Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AG10

Utenti
  • Numero contenuti

    12.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da AG10


  1. 8 minuti fa, Gallana ha scritto:

    Tutti parlano di differenza di valore da riconoscere a Zhang, ma che valore ha questa societá? 
    cioe da misero laureato in economia, leggi lo stato patrimoniale e quali sono i valori? Qualche cartellino?

     

     

    L’unico vero valore patrimoniale che hanno è quello rappresentato dai Bonolis, Severgnini, Amadeus, Fiorello, Mentana, Cottarelli e tutta la cricca della gazzetta e la Milano bene.

     

    Valore ahinoi inestimabile a livello di mainstream e dibattito politico, ma nullo a livello economico.

     

    Basteranno al valutatore terzo e alle banche cinesi? sefz

     

    • Mi Piace 2
    • Haha 2

  2. 23 minuti fa, badboy ha scritto:

    Tu hai informazioni maggiori delle mie? Magari le tue illazioni valgono quanto le mie? Una cosa te la dico, dovresti conoscere persone che ti possano mettere al corrente del potere di Marotta al momento, ne rimarresti sorpreso.

    Che Marotta ormai nel calcio faccia ciò che gli pare lo vediamo ogni settimana, ma c’è da dire che lo stesso Marotta si è tirato fuori da ogni bega. Ha detto (e io onestamente ci credo, non aveva nessun motivo per dire una balla) che ha finirà il suo lavoro all’Inter con questo contratto che scadrà tra 12 mesi.


    Anzi, visto che non aveva nessuna necessità di “tirarsi fuori” non mi pare casuale come uscita.


     

    Adesso, Chromium ha scritto:

    E l'acquirente segreto ce l'avrebbe Marotta? Dai, su...

    Con l'Inda tolta al cinese, con una valutazione chiara e con chiare intenzioni di vendita sono d'accordo che sara' piu' semplice (non semplice, piu' semplice) vendere, ma non credo per un secondo che esistano trattative segrete tra un compratore segreto e Marotta (che a quel punto avrebbe tenuto nascoste queste trattative al proprietario?)

    Non ho detto questo di Marotta, vedi sopra sefz

     


  3. 19 minuti fa, Chromium ha scritto:

    Ah... Quindi Oaktree, Suning, Pimco, Goldman Sachs erano in giro a cercare acquirenti per l'Inda ma non l'hanno trovato perche' tutto questo tempo era nascosto nel taschino di Marotta

    Beh,

    ma attenzione, prima tutti i guai giudiziari del cinese bloccavano sul nascere ogni tipo di trattativa.

    Ora che di fatto gli pignorano l’Inter, potrebbe essere paradossalmente più facile vendere (oddio per me resta una patata bollente, i creditori del cinese potrebbero valutarla di più e adire alle vie giudiziarie)


  4. 1 minuto fa, dany-aq ha scritto:

    Bhe, già vendendo Lautaro, Chalanoglu, Barella, Bastoni, Dumfries e Thuram racimolerebbero una cifra molto vicina a quella. Purtroppo non succederà mai! 

    No, non funziona così.

    Ora sono i proprietari, vendono ma ci sono le tasse e i costi di gestione che restano altissimi.

    Mica se li mettono in tasca… restano nella società.

    Per portarli fuori dalla società e spostarli altrove devono fare ulteriori operazioni (dividendi? Compensi? Collaborazioni) che richiedono comunque tempi medi/lunghi e alla  per me diventa difficile… anche perché nel frattempo il calcio va avanti e l’inda qualcuno dovrà mettere in campo…


  5. 22 minuti fa, alex101974 ha scritto:

    Mah, tutti tifavano perché le blatte restassero nelle mani del cinese, visto che con artifizi vari e leggine ad hoc era riuscito a non svendere e mantenere la squadra competitiva, adesso arriva gente che ha come obiettivo primario quello di rientrare dei propri soldi e trovare un  compratore, chiaro che le prospettive cambiano e di molto, il prossimo mercato, rinnovi compresi, sarà un bel banco di prova per capire con quanta velocità il ridimensionamento avrà luogo, perché ormai non ci sono dubbi sul fatto che ci sarà 

    Dipende da chi c’è dietro questo fondo Oak.

     

    Di fatto ha pagato le blatte 375 milioni e in più si è accollato anche i restanti debiti (tanti) e crediti (pochi).

     

    Da qui in poi sarà volontà politica.

