-
Numero contenuti
9.554 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ray Liotta
-
Non è un'assurdità. Prendere un giocatore al loro posto costa molto di più di 3 milioni e mezzo. Poi se credete di poter sostituire tutti e pagare di meno mostrate la via.
-
Ora 3 milioni a McKennie sono un problema. Ma quanti centrocampisti volete comprare quest'anno, 4?
-
L'utente medio qui dentro non sa la differenza tra algoritmo e logaritmo. Per non parlare di chi pensa che si utilizzi ChatGPT e Gemini.
-
Peccato sia Schira.
-
Marko please la punteggiatura, hai usato 2 e dico 2 virgole
-
Weston
-
Come mai non sei alla Continassa allora? Dormi pure te?
-
Eh meno male che il fenomeno Conte scova talenti come Musah.
-
Mamma mia se non parlate di Locatelli vi prende una sincope.
-
Chiellini non si occuperà di mercato, è stato detto in tutte le salse.
-
Serve un'ala alla Eljero Elia
-
Sì di mediocrità. Mentalmente non è affidabile.
-
Beati voi che credete alla genuinità di personaggi come Ardoino.
-
Il senso del discorso è che se 70 sono a rischio flop, 100 lo sono di più.
-
Non sapevo ci fosse una regola del genere. E comunque nessuno di quelli che hai citato ti assicura 25 gol.
-
Sì ma un attaccante va preso
-
E certo, 70 per Gyokeres son troppi, meglio 100 per Sesko.
-
Ma quelli che non vogliono Gyokeres, chi vorrebbero?
-
Del Manchester non ci deve fregare nulla che spendono a caso da anni e i risultati si vedono. Cunha e Hojlund siamo oltre i 140 solo di cartellino.
-
In che mondo incedibile e trattativa di rinnovo in corso sono contrari?
-
Dobbiamo sistemare attacco ed esterni e qui la gente chiede De Ligt per sostituire Bremer.
-
Capisco la prima parte del discorso, non capisco come Gimenez possa essere valutato come valido compromesso.
-
Per quale motivo dovremmo fare 'sta *?
-
C'è un odio insano per Di Gregorio, forse perché si preferiva dare 6,5 netti a Tek. Il bello è che Tek si prendeva regolarmente una valanga di critiche.
-
L’ho letta tutti gli anni questa cosa. Ci siamo ridimensionati così tante volte che dovremmo aver raggiunto il livello subatomico.