a livello fisico perchè adesso siamo a -6 e cambierà il respiro, la forza nelle gambe, le scarpe. Non gioco su un sintetico da quando avevo 17 anni e questa sarà la maggiore differenza". Come vivete la pressione di dover vincere? "Il mister prima di Firenze ci ha fatto un discorso molto bello. Ha parlato del dovere che ti incatena, ma la volontà ti libera. A Firenze eravamo dispiaciuti perché abbiamo fatto una prestazione di livello basso" Quanto avete parlato del clima? "Eravamo a conoscenza del freddo e l'abbiamo presa sul ridere". Hai parlato con qualche giocatore di Lazio e Roma? "Ho parlato con Vicario. Lui mi ha spiegato la differenza del campo e dell'Intensità. È stato un confronto positivo". Siete consapevoli di dover alzare il livello? "Siamo consapevoli che il margine di errore è basso. Domani dobbiamo fare punti perchè è una partita importante". Termina la conferenza di Cambiaso Inizia a parlare Spalletti Ci parlato del clima nello spogliatoio? "Prima rispondiamo ad una cosa perchè sembra che abbiamo fatto un mezzo disastro. Però i giocatori non hanno fatto così male come si vuol far sapere. Io sono stato il primo a dire che dovevamo fare di più e noi dobbiamo tirarli fuori. Dobbiamo usare i cavalli che abbiamo e tutte le nostre qualità. Io visto tutta la voglia di questa squadra e le responsabilità o si affrontano o si perde. Il campo e il clima sono uno svantaggio, perchè io ho avuto la fortuna di lavorare all'estere, perchè l'aria che respiri è diversa. È tutta una questione di abitudine ed è differente dal nostro. La nostra voglia di fare deve sopperire a questo gap che c'è. Loro sono bravi anche a scegliere i giocatori e non solo per il campo e per il freddo. Loro nel confronto internazionale hanno un valore importante". Cosa aspetta domani? "È un'altra storia e spero che sappiano adattarsi alle novità che ci sono qui. Devono essere bravi ad entrare in un meccanismo che funziona. Noi dobbiamo essere quelli che riconoscono la loro velocità e dobbiamo giocare un calcio tecnico anche su un campo così. A Firenze abbiamo fatto un primo tempo dove la palla girava troppo lentamente e dovevamo provare a fare delle giocate in mezzo per trovare delle soluzioni. Nel secondo tempo ho visto delle cose in più. Poi noi abbiamo tante qualità, ma dobbiamo fare bene a livello di passaggio e non dare agli avversari la possibilità di farci male. Domani dobbiamo abituarci al clima, poi non sbagliare troppo e infine anche qualche giocata. Adesso siamo troppo esecutive ma dobbiamo anche creare dello spazio e dobbiamo andarcelo a cercare o prendere da qualche altra parte. Bisogna guardare oltre al primo passaggio per trovare continuità. Noi qui dobbiamo migliorare e mi aspetto questo". Ha avuto freddo? "Con me è dura, perchè io sono stato cinque anni in Russia. Ho fatto una figlia in Russia e a me piaceva stare li". Sul campo sintetico? "È una difficolta reale perchè le abitudini, i rimbalzi. Sicuramente pagheremo qualcosa per questo, ma affronteremo questo. Tutti avevamo dei timori, poi dopo averle affrontate ci siamo adattare, ma questo può darci delle soddisfazioni. Il campo ci disturba ma noi vogliamo fare la nostra prestazione". Ha visto la partita del Bodo contro la Lazio? "Loro giocano bene, ma io parlo in maniera diretta ai miei calciatori. Loro debbono sapere che domani è una partita difficilissima. Noi con i match analyst abbiamo visto tutto. Il ritmo farà la differenza ma siamo già allertati al top. Per avere un riconoscimento dobbiamo passare da partite difficile. Noi non vogliamo giocare partite facile, ma quelle difficili per adattarsi e ricevere dei riconoscimenti. Poi domani ci rivedremo e chissà se ci saremo riusciti". Yildiz può rifiatare? "Non possono andare sempre al massimo. Io purtroppo leggo e vedo che a volte ci sono dei momenti naturali dove si va sotto al rendimento classico. Kenan non ha fatto qualche prestazione eccezionale e il riposo fa parte del gioco. A volte ci sono delle necessità che ti tengono fuori e devi incitare i compagni per dare il meglio di te". Hai pensato a qualche cambio? Difesa a 4? "Si cambierà qualche giocatore. Per i numeri è una visione un po' ridotta, Perchè loro hanno questa capacità di occupare gli spazi e ti portano in giro se non sei equilibrato. Noi non dobbiamo lasciare un vuoto dentro, perchè sono bravi e sanno giocare nello stretto. Noi dobbiamo stare molto dentro e far giocare fuori loro". Sta facendo un