Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ

Utenti
  • Numero contenuti

    30.364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ

  1. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Series S in Lego alla PGW
  2. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    I fans Sony non sono contenti per God Of War perchè qyalcuno dice che anche Forza è un gran Gioco Credo che Halo tanto maltrattato abbia un metascore piú alto di Ragnarôk Alla fine Ragnarôk resta un bel DLc di GOW 2018
  3. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    FSR 2 in arrivo du Forza Horizon 5
  4. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Microsoft supporterà l'Ucraina con tecnologia gratuita anche nel 2023 Microsoft continuerà a supportare il popolo e il governo ucraino anche nel 2023, fornendo tecnologia e servizi gratuiti. Ascolta questo articolo ora... Tramite il blog ufficiale di Microsoft, il presidente Brad Smith ha annunciato che la compagnia continuerà a supportare l'Ucraina anche durante il corso del 2023 con tecnologia e servizi gratuiti, dal valore di circa 100 milioni di dollari. "La continua difesa dell'Ucraina dipende in parte da un'alleanza digitale fondamentale tra paesi, aziende e organizzazioni non profit", ha detto Smith nel post del blog di Microsoft. "Dall'inizio della guerra a febbraio, Microsoft e altre società tecnologiche hanno fornito assistenza tecnologica senza precedenti al governo e al popolo ucraino." "Distribuendo l'infrastruttura digitale nel cloud pubblico, Microsoft e altri hanno supportato servizi ucraini critici attraverso data center in tutta Europa. Come sottolineato nel rapporto di Microsoft di giugno, ciò ha svolto un ruolo fondamentale nella protezione della resilienza e della sicurezza dei dati e dei servizi digitali dell'Ucraina anche di fronte ai missili da crociera russi e ad altri attacchi al data center del governo ucraino e ad altre risorse fisiche." Ha aggiunto: "Riconosciamo che molte persone, in particolare in tutta Europa, faranno sacrifici quest'inverno per sostenere la difesa dell'Ucraina. La guerra ha sconvolto i mercati energetici e interrotto l'accesso al cibo. Siamo fiduciosi che altre società tecnologiche si faranno avanti allo stesso modo per sostenere un sostegno vitale non solo per l'Ucraina, ma per la stabilità internazionale e la protezione dei diritti fondamentali in Europa e nel mondo." Microsoft
  5. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Fans Sony che supplicano SE-GA/Atlus ed altri team Giapponesi Di non portare piú giochi Giapponesi su Xbox e Game Pass Forse gli è Sfuggito che Microsoft ha Siglato un Mega Accordo di Partnership proprio con la Casa Nipponica 🇯🇵
  6. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Sembra che il Povero Kratos abbia fatto un buco nell'Acqua Media Voti Recensioni 66 su 100 😱 peró per Kratos mi dispiace, Hanno voluto castrarlo a tutti i costi! Sono da Linciare con mazza ferrata in Sony Kratos NON SI MERITA una roba del Genere.....Phil dovrebbe Acquisire Santa Monica, la Potenza di Series X renderebbe Giustizia a Kratos. Sony sta facendo disastri a go go questa generazione....e potrebbe non avere altre Chances. Ovviamente Linciati con Mazza Ferrata è in senso Figurativo NON Letterale Don't Try This At Home 😁
  7. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Bianca
  8. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Poi si chiedono perchè Phil ha Voluto Activision-Blizzard.... Call Of Duty Modern Warfare II Ottiene il piú Grande Lancio nella Storia della Serie! 800.000.000 di Dollari (OttocentoMilionidiDollari) in 3 Giorni!!!!!! Inclusi i Miei Call Of Duty Supera Per Incassi qualsiasi altro prodotto destinato all'intrattenimento lanciato nel 2022 😎
  9. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    È chiaro che arriva, è Proprietá Xbox esattamente come fu per Deathloop.
