-
Numero contenuti
30.366 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ
-
Marketing Brasiliano per Halo
-
Il metaverso di Qualcomm e Microsoft: al via la collaborazione per il futuro virtuale Qualcomm sfrutta il palcoscenico del CES di Las Vegas per annunciare una importante collaborazione con Microsoft per lo sviluppo di soluzioni business e consumer dedicate alla realtà aumentata ed al Metaverso. Entrambe le aziende si ritengono forti sostenitrici di questo nuovo mondo virtuale, i cui confini appaiono ancora poco delineati ma che si sta lentamente popolando e prendendo forma. L'intenzione di Qualcomm e Microsoft è di "guidare l'ecosistema", muovendosi prima della concorrenza per ottenere un vantaggio competitivo: questo si traduce necessariamente nella progettazione di chip espressamente dedicati alla realtà aumentata e mista da inserire all'interno di visori/occhiali che siano leggeri ma nel contempo anche efficienti, potenti e in grado di offrire a chi li indossa un'esperienza immersiva a 360 gradi. CHIP E SOFTWARE PER IL METAVERSO DEL FUTURO Aspetto cruciale della collaborazione è l'integrazione delle soluzioni Qualcomm con quelle software di Microsoft: un esempio è il lavoro che Microsoft Mesh può compiere in sinergia con la Developer Platform Snapdragon Spaces XR. Mesh, ricordiamo, può essere riassunto come la risposta di Microsoft al Metaverso di Facebook, altro non è che una piattaforma evolutiva per ik virtuale che l'azienda di Redmond integrerà nel prossimo futuro in Teams. Si apre dunque una nuova era per entrambe le aziende, "il prossimo passo nell'impegno condiviso verso la mixed reality e il metaverso", come spiega Hugo Swart di Qualcomm Technologies. "Siamo entusiasti di lavorare con Microsoft per contribuire ad espendere l'adozione di hardware e software AR in tutta l'industria". Per Microsoft la strada migliore da percorrere "per alimentare metaversi che fondono il mondo fisico e quello digitale" è quella di Mesh. O, perlomeno, è il punto di partenza adatto per mettere il metaverso nelle condizioni di essere effettivamente sfruttato dalle persone, sia per scopi lavorativi, sia per l'intrattenimento. Quello che serve oggi è la definizione di una struttura che possa in futuro essere utilizzata anche da altri: solo in questo modo il metaverso potrà popolarsi. "Non vediamo l'ora di lavorare con Qualcomm Technologies per aiutare l'ecosistema a sbloccare la promessa del metaverso", ammette Rubén Caballero di Microsoft. Fonte Hd Blog
-
Volete Sapere l'Ultima? Mi hanno offerto il Posto in una Redazione Ma non credo Accetteró, ci vuole tanto tanto tempo epazienza, ho giá avuto la mia esperienza e non è tutto Oro quel che Luccica Peró sono Lusingato abbiano Pensato a Me 😎 Potrei diventare il nuovo Fossacassonetti, ma niente Camicie Gaie
-
Rumor: Age of Sigmar Warriors sará annunciato come presente al Day One nel Game Pass e sará Esclusiva Xbox
-
Auto HDR disponibile su Alan Wake L'Auto HDR è la Funzione che aggiunge l'HDR in titoli che non lo avevano in Origine
-
E Dopo gli Smalti ci vuole un Goccetto.....di Succo di Frutta Con il Nuovo Set di Halo Poi dicono Che Microsoft non fa Marketing..... 😝
-
Pardon, non erano nuovi colori del pad ma nuovi SMALTI per Unghie
-
Elder Scrolls Online: In Arrivo una Tempesta, restate Sintonizzati per domani
-
InXile Nuova Macchinetta del Caffè in Studio Lavorare in Microsoft dev'essere Fighissimo
-
AMD che per la Next Gen ha strettamente collaborato con Microsoft e la Divisione Xbox, usa Halo Infinite per mostrare le novitá dei suoi Processori di Ultima Generazione.
-
Nuovi Colori per i Pad in Arrivo Xbox ha un Servizio che si chiama Design Lab che Permette di crearsi il Pad come si vuole
-
In arrivo su Game Pass Mass Effect Legendary Edition
-
Sembra un pó Off Topic ma si parla comunque del Valore di Mercato di Microsoft e del fatto che Microsoft salvò Apple Strano visto che tra Bill e Steve non correva Buon Sangue. Apple vale tremila miliardi di dollari in borsa, è la prima compagnia al mondo Apple raggiunge quota tremila miliardi di dollari di valore in borsa: è la prima compagnia al mondo a raggiungere un traguardo simile. Apple inaugura il 2022 con un traguardo straordinario: è la prima compagnia al mondo ad aver raggiunto quota tremila miliardi di dollari (3.000.000.000.000) di valore nel mercato azionario. Fondamentalmente, il valore delle azioni della compagnia è aumentato del 5.800% sin da quanto è stato presentato l'iPhone nel 2007. Ieri, 3 gennaio 2022, il prezzo delle azioni Apple ha superato i 182 dollari. Ci sono oltre 16,4 miliardi di azioni sul mercato, da qui l'incredibile cifra di 3.000 miliardi di dollari di valore complessivo. In pratica più del PIL di interi paesi come Francia, Inghilterra e anche l'Italia. Tra l'altro parliamo anche di una crescita piuttosto rapida: nel 2018 Apple aveva raggiunto quota mille miliardi di dollari, salendo poi a duemila miliardi di dollari nel 2020. E pensare che la casa di Cupertino era sull'orlo del fallimento alla fine degli anni '90 ed è stata salvata da un investimento da 150 milioni di dollari da parte di Microsoft. Apple Giusto per fare un confronto, Microsoft è quota 2.500 miliardi di dollari in capitalizzazione, Alphabet (Google) a 1.927 miliardi di dollari e Tesla a 1.190 miliardi di dollari. I colossi del mercato videoludico nemmeno si avvicinano a tali cifre: Activision Blizzard è a quota 52,27 miliardi di dollari in capitalizzazione, mentre EA arriva "solo" a 38,1 miliardi di dollari. Uno dei mercati più redditizi per Apple è senza dubbio quello degli smartphone. Microsoft è Veramente Devastante lato Economico, i 7.5 miliardi di Dollari per ZeniMax-Bethesda sono il conto di Aaron Greenberg quando va a fare cene a base di bistecche Imparagonabile con la concorrenza, sono Galassie Economiche Diverse proprio.