lavoro molto psicologico e non tattico? "Io non ho fatto psicologia, ma so che quando le cose non vanno al meglio servono sguardi, abbracci e voler star insieme spartendosi le difficoltà. È importante avere questa disponibilità. Poi dipende dagli elementi con cui hai a che fare e loro sono top dal punto di vista del gruppo e relazioni tra di loro. Devo alzare il livello delle mie indicazioni e non la voce". Domanda TJ - David deve ritrovare delle certezze? "Vero, ha bisogno di certezze. Ma quando si parla di attaccanti e di gioco offensivo, poi c'è rischio di fare confusione. Tu devi fare gol, per ora le hai pareggiate, e nella ricerca di fare gol rischi di perderle. Perchè ancora non sei al massimi con i cavalli che hanno. Bisogna ragionare in maniera profonda e fare riflessioni. Noi abbiamo 3 attaccanti simili: tre prime punte come movimenti. Se parli con loro ti dicono: sono uno striker. Bisogna mantenere un equilibrio di squadra. Dobbiamo mantenerlo aumentando qualcosa: abbiamo Zhegrova, Adzic che ha qualità... Dobbiamo fare le cose per gradi. Openda è la stessa cosa di David, ha giocato poco anche lui. Cercheremo di ascoltare il suo consiglio". Termina la conferenza stampa di Spalletti
-
VIDEO L'allenamento della vigilia e la partenza per Bodo
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
VIDEO Juventus di nuovo al lavoro dopo la sosta
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
VIDEO Musetti in visita allo Juventus Training Center
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
- 41 risposte
-
- 19
-
-
-
VIDEO Il primo allenamento di Mister Spalletti con la Juventus
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
VIDEO Il primo giorno di Mister Luciano Spalletti alla Juventus
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
VIDEO L'analisi di Del Piero sulla crisi della Juventus a Sky Calcio Club
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
VIDEO Lloyd Kelly @ Small Talk: "Non mi aspettavo la chiamata della Juve, ci ho messo alcuni secondi per capire, poi ho detto subito si"
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
[Highlights] Juventus-Juve Next Gen 2-0
VS video ha aggiunto una discussione in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
-
David Trezeguet ha parlato ai media che sono presenti al Festival dello Sport di Trento, organizzato dalla Gazzetta dello Sport: "A livello emotivo la Juve a cui sono più affezionato è sicuramente la prima, quella del 2000-2001-2002, con Ancelotti e Lippi. Quella più rappresentativa è invece quella di Capello, nella quale arrivarono giocatori di un livello molto importante" Cosa manca alla Juventus? "Vincere. L'ho ribadito tante volte, la Juve deve ritrovare quest'idea. Tudor sta facendo un gran lavoro, i giocatori devono ancora capire dove si trovano, anche se sono partiti abbastanza bene. I conti però si fanno alla fine". Gli attaccanti della Juventus... "Openda e David devono capire che il campionato italiano è molto diverso dagli altri in cui hanno giocato per mentalità, sistema, idea di gioco. Vlahovic deve di nuovo dimostrare la sua qualità, perché la Juve continua ad aspettarlo. Nella fase difensiva Tudor è riuscito a trovare l'equilibrio giusto, mentre offensivamente si cerca ancora la quadra giusta. La Juve fa fatica a segnare e cambiano spesso gli interpreti: questa è la realtà dei fatti oggi". Sullo scudetto... "Credo che la Juve possa vincerlo, è un campionato molto competitivo e i bianconeri sono lì. Ancora non ci sono sorprese, davanti ci sono tutte le big. La Juve però deve essere consapevole di questa volontà, credo che Trudor sappia benissimo cosa serve per vincere". Sulla partita tra Milan e Como in Australia... "Il calcio moderno è cambiato moltissimo. Da un lato è bello portare una gara di Serie A in Australia, sicuramente è bello per gli australiani. Dall'altro lato torna protagonista il fattore economico. Solamente dopo il match sapremo se è stata una buona decisione o meno" Durante il Festival dello Sport che si svolge nel Teatro Sociale di Trento, l'ex calciatore David Trezeguet ha ripercorso i suoi momenti sia alla Juventus che in Nazionale. Ecco, di seguito, le sue dichiarazioni raccolte da Tuttomercatoweb:MONDIALE ED EUROPEO - Lo dico molto spesso, sono arrivato a fare il percorso quasi contrario di un professionista, visto che ho vinto quando avevo 20-21 anni"JUVENTUS - Le prime settimane non sono state semplici. C'era questa idea