Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ

Utenti
  • Numero contenuti

    30.364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ

  1. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Microsoft ha fortemente voluto Valheim su Xbox
  2. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Sony insiste per Starfield Dicendo che non è mai stato mostrato in versione PlayStation Poi peró Projrct Eve che era stato mostrato per Xbox lo rende sua esclusiva. Dovranno farsene una ragione 😎
  3. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Ed eccolo infatti in Italiano 🥂 Buona Visione 🎥🎬 E occhio ai Pipistrelli 🦇🧛🕯️😁 Si ricorda che RedFall è Esclusiva Xbox
  4. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Sottoscrivo anche le Virgole e gli Spazi Aspettavo il Trailer in Italiano per inserirlo Arkane è una Garanzia 🏆😎 RedFall è anche il Primo Succoso Frutto del Matrimonio tra Xbox e Bethesda (Microsoft-ZeniMax Media ma dicono sempre Bethesda per capirci)
  5. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Sony dichiara che il Game Pass è Superiore al PS Plus L'unica cosa vera detta da loro in un mare di fregnacce
  6. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Questo Grafico portato al CMA da Microsoft mostra la dipendenza degli sviluppatori di giochi da PlayStation, se questo non si puó definire Monopolio.....
  7. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Sony sempre piú ridicola! PERDITA TROPPO GRANDE': SONY CITA DESTINY E GOW, MICROSOFT RISPONDE INFORMAZIONI GIOCO Ascolta questo articolo ora... Mentre Microsoft continua a stringere accordi per COD ed Xbox, i rappresentanti di Sony si rivolgono alla CMA per esortare la commissione antitrust britannica a bloccare l'acquisizione di Activision in funzione dei gravi danni causati al team PlayStation dall'ingresso di Call of Duty nell'ecosistema Xbox. Le riflessioni di Sony sui gravi pericoli rappresentati dal passaggio di COD nella famiglia Xbox emergono dalla documentazione prodotta da CMA con il resoconto delle dichiarazioni delle parti in causa per l'affare da quasi 70 miliardi di dollari che Microsoft sta imbastendo con Activision per acquisire il publisher americano, le sue sussidiarie e tutte le IP Activision, Blizzard e King. Nel documento della Competition and Markets Authority del Regno Unito si legge che "SIE non può proteggersi dalla grave perdita rappresentata da Call of Duty. L'esperienza maturata da SIE nello sviluppo recente di videogiochi sparatutto e battle royale è limitata, e il suo principale franchise di sparatutto attivo (Destiny, ndr) ha un impatto significativamente inferiore rispetto a Call of Duty, con un numero di ore di gioco e delle entrate che sono solo una frazione di quelle generate da Call of Duty nel solo 2021". Sempre dalla documentazione prodotta dalla CMA emergono anche le dichiarazioni rese dai rappresentanti di Microsoft: nel rispondere a Sony, la casa di Redmond ha precisato che "la posizione di Sony deve essere vista per quella che è, ovvero un tentativo egoistico di mantenere la sua attuale posizione dominante nel mercato, piuttosto che esprimere delle reali e costruttive preoccupazioni in merito all'accesso a Call of Duty che avrebbe potuto assicurarsi mesi fa". I rappresentanti di Sony, dal canto loro, sottolineano che "i costi di sviluppo sostenuti dai PlayStation Studios sono piccoli rispetto a Call of Duty, anche nel caso delle produzioni più grandi come il nostro titolo first party più grande di sempre, God of War Ragnarok. I costi di sviluppo delle esclusive first party dei PlayStation Studios sono una frazione del denaro speso da Activision per sviluppare Call of Duty, con investimenti annuali di circa 300 milioni di dollari".
