Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AG10

Utenti
  • Numero contenuti

    15.268
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AG10

  1. AG10

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Mi auguro si dimettano Gravina e Spalletti. Ma è impossibile Presumo sarà durissima anche qualificarsi al mondiale 2026. Che palle ragazzi, io amo l’Italia, e le feste nazionalpopolari che si vivono in queste competizioni sono uniche
  2. AG10

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    A me tra l’altro è sembrato tra i meno peggio
  3. AG10

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Sembra ci siano 10 Joe Biden in campo
  4. Beh però diciamo che quello è avvenuta alla prima giornata. Avrebbero avuto tutto il tempo per recuperare. Invece noi Barella?
  5. Mah, quello invece l’avevo considerato. Era abbastanza chiaro che con un pareggio l’Inghilterra sarebbe stata prima e la Slovenia qualificata. Un biscottino annunciato
  6. Onestamente ho sempre detto che se avessimo perso si sarebbe giocato tutto in Portogallo Georgia. Perché negli altri 3 gironi era abbastanza logico che tutte avessero una situazione migliore della nostra.. Ma altrettanto onestamente non mi aspettavo questo Portogallo
  7. Per fortuna Zaccagni… saremmo stati noi al posto dell’Ungheria, con una differenza reti migliore, ma il Portogallo ci avrebbe potuto biscottare
  8. In sintesi, le terze: qualificate Olanda Slovenia Croazia sicura eliminata, salvo cataclismi un’altra qualificata sarà la terza dal gruppo E. Resta l’ultimo posto. O Ungheria o la terza del gruppo F tra Turchia, Georgia o Rep Ceca
  9. Si ma è meglio a 32 a questo punto. Il numero di partite per vincere l’Europeo resterebbe quello (7) e almeno non ci sarebbero questi ripescaggi che non fanno altro che aumentare i calcoli e la convenienza a certi risultati
  10. A me sta formula con i 4 ripescaggi piace poco. Preferivo l’Europeo a 16 squadre. A sto punto che vadano a 32 e buonanotte
  11. Temo che anche da questo girone uscirà una terza minimo a 3 punti e differenza reti migliore della nostra al 97esimo di Croazia Italia…
  12. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Io metto Francia e Germania favorite Poi Spagna e Inghilterra. A quel punto c’è un enorme lotto che va da noi al Portogallo alla Svizzera al Belgio all’Olanda e direi che siamo tutti a pari
  13. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    L’Olanda prenderà la vincente del gruppo C, che saranno i nostri teorici avversari ai quarti. Quindi sarà un turno assai ostico per noi Vero però che Francia Germania e Spagna sono di là
  14. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Il vate comunque è molto più adatto alla Nazionale che a un club. Mia personalissima opinione.
  15. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Non lo so. Comunque anche Bonucci e Chiellini hanno sempre giocato a 3 e ad Euro2021 si sono trovati benissimo a 4. Con il 343 e solo Barella e Jorginho in mezzo per me sei troppo poco. A meno che Cambiaso non si accentri parecchio lasciando l’esterno. Generalmente la difesa a 4 è più naturale. A 3 o difendi molto basso e fai catenaccio (ed è una strada) o diventa complicato sviluppare gioco e prendere campo senza lavorarci tanto in allenamento.
  16. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Mah, io tornerei a 4. Darmian Mancini Bastoni Cambiaso Barella Jorginho Fagioli Chiesa Scamacca Zaccagni Con Calafiori squalificato mi pare sia il meglio che si può mettere
  17. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Io non lo so, ma mi auguro siano poi arrivati due infermieri con la camicia di forza
  18. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Io penso che l’esperienza Spalletti debba chiudersi qui. Anche se vincesse. Anzi, se vincesse, a maggior ragione. Mi pare arrivato a livello, non può andare avanti così, qui si rischia la terza eliminazione di fila ai mondiali. Penso comunque che fare il ci sia un lavoro estremamente usurante, vedi Sacchi, Lippi, Prandelli, Conte (vabbè lui), Ventura… Chi più, chi meno, ha sbracato contro il mondo (e l’unico secondo me giustificato era Lippi…)