     

    Possono fare una due diligence e portare i libri in tribunale, possono vendere tutti e incassare i 375 milioni (praticamente impossibile anche vendendo tutta la rosa) oppure cercare di mantenerli ad altri livelli per cercare un compratore vero 


    Non so a chi risponde questo Oak, di certo o hanno bluffato bene o l’acquisizione era l’ultima delle loro opzioni  


  6. 2 ore fa, Zebra Arcaica (Cinesinho) ha scritto:

    Se parliamo di Check audio si, ma qui credo che si parli di mandare l'arbitro a rivedere l'azione al video.

    Cioè è inutile che l'arbitro dica "ho visto bene", se io allenatore ti mando a rivedere l'azione, tu arbitro vai a rivederla, volente o nolente.

    Poi puoi sempre decidere come ti pare, ma di fronte alle immagini ti prendi in pieno la responsabilità della decisione. In questo caso per es. mercoledì se continui a  ignorare il fallo su Vlahovic passi da "minus habens" in diretta davanti al mondo.

    Da minus habens ci è già passato da chi è in buonafede.

     

    Ma voi sulla “chiamata” non avete ben capito il concetto: il calcio è pieno di episodi dubbi, l’intensità, il vantaggio sulla palla, l’intenzione.

     

    Ora, se tu squadra mandi l’arbitro davanti al var, possono succedere due cose:

    1)  ad ogni contatto fischi rigore (auguri)

    2) o peggio fai, perché la zona grigia diventa solo più ampia e il potere di certi club aumenta a dismisura: quindi l’Inter che ti chiama al var gli dai ragione il 100% delle volte, con la Juve ti avvicini allo 0, perché poi sarai soggetto alla stampa nemica che ti farà passare per servo di Agnelli e alle inevitabili polemiche che durano secoli.

     

    Quindi, di certo sappiamo solo, che  con la chiamata dalla panchina ci sarà un aumento netto della ricerca del contatto di gioco, e soprattuto i finali di gara rischiano di diventare delle pagliacciate (voglio vedere una squadra che non sfrutta la possibilità quanto meno di fare polemica)

     

    Suvvia ragazzi, per favore risparmiamoci anche questo strazio.


  7. 7 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

    Io non credo che Landucci, che deve tutto a Allegri, accetterebbe. Certo , a quel punto se Landucci non accettasse sarebbe motivo di giusto licenziamento e ci leviamo uno stipendio di mezzo?😂

     

    A parete gli scherzi, perché sarebbe più sensato? Lo staff di Allegri andrà via con Allegri...

    Perché devi fare due partite.

    Visto anche il precedente Ciro Ferrara io non metterei una bandiera che rischi solo di bruciarla anche e soprattutto per incarichi futuri.

     

    Se crediamo in Montero-allenatore dovrebbe farsi le ossa come ai suoi tempi Gasperini in B o nella nostra Next Gen.

     

     


  8. 27 minuti fa, alby75 ha scritto:

    GPT-4o: Esonerare un allenatore, specialmente in ambito professionale, è una decisione delicata che comporta varie considerazioni legali, contrattuali e comunicative. Di seguito sono riportati i passaggi generali che di solito vengono seguiti per esonerare un allenatore:

    1. Revisione del Contratto
    Esamina attentamente il contratto dell'allenatore per comprendere le clausole relative alla risoluzione anticipata. Queste clausole possono includere penali, condizioni specifiche per l'esonero e le modalità di pagamento delle eventuali indennità.

    2. Consultazione con i Legali
    Coinvolgi il tuo team legale per assicurarti che l'esonero avvenga nel rispetto delle leggi e delle condizioni contrattuali. Questo aiuta a minimizzare il rischio di controversie legali.

    3. Decisione del Consiglio o della Dirigenza
    Assicurati che la decisione di esonerare l'allenatore sia stata approvata dal consiglio di amministrazione o dai dirigenti responsabili, a seconda della struttura della tua organizzazione.

    4. Comunicazione all'Allenatore
    Programma un incontro privato con l'allenatore per comunicargli la decisione. È importante essere chiari, rispettosi e professionali durante questo colloquio. Spiega le ragioni dell'esonero e le condizioni relative alla risoluzione del contratto.

    5. Comunicazione alla Squadra e allo Staff
    Dopo aver comunicato all'allenatore, informa la squadra e lo staff dell'esonero. Cerca di mantenere un clima di rispetto e trasparenza per evitare demoralizzazione e disinformazione.

