Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gnn

Utenti
  • Numero contenuti

    11.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Gnn

  1. Gnn

    Guerra in Ucraina

    La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico" Le forze armate russe hanno annunciato di aver compiuto con successo un nuovo test del missile da crociera ipersonico Zircon. Il missile è stato lanciato dalla fregata Ammiraglio Gorchkov dal Mare di Barents verso un bersaglio nel Mar Bianco, entrambi nell'Artico ma a un migliaio di chilometri di distanza. Il primo collaudo del missile Zircon risale all'ottobre del 2020 e fu salutato dal presidente russo, Vladimir Putin, come un "grande evento". Lo sviluppo dei missili ipersonici, definiti da Putin come "invincibili", perché molto difficilmente intercettabili per la loro elevata velocità, fino a 10 volte quella del suono, rappresentano l'ultima generazione di arma strategica. Sono potenzialmente capaci di trasportare testate nucleari, sia nella versione balistica, il Kinzhal, sia in quella da crociera, lo Zircon. ANSA
  2. Gnn

    Guerra in Ucraina

    DAGLI USA I MISSILI A LUNGO RAGGIO - l'amministrazione Biden si starebbe preparando a inviare all'Ucraina armi più potenti: i missili a lungo raggio che da tempo Kiev sta chiedendo perché "potrebbero essere il punto di svolta nella guerra contro la Russia". Le armi, prodotte negli Stati Uniti, possono sparare una raffica di razzi per centinaia di chilometri, molto più lontano di qualsiasi altro sistema già presente in Ucraina. Un altro sistema richiesto dall'Ucraina è il High Mobility Artillery Rocket System o HIMARS, più leggero dell'Mlrs ma in grado di sparare lo stesso tipo di munizioni. Finora Biden aveva evitato di inviare questi sistemi per timore che l'Ucraina potesse utilizzarli per attaccare all'interno del territorio russo con la conseguenza di una reazione da parte di Mosca, riferiscono le fonti. ANSA Mentre ora questo timore svanisce improvvisamente ? Anzi, forse c'è proprio la volontà di farlo Come se poi Putin non inizierà a fare altrettanto, e non più solo contro l'Ucraina Un punto di non ritorno per tutti è pericolosamente sempre più vicino
  3. Gnn

    Guerra in Ucraina

    La Russia convoca l'ambasciatore italiano a Mosca L'ambasciatore italiano a Mosca Giorgio Starace è stato convocato dal ministero degli Esteri russo. Lo apprende l'ANSA da fonti informate. Anche l'ambasciatore francese a Mosca Pierre Levy è stato convocato al ministero degli Esteri russo. Lo riferisce Ria Novosti. L'ambasciatore, afferma l'agenzia di stampa russa, è stato convocato in relazione all'annuncio di misure di ritorsione per l'espulsione di diplomatici russi. Il diplomatico è arrivato all'edificio verso le 11, vi è rimasto per circa 40 minuti e poi se ne è andato senza rispondere alle domande dei giornalisti. Il governo spagnolo non è stato ancora informato sui motivi per cui l'ambasciatore a Mosca, Marcos Gómez Martínez, è stato convocato a colloquio dal Ministero degli Esteri russo, anche se la chiamata "era attesa": lo ha affermato il ministro degli Esteri del Paesi iberico, José Manuel Albares, raggiunto da cronisti in uno dei corridoi del Congresso dei Deputati.
  4. Gnn

    Guerra in Ucraina

    Attacco hacker russi a siti Italia, anche Difesa e Senato Un attacco informatico a diversi siti italiani, tra cui quello del Senato e della Difesa, è in corso da parte di hacker russi. L'attacco, rivendicato dal collettivo filo russo 'Killnet', secondo quanto si apprende non avrebbe al momento compromesso le infrastrutture ma starebbe rendendo complicato l'accesso ai diversi siti. Su Telegram il collettivo ha pubblicato una serie di indirizzi che sarebbero stati violati, con l'indicazione "attacco all'Italia". Nell'elenco compaiono, oltre a Senato e Difesa, Scuola alti studi di Lucca, Istituto superiore di Sanità, Banca Compass, Infomedix (una società di servizi alle aziende) e l'Aci. ANSA
  5. Gnn

    Guerra in Ucraina

    Ucraina: Putin minaccia di usare le armi segrete contro l'Occidente "Se la Russia sarà minacciata, risponderà con mezzi che i suoi avversari non hanno ancora", ha detto il presidente Vladimir Putin in un discorso ai parlamentari a San Pietroburgo. Il leader russo ha parlato di "minacce geopolitiche" ed ha aggiunto: "Devono sapere che ci sarà una risposta, e sarà fulminea. Abbiamo strumenti che nessuno ha e li utilizzeremo, se necessario. Voglio che tutti lo sappiano", è il suo avvertimento. Missili e sottomarini, le super armi dello zar (IL FOCUS) ansa.it
  6. Gnn

    Guerra in Ucraina

    Con un'escalation nucleare perderemmo tutti, non è questione di chi può minacciare e chi no
  7. Gnn