  8. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Hogwarts Legacy Supera il Miliardo di Dollari di Incassi
  9. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    FIFA CONTRO ELECTRONIC ARTS: GIANNI INFANTINO CONFERMA UN NUOVO GIOCO DI CALCIO IN ARRIVO! INFORMAZIONI GIOCO Ascolta questo articolo ora... Gianni Infantino (nome completo: Giovanni Vincenzo Infantino) è stato rieletto Presidente della FIFA con un mandato che scadrà nel 2027 e in questa occasione il Presidente della federazione calcistica ha confermato quanto emerso nei mesi scorsi: ci sarà un nuovo gioco di calcio a marchio FIFA, anche senza Electronic Arts. "Il nuovo FIFA, come FIFA 25, 26, 27 e oltre, è in arrivo e sarà sempre il miglior videogioco elettronico per qualsiasi ragazzo o ragazza, avremo notizie in merito molto presto", queste le parole pronunciata da Infantino e riportate su Twitter da Martyn Ziegler, reporter sportivo del Times. Questo vuol dire in altre parole che in futuro usciranno altri videogiochi di calcio con il marchio FIFA ma non saranno prodotti da Electronic Arts: lo scorso anno le due parti hanno annunciato la fine di una collaborazione durata trent'anni, dal 2023 la compagnia pubblicherà EA Sport FC lanciando così un nuovo brand sportivo, mentre la FIFA sta presumibilmente (o ha già stretto) stringendo nuovi accordi per una partnership con un altro editore diverso da EA. Nei mesi scorsi si parlava di un nuovo gioco di FIFA in arrivo nel 2024 e persino di 2K Games interessata ad acquisire la licenza FIFA per ampliare il proprio portfolio di giochi sportivi dopo NBA e WWE.
  10. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Microsoft svela quanto Tencent, Apple e Google hanno guadagnato dai giochi mobile Dai documenti sull'acquisizione Activision veniamo a sapere anche alcuni dettagli interessanti sui colossi del mercato mobile. Ascolta questo articolo ora... Tra le informazioni che trapelano attraverso il carteggio di Microsoft riguardante l'acquisizione di Activision Blizzard ci sono anche dati sulle vendite e i ricavi di Tencent, Apple e Google fatti con i giochi mobile nel corso del 2022. I dati sono forniti da Newzoo e ripresi da Microsoft all'interno della documentazione relativa all'acquisizione, anche per dimostrare come Tencent abbia saldamente il dominio del mercato mobile, al momento. I risultati sono davvero impressionanti: Tencent - 32,5 miliardi di dollari Apple - 14,8 miliardi di dollari Google - 12,4 miliardi di dollari In totale, messi insieme i tre principali attori coprono il 64% del mercato mobile globale per quanto riguarda gli incassi del 2022. In base a queste informazioni, possiamo vedere come gli introiti di Apple dai videogiochi su piattaforme mobile siano quasi pari ai ricavi di Microsoft da Xbox, con la prima a 14,8 miliardi nel 2022 e Xbox a 15,56 miliardi nello stesso periodo. È un dato notevole, considerando anche come per Apple siano sostanzialmente dei ricavi passivi, derivati dalla percentuale che la compagnia trae dalle vendite di giochi prodotti da altri team e publisher. Anche questo dà un'idea del perché Microsoft abbia intenzione di mettere le mani su King, considerando la posizione di rilievo che assumerebbe all'improvviso all'interno di questo segmento di mercato.
  11. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Ghostwire Tokyo avrá il RayTracing su Xbox 😎
  12. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Il CMA pubblica l'opinione di 6 compagnie di Gaming 6 su 6 sono favorevoli all'affare Microsoft-ABK Una lo ritiene NECESSARIO per riequilibrare il mercato
  13. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    I fans Sony continuano a chiedere Starfield Ma Horizon Failbidden West? God nonsel'èfilatonessuno Of War? FailSpoken? Last Of Junk Us? Final Fantascy 1984? Le Mega Escluscive Sony non gli bastano piú? Cosí fate piangere Mamma Sony
  14. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    FTC multa Epic per 245 milioni di Dollari! Per gli acquisti in game non desiderati, e per aver permesso a dei bambini acquisti che li hanno fatti indebitare pur non essendo autorizzati.
