-
Numero contenuti
30.364 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ
-
La Leggenda di Tianding arriverá su Game Pass
-
Sledgehammer che presto sará Studio First Party Xbox Sta lavorando al seguito di Call Of Duty Advanced Warfare Solo per console Current Gen
-
Ma quanto ci sperano i Giornalai????? quanto????? Resteranno con un palmo di naso 😎 qui si fa la Storia dell'Industria e essa potrebbe non prevedere piú PlayStation
-
-
Kadokawa: confermate le accuse di corruzione per il presidente, che ora intende dimettersi Tsuguhiko Kadokawa ha annunciato che rassegnerà le dimissioni come presidente di Kadokawa dopo le accuse di corruzione. Ascolta questo articolo ora... Con un comunicato stampa Kadokawa, la compagnia madre di FromSoftware, ha confermato che Tsuguhiko Kadokawa verrà perseguito dalle autorità giapponesi con l'accusa di corruzione, per delle tangenti relative a Giochi di Tokyo 2020. Oggi inoltre il presidente oggi ha comunicato la sua intenzione di rassegnare le sue dimissioni. Lo scorso 14 settembre la Procura Distrettuale di Tokyo ha arrestato il Presidente della Compagnia con l'accusa di aver offerto tangenti per un totale di circa 69 milioni di yen (482.000 euro circa) a un ex dirigente del comitato organizzatore dei Giochi di Tokyo, come ricompensa per aver dato a Kadokawa il vantaggio di essere selezionato come sponsor delle Olimpiadi e Paraolimpiadi. Tsuguhiko Kadokawa "Kadokawa Corporation annuncia che Tsuguhiko Kadokawa, il chairman della compagnia, è stato arrestato con l'accusa di corruzione il 14 settembre 2022, è stato perseguito oggi dalla Procura distrettuale di Tokyo", recita il comunicato ufficiale di Kadokawa. "Prendiamo la questione molto sul serio e ci scusiamo profondamente con tutti gli interessati, inclusi i nostri lettori, clienti, autori, creatori, partner commerciali, azionisti e investitori per i notevoli disagi causati da questa questione". Come detto in precedenza, oggi inoltre Tsuguhiko Kadokawa ha annunciato la volontà di rassegnare le dimissioni a seguito delle accuse di corruzione. "Oggi, ho deciso di dimettermi da presidente di Kadokawa", ha detto Kadokawa in un comunicato pubblicato sulle pagine di Mainichi Shimbun. "Recentemente non solo io, ma anche altri due dipendenti di Kadokawa, siamo stati arrestati e perseguiti in relazione allo scandalo di corruzione che ha coinvolto il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo." "Sento necessario assumermi la responsabilità di ciò. Questo incidente è un grande calvario per Kadokawa e credo che abbia bisogno di una nuova struttura per superarlo." Per quanto riguarda l'ambito videoludico Kadokawa Corporation detiene circa il 70% della proprietà di From Software, l'altro 30% è in mano a Tencent e Sony. Inoltre possiede Spike Chunsoft, lo studio autore di Dangaronpa, Mistery Dungeon e la serie Zero Escape.
-
-
-
Leggere sempre tra le righe, occhio al Politichese/Industrialese Ed agli Indizi......a differenza di quel che dice il titolo e l'articolo, In realtá il tizio Bandai-Namco di fatto ELOGIA il Cloud e quella che è l'attuale politica Microsoft e la Visione di Spencer. Ovvero raggiungere quanti piú giocatori Possibili. Bandai Namco vuole rimanere "agnostica" nel mercato console: non le interessa essere acquisita? Bandai Namco non vuole prendere parte nel mercato console: l'editore rimane "agnostico". Significa che non vuole essere acquistata? In un'intervista a Gamesindustry.biz, il CEO di Bandai Namco Europe Arnaud Muller ha affermato che la compagnia vuole rimanere "agnostica" in ambito console, ovvero non è interessata a dare priorità a una delle console e punta a essere multipiattaforma. Sottintende forse che non è interessata a una acquisizione? Il discorso è nato quanto GI.biz ha chiesto a Muller cosa ne pensasse dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft Xbox. Il CEO ha detto quanto segue: "Non posso commentare la strategia di Microsoft e l'acquisizione di Activision o Bethesda", afferma Muller. "Fanno quello che vogliono [con] il portafoglio di giochi che hanno acquisito. La mia preoccupazione è più rivolta ai fan, ai fan che possono accedere ai loro giochi". "Penso che con gli sviluppi del cloud gaming, in futuro i fan saranno in grado di accedere a qualsiasi gioco su qualsiasi schermo. Questo è il futuro e quindi, sia che si possieda una console PlayStation o Xbox, prima o poi si dovrebbe essere in grado di accedere al proprio gioco nel cloud da qualsiasi schermo, indipendentemente dalla piattaforma su cui si gioca." "Dal punto di vista di Bandai Namco, siamo sempre stati agnostici rispetto alle piattaforme e continueremo ad esserlo. Vogliamo che le nostre IP e i nostri giochi siano accessibili al maggior numero possibile di giocatori, a prescindere da quale sia la loro piattaforma di gioco. E questo vale anche per il mobile. Penso che in futuro le persone saranno in grado di giocare a giochi AAA su dispositivi mobili, e quindi questo aprirà le porte ai nostri giochi che saranno accessibili a sempre più persone e sempre più Paesi - Paesi in cui le console non sono necessariamente presenti oggi. Quindi non ha molta importanza quale sia la console. Bandai Namco credo abbia sempre voluto essere "agnostica rispetto alle piattaforme", perché non importa su quale piattaforma la gente giochi". La sentinella dell'albero di Elden Ring con il personaggio del giocatore In breve, l'idea di Bandai Namco è di essere disponibile su ogni piattaforma. Inoltre, la compagnia sta puntando a creare sempre più partnership e gestire le proprie IP interne ed esterne, investendo anche con quote di minoranza su vari team con i quali collaborano. "Ho scoperto che dobbiamo garantire la sicurezza delle IP che creiamo con gli studi con i quali collaboriamo", afferma Muller. Bandai deve avere la certezza che, dopo aver investito in una IP, lo sviluppatore non venga assorbito da un editore più grande. Muller si dice fiducioso che Bandai Namco abbia "i mezzi finanziari per assicurarsi queste collaborazioni", con misure quali "diritti di prima opzione, proprietà dell'IP" e "quote di minoranza in questi studi". Già in precedenza, Bandai Namco aveva affermato che ritiene che le grandi acquisizioni facciano male.