  19. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Riporto lo stralcio dei cheerleader dell’inter Il bello, anzi... il brutto o il peggio, però doveva ancora arrivare e, come spesso accadeva ai tempi della Roma e dell'Inter, Spalletti lo ha lasciato per la conferenza stampa, stavolta di fronte a giornalisti di tutto il mondo. Gli è bastata la prima domanda per andare allo scontro frontale. "Mister, complimenti per la qualificazione. Quella prestazione e anche la formazione iniziale sono sembrate, almeno a me, un patto forte tra la squadra e il suo allenatore, al di là delle scelte tattiche ben ponderate. Mi conferma questa impressione?" gli ha chiesto un cronista italiano. "Mi traduca meglio la parola patto" ha ribattuto Spalletti. "Mi è sembrata una formazione costruita dialogando molto con i giocatori, no?". "Ecco, questo secondo me glielo hanno detto e fa bene a ridirlo. Perché è così". "Non me lo ha detto nessuno, è una mia deduzione" ha ribattuto il giornalista. "Quanti anni ha lei? 51. Ha ancora 14 anni di pippe (testuale, ndr) per arrivare a 65, per arrivare alla mia età... Io parlo con i giocatori, ho orecchi e devo guardare con i nostri occhi. Qual è il problema? Patto di cosa? Patto per gli altri? È un patto per noi... Glielo hanno detto e fa bene a ridirlo. Non si prenda delle licenze che non sono sue. Sono debolezze di chi racconta le cose. C'è un ambiente interno e un ambiente esterno e un ambiente interno e se qualcuno racconte le cose interne, fa il male della Nazionale. Io parlo sempre con i giocatori, prima di tutte le partite. Io ho fatto la tesi a Coverciano con il 5-3-2, poi gliela faccio vedere... Quelli che sono entrati sono dei giganti per quello che hanno fatto vedere. Chi è entrato ha tenuto in equilibrio la partita. Hanno mantenuto un assetto di squadra preciso e in tre hanno coperto 60 metri di campo. La qualificazione è meritata per quello che abbiamo fatto in campo. (...) Voi mi avete detto che questo era il girone della morte perché Croazia e Spagna sono fortissime, abituata a queste partite qui. Quando si scende sotto il livello minimo in situazioni come primo tempo, è perché si sente il morso della pressione altrimenti non c'è spiegazione. Poi io più che di un patto torno a parlare, tra una partita e l'altra, di esigenze tattiche". I GIORNALISTI E LA PAURA — "Era preoccupato quando la squadra è andata in svantaggio e non riusciva a pareggiare" gli ha chiesto un giornalista straniero. "Le preoccupazioni fanno parte di questo lavoro. Migliaia di bambini stanno lì al nostro hotel per ore, per guardarci da vicino. Io voglio bene a questi bambini e a tutte queste persone che sono dalla nostra parte. Se poi ci sono altre persone che mi prendono di mira, divento una belva. Io sono sempre sotto pressione e in difficoltà di fronte a queste persone perché voglio far bene. Dalla Macedonia in poi... Quando eravamo al sorteggio tutti voi mi dicevate che non siamo fortunati, ma siamo arrivati qua a giocare la terza partita fondamentale, con due risultati. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Eppure mi chiedevano prima di oggi: 'Se tu vai fuori?' Che domanda è... se tu vai fuori? Ci sta di andar fuori. E poi mi domandavano: 'Hai paura?' Ma che ho paura... Se avevo paura venivo a vedere le partite come voi. Se non volevo aver paura facevo come voi, il vostro lavoro e venivo a vederle le partite e non avevo paura. Ce l'ho la possibilità di comprarmi un biglietto, anzi me lo danno gratis perché ormai conosco tanta gente. Tensione e responsabilità ci sono per forza, ma non ho la paura di perdere prima le partite. E' da quando ero all'Empoli che non dormo la notte, è una cosa normale. Perché anticiparci quello che può avvenire? Uno può fare l'analisi, ma non prenderci per il * perché abbiamo perso una partita. Io non sono invidioso di un giornalista che scrive un bell'articolo, a me non riesce. Però io non voglio che mi si metta ancora più pressione di quella che mi mette addosso la gente. Io reagisco perché me lo inietto da solo il veleno".
  20. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Spero poi non abbia guidato l’auto
  21. AG10

    Croazia-Italia 1-1

    Su questo ha ragione Allegri. Basta schemi e tattiche esasperate sui ragazzi. Che si divertano e giochino a pallone. È mille volte più utile il gabbione che lo schema da corner, senza dubbio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.