Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gavazzi75

Utenti
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gavazzi75

  1. Fermi tutti, siamo d’accordissimo che i movimenti devono essere studiati e dettati dal mister, ci mancherebbe altro…e nemmeno volevo ribaltare sulle spalle del portiere tutta la responsabilità degli errori nei movimenti difensivi… solo mi pare che manchi un po’ di mordente nel guidare la difesa ai portieri di oggi. in goal presi come quello della slide che hai messo (o come, mi sovviene, in almeno due casi in cui Veiga era in posizione inspiegabile, sempre sulla base di fotogrammi che avevi pubblicato), io avrei strappato i peli del naso a chi aveva dormito (dopo aver gridato fino a perdere la voce per cercare di riposizionare i difensori), e questo perché era l’allenatore per primo a chiederlo, già in allenamento. Il portiere, in non possesso, ha una visuale che tutti gli altri si sognano, sei almeno 10 metri dietro l’ultimo difensore anche quando giochi alto…perché è vero che sono vecchio, ma già allora stava cambiando il modo di difendere e il libero “puro” non si usava più, per cui già io avevo dovuto prendere dimestichezza con il giocarla con i piedi e al limite dell’area… se la difesa dorme, la devi svegliare…ricordo bene come agiva Buffon, non prendeva a schiaffi chi sbagliava, ma poco ci mancava. con questo, ripeto, non è che risolviamo i problemi, ma una qual certa mentalità, forse, sarebbe utile. mia modestissima opinione ovviamente…
  2. Pongo una riflessione, che mi sovviene subito per i trascorsi calcistici, ancorchè, ribadisco, da povero dilettante. Possibile che Di Gregorio non richiami l'attenzione della difesa? ma non in questo momento quando ormai è troppo tardi, doveva farlo ben prima, vedendo che gli scivolamenti non erano corretti. A me l'hanno insegnato già negli allievi il guardare il posizionamento dei giocatori e chiamare eventuali buchi o errori. Ricordo Buffon che continuava a parlare, non solo sui calci da fermo, anche nel corso dell'azione...possibile che sia persa l'abitudine, o manca a Di Gregorio? Ma anche Tek non brillava per guida della difesa mi pare... che dite voi?
  3. Ben felice di pensarla allo stesso modo allora, e di apprendere che quel ci dicevano quando giocavo, cioè "non scappate subito indietro quando perdete la palla" è ancora, in qualche modo, attuale...no perchè parlando con gli amici non sempre trovo riscontro, per dire................ io giocavo in porta, ma le ripartenze erano anche azzi miei
  4. Grazie mille, son contento di apprendere che qualcosina, alla fine, la capisco pure io ...perchè la mia domanda era proprio relativa alla fase di non possesso, compreso il fatto che chi giudica Allegri, pregiudizialmente, un cohones, probabilmente di calcio capisce molto poco....e lo dice uno che lo ha, letteralemente, odiato. Detto questo proseguo...è vero quindi che avere un atteggiamento per cui, indipendentemente da come attacca l'avversario, si abbassa a prescindere anche l'esterno sul lato forte (quello su cui non si è attaccati), sia un regalo per l'avversario, perchè, così, si "richiama" in attacco anche l'esterno avversario che magari non sarebbe salito così tanto...corretto? in linea di principio ovviamente...poi, va da sè, ogni partita è unica...
  5. scusate, chiedo una cosa ai massimi esperti qui...cito per merito @jouvans @onetime @Dale_Cooper ma chiedo, ovviamente, anche a tutti gli altri... partiamo dallo schieramento a palla al centro/rinvio dal fondo che sarà 3-4-2-1 o 3-4-1-2...comunque una difesa a tre, ecco. perchè non si preferisce e si attua uno scivolamento che porti a rientrare solo l'esterno di parte debole, rendendo, di fatto, la difesa a 4, in fase di non possesso? perchè, di base, rientra anche l'esterno opposto all'azione? quasi mai si viene presi contemporaneamente da entrambe le parti, magari nei contropiedi... probabilmente ho falsi ricordi, ma io ricordo che con il primo Allegri si faceva così... grazie in anticipo per le risposte...vi si vuole bene
