-
Numero contenuti
30.364 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ
-
Xbox annuncia il Ritorno al Tokyo Game Show
-
Intervista LIVE con Pete Hines di Bethesda Softworks https://twitter.com/i/spaces/1YqJDeNOrgQxV È Audio
-
God of War Ragnarok: Angrboda è nera, Brok texano, Mimir scozzese, scrittore difende i personaggi God of War Ragnarok è "storicamente" accurato? No. Angrboda è nera, Brok texano e Mimir è scozzese. Uno scrittore di Santa Monica difende i personaggi. Se ne era già parlato, ma chiaramente non è bastato. Il lead writer di Santa Monica Studio ha condiviso una serie di commenti su Twitter legati a God of War Ragnarok e ai suoi personaggi, difendendoli dalle accuse recenti mosse da alcuni fan. Angrboda è nera, Brok texano e Mimir scozzese: non c'è alcuna pretesa di storicità in questo. Precisamente, parliamo di Matt Sophos, come segnalato in questa news - si era "scontrato" con un giocatore che aveva criticato il fatto che uno dei nuovi personaggi - Angrboda - è di colore, pur essendo parte della mitologia norrena. Sophos aveva già replicato sulla questione, ma chiaramente non è bastato e ha preferito creare un lungo thread su Twitter. In una serie di messaggi spiega che la scelta di rendere Angrboda di colore non è assolutamente nata da pressioni esterne. Spiega che, sia per il capitolo del 2018 che per God of War Ragnarok, il team ha ricevuto due singole note che suggerivano dei cambiamenti alla trama. In altre parole, non c'è stata alcuna interferenza sulla scrittura e, anzi, è stata data grande fiducia al team. Sophos ha poi discusso del fatto che alcuni accusano Santa Monica di aver reso "politico" il gioco. Lo scrittore spiega che il lavoro di uno scrittore è di raccontare storie intriganti e con le quali ci si possa relazionare. Si mette sempre qualcosa di sé in quanto si scrive, quindi tutto è in qualche modo politico: l'accusa di norma viene mossa però solo se le specifiche opinioni politiche espresse non sono quelle che più ti piacciono. Arriva poi a uno dei punti più discussi