Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

al1980

Utenti
  • Numero contenuti

    1.684
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da al1980


  1. Va detto che affrontavamo una squadra che sta a metà classifica nel suo campionato, noi veniamo dalla Champions, senza contare la differenza a livello di spesa per ingaggi che c’è tra le due squadre, a me quella di ieri mi è sembrata la solita partita di attesa sperando di sfruttare gli episodi ed i singoli, pure contro il Siviglia, che non è certo il Siviglia di anni fa


  2. Partite tutte uguali dove si aspetta l’episodio per vincerla, oppure i cambi a mezz’ora dalla fine avendo nei singoli più qualità di quasi tutte le squadre che affrontiamo, ma per il resto non c’è iniziativa, non c’è movimento senza palla, non c’è velocità e voglia di comandare la partita 


  3. Quando si gioca sempre un calcio di attesa, con poca qualità, basato solo su attenzione difensiva, con ritmi bassi e puntando sulle giocate dei singoli e sugli episodi, per vincere deve andare tutto bene, basta che qualcosa va storto e chiaramente non c’è la forza e la qualità per riprendere le partite 

    • Mi Piace 1

  4. Speravo si facesse un risultato positivo , ma non avevo molta fiducia visto che con Bologna e Maccabi non avevo visto nulla di meglio che in altre partite, ma solo discrete prestazioni ma onestamente nulla di che , questa squadra otterrà risultati solo nelle partite dove ci sarà un singolo calciatore che la risolve facendo una partita di alto livello e con squadre medie o meno , perché poi nei big match mi sembra che il trend già dall’anno scorso dice che si fa parecchia fatica 


  5. 7 ore fa, SuperEagle ha scritto:

    Quando si immagina una lega, occorre creare condizioni di equilibrio.
    Non ha senso che Juventus e Cremonese partecipino allo stesso torneo a girone unico, perché con certezza pari al 99% quest’ultima non potrà lottare per vincerlo. 

    Ed infatti sognerei campionati nazionali a 12/14 squadre, con una fase di playoff al meglio delle tre gare con vantaggi determinati dalla Regular Season.

    Stessa cosa in Europa, una Superlega tra le migliori ci starebbe benissimo, senza ovviamente posti “prenotati” con licenze pluriennali.

    in entrambi i casi, poi, ci sarebbe la possibilità di mettere in palio trofei col meccanismo delle coppe a eliminazione diretta: in quel caso si, che un “tutti contro tutti” all’inglese potrebbe determinare nuovi equilibri, sorprese e dare la soddisfazione anche al tifoso della piccola squadra di affrontare quello della grande.

    Per cui, campionati (con formula ridotta e playoff) più coppe nazionali dentro i confini; altri campionati (con serie A, serie B, C….) in Europa, con Coppa Uefa in cui vanno tutti nel pentolone ad eliminazione diretta.

    Si avrebbero sia big match costanti dentro e fuori la nazione di appartenenza, sia equilibrio, sia la possibilità per qualsiasi squadra minimamente decente di togliersi soddisfazioni mediante le coppe parallele (oltre che salendo, man mano, di categoria).

    Si , qualsiasi sia la competizione , sia europea e sia campionato nazionale ci vuole equilibrio , perché altrimenti non ci può essere spettacolo , infatti la Premier League è la più spettacolare perché un po’ più equilibrata rispetto ad altri campionati 

    • Mi Piace 1

  6. Io ormai non guardo quasi più partite di secondo piano , lo so benissimo che la squadra più piccola può vincere con la più grande , ma non mi da più soddisfazione guardare partite dove c’è una differenza enorme di potenziale economico , le partite che fanno male al calcio sono quelle , dunque ben venga un campionato con top club , dove ci sono rappresentati i grandi marchi storici e le piazze più importanti europee , vorrei vedere competizioni giocate ad armi pari , spettacolari e livellate verso l’alto , indipendentemente dal risultato delle partite , ma proprio per lo spettacolo di guardarle 

    • Mi Piace 1

  7. 17-20 i tiri in favore del Maccabi ( senza alcuni giocatori titolari ) e altri dati statistici della partita sostanzialmente alla pari , non serve aggiungere altro credo , se non che al momento mi sembra solo un esercizio di fede pensare di ottenere una vittoria sia al ritorno con il Maccabi ma soprattutto con il Benfica 


  8. 3 minuti fa, Anima-BiancoNera- ha scritto:

    Pazzesco quanto ne ho visti rosicare nel live.

    3 punti in cascina e prestazione decente.

    assurdi i 5 minuti in cui abbiamo rischiato il pari

    Purtroppo non è stato solo 5 minuti e nemmeno per via dei cambi , partita equilibrata da pareggio, basta vedere le statistiche con 17 tiri a testa e altri valori pressoché alla pari , senza Di Maria stasera era pareggio nella migliore delle ipotesi 


  9. 3 minuti fa, Blackadder ha scritto:

    Il punto è che l'anno scorso ci hanno fatto il * squadre in italia che avevano manco 1\10 della nostra rosa, semplicemente perchè capaci di fare 3 passaggi di fila a differenza nostra. Tutti hanno un allenatore in panchina, noi , non lo so nemmeno io chi sia il signore che siede sulla nostra....

    Beh si noi onestamente gioco ormai da anni non ne abbiamo , nei periodi migliori ci sono grande compattezza e concentrazione,  e singoli giocatori che risolvono la partita con delle giocate , quando vengono meno queste cose perdiamo gran parte del potenziale visto che non compensiamo con il gioco 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.