  15. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Civilization 6 disponibile su Game Pass
  16. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Aprite l'App Xbox Cercate Diablo 4 Scaricate l'Open Beta
  17. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Vorremmo ringraziare PlayStation per aver pagato il Beta Testing di un gioco che vedrâ la sua versione migliore aggiornata e definitiva su Xbox Come al Solito
  18. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Microsoft ha smesso di discutere con Sony per COD. Il Tempo per PlayStation è scaduto. L'Acquisizione avverrá con o senza i ragazzi in blu, e la testardaggine di Ryan non fará bene a Sony.
  19. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    La versione Deluxe di Sea Of Thieves è Disponibile su Game Pass
  20. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Ghostwire Tokyo sará aggiornato su Xbox Con nuove Aree nuove Missioni nuovi Poteri nuovi Collezionabili E altro
  21. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Siamo oltre la Pagliacciata 🎪🤡🤹 FTC è stata giá Sbugiardata dalla UE su Bethesda Inoltre l'Acquisizione è giá stata approvata ed è chiusa. Ed inoltre sono in causa dopo che FTC si è inventata bugie e scuse su scuse, quindi fanno benissimo in Microsoft ad ignorarli. MICROSOFT IGNORA L'FTC? HA RIFIUTATO 24 RICHIESTE IN MERITO ALL'AFFARE ACTIVISION INFORMAZIONI GIOCO Ascolta questo articolo ora... La finalizzazione dell'acquisizione di Activision-Blizzard-King da parte di Microsoft non dipende solamente dalle autorità anti-trust europee, ma anche dalla Federal Trade Commission (FTC) operante negli Stati Uniti d'America, ma a quanto pare le cose non stanno filando liscio neppure oltreoceano. Stando a quanto segnalato dalla stessa autorità anti-trust, Microsoft si starebbe rifiutando di fornire i documenti richiesti. La casa di Redmond, ad essere precisi, avrebbe declinato ben 24 richieste, alcune delle quali - assicura la Federal Trade Commission - sarebbero state formulate nella maniera più precisa e chiara possibile. L'autorità intende vederci chiaro in merito a differenti questioni, tra cui i piani futuri sulle esclusive ZeniMax e Bethesda, e i recenti accordi firmati con Nintendo e NVIDIA. Accordi simili, ricordiamo, sono stati rifiutati da Sony e accettati di buon grado da Boosteroid Per quale motivo Microsoft continua ad ignorare la commissione statunitense? La casa di Redmond ha giustificato tale comportamento in diversi modi. Fino a qualche tempo fa, descriveva le richieste della FTC "eccessivamente generiche e gravose" oppure superflue, poiché se assecondate avrebbero condotto alla stesura di documenti "duplicati". In tempi più recenti, invece, ha affermato che "semplicemente non c'è abbastanza tempo" per produrre i documenti richiesti, nonostante le siano già state offerte delle proroghe. La FTC, dal canto suo, afferma che Microsoft si sta rivelando fin troppo selettiva sui documenti che produce, risultando invece piuttosto vaga sui pieni per il futuro del suo "next generation gaming ecosystem". Il periodo delle indagini, ricordiamo, terminerà il 7 aprile 2023, mentre il 2 agosto 2023 il caso verrà portato in tribunale. Intanto Microsoft ha tagliato i ponti con Sony: le due compagnie non stanno più cercando un accordo per Call of Duty.