di me che avevo segnato in finale. Nel primo spogliatoio ho trovato tra i 28 ed i 30 giocatori, per poi scoprire che 25 erano nazionali. Era difficile trovare un posto diciamo. Del Piero, Kovacevic, Inzaghi, Fonseca, tanti altri. Ancelotti fu molto chiaro con me, così come la società. Moggi, Giraudo e Bettega mi dissero: ti abbiamo comprato solo perché ci serve che segni, il resto non ci interessa. C'era un solo campo d'allenamento, mancava l'erba, c'era un preparatore fisico molto importante, Giampiero Ventrone, dal quale ho capito molto su cosa rappresentasse la Juventus. Per me è stata tutta una scoperta: capii che nella Juve conta solo vincere. Inzaghi? Arrivò Lippi, che aveva un dubbio su di me, voleva Vieri. Alla fine questo scambio non si è fatto, la Juventus non mi voleva lasciare e non hanno trovato l'accordo con Vieri. Ho iniziato il percorso con Lippi, che all'inizio fu tanto difficile. Ma arrivo a dirvi ora che Lippi è stato per me l'allenatore forse più importante. Mi disse che se avessi segnato più di 30 gol, dovevo fargli un regalo. Se invece ne avessi segnati di meno, me lo avrebbe fatto lui. Ne feci 35... ho pagato tanto per fare un bel regalo a Lippi".DEL PIERO - "lo e lui siamo riusciti a fare un percorso unico, ci capivamo a occhi chiusi. Siamo riusciti a scavalcare attaccanti incredibili come Boniperti e Platini. Credo di aver fatto un percorso importante a livello personale alla Juventus. Lo vedo quando giro il mondo e il popolo juventino mostra un affetto grande verso di me".FINALE MANCHESTER - "La Juve aveva questa idea di dover vincere e che il resto non contasse. Moralmente arrivammo meglio del Milan a quella finale, non fu una partita bella, ma quello che contava era vincere e non ci siamo riusciti. Quello è stato il mio rammarico più grande della carriera. Vedendo i grandi giocatori che arrivarono gli anni successivi pensavo di tornarci, in finale, invece non ci riuscimmo più. Fatemi dire una cosa. Dal 2000 al 2006 c'è stata una Juve, dal 2006 al 2010 sono rimasto, ma era un'altra cosa. Sentivo internamente che la squadra non aveva la capacità di arrivare a quel trofeo lì, la Champions" CAPELLO - "Un uomo diverso, andò molto bene con lui. Si parlava meno, era più intenso e 'aggressivo' nei suoi discorsi. Lui è stato un allenatore vincente. Ho un rapporto molto stretto con lui. Mi chiamò nel 2004, quando potevo andare al Barcellona: non pensavo che Capello potesse arrivare alla Juve. Mi disse: 'Dove vai?". Se vi ricordate bene io giocai perché Ibrahimovic era squalificato. Ho avuto la fortuna di incontrare Galliani al Mondiale per Club e mi dissero apertamente che era contento che non avrebbe giocato Ibrahimovic. Alla fine feci gol io chiudendo il campionato. Moggi era molto contento perché mi disse che aveva vinto una scommessa fatta con Galliani".SERIE B - "Nel 2004 sentivo il bisogno di avere fiducia dalla società. Allora nel 2006 sentii invece il bisogno di ridare indietro alla società qualcosa che mi aveva dato. Una società che si era comportata benissimo, dicendo che avrebbe capito che voleva andare via. Sportivamente è stato un passo indietro magari, addirittura. Quando ci siamo lasciati contro la Reggina nel campionato precedente parlavamo di voler vincere la Champions. In Serie B invece era diverso. In trasferta sembrava quasi che fosse una festa. "Sicuramente sportivamente possiamo dire che fu un passo indietro, ma vi dico che vidi i tifosi bianconeri ancora più vogliosi di essere vicini alla squadra. Ogni partita era una festa, con lo stadio pieno. L'arrivo di Deschamps fu importante. Ogni domenica vincevamo e poi volevamo vincerne subito un'altra. Un percorso lungo, ma l'obiettivo era solo quello di vincere. In più fu un campionato difficile, perché c'erano Genoa, Napoli e tante altre. Siamo riusciti a rimettere le cose a posto. Non sentivo il bisogno di lasciare la Juve, mi sentivo benissimo a Torino, con questa società così importante. Sentivo di essere nella squadra più importante al mondo. Dopo il cambio di società post-2006 avevo sentito di nuovo fiducia dalla nuova dirigenza: mi chiesero 15 gol e 15 ne feci"MONDIALE 2006 - "In quel momento ho voluto prendere la responsabilità soprattutto nei confronti dei compagni più giovani. Con Domenech non ho mai avuto un rapporto molto stretto, ma quando ero chiamato in causa ho sempre dato la mia disponibilità. Ed agli attaccanti a volte basta poco per fare la storia. Mi successe