Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gadan

Utenti
  • Numero contenuti

    4.946
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gadan


  1. 30 minuti fa, Maxseven ha scritto:

    Rabiot è  un giocatore che ti occupa economicamente e mentalmente un posto da top, senza che abbia la continuità necessaria.

    Ti illude di avere quella casella piena e poi lui renderà al 30% del tempo in cui lo utilizzi. 

    Allegri poi non lo sostituiva mai nemmeno quando capivamo tutti che oramai per lui la partita era finita.

     

    Ci sta tenerlo ma ,senza farci troppo affidamento e senza riservargli troppo Budget.

    Ti costerebbe quasi la metà di Locatelli.

    Quello da scagliare su marte sarebbe lui, solo che è impossibile.


  2. 9 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Il rinnovo di Rabiot sarebbe ottimo perché, con un peso a bilancio - se confermate le cifre attuali - sotto i dieci milioni lordi complessivi, permetterebbe di "risparmiare" parte del budget e di veicolarlo su altri target. 

    Uno del suo valore te lo sogni a nove milioni l'anno. Se poi non accetta o pretende la luna di venere, vada pure, ce ne faremo una ragione. 

    Quello da far fuori sarebbe Locatelli, che costa un botto e, probabilmente, non sarà manco titolare.

    Dando per scontato che nessuno lo prenda a quelle cifre e che gli mancano solo 2 anni di contratto, finirà che quest'anno ce lo teniamo così per poi magari riuscire a rinnovare a cifre più contenute il prossimo anno, abbattendo pure il costo di ammortamento.

    • Mi Piace 1

  3. 3 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

    Koop e’ un trequartista, Chiesa un esterno

     

    Bisogna da rispettare i ruoli..

    E’ Yildiz alternativo a chiesa perche’ giocano nello stesso ruolo.

    esce chiesa? Si deve prendere un altro esterno.

    Puoi giocare con l'albero di Natale di Ancelotti, Yildiz e Koop dietro Vlahovic, ad esempiom


  4. 41 minuti fa, AndreaSZ ha scritto:

    Se arrivano Luiz e Koop credo possa essere pure Giuntoli a non rinnovare Rabiot; avrebbe senso dare 5 o 6 mln netti ad uno che non starebbe nell'11 titolare quando c'è da ridurre il monte ingaggi?

    Perché per me nell'11 con quei due ci metto Fagioli, meglio aggiungere fosforo ed idee a due con molte doti  e che non mancano di certo in fisicità.

    POi hai sempre Locatelli che Motta dice di rilanciare, puoi tenere dentro Barrenechea, prendere sul mercato un elemento dai costi inferiori ma esperto,  poi terrei pure Miretti

    Perché Rabiot potrebbe usufruire ancora del decreto crescita, quindi 5 o 6 netti vorrebbero dire 7 lordi. Locatelli ci costa il doppio.

    35 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

    Luiz-Fagioli-Rabiot

    con Locatelli, Miretti e Barrenechea dalla panca

    e risparmi i soldi di Koop

    Per me Koop è alternativo a Chiesa, più che Rabiot. 


  5. 7 minuti fa, alan.turing ha scritto:

    tutto gisto ma se dobbiamo andare in attivo di bilancio nel 2026-2027 (come vuole elcane)

    quest'anno non dobbiamo andare in pari ma fare +30 (dato che ad oggi siamo sotto di cento)

    e l'anno prossimo altri +30 e l'anno dopo ancora + 30.

     

    la situazione è questa.

    Forse, ma dico forse, ci saeebbero pure i ricavi CL e del mondiale per club in più. 


  6. 12 minuti fa, Orphen ha scritto:

    comunque se vi fare un giro su una delle varie community dell'Aston Villa, molti tifosi sperano di tenerselo e di cacciar via Tielemans...però sembrano alquanto rassegnati ormai

    by the way, concordo con quanto dicono loro...ossia che per farlo rendere al top bisogna affiancargli un posizionale...tant'è che il rendimento del brasiliano è aumentato tantissimo quando gli hanno messo in tandem Boubacar Kamara

    qui da noi giocherebbe nei 2 con Locatelli (o Rabiot se resta), non con Fagioli

          Luiz Rabiot 

    Yildiz Koop Fagioli

            Vlahovic

     

    Aggiungere un driblatore da buttare dentro alla bisogna, tipo quello che ci accostano dalla Francia.

     

    .the


  7. 1 ora fa, ematt ha scritto:

    Non bisogna confondere la continuità aziendale con il prestito. 
    Il garante serve per continuare l’attività qualora la società non ha la possibilità e come visto GT non aveva i requisiti. In questo caso invece si tratta di un prestito che non essendo stato restituito è avvenuto il pignoramento e l’attività della società continua. 
    Quindi il punto su cui bisogna battere non è questo ma il fatto che GT non avesse i requisiti a prescindere falsificando l’iscrizione e sul 31% di Lian Rock. 

    Occhio, se una società non riesce a onorare i propri impegni (la restituzione del prestito), come fa a garantire per l'inter?

    Peraltro quelli della covisoc non potevano manco sapere quello, visto che non hanno mai visto un bilancio della gt

     

    50 minuti fa, ematt ha scritto:

    Secondo me nel 31% c’erano Moratti e Trochetti Provera 

    Boh.