  22. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  23. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Ghostwire Tokyo arriva il 12 Aprile Oggi è Proprietá di Xbox
  24. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Call of Duty: Microsoft stringe un quarto accordo di non esclusività, è il turno di Ubitus Microsoft ha annunciato di aver stretto un accordo per la pubblicazione di Call of Duty su un'ulteriore piattaforma di game streaming, Ubitus. Ascolta questo articolo ora... Call of Duty: Microsoft stringe un quarto accordo di non esclusività, è il turno di Ubitus 00:00 Microsoft ha stretto un quarto accordo dedicato a Call of Duty, precisamente con Ubitus: si tratta di un servizio di cloud gaming che aiuta molti editori a fare streaming dei giochi a Nintendo Switch. Un accordo simile è stato stretto ieri con Boosteroid, un altro servizio di cloud gaming che accoglierà i giochi Xbox disponibili su PC così come i giochi di Activision Blizzard dopo la chiusura dell'acquisizione da parte di Microsoft (ovviamente, se vi sarà il via libera degli enti regolatori). Ubitus è un fornire di servizi cloud con base a Taiwan e la sua tecnologia, anche se non nota al largo pubblico, è stata usata per portare vari grandi giochi su Nintendo Switch tramite il cloud, così come su altre piattaforme, da oltre dieci anni. Un esempio sono Control, Assassin's Creed Odyssey e Resident Evil 7 su Nintendo Switch. Questo accordo arriva inoltre poche settimane dopo quelli con Nintendo e Nvidia: in totale siamo quindi a quattro accordi stretti da Microsoft sulla questione. Sony, invece, ha rifiutato ogni proposta e sembra che non vi siano più discussioni aperte tra le due compagnie. Questi ultimi accordi di Microsoft per il cloud gaming cercano anche di rispondere direttamente alle preoccupazioni dell'Autorità per la concorrenza e il mercato (CMA) del Regno Unito in merito ai "fornitori meno noti" che potrebbero essere colpiti dal controllo di Microsoft sui giochi di Activision Blizzard per i servizi di cloud gaming. La CMA cita in particolare Boosteroid, Utomik, Blacknut, Gamestream e Wiztivi. Il tempismo di queste due operazioni è molto strategico per Microsoft, che nelle prossime settimane dovrà cercare di convincere la CMA e la Commissione Europea ad approvare il suo accordo da 68,7 miliardi di dollari per Activision Blizzard. La Commissione Europea ha tempo fino al 25 aprile per decidere sull'acquisizione proposta da Microsoft, mentre la CMA del Regno Unito ha fissato la scadenza al 26 aprile. Microsoft spera che questi accordi contribuiscano ad alleviare i dubbi. "Se l'unica argomentazione è che Microsoft ha intenzione di non pubblicare Call of Duty su altre piattaforme, ora abbiamo stipulato contratti che porteranno questo gioco su molti più dispositivi e molte più piattaforme: da questo momento è un'argomentazione piuttosto difficile da presentare a un tribunale", ha dichiarato il presidente di Microsoft Brad Smith in un'intervista rilasciata ieri al Wall Street Journal.
  25. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Valheim: non c'è nessun piano per portarlo su PS5, PS4 e Switch per il momento A quanto pare per il momento Iron Gate Studios non ha piani per portare Valheim su altre piattaforme oltre a PC, Xbox Series X|S e Xbox One. Ascolta questo articolo ora... Valheim: non c'è nessun piano per portarlo su PS5, PS4 e Switch per il momento 00:00 Gli sviluppatori di Iron Gate Studios attualmente non hanno nessun piano riguardo a delle ulteriori versioni di Valheim oltre a quelle Xbox Series X|S Pc e Xbox One, senza tuttavia escludere a priori l'eventualità di portare il loro gioco su piattaforme differenti come PS5, PS4 e Nintendo Switch. Lo ha confermato il senior developer Jonathan Smårs durante un'intervista del podcast Xbox Expansion. Alla domanda se Valheim in futuro arriverà anche su altre console, ha risposto: "Attualmente, stiamo guardando solo a Xbox, ma mai dire mai". Per chi non lo conoscesse, Valheim è un servival open world con elementi RPG caratterizzato da un'ambientazione vichinga. Giusto ierinè stato rilasciato Series X/S , in pratica in accesso anticipato, ed è stato aggiunto nel catalogo di Xbox Game Pass dopo essere stato presente per lungo tempo in quello di PC Game Pass. Parliamo dunque di un titolo che verrà espanso e ulteriormente rifinito nel tempo, quindi è comprensibile che al momento gli sviluppatori si stiano concentrando sulle versioni già disponibili piuttosto che realizzarne di nuove, che in ogni caso potrebbero arrivare in un secondo momento. Leggasi Esclusiva 😎
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.