nel 2000, ma non nel 2006. Ma il rammarico più grande per me è sentire di non aver potuto di dare il mio contributo alla mia Nazionale. Con Domenech non ho mai trovato feeling, non sono riuscito a fare il quarto Mondiale. Egoisticamente oggi mi chiedo: perché non sono rimasto per fare la quarta Coppa del Mondo?"CAMORANESI - L'ho visto ieri, proprio in Argentina. Lui è un gran personaggio. Era in camera con me al primo ritiro dopo il suo arrivo. Arriva in ritiro, ma non mi parla. E se mi parlava, lo faceva in italiano. Pensavo: chi è questo? Poi tutto d'un tratto evidentemente ha preso confidenza con me. Lui è uno di quelli con cui non mi sento quasi mai, ma che so che c'è in ogni momento del bisogno. Sabato scorso l'ho chiamato finché ero a Buenos Aires e lui mi ha invitato ad una grigliata. Alla fine della cena portano la torta e solo lì mi dice: 'Dai prendi una fetta, è il mio compleanno'. E io: 'Ma tu sei rimasto strano anche adesso!' (ride, n.d.r.). Una volta dissi a Figo: Camoranesi è più forte di te. Lo penso davvero, sapeva fare tutto. Mediaticamente non appariva, non amava i giornali, ma è stato fra i più forti con cui ho giocato".ADDIO JUVE - "Quando vai via da una società importante come la Juventus è lì che trovi difficoltà a livello di obiettivi, di voglia di giocatori e dirigenti. Quando vai alla Juve sei contento, quando vai via capisci cosa hai lasciato. Il calcio in Arabia Saudita è diverso, una festa. Ma lì ricevo una chiamata da Almeyda e dal suo presidente, Passarella. Mi chiedono se voglio dare il mio contributo alla mia squadra in Serie B come feci alla Juventus. Pensai soltanto a livello sportivo che avevo bisogno di ritrovarmi in un calcio vero. E delicato: la Serie B non è la Serie A. Non ci ho pensato moltissimo. Ancora oggi la gente quando mi vede mi ringrazia".
-
Ospite di Sky Calcio Club, Alessandro Del Piero ha analizzato lo 0-0 dell'Allianz Stadium tra Juventus e Milan: "La Juventus stasera ha guadagnato un punto, il Milan ha buttato via un'occasione, nel senso che poteva dare un bel segnale a se stesso e agli altri perché ha avuto non solo il rigore e due occasioni clamorose, se porti a casa vittorie così fai la differenza. Sull'attacco della Juventus? Non c'è un giocatore adatto in questo momento, la Juventus ha dato dimostrazione di essere forte in altre cose. Chi ha giocato titolare ha quasi sempre fatto molto male, Vlahovic ha fatto bene da sostituto quindi sembra quasi che si vedano le difficoltà per far bene dopo. E' un momento dove, se analizziamo i 5 pareggi, si può dire di tutto perché tre sono arrivati in maniera rocambolesca, ma anche la vittoria contro l'Inter lo è stata quindi è complicato, è una coperta corta perché se alterni tanto tieni tutti sulla corda ma d'altra parte perdi un po' di indentità e al momento non ci sono 11 titolari, le idee in difesa sono chiare ma davanti no. Dove può crescere la Juventus? Se riesce ad intensità altissima e in modo più verticale, allora ci sono determinati giocatori che devono essere sfruttati così perché se Conceicao e Yildiz hanno campo e spazio fanno malissimo, se vai in manovra la Juventus fa fatica perché Locatelli è l'unico che ha i tempi di gioco e palle gol agli attaccanti ne arrivano poche. Se la Juventus gioca con grande intensità e velocità, che poi è il gioco di Tudor tra l'altro, può giocarsi le carte, appena manca per le tante partite, per l'avversario, per i giocatori si vede la differenza. Il Milan ha giocatori con grande personalità, la Juventus ha viaggiato parecchio e ha ancora partite molto difficili".
-
VIDEO Il backstage della foto di squadra della Juventus
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
[Highlights] Juventus - Borussia Dortmund 4-4
VS video ha aggiunto una discussione in Champions League
- 93 risposte
-
- 40
-
-
-
Tudor post BVB: "Grande cuore e grandi risposte dalla panchina. Presi gol facili, ma sono contento, è un punto che dopo il 2-4 sembrano tre"
VS video ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Aggiunto video -
Yildiz post BVB: "Il gol? Mi è venuto istintivo tirare così. Sono contento perché sto aiutando la squadra"
VS video ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Aggiunto video -
VIDEO Zhegrova e Openda in campo al JTC con vista Derby d'Italia
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
-
VIDEO Il primo giorno di Openda in bianconero
VS video ha aggiunto una discussione in Juventus forum