    Possibile ma, nel caso, perché non apparire?


  8. 7 minuti fa, davjuve ha scritto:

    Ma per me non è da chiudere niente. Riporto sulla terra chi parla di Oaktree quale commissario fallimentare (come se negli ultimi tre anni l'Inter abbia fatto chissà che di diverso: sempre in positivo vendendo bene e comprando benissimo). Oaktree è stata truffata ed è rimasta col cerino in mano e NON PUÒ dettare legge su niente visto il cerchio magico intorno al club che vieta qualsiasi risanamento; l'obiettivo è portare l'Inter a vincere tutto, altro che risanamento e tagli. Il prossimo che rimarrà col cerino in mano sarà il successore di Marotta, forse.

    Conosci l'articolo quinto?


  9. 21 minuti fa, antman64 ha scritto:

    Dove hai letto che sono solo 300mila euro?

    puoi riportare la notizia?

    Quoto

     

    Non solo il finanziamento a Suning, Oaktree è anche tra i sottoscrittori del bond da 415 milioni di euro emesso dall’Inter nel gennaio 2022. Il fondo californiano, come emerge dal bilancio di una delle società controllate in Lussemburgo che Calcio e Finanza ha consultato, ha infatti acquistato una parte dell’obbligazione emessa da Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono i ricavi da diritti tv e sponsor del club nerazzurro.

    Si tratta di una percentuale ridotta, sia in termini di investimento complessivo del bond sia in termini di asset legati ai bond in mano a Oaktree: nel dettaglio, infatti, la quota è pari a poco meno di 300mila euro legati al bond da complessivi 415 milioni con scadenza al 2 settembre 2027 e con un tasso di interessi pari al 6,75%. Si tratta di una percentuale pari allo 0,66% degli asset di Oaktree in termini di investimenti nei bond: in Italia, tra gli altri, il fondo californiano ha quote di bond anche in Telecom.

     

    xxx

    • Grazie 1

  10. 17 minuti fa, samcronomad ha scritto:

    altra cosa gravissima le quote del presidente del cagliari in LR, su questo il regolamento è chiaro Inter e cagliari in serie B

    Fonte?

    Giulini, che io sappia, ha solo una piccola quota e non in LR.

    12 minuti fa, Oaktreefan ha scritto:

    si, una quota irrisoria ma ce l'ha

    Non in LR, però. 

    11 minuti fa, Oaktreefan ha scritto:

    se anche fosse accertato che lion rock avesse ceduto le sue quote nel 2021 (magari in maniera lecita, non voglio escluderlo), che c'azzecca un alto dirigente della medesima ANCORA PIENAMENTE IN CARICA NEL CDA PRESCRITTO OGGI, MAGGIO 2024? CHE C'AZZECCA?

     

    1

    3 Perchè non comunicarlo ufficialmente, come da regolamento?


  11. 51 minuti fa, Godai san ha scritto:

    Il fatto che l´Inter senza quel prestito non avrebbe potuto pagari gli stipendi e acquistare giocatori ovviamente non gli interessa... Due scudetti, due coppe Italia, tre supercoppe e due finali europee pagati con soldi "rubati".

     

    Poi cosa c´entra la macchina? Se io mi faccio prestare soldi dalla banca per mandare avanti un impresa e non li restituisco, cosa succede a quell´impresa poi caro Sabatini?

     

    In realtà il problema non è manco quello, Sabatini fa un mischione di argomenti che non c'entrano nulla.

    Il prestito non è stato fatto a LR bensì a GT, e qua c'è il discorso continuità aziendale per via della lettera di patronage emessa da una società che non aveva un centesimo.

    Su LR il discorso è diverso, ovvero che non si sa chi ci sia dietro e, soprattutto, il perchè ha messo in pegno anche le azioni che aveva in carico lei per un prestito a una società con cui, in teoria, aveva nulla a che fare, oppure, come parrebbe, quando abbia ceduto a GT la sua quota e perchè non è stato comunicato a nessuno, non alla figc, non alla covisoc, e nemmeno, a leggere le dichiarazioni, al cda dell'inter stesso.

    Per assurdo potremmo parlare di riciclaggio o di qualcuno che non può apparire come socio, magari perchè ha già altri club nella stessa serie a, o gente riconducibile alla uefa, insomma ci si può sbizzarrire con la fantasia.

    • Mi Piace 1

  12. 1 ora fa, chicco11 ha scritto:

    Intervenuto a "Radio Sportiva", il giornalista Sandro Sabatini dice la sua sul caso LionRock in casa Inter: "Era il patrimonio di Zhang, non dell’Inter: non capisco perché dovrebbe pagare la società con dei punti di penalizzazione. È una visione distorta anche da parte degli interisti. È come se mi avessero dato i soldi per comprare la macchina, non ce l’ho fatta a restituire il prestito e ho ridato la macchina: così ha fatto Steven Zhang. 

     

    Alcuni dicono che la continuità aziendale, nel momento dell’iscrizione al campionato, era in dubbio. Ma credo che siano soltanto discussioni un po’ sterili e cavilli. Fate una sfilata col pullman scoperto, perché Oaktree ha salvato l’Inter“

     

    RENDIAMOCI CONTO, IL LIVELLO DEL GIORNALISMO ITALIANO

    Questo o è completamente scemo oppure pensa di parlare a degli scemi. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.