Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nello Taver

Utenti
  • Numero contenuti

    5.389
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nello Taver

  1. Nel comunicato si parla di EVENTUALE rinuncia.
  2. Dice che nella lettera non hanno fatto riferimento a minacce, mica che non le hanno ricevute...
  3. Io non ho letto che non abbiamo mai ricevuto minacce, per quello ti chiedevo di indicarmelo.
  4. Per me questa è la classica mossa Kansas city. Poi magari mi sbaglio.
  5. Mi indicheresti gentilmente dove hai letto che abbiano dichiarato di non aver ricevuto minacce?
  6. https://twitter.com/dayfootball1981/status/1666130953150902288?t=PfrJmLtYT0R3hZfexpgIhA&s=19 #Superleague #Juventus Eccoci, come avevamo promesso, abbiamo preferito aspettare ed analizzare i fatti per capire. Perché questa è una notizia improvvisa, che arriva senza nessun segnale precedente (e già qua c'è l primo fatto strano) e dire "è cosí perché lo penso io" non significa fare analisi, ma fare il tifoso. Ma, entriamo nei dettagli. Prima di tutto precisiamo una cosa importante che stiamo vedendo riprendere piede: no! La Superlega non è morta e non muore neanche se dovesse uscire la Juventus perché chi sta sostenendo la nuova competizione continuerà a farlo. E questo non siamo noi a dirlo! Non è neanche l'account Twitter che scrivendo dal bar dice "ho ragione io". Ma è l'ottimo giornalista @JorgeCalabres (in fondo l'articolo completo perché la citazione delle fonti è per noi una forma di trasparenza e chiarezza nei vostri confronti). Ma adesso andiamo per punti, perché ci sono una serie di piccoli fatti che ci stanno facendo venire dei dubbi sul fatto che questa azione sia una strategia. Attenzione! "Ci fanno venire i dubbi" significa che sono elementi che noi dobbiamo considerare nella nostra analisi, non stiamo dicendo che siano verità assoluta o altro (quella la lasciamo a chi vuole definirsi profeta). Primo punto: uscire significa pagare una penale di 400 milioni e, se come confermato la Superlega continua, dove li trova questi soldi la Juventus? Interessante domanda. Soprattutto, fino ad oggi, nessuna squadra è uscita, neanche quelle inglesi, proprio perché di facciata sono fuori, ma nel frattempo sono ancora dentro, cosí, nel caso in cui la CGUE dica "la UEFA non può minacciare nessuno" allora tutti possono accordarsi per partire. Secondo punto: i tempi! Da mesi sentiamo dire che la decisione della UEFA è attesa per Giugno (anche perchè serve chiudere per organizzare la prossima competizione) ed ora la Juventus esce con la notizie che vuole uscire e specifica che ci vorranno settimane per farlo (quindi terminerà almeno quando la UEFA ha già deciso sul caso Juventus). Ci sono tutti i fattori per pensare che sia una strategia legale per patteggiare con la UEFA. Terzo punto: Come detto prima, c'è un altro fattore molto importante. Nelle lettere (inviate a Real Madrid e Barcellona) la Juventus avrebbe comunicato ufficialmente che era l'unica possibilità per evitare la penalizzazione di 5 anni. Ora, qui, possiamo giocare tutti a "l'ho detto prima io", "no io", tra giornali sportivi ed insider la storia dei 5 anni l'abbiamo sentita fin troppo. Ma, in tutta sincerità, non ci interessa chi lo ha detto prima, a noi interessa il fatto e non chi lo dice. Infatti, se questo fattore viene preso in considerazione dai giudici della CGUE diventa una prova da portare nei tribunali. E, fatto non da poco, prima di ora era la questione "minacce" era tutta una cosa ufficiosa, parallela, ma ora c'è una lettera! (non un'email informale, non una comunicazione, ma una lettera!). Ecco! Questi 3 punti ci fanno stare molto attenti alle prossime mosse. Perché si, è vero che la Juventus ha fatto questo passaggio. Ma i modi in cui lo ha fatto sono diversi da tutti. Anzi, ricordiamo anche che dal comunicato del Manchester City del 20 Aprile 2021 dove diceva "Il Manchester City Football Club può confermare di