    6. Comunicazione Pubblica
    Prepara un comunicato stampa ufficiale per informare i media e il pubblico. La dichiarazione dovrebbe essere concisa, rispettosa e focalizzata sui prossimi passi per la squadra.

    7. Gestione della Transizione
    Nomina un allenatore ad interim o assumi un nuovo allenatore il più rapidamente possibile per garantire la continuità della gestione della squadra. Fornisci supporto alla squadra e al nuovo allenatore durante il periodo di transizione.

    Esempio di Comunicazione:
    Ecco un esempio di comunicato stampa per l'esonero di un allenatore:

    La [Nome della Squadra] comunica che [Nome dell'Allenatore] è stato sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra con effetto immediato. La società desidera ringraziare [Nome dell'Allenatore] per il suo impegno e la dedizione dimostrati durante il suo mandato. La decisione è stata presa con l'obiettivo di portare nuova energia e nuove idee alla squadra. A breve sarà comunicato il nome del nuovo allenatore. Nel frattempo, le responsabilità tecniche saranno assunte ad interim da [Nome dell'Allenatore Ad Interim]. Auguriamo a [Nome dell'Allenatore] il meglio per il futuro. 

    Conclusione
    Esonerare un allenatore richiede una gestione attenta e professionale di vari aspetti, dal legale al comunicativo. Seguendo questi passaggi, potrai assicurarti che il processo avvenga nel modo più fluido e rispettoso possibile.

    Il povero Zamparini saltava un paio di punti e arrivava al dunque molto prima 😂


  9. Max è arrivato per dirigere l’allenamento.

    Presumo non vi sia nessun tipo di accordo sulla buona uscita e che Allegri aspetti le mosse della proprietà ma non rinuncerà ad un centesimo a costo di andare in causa (per me onestamente è anche mal consigliato)

     

    È un peccato, perché per me, Max in dirigenza in futuro l’avrei visto anche bene.

     

    Ma sta storia è il game over di ogni rapporto tra Allegri e la Juve.

     


  10. 1 minuto fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    A questi livelli è impossibile che non abbiano la certezza del nuovo allenatore, sarebbero degli sprovveduti

     

    Comunque leggevo che in caso di esonero immediato, per le partite contro Bologna e Monza potrebbe andare in panchina Montero

     

    1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

    Oppure che motta si allarmi dell'ambiente juve 


    Ma anche quando arrivò Ferrara sembrava dovesse fare due giornate perché quello scelto era Lippi.

    A me ste cose non piacciono. Mettiamoci in silenzio stampa e mandiamolo comunque in panchina per le ultime due 


  11. 35 minuti fa, CiottiBianconero ha scritto:

    Non possono licenziarlo per giusta causa, perderebbero eventualmente in tribunale. 
    Cercheranno una mediazione con Max. 

    Che non mi pare abbia nessuna intenzione di dimettersi.

     

    Per me possono tenerlo ancora per due partite, non penso che sarebbe un problema 


  12. 6 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    Ovviamente gli va dato il tempo. Però mi aspetto che si nasconda di meno assieme a tutto il resto della dirigenza.

    Ragazzi, questa non era la squadra di Giuntoli.

    Lo giudicheremo dalla stagione 24/25, di fatto, concordo con Allegri, la coppa di stasera non è una sua vittoria 


  13. 28 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Credo ci sia un problema di fondo nella discussione che molti utenti stanno avendo.

     

    Non è il fatto di voler cambiare allenatore quello che preoccupa qualcuno.

    È la gestione interna che negli ultimi mesi si è venuta a sapere (se vera e confermata.)

     

    Se vera, difficile non avere un minimo di preoccupazione. Più che altro perché queste situazioni si riflettono su quello che si vede in campo. Si poteva benissimo comunicare meglio sia internamente che mediaticamente. Tutto qua. 

    Io continuo a “difendere” Giuntoli.

    Scusate ma mi pare fisiologico che chi viene trombato poi sia un po’ scarico e non si danni più l’anima in campo.

    Non ci sono tanti giri di parole che possano edulcorare un “dal primo giugno non sei più l’allenatore della Juventus” oppure “comunica al tuo procuratore di trovarti una squadra perché con noi a maggio chiudi”.

