Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gadan

Utenti
  • Numero contenuti

    4.946
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gadan

  1. No, Zhang e Marotta, IMHO, davano per certo che Oaktree concedesse una proroga, ri finanziasse, favorisse l'entrata di Pimco, ecc. perchè escutere il pegno è un bagno di sangue per gli americani. Zhang e Marotta mi sembravano genuinamente sorpresi e incazzati, poi magari mi sbaglio, di li il ocmunicato delirante del cinese e le dichiarazioni scomposte di Beppone.
  2. Io però, da ignorante in materia, continuo a non capire cosa voglia fare Oaktree, o, meglio, lo capisco benissimo ma non mi è chiaro il ocme. L'inter non è una casa da pignorare, che non mangia, non beve, cercherò di vendere, probabilmente la svendo, ma comunque almeno qualche cosa recupero. L'inter è da gestire, ha patrimonio negativo, produce ancora debiti, ha necessità immediata di liquidità (dubito che a questo punto Zhanghino ci metta anche i 4 spicci avanzati dal prestito che ancora detiene) e ha un bond da 400 milioni da rimborsare in scadenza tra 2 anni, o forse prima a seconda delle clausole. Oaktree, rischia di dover fare un aumento di capitale da mezzo miliardo di euro. Eventuali compratori quanto sarebbero disposti a pagare, tanto più che a occhio rimarrebbero ancora in carico all'Inter un altro mezzo miliardo di debiti? Riuscirebbe Oaktree a rientrare di quasi un miliardo di €? Boh, personalmente sono perplesso.
  3. Non ha senso. Leggevo che c'è una clausola dovr Oaktree, oltre alla restituzione del bond, ha diritto al 20% su una eventuale rivendita di Zhang. La cosa più conveniente per loro sarebbe stata coinvolgere anche il cinese, rispetto ad escutere il pegno e avere a che fare con periti per le valutazioni sul valore dell'Inter e versare la differenza a Zhang.
  4. Mah. 1) parla di ingenuità ma, francamente, fa sorridere. Parliamo di centinaia di milioni di euro, ci saranno avvocati e consulenti, mica è il ragazzino che va a chiedere 1000 euro alla findomestic per il telefono nuovo. Per me semplice hanno pensato, lui e Marotta, che ieri mi sembravano genuinamente sorpresi, che l'escussione del pegno fosse assolutamente non conveniente per Oaktree, e lo penso pure io, che si porta a casa una rogna enorme, dove nel giro di un paio di anni sarà costretta a immettere una valanga di soldi. 2) sullo scenario più probabile invece concordo, ed è il motivo per cui Zhang e marotta erano sicuri al 100% che Oaktree avrebbe ri finanziato. A questo punto sono curioso di vedere dove vogliono andare a parare gli americani.
  5. Per me sia Zhang che Marotta, credevano che Oaktree rifinanziasse il debito, o favorisse il prestito di Pimco pur di scappare, o entrasse in società con una quota di minoranza, aspettando un possibile acquirente. Perché questa situazione è un grosso problema anche per gli americani. Boh, vedremo come finirà.
  6. Se Oaktree escute il pegno, cosa che non fatico a credere volesse assolutamente evitare di fare, imho si troverà a dover immettere nella merdeka almeno 500 milioni nei prossimi 2 anni, portando la sua esposizione verso i cartonati a 900 milioni, senza contare gli ulteriori interessi sul primo finanziamento. Vero che il Ok è un gigante, però credo sia un bel investimento pure per lei, inoltre ad alto rischio. Perchè in 2 anni, oltre a riportare il bilancio in pareggio, saranno costretti a rientrare di circa 1 miliardo di euro, da generarsi tra calcio mercato e futura rivendita della società- Società che comunque avrà ancora in pancia un ulteriore mezzo miliardo di debito, e questi l'eventuale acquirente vorrà scontarli dal prezzo d'acquisto. Per me sto fondo si è messo in un merd one, ed è per questo che Zhang e Marotta erano sicurissimi che o cedesse la rogna a Pimco (però credo che non si siano fidati del cinesino, dovevano cedere prima le quote dell'inter che avevano in pegno all'altro fondo e c'era il rischio che Zhang sparisse con il malloppo) o prorogasse la scadenza del prestito, oppure entrasse come socio di minoranza con la speranza di trovare presto il pollo che rilevasse tutta la baracca. Imho.
  7. Non conosco in che situazione si trovasse il Caen però l'Inter ha in carico 800 milioni di debiti, oltre ad un bilancio di ancora in rosso. Vero che non devono azzerare però, prima di riprendersi j loro soldi, dovranno perlomeno saldare il bond, altrimenti rischiano la bancarotta fraudolenta, e sono 400 milioni. Riescono a tirarci su 8/900 milioni i 2 anni? Anche con le cessioni e trovando poi un pollo a cui vendere. Boh, mi pare molto rischioso, per usare un eufemismo. Curioso di vedere che succede.
  8. Perché ragiona come Checco Zalone: se ti prestano pochi euro, le banche ti perseguitano, se ti prestano tanti soldi, ti aiutano e diventano tuoi partner.
  9. Imho l'inda rischia seriamente di saltare. O trovano uno che ci mette tanti soldi veri, anche oaktree ma non ho questa certezza, o fanno il botto. Tertium non datur.
  10. Che se lo possa permettere è fuori di dubbio. Però non sono spiccioli manco per loro, si tratterebbe comunque di un investimento importante anche per loro, in una squadra di calcio poi... E trovare un compratore a quelle cifre è difficile, considerando poi che la situazione geopolitica esclude di fatto russi e cinesi dai candidati...
  11. Credo che il problema sia esattamente questo, e da qui la preoccupazione di Marotta è del cinese che parla di Inter a rischio: l'Inter necessita subito di liquidità per far fronte alle spese ordinarie, premi scudetto compresi, soldi che Zhang aveva accantonato dal prestito di Oaktree. Il problema è che quei soldi non ce li metterà, non se non sarà più socio (di qui anche il delirio di Oaktree partner). E ho l'impressione che nel brevissimo non ce li metteranno neppure gli americani, poi non so i tempi tecnici tra escussione del pegno, nomina del nuovo cda, ecc ecc.
  12. Per me la più probabile è la 3: vendono tutto il vendibile, puliscono i bilanci e poi trovano un acquirente con una società libera dai debiti. Unico dubbio che mi fa sperare la 1 è che reputino che quasi un miliardo non riescano a tirarlo su tra cessioni e rivendite, ma oggettivamente non credo.
  13. Il Milan non aveva un bond da centinaia di milioni in scadenza. E altre centinaia di milioni di perdite congelate dal periodo covid. Curioso di vedere cosa succederà, per risanare l'Inter oaktree rischia di dover staccare un assegno da 700 milioni.
  14. Verissimo, però oaktree rischia di dover investire quasi un miliardo di euro in un arco temporale abbastanza limitato. Vero che si tratta di una società enorme, però non sono propriamente spiccioli nemmeno per lei. Poi trovare un compratore che ti scuce quella cifra per la prescittese non lo vedo facilissimo, tanto più in questo contesto geopolitico che ti esclude già in partenza russi e cinesi. Boh, curioso di vedere come finirà.
  15. Ecco, questo è oaktree con zhang
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.