-
-
Psychonauts 2 è il Gioco dell'Anno 2021 per Multiplayer.it, un risultato che prima della sua uscita difficilmente avremmo immaginato. La nuova avventura di Raz non è soltanto il seguito di un vecchio cult nel genere platform, ma è invece il punto più alto raggiunto da Double Fine in oltre vent'anni di attività. Col suo esilarante cast di personaggi e una scrittura appassionante e ricca di humour, Psychonauts 2 si gioca dal primo all'ultimo minuto con un sorriso stampato sulla faccia, mentre si attraversano ed esplorano ambientazioni fuori di testa (o sarebbe più corretto dire "dentro di testa"). Ecco la Classifica di Multyplayer: Primi 3 Posti e 3 Titoli Xbox Game Studios 😎 Psychonauts 2 Forza Horizon 5 Deathloop
-
Conferenza LG dal CES (Computer Electronics Show) Ed Xbox è Presente come Partner della casa Sud Koreana quando trattano di Giochi. Ps GeForce Now sui Tv NanoCell di LG
-
Pornograf......ooopppsss Fotografia Automobilistica Forza 🇲🇽🌮🫔🇲🇽 Horizon 5 😎
-
Toh un altro Gamer che ha capito cosa è la concorrente e cosa deve fare
-
-
Fatto con MetaHuman la stessa Tecnologia di Matrix Awakens Che se non avete provato la Demo vi mando a casa la Befana con il Carbone
-
Blade Runner Remaster dovrebbe uscite quest' anno
-
Questo è il Progetto Esclusivo Xbox di Kojima ci scommetto Altamente Sperimentale, Innovativo e con un Nuovo Livello del Gaming Non si leva il video di Elden Ring
-
-
STATE OF DECAY 3 GIRERÀ SU UNREAL ENGINE 5: MICROSOFT ESPANDE GLI STUDI UNDEAD LABS Con un aggiornamento alla scheda LinkedIn di Simon Sherr, il direttore delle animazioni di Undead Labs conferma, seppure indirettamente, le precedenti indicazioni sull'utilizzo di Unreal Engine 5 per lo sviluppo di State Of Decay 3. Ma non solo. Il Director of Animation Technology di Undead Labs riferisce infatti che la divisione Xbox di Microsoft ha aperto un nuovo Studio a Orlando (Florida) espressamente dedicato alla realizzazione di animazioni per videogiochi NextGen basati su Unreal Engine 5, a cominciare ovviamente da State of Decay 3. Le dichiarazioni di Sherr sono davvero inequivocabili: "Sto dirigendo i lavori sulle animazioni di State of Decay 3 presso un Nuovo Studio legato agli Undead Labs e dedicato allo sviluppo di tecnologie su Unreal Engine 5. Il team rientra negli Xbox Game Studios come sussidiaria interna di Undead Labs e collabora con altre realtà degli studi Xbox per promuovere la collaborazione tra le software house impegnate nella creazione di animazioni e tecnologie avanzate". Le parole del direttore delle animazioni di Undead Labs Orlando, quindi, confermano sia l'utilizzo del motore grafico di ultima generazione di Epic Games per lo sviluppo di State of Decay 3 su Xbox Series X/S e Pc che, soprattutto, la volontà di Microsoft di incentivare l'utilizzo di UE5 per la creazione dei futuri giochi First Party della casa di Redmond. Tornando al terzo capitolo dell'epopea survival horror di Undead Labs, nei mesi scorsi la sussidiaria degli Xbox Game Studios ha pubblicato degli annunci di lavoro per talenti interessanti a sviluppare State Of Decay 3 con Fotogrammetria e Fisica Next Gen. il tizio che ha scritto sto Articolo vive su Marte, si meraviglia che Xbox usi Unreal Engine 5 Microsoft usa Unreal Engine da Sempre in quasi tutte le sue Esclusive da anni è la concorrente blu a non usarlo mai
-
Propositi per il Nuovo Anno: Parleró di Xbox appena sveglio Parlerö di Xbox al Lavoro Parlerò di Xbox fino all'ora di andare dormire Ieri discutevo con un tizio a caso, convinto di prendere un Pc da Gaming Top per giocarsi le Esclusive Bethesda e fare così uno sgarbo a Xbox che cito "non mi avrranno MAI" Gli ho pacatamente fatto notare che l'Ecosistema è il medesimo cosí come il Proprietario così come i Giochi, per cui era un Boxaro di fatto Ecco è Sparito Ma c'è gente che davvero pensa di fregare Microsoft giocando su Pc e non comprando Xbox