  10. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Licenziate Jim Ryan Differenze tra Quest 2 e PSVR 2
  11. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Molto Popolare come quelle Persone alla Moda dell’Era Edo
  12. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    A Plague Tale Requiem 1.000.000 di giocatori la prima Settimana
  13. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Concordo 120% io sono alla prima Run al terzo palazzo Esatto ed inoltre molti che conosco hanno preso Series S e mollato PS
  14. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Gli Sviluppatori Confermano che God Of War NON sfrutta le funzionalitá PS5 .Commoventi, 7-8-900 €uri dai bagarini per poi giocare con la Versione PS4 Pro di Ragnarök......e la gente ancora ci Casca Prenderá voti dopati solo dai giornalai.....che poi ho letto uno spoiler che mi ha fatto cadere le braccia .ACHTUNG MEGA SPOILER ENTRATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO 🔰☠️🔓⚡⚠️ ⚡⚡⚡⚠️⚠️⚠️☢️☢️☢️ Ecco se siete giunti fin qui Volete Saperlo da bravi Cavalli Golosi
  15. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    I Profitti Sony crollano del 49% ben 2 Milioni di persone non hanno rinnovato il nuovo PS Plus, inoltre Sony nasconde i numeri di Forbidden West e GT7. Sappiamo tutti il vero motivo È Colpa di Series S! 😁 La Piccolina è davvero l'Arma Segreta di Microsoft. Ci hanno visto Lunghissimo
  16. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Un Sistema Solare infinitamente piú grande del Nostro. L'unico modo per raggiungere queste Nebulose? La Terra, e piú precisamente l'Angolo di Starfield alla Paris Games Week! #Starfield 😎 #Xbox Exclusive 😎 #Bethesda 😎
  17. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Il Creatore di Gears Of War afferma che Epic non sapeva cosa fare con il Franchise ed allora Microsoft è passata al Comando Il Creatore di Gears fu Blezinski
  18. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Nuove Funzionalitá per le notifiche Xbox Store sono in fase di test
  19. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    I Team sotto Microsoft ed Xbox se la passano proprio Male Nuova Sede di Bethesda nel Regno Unito 🇬🇧
  20. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    God Of War ha avuto 8 Studi che hanno aiutato Santa Monica, ma se Eidos aiuta per Fable.....Xbox non è capace a fare i giochi dicono i fanboys Sony
  21. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Chi vincerebbe in uno scontro? Kratos o il DoomGuys? Dura molto dura, kratos ha ucciso Dèi Ma il DoomGuys ha ucciso Demoni
  22. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Beh guarda, meno male Non avrei tempo pure per Lui, sono infognato malissimo su Persona 5 Mamma Mia che Capolavoro!!!!! 65 ore e non mi sono annoiato un solo istante 😎 non mi riesco a staccareeeeee 😱😱😱 Se Ti Prende non giochi a niente altro per parecchio tempo.
  23. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  24. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  25. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Crash e Spyro: cosa succederà alle serie dopo l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Xbox? Microsoft compra Activision Blizzard e con l'azienda anche le storiche mascotte PlayStation Crash Bandicoot e Spyro the Dragon ora sono di Xbox: cosa succederà? SPECIALE:; Ascolta questo articolo ora... Nonostante l'iter futuro sia piuttosto lungo, la prima pietra dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft è stata posata. Una pietra che pesa quasi 70 miliardi di dollari e che trascina dietro di sé un profondo solco di conseguenze, alcune capaci di ribaltare realtà assodate nell'industria. Tra le tante, balza all'attenzione dei giocatori il destino di due saghe storiche nel patrimonio Activision: Crash Bandicoot e Spyro the Dragon. Anche il marsupiale australiano e il draghetto viola sono, infatti, entrati a far parte della famiglia Xbox, e non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che stiamo parlando di due personaggi simbolo dell'epoca d'oro di PlayStation negli anni '90. Non c'è trentenne oggi che non abbia giocato almeno uno dei tanti giochi di Crash o Spyro sulla sua prima PlayStation, e pensare che tra qualche mese queste serie batteranno bandiera verde Xbox è, se non altro, un po' spiazzante. In questo speciale esploreremo le ripercussioni dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft e di come influenzerà Crash Bandicoot e Spyro the Dragon. Da PlayStation a Xbox: come ci si arriva? Crash e Spyro sono icone degli anni '90 Che alcuni giocatori siano un po' confusi sulla situazione è più che legittimo, anche perché il passaggio da PlayStation a Xbox non è stato repentino: parliamo