     

    Eh che *, ragazzi, Bonucci ci ha fatto causa e ha praticamente detto le stesse cose di Allegri questa sera… ovviamente giocatori e allenatori con forte personalità, se vengono toccati nell’orgoglio, non è che la prendono benissimo e sono sempre convinti di essere stati trattati in modo indegno 

    • Mi Piace 1

  14. 7 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    stai dando del demente ad Allegri sefz

     

    tu pensi davvero che Allegri faccia la scenata di questa sera SOLO perché esonerato...dai non scherziamo....lo sa che fa parte del gioco.. è nel calcio da una vita

     

    c'è dell'altro...sul piano umano suppongo e forse anche dell'altro ancora che non sappiamo 

    Ma assolutamente no… semmai state voi dando del demente a Giuntoli.

    Perché mai non dovrebbe comunicare un esonero, anche lui sa che questo fa parte del gioco.

     

    Per me la frizione tra i due è abbastanza naturale, Allegri è (ri)entrato con i pieni poteri, ed era la figura di riferimento, poi arrivato Giuntoli è tornato ad essere solo l’allenatore e la cosa non penso sia andata giù bene.

    Aggiungiamoci il fatto che probabilmente avrà chiesto garanzie per qualche giocatore e Giuntoli avrà fatto orecchie da mercante  (indizio… le dichiarazioni di McKennie e Rabiot che dicono che non si sa niente di cosa succederà a tanti di loro)…

     

    Alla fine, insomma, è anche fisiologico che Allegri lo mandi via nei festeggiamenti e faccia capire che non è la vittoria di Giuntoli che non crede nè nell’allenatore nè in buona parte del gruppo giocatori (anzi, penso che tutta la grinta messa da tanti questa sera sia dovuta anche a quello)

     

    E per me alla fine hanno in un certo senso ragione entrambi.

    Allegri a rivendicare come sua la coppa, Giuntoli a tirare dritto per la sua strada e a fare ciò che ritiene più giusto per la Juve.

     


  15. 15 minuti fa, sato ha scritto:

    Sappiamo solo che Giuntoli ha preferito fare il cantante con Galliani piuttosto che chiamare Allegri e dirglielo chiaro e tondo. Scusatemi ma della figura apicale dell’area sportiva della più grande squadra di calcio italiano mi aspetto altro.

     

    Che sia chiaro, non sto difendendo Allegri ma la stoccata sul “ rispetto gli uomini “ ci sta alla grande. Come il volerlo allontanare dai festeggiamenti.

    Io non ne sarei così certo.

    Per me Giuntoli glielo ha detto in faccia eccome.


    Anzi, voglio essere pure malizioso, Allegri dice “lascio con questa coppa”, poi si corregge e dice “lascio no, ma tutti dicono così, io in realtà non lo so” che lo traduco con un “nessuno si azzardi a dire che lascio io, perché magari poi qualcuno pensa che mi sono dimesso”

     

    • Mi Piace 1

  16. 3 minuti fa, 8Lago4 ha scritto:

    Io ho riguardato le immagini e Giuntoli non lo vedo, c’è il vice ma non giuntoli

    Non lo vedo nemmeno io, ma per me osserviamo  male noi sefz , perché Allegri non ha smentito che ci fosse Giuntoli nel mezzo e ciò è una conferma (ha semmai smentito che l’abbia mandato via, il gesto però è evidente) 


  17. 12 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Non per quello, che Giuntoli “comandi” l’area sportiva deve essere la normalità ma i rapporti umani vanno gestiti in una certa maniera e non con codardia, l’andamento della squadra da qualche mese a questa parte è, per me, la controprova che si sia sbagliato qualcosa a livello di gestione della cosa.

    Ma ripeto… i rapporti umani, a meno che qualcuno non sia dentro lo spogliatoio della Juve, da fuori sono molto difficili da capire.

    Possiamo immaginare, avere una sensazione…

     

    Per me semplicemente Allegri è risentito per una decisione presa dal “capo”, ma il capo sta lì perché deve prendere anche decisioni scomode, non può accontentare tutti e non può farsi influenzare dalla forte personalità (che nessuno nega) di Allegri.

    Decisioni che tante volte ha preso lo stesso Allegri a scapito di altri, quindi presumo che “a bocce ferme” vedrà le cose con meno passione e magari le condividerà…

    Perché Giuntoli, per il bene della Juve, deve girare pagina, e questo sta facendo.

     

     

     

     

     

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.