
fakemol
Utenti-
Numero contenuti
393 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di fakemol
-
Basta dare un prezzo e voler vendere i nostri migliori giocatori. La vicenda hujsen non è bastata? Yldiz non si vende e si devono acquistare altri ottimi giocatori. A partire dalla conferma di conceicao.
-
Ma se fossimo noi a cercare molina proporremo uno scambio con vlahovic, thuram o Arthur?
-
Ho capito ma non è che dobbiamo sostituirlo peggiorando. Monetizzino il possibile e si cerchi qualcosa di decente
-
Ma l'avete visto molina all'atletico o siamo fermi al molina che prometteva bene ad Udine?
-
La mia speranza è che si cominci ad agire con le giovanili come il barca.
-
Primo problema trovarli, secondo problema appena fanno 2 partite minimo ti chiedono 20 milioni. Unica possibilità setacciare il paese a partire dagli under 15/17 e formarli nelle giovanili.
-
Francia, Spagna e Portogallo. Al massimo dare un occhiata in Germania e nell'est Europa ma lasciare tassativamente perdere il mercato italiano.
-
Appena superiori al turco
-
Dubito sia vero perché se deve arrivare una dalla Francia che riesce anche quest'anno a farsi * dai bergamaschi come un Giuntoli qualsiasi allora c'è da andare in processione alla continassa e implorare Elkann di cedere.
-
Mah, io ricordo solo che a una certa se ne è velocemente liberato ha continuato ad acquistare splendidi calciatori e a mietere successi. Invece figli e figliocci di Sacchi in panchina e nelle scuole calcio hanno partorito lo schifo che si vede ora. Zero talento, zero tecnica, dei fabbri da 1,80 in su capaci solo a fare diagonali.
-
Il motivo l'ho visto raccontare da Henry. Al termine di un match, moggi e ancelotti gli comunicarono la cessione in prestito all'udinese per acquistare amoroso. Ma gli dissero in prestito perché credevano in lui, stizzito rispose si vede, poi chiese se credevano in del Piero, loro risposero di sì e lui disse allora mandateci del Piero, dopodiché si tolse la maglietta e disse che non l'avrebbe indossata mai più. E così fu.
-
Sono curioso, cosa centra Berlusconi?
-
Non riesco a gioirne, per pochi mesi ho sognato una rinascita con lui e motta che purtroppo non si è mai vista.
-
Quale socio? Comunque non siamo noi a giudicare, sono i fatti. I risultati delle imprese più in vista che gestisce sono tutt'altro che buoni, non c è nulla di male nell'essere eredi di una dinastia che ha fatto storia e non essere all'altezza degli antenati, non sarebbe né il primo né l'ultimo. Ad esempio non mi riferisco a Piersilvio Berlusconi come ad un inetto ma dubito abbia la lungimiranza, la scaltrezza è la capacità del padre.
-
Ma soprattutto quale dirigenza?
-
Elkann fa sicuramente un altro mestiere e ovviamente deve delegare ad altri la gestione, il suo problema è che difetta nella scelta delle persone. Non a caso il periodo migliore della sua proprietà è stato quando a gestire la squadra è arrivato un AA assatanato e ancora non così in clima di onnipotenza. Scelse gli uomini giusti e quando intervenne direttamente con la scelta di conte cambiò la storia. Se proprio non c'è l'intenzione o come si vocifera la possibilità di cedere, allora mi piacerebbe vedere se ardoino e c. Chiamati a gestire e sottolineo gestire direttamente il club magari immettendo anche qualche spicciolo non possano avere la possibilità di cambiarla di nuovo. Per il resto non ci resta che guardare e incrociare le dita.
-
Il tuo post sarebbe anzi è da incorniciare. il problema è che il boss in realtà in tutte queste vicende è sempre stato lo stesso e escluso il periodo di gestione AA, almeno i primi 5 anni poi è partito anche lui per la tangente, non è che abbia preso decisioni sia in bianconero sia in Ferrari così azzeccate. Speriamo sia la volta buona, per lui, ma sopratutto per noi.
-
Praticamente il ne ferisce più la penna che la spada 2.0. Sempre un passo avanti l'interista.
-
Ieri sera qualcuno lo aveva accennato e onestamente in questo marasma seppure fossi uno di quelli che lo voleva fuori potrebbe non essere un pessimo segnale
-
Oddio, Gianni si è divertito a lungo lasciando gestire ad altri (catella e romiti) l'azienda di famiglia e quando lo ha fatto non è che abbia brillato, umberto nell'ombra aveva magari qualità imprenditoriali maggiori ma era il minore quindi ruolo secondario, anche se quando prese in mano le redini dei bianconeri ci regalò il periodo forse più entusiasmante della nostra storia
-
Quindi ci tocca sperare che la madre vinca la causa e gli tolga I privilegi?
-
Non può dismettere anche la Juve che non solo non produce utili ma che richiede denaro ogni anno oltre alla noiosa questione di dover sene saltuariamente dedicare e concentrardi al 100% sulla finanza? Tutte le cose prima o poi finiscono, capisco la visione romantica della famiglia proprietaria da 100 anni, ma ormai credo siano maturi i tempi della separazione.
-
A quale Juve ti riferisci? Perché quella attuale è prossima di Juve ha veramente poco
-
A beh questo invece
-
Non mi sono spiegato bene evidentemente, io non critico Silva che come hai sottolineato nemmeno conosco e che oltretutto non è al momento neanche il mister della Juventus, io sono a dir poco dubbioso su tutto quello che la società sta cercando di mettere in piedi. Per me è ripeto per me è un disastro annunciato e non mi stupirei se a breve i procuratori dei giocatori migliori e futuribili tipo yldiz e thuram si presentino in sede a chieder conto della situazione e/o a portare offerte.