  6. Ecco...ho pensato esattamente la stessa cosa , perchè Allegri, mi si consenta, è un gestore con i controcoXXioni...che mi faccia ribrezzo come fa giocare è altro. Senza dubbio i ciucci partono strafavoriti , mentre il Gasp lo vedo male, data la piazza. Mi piace tantissimo come fa giocare, ha bisogno però, secondo me, una situazione che gli consenta tempo per lavorare e, soprattutto, giocatori che lo seguano pedissequamente, senza fare le primedonne. Dubito che a Roma possa succedere, e credo rischi la fine fatta da Sarri da noi. Per la nostra amata Juve che dire, mi auguro che Tudor faccia bene e che gli si prendano, soprattutto, giocatori funzionali...certo è, per quel che posso ricordare, tutti i grandi allenatori sanno adattarsi: all'avversario, al materiale umano a disposizione, agli eventi che occorrono durante una stagione (vedi infortuni ecc). Sotto questo punto di vista Tudor, per quanto ci sia affezionato prima di tutto per il ricordo che mi ha lasciato da giocatore, non mi da, al momento, buone sensazioni, almeno per quel che riguarda la possibilità di essere davvero competitivi (leggasi vincere qualcosa)...se poi vogliamo accontentarci di raggiungere obiettivi mediocri (qualificazione champions e ottavi champions più magari la coppa italia) possibile che sia la scelta giusta. Con la speranza di essere brutalmente smentito dai fatti, ovviamente.
  7. Provo a buttarvi li una mia considerazione, partendo da ieri sera. Buon primo tempo (a tratti oserei direi ottimo), anche se chiuso in deciso calo dalla mezz'ora...il secondo purtroppo l'ho visto solo dall'ultimo quarto d'ora, ed eravamo ormai schiacciati decisamente dietro. A me quello che preoccupa di più di questa squadra, è la testa; soffriamo di cali bestiali, a volte improvvisi, o, ancora, a volte sembra che neanche scendiamo in campo. Prendo ad esempio Kalulu, giocatore che mi piace assai...quello di ieri e quello del City sembravano due giocatori diversi...non può essere solo un problema tattico, o di preparazione, manca proprio la capacità di gestirsi, mi verrebbe da dire, psicologicamente. Certo con Tudor da questo punto di vista c'è stato un miglioramento netto, ma ancora si trascina il problema. Non sarà, come leggevo in altri commenti (non me ne voglia l'autore, ma non ricordo il nome) che manca almeno qualche tassello che abbia un'esperienza consolidata ad alto livello? Rugani non è il preferito di nessuno qua dentro mi pare, e nemmeno il mio, ma ieri, con lui in campo, c'è stato, a mio modo di vedere, molto più ordine nei movimenti difensivi e abbiamo retto bene l'urto di giocatori al limite del fenomenale (Bellingham e Vinicius su tutti)...sarà un caso? per me no...
  8. Buongiorno a tutti! faccio una mini ri-presentazione perchè sono anni e anni che non scrivo più qui... mi sono iscritto nel 2010, per un pò sono stato attivo, ma eravamo ancora sulla vecchia piattaforma, infatti qui ho pochi, se non zero, messaggi. non ho più scritto perchè francamente stanco di inutili e sterili polemiche e isterismi, spesso fini a se stessi (aspetto che ahimè permane pesantemente ancora oggi)...però ho sempre letto e seguito il forum in tutti questi anni, non tutto, ma molto. Bene, direte voi, e sticatsi non ce lo mettiamo??? Non ce lo mettiamo perchè volevo ringraziarvi, mi avete fatto tornare la voglia di partecipare, perchè si è riaperto in questo forum un angolo sensato, educato, interessante in cui, nel limite del tempo che dedico allo svago, cercherò di partecipare...non che abbia conoscenze tecnico/tattiche particolari, la mia esperienza si limita ad una ventina d'anni da giocatore dilettante, però amo la juve (che seguo da ormai più di 40 anni, avendone 50 tondi tondi) e il calcio e quindi, perchè no? Ancora grazie a @jouvans (cito solo te perchè ti ritengo il cuore pulsante di questo angolo di paradiso, ma siete tutti bravissimi) e a tutti gli altri partecipanti al VScafè! Ci si legge prestissimo!!
  9. complimenti per come scrivi!!!

    ogni tanto leggere cose sensate e posate fa piacere...

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.