    Guerra in Ucraina

    Il vice primo ministro polacco Jaroslav Kaczynski ha affermato che Varsavia è aperta al dispiegamento di armi nucleari statunitensi sul suo territorio se servisse. Lo ha detto Kaczynski in un'intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag, citato dai media ucraini. "Se gli americani ci chiedessero di mantenere le armi nucleari statunitensi in Polonia, saremmo aperti a questo. Rafforzerebbe in modo significativo la deterrenza su Mosca", ha detto Kaczynski chiarendo che il dispiegamento di armi nucleari americane in Polonia non è stato ancora discusso, ma "questo potrebbe cambiare presto". ANSA Sempre più verso una strada senza ritorno
  8. Gnn

    Guerra in Ucraina

    Russia: "Pronta la nostra lista di sanzioni contro l'Occidente" Il governo di Mosca passa al contrattacco: è arrivato l'annuncio del viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov "La Russia annuncerà presto sanzioni contro i Paesi occidentali, compresi gli Stati Uniti". Lo ha detto alla Tass il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov. "La lista è pronta - ha aggiunto - e verrà pubblicata presto. L'Occidente ha dichiarato guerra economica alla Russia". Ryabkov ha inoltre puntualizzato che le dichiarazioni del presidente USA Joe Biden sulla terza guerra mondiale sono "un tentativo di giocare sui nervi". "Soddisfatti del dialogo con la Cina" "Siamo abbastanza soddisfatti del modo in cui il nostro dialogo e la nostra interazione pratica con la Cina si sta sviluppando anche nel periodo attuale. È un partner affidabile, non ho dubbi su questo", ha poi fatto sapere il viceministro degli Esteri.
  9. Folletti stai attento a quei muscoli che valgono un botto di soldi
  10. Allegri ha detto che se non si fà bene si può decidere di andar via includendosi anche lui come allenatore, non ha importanza se il contratto non è in scadenza o che non abbia chiesto aumenti Dipende tutto dai risultati, lo dice lui, e io sono daccordo
  11. Quindi Allegri ci sta dicendo che si potrebbe dimettere se non ottiene i risultati ? Ciò che si dice resta, poi le andremo a rispolverare ste parole nel caso. Lo scudetto è andato, il piazzamento Champions a forte rischio, Supercoppa persa, la Champions non la considero, resta solo la C.Italia
  12. Tra l'altro concedere il fallo tattico a pochi secondi dalla fine ad una squadra fortissima sui calci piazzati sarebbe stato altrettanto inconcepibile, solo perchè doveva entrare Bonucci per battere i rigori, a che livello ci siamo abbassati
  13. Mediocrità mentale, tale allenatore tale squadra Partita pensata fin dall'inizio per portarla ai rigori, sempre sul filo del rasoio, al primo errore individuale la prende sempre in quel posto, giusto così, un passettino in più verso la liberazione
  14. Bisogna vedere se abbia o meno ricevuto offerte e le abbia rifiutate come si dice, secondo me non le ha ricevute e neanche lui voleva andarsene dall'Italia, un'esperienza all'estero lo avrebbe arricchito molto ma evidentemente lui non ha ambizioni massime così come la Juve altrimenti non si rimettevano insieme Se andiamo a vedere però la classifica degli allenatori che hanno fatto spendere di più sul mercato in tutta la loro carriera Guardiola è al 2° posto (dietro Mourinho) con 1,47 miliardi spesi su 66 giocatori e 31 titoli vinti, ma per Allegri non hanno speso molto di meno, è al 5° posto con 1,05 miliardi su 95 giocatori e 14 titoli vinti di cui nessuno internazionale. (fonte Tranfermarkt) Nel rapporto soldi spesi / titoli vinti non c'è paragone Ci sono solo 5 allenatori per i quali hanno speso oltre 1 miliardo (nell'ordine Mourinho, Guardiola, Ancelotti, Pellegrini, Allegri) e l'unico che ha fatto peggio di Allegri è Pellegrini con soli 5 titoli vinti per 1,16 miliardi di spese
  15. Solito ritornello, questa convinzione per la Juve è un freno a mano tirato
  16. Penso che il suo meglio Allegri alla Juve e a se stesso lo abbia già dato con quelle due finali e con la squadra più forte che potesse allenare. Pensare di poter replicare gli stessi 5 anni e vincere anche la Champions è pura utopia se la Juve non riesce a guardare avanti ma si volta sempre indietro
  17. Io al contrario penso invece che sarà proprio da quel momento che potremo riprendere a sperare di vincerla negli anni a venire
  18. E' tutto il calcio italiano a non evolversi (e i risultati in Europa sono sotto gli occhi di tutti) perchè non riusciamo ad andare oltre il nostro giardinetto di casa, c'è un gran walzer di panchine ma sempre e solo di italiani che se la scambiano tra di loro, l'unico straniero che arriva è Mourinho che però è già ampiamente sul viale del tramonto e non lo vuole più nessuno. Quando romperemo con gli schemi e prenderemo allenatori bravi e non necessariamente italiani che devono per forza "conoscere il calcio italiano" non sarà mai troppo tardi
  19. Mi stai dando indirettamente conferma che Allegri non sia un top allenatore altrimenti non accettava neanche lui la Juve
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.