-
Numero contenuti
30.366 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ
-
Crash sta per diventare la Mascotte Xbox
-
MICROSOFT X ACTIVISION BLIZZARD: L’FTC APPROVERÀ L’ACQUISIZIONE AD AGOSTO? L'acquisizione potrebbe concludersi molto prima del previsto. L’acquisizione di Activision Blizzard da Microsoft è senza alcun dubbio un evento che possiamo definire epocale, importantissimo per l’intera industria dei videogiochi e capace di sconvolgere per sempre non soltanto la divisione gaming del colosso americano ma anche l’intero settore. E vista l’indiscutibile importanza che contraddistingue questa nuova acquisizione dell’azienda di Redmond, non sorprende vedere come i vari enti Antitrust sparsi per il mondo stiano valutando attentamente tutti gli elementi che compongono questa impressionante operazione. L’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft potrebbe concludersi già il prossimo mese Ma proprio in tal senso segnaliamo in questo articolo come la risposta della Federal Trade Commission per l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft potrebbe giungere molto prima del previsto, e nello specifico durante il mese prossimo. Difatti il colosso americano ha rivelato di aver già risposto alla seconda richiesta di invio di documentazione da parte dell’FTC, con l’agenzia governativa statunitense di conseguenza ha 30 giorni di tempo per autorizzare l’acquisizione del publisher a cui dobbiamo tra gli altri Call of Duty, Crash Bandicoot, Spyro, Diablo ecc, oppure per richiedere ulteriori documenti. Quindi sì, già nel corso del mese di Agosto 2022 Microsoft potrebbe riuscire a mettere le mani su Activision Blizzard, e di conseguenza su tutte le IP che possiede il publisher, mentre in caso di richiesta di ulteriori documenti il colosso di Redmond dovrà attendere ulteriori verifiche prima di poter concludere quest’acquisizione, concordata tra le parti per una cifra impressionante di ben 68,7 miliardi di dollari.
-
L'Affare Xbox-ABK è stato gestito in modo spettacolare da Brad Smith. Se verrá chiuso nel 2022 sará una Meraviglia per Xbox. In effetti viste le Dimensioni Titaniche dell'Operazione (Activision è il piú grosso Publisher in Circolazione) e il costo Abnorme di 70 Miliardi di Dollari, si pensava di chiudere l'operazione nel 2023 inoltrato.
-
STALKER 2 nuovi Screens
-
-
Direi che ci siamo quasi
-
-
-
-
Dlc di Forza Horizon 5
-
-
E se Microsoft avesse messo gli occhi su NetFlix? I Capitali non gli mancherebbero
-
Intanto la Concorrenza fa uscire la Collector di God Of War a 270€ senza disco incluso e il gioco girerá 4K 30 FPS
-
-
Statua di Halo da 100$
-
Persona 4 Golden su Game Pass nel 2023
-
Rumbleverse dagli Sviluppatori di Killer Instinct un nuovo Free2Play
-
Ninja Gaiden Ultimate in Sconto 30%
-
-
Digital Foundry conferma che il 90% dei Giochi è Superiore su Xbox 😎 Avete notato che ora PS5 nei confronti viene Massacrata? Quando parlavo degli strumenti (del nuovo Kit di Sviluppo) mi dicevano che erano Sciocchezze Adesso Il Framerate non conta niente, La Risoluzione è Inutile ed è meglio giocare a 720p e il Ray Tracing è inutile e consuma solo risorse Ragionando cosí dovrebbero tornare a giocare con Mega Drive e SNES.....ma si sa che chi non ha Ascoltato Zio Moggic e si è messo in casa una Lapide mal Progettata.... Adesso si sta mangiando le manine e anche i Gomiti
-
Sony scopiazza i Rewards di Xbox Del resto se non hai idee tue Quindi Sony copia Xbox! Con una differenza, i punti Sony sono solo per chi paga l'abbonamento plus mentre su Xbox sono per Tutti Gratis Aspetta! Quindi Sony ha "preso" (Robbed) ancora una cosa da Xbox?!?!?! Fare il minimo indispensabile e spacciare le cose come se le avessero ideate loro viene Celebrato. Mentre innovare con idee proprie e correre rischi è vergognoso. Altra strana giornata su Twitter È Chiaro che il Marchio Xbox è Leader nel Settore del Gaming. Ha tracciato la Strada anche per tutti gli altri Garantendosi un Vantaggio.
-
Violati i server di Bandai Namco, editore di Elden Ring. Rubati i dati di un gran numero di giocatori 0 L’azienda giapponese ha confermato, in queste ore, l’attacco e il possibile furto di dati. Non è stato fornito nessun dettaglio circa la natura dell’attacco. Il gruppo hacker Alphy, intanto, ha chiesto un riscatto per non rendere pubblici i dati rubati Bandai Namco, uno fra i più importanti produttori giapponesi di videogiochi, ha comunicato in queste ore di aver subito un attacco hacker. A causa di questo attacco, che si presume sia stato di tipo ransomware, sono stati trafugati un gran numero di dati dei clienti della compagnia. In una breve dichiarazione rilasciata alla stampa, l’azienda ha ammesso di aver rilevato degli accessi non autorizzati ai suoi sistemi il 3 luglio, e di aver preso, subito dopo l’intrusione, le necessarie contromisure per evitare altri attacchi. Bandai Namco, però, ha rifiutato di entrare nei dettagli riguardanti la natura dell’attacco informatico, limitandosi ad avvertire che i dati dei clienti potrebbero essere stati rubati. Ha escluso di essere stata vittima di un attacco ransomware. Fonte DDAY
-
-
Netflix: sarà Microsoft a gestire la pubblicità sulla piattaforma Netflix ha scelto Microsoft per la gestione della pubblicità sulla piattaforma streaming, nell'ambito degli abbonamenti a prezzo ridotto che la prevedano. Microsoft si occuperà di gestire la pubblicità su Netflix, nell'ambito degli abbonamenti a prezzo ridotto che prevedono appunto l'inclusione di annunci pubblicitari durante la visione dei contenuti della piattaforma. Si parlava di una possibile collaborazione con Google a basso costo e in effetti la casa di Redmond ha dovuto battere questo temibile avversario nonché Comcast per ottenere il contratto con il colosso dello streaming. "Microsoft ha dimostrato di possedere la capacità di supportare tutte le nostre esigenze pubblicitarie: lavoreremo insieme per costruire una nuova offerta con inserzioni promozionali", ha dichiarato Netflix in una nota. 0 seconds of 1 minute, 24 seconds "Non solo: Microsoft ha messo a disposizione la flessibilità necessaria per innovare nel tempo sia gli aspetti tecnologici che quelli relativi alle vendite, garantendo contestualmente un'eccellente protezione della privacy per i nostri abbonati." Ad ogni modo, la sottoscrizione a basso costo con pubblicità non sembra ancora essere dietro l'angolo: Netflix e Microsoft avranno molto lavoro da fare prima di lanciare questo tipo di offerta, che si stima farà il proprio debutto verso la fine dell'anno. Non è ancora chiaro quale sarà il prezzo del nuovo abbonamento con inserzioni pubblicitarie. Allo stato attuale, le sottoscrizioni partono da un minimo di 7,99€ al mese.
-
La Resistenza è Inutile