aver formalmente emanato le procedure per ritirarsi dal gruppo che sviluppa i piani per una Super League europea" ad oggi sono passati 2 anni e non è ancora uscito dietro le quinte. In pratica? Sicuramente un passo da attenzionare, sicuramente un passo che farà parlare tanto (soprattutto per i vari tifosi pro o contro), ma noi preferiamo tenere le orecchie dritte perché potrebbe essere una strategia per rimanere dentro dietro le quinte e nello stesso tempo far contenta la UEFA, il tutto in attessa della CGUE. La superlega è viva anche oggi. E se volete seguire le vicende per capire come sarà il calcio del futuro (con o senza SL), togliete la sciarpa dal collo e non cercate la ragione nelle parole, ma cercate di farvi sempre domande! sempre! Anzi, che la Superlega si faccia oppure no, ha già cambiato il calcio europeo! Bene, questo è quanto abbiamo potuto capire noi fino ad ora. Nulla di nuovo, sicuramente molti ci sono arrivati prima di noi. Ma siccome in molti ci avete chiesto abbiamo condiviso. P.S. Non abbiamo notizie in merito a fondi arabi. Ed ecco i link: - elespanol.com/deportes/futbo… - relevo.com/futbol/juventu…
  7. A naso serve ler pararsi il cvlo. Perché, a spaccare il capello in 4, si parla si una eventuale uscita, non che usciamo.
  8. Non sono un avvocato e potrei dire una cretinate, ma credo che la danneggiata dalla manovra della uefa sia la A22 e non la juve, quindi, ovviamente, in tribunale ci va lei.
  9. Infatti il comunicato ufficiale dice che vogliamo un incontro per parlarne. Ihmo il discorso è chiaro: noi saremmo favorevolissimi alla SL ma la uefa ci minaccia. E infatti la società della superlega porta tutto in tribunale, visto che la uefa abusa della sua posizione dominante danneggiandola (non la juve, la danneggiata è lei).
  10. Interessante chiave di lettura. Imho lo fanno per "tutelare" la juve dalla figc (vedi patteggiamento) e, nel contempo, icvlare la uefa tramite perez,. Vediamo se sbaglio.
  11. Credo pure io. Intanto si rifonda la squadra, che tanto farlo in un anno è impossibile. I
  12. Se intercettano h24 7/7 per anni arrestano pure papa Francesco eh...
  13. Sensazione personalissima, mi sa che Dazn non parteciperà dall'asta per il prossimo triennio (peraltro Tim, con cui aveva acquistato i diritti attuali, si è già tirata fuori da un po'), rimane solo Sky che però offrirà 4 lupini. E, non sapendo che fare, si vagliano soluzioni fantasiose.
  14. Non è così: alle milanesi senza un soldo, alle romane, a De Laurentis, a lotito, a Cairo, ecc la cosa migliore è livellare il campionato verso il basso, pochissimi investimenti, ripagati con i 4 soldi dei diritti tv, e vendita all'estero dei giocatori, intascandosi gli utili, e, se gli gira bene, i proventi del girone di Champions. Imho hanno idea che, distruggendo la juve e ridando competitività al campionato, gli abbonati alle pay tv sarebbero pure aumentati.
  15. Questo si, ci potrebbe essere il rischio che li considerino aiuti di stato a tutti gli effetti.
  16. Ovvio che non ha senso. Sarebbe solo un modo per mantenere il carrozzone della serie A in piedi con i soldi pubblici, cercando di non far apparire l'aiuto pubblico.
  17. Esatto. Anche perché poi i tifosi dovrebbero fare svariati abbonamenti e, salvo costino 2 noccioline, ciaone...
  18. Che magari, per un anno e a trattativa privata, magari dazn e sky rinnovano, sia pure dietro congruo ribasso. In RAI lo sanno, però è iperpoliticizzata...
  19. Mah, alla fine faranno comprare i diritti alla RAI per una miliardata di euro, li trasmetterà a pagamento e andrà più in rosso di Dazn, con la differenza che le perdite le pagherà pantalone... .bah
  20. A sensazione quell'emendamento serviva solo per andare a trattativa privata con Sky e Dazn e allungargli il contratto di un anno, o meglio ancora 2, dietro un ribasso si ma nemmeno il bagno di sangue che ci sarà con l'asta triennale. Imho.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.