di un processo durato circa vent'anni, che ha traghettato infine Crash Bandicoot e Spyro the Dragon da una parte all'altra dello scacchiere. Crash e Spyro possiedono fin dai loro albori diversi denominatori comuni. I primi capitoli di Crash e Spyro sono stati sviluppati rispettivamente da Naughty Dog e Insomniac Games, ora punte di diamante dei PlayStation Studios, condividendo quindi un pedigree di nascita non indifferente; sono serie che negli anni '90 hanno spopolato, ed entrambe sono nate su PlayStation senza però essere mai stati realmente di proprietà di Sony. A possedere il marchio delle due IP infatti è sempre stata Universal Interactive Studios, ed è da questa compagnia che Crash e Spyro hanno cominciato a "viaggiare" di mano in mano. I primi anni di entrambe le saghe sono passati serenamente: i primi tre capitoli di Spyro sono stati sviluppati da Insomniac, e i primi tre di Crash da Naughty Dog, che poi ha continuato con uno spin-off di corse, Crash Team Racing. Crash Bash è stato il primo Crash a non essere più sviluppato da Naughty Dog, passando per le mani di Eurocom. Spyro: Enter the Dragonfly invece è il primo capitolo della serie dedicata al draghetto viola a non essere sviluppato da Insomniac e segna il passaggio generazionale da PlayStation a Playstation 2. Guardando la linea temporale degli eventi, è abbastanza evidente come il passaggio di consegna nello sviluppo dei giochi coincise proprio con il cambio generazionale di PlayStation e i giocatori più navigati sanno bene quanto il passaggio di generazione sia cruciale per lo sviluppo di un gioco. Inoltre, nonostante siano poche le testimonianze del tempo, è lecito pensare che i rapporti tra i team di sviluppo e Universal con il tempo si fossero incrinati. Stando alle parole di Jason Rubin riportate da Games Radar nel marzo 2021, il co-fondatore di Naughty Dog ha dichiarato: "Il nostro rapporto con Universal era arrivato al punto in cui non potevamo continuare a fare giochi di Crash Bandicoot. Anche se amavamo Crash Bandicoot e amavamo lavorare con Sony, non aveva alcun senso dal punto di vista finanziario. Universal possedeva l'IP e c'era un'ostilità che definirei alquanto brutale". Nel 2000 Universal Interactive si fonde con il colosso francese Vivendi, che a sua volta nel 2007, annuncia un'ennesima fusione, stavolta con Activision Blizzard: l'annuncio viene dato nel dicembre 2007 e si chiude luglio 2008 con un accordo da 9.8 miliardi di dollari. In questo modo le proprietà intellettuali di Crash e Spyro sono transitate da Universal a Vivendi e da Vivendi ad Activision Blizzard. Numerosi sequel sia di Crash che di Spyro vengono prodotti fino al 2009, vedendo avvicendarsi titoli interessati e sperimentali, ad altri non propriamente riusciti. Il reset arriva nel 2017 con l'uscita della Crash Bandicoot N. Sane Trilogy e qualche anno dopo la Reignited Trilogy di Spyro, nonostante il draghetto viola fosse già da tempo diventato leader degli Skylanders, spin-off principalmente indicato al pubblico di tenera età e sviluppato dalla stessa Toys for Bob, la software house dietro la Reignited Trilogy. Perché Crash e Spyro faticano a funzionare Crash Team Racing: Nitro-Fueled, sviluppato da Beenox Nonostante il lavoro fatto in questi anni da Vicarious Vision, Beenox e Toys for Bob con i le serie di Crash e Spyro, pieno di talento, rispetto e intelligenza, sono diverse le riflessioni che queste due saghe sollevano. Crash e Spyro hanno spopolato negli anni '90, vero, eppure già dopo pochi sequel risultavano essere stantii e fuori tempo massimo sotto molti punti di vista. Dopo l'abbandono di Naughty Dog e Insomniac, non c'è voluto molto prima che le due software house si dedicassero ad altro; del resto, dopo ogni grande storia d'amore si cerca di andare avanti e viverne una ancora più grande. E queste storie hanno il nome di Jax & Daxter e Ratchet and Clank, due titoli che ai tempi dimostrarono quanto i platform 3D avessero ancora molto da dire, ma con un linguaggio chiaramente fresco e nuovo. Al contrario, Universal passò Crash e Spyro tra le mani d'innumerevoli sviluppatori, probabilmente convinta che bastasse il nome per smuovere gli acquirenti. Filosofia risultata in parte vincente quando sono arrivate le rispettive trilogie che tuttavia, anche in questo caso, facevano affidamento sul nome, ma soprattutto sull'effetto nostalgia. Tesi ulteriormente avallata dal presto dimenticato Crash Bandicoot 4, curato e per certi versi estremamente interessante da un punto di vista concettuale, visto che potremmo prenderlo ad esempio come uno tra i più fulgidi esempi di falso storico nel mondo dei videogiochi, ma finito molto rapidamente nel dimenticatoio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.