-
Onorato di essere nella lista dei Leaders dell' Industria del Gaming insieme a persone cosí influenti inclusi Sarah Bond,Matt Booty e Pr1ncess Piggy Phil Spencer
-
Il Calendatio Ufficiale della CMA (Antitrust Inglese la stessa in cui si è recato Jim Ryan a piagnè....) Sull'Acquisizione Activision-Blizzard. In base a eventi precedenti, mi aspetto che l'accordo verrá Approvato il 28 Febbraio 2023 Mentre la Decisione dell'FTC (Federal Trade Commission-Antitrust USA) Dovrebbe arrivare subito prima di Dicembre 2022. La fonte è REUTERS
-
The Witcher III Complete Edition dovrebbe uscire oggi stando ai rumors
-
-
Un'altra ragione per cui Xbox Game Pass è Fantastico sono gli Sconti! Dead Space non lo paghi 80€ su Xbox Qualcuno li dovrebbe pur fare i conti Di cosa costano tutti quei Giochi, solo A Plague Tale: Requiem sono 60€! Questi sono i Benefici di Game Pass per i Consumatori.
-
Mentre altri si dedicano a rifare giochi moderni per soldi facili, Xbox è la piattaforma Leader per i nuovi Giochi
-
Recensione del nuovo controller CORE Jez sembra colpito dal nuovo Controller
-
Il nuovo Dead Space costa 80€ ma è piú economico su Game Pass
-
-
-
-
CD Projekt annuncia i suoi piani a lungo termine: The Witcher: - Sirius da The Molasses Flood (nuovo studio interno, attualmente oltre 60 dipendenti) - Nuova trilogia sviluppata internamente (oltre 150 dipendenti coinvolti, l'intera trilogia verrà consegnata in sei anni di tempo) - Canis Majoris sviluppato esternamente Cyberpunk: - Espansione Phantom Liberty, sviluppata attualmente da oltre 350 dipendenti - Orion (sequel di CP2077) sviluppato internamente - Project Hadar, nuova IP sviluppata internamente
-
-
Roba Gravissima per cui Sony andrebbe multata dall'Antitrust Oltre che per le sue pratiche anticonsumer
-
-
-
Io l'ho detto che è Capcom 😎 E Molto Probanilmente non sará la Sola XBOX: * E CAPCOM NEL MIRINO DI MICROSOFT, ANCORA RUMOR SULLE PROSSIME ACQUISIZIONI INFORMAZIONI GIOCO Soltanto pochi giorni fa, Imran Khan di Giant Bomb suggeriva che Microsoft fosse interessata ad acquisire un grosso publisher Giapponese 🇯🇵. La voce di corridoio viene ora corroborata dal noto insider Speshal Nick, che ne ha parlato nel corso dell'ultimo podcast di XboxEra. Speshal Nick ha innanzitutto ricordato come Microsoft avesse provato in tdmpi non recenti ad acquisire Nintendo e di come in generale il colosso di Redmond non abbia mai rinunciato ad espandersi sul mercato orientale (malgrado l'insuccesso di Xbox One). L'insider ha quindi confermato quanto dichiarato da Imran Khan, ed ha anche fatto due nomi espliciti: * e Capcom. Secondo quanto riferito nel corso del podcast, Microsoft dovrà prima di tutto finalizzare l'acquisizione di Activision-Blizzard, con la trattativa che dovrebbe chiudersi entro l'anno fiscale 2023 secondo le stime della compagnia di Redmond. A quel punto, Phil Spencer partirà a caccia di nuove acquisizioni e sembra proprio che il prossimo obiettivo potrebbe trovarsi in Giappone. L'insider ha parlato di "molteplici compagnie" attualmente nel mirino di Microsoft, con * e Capcom a rappresentare le realtà più ambite dall'azienda statunitense. Come sempre in questi casi, vi invitiamo a prendere con estrema cautela quanto riportato nell'attesa di eventuali commenti ufficiali dalle parti interessate. Come precisato da Phil Spencer, Microsoft proseguirá con le acquisizioni per reggere la competizione con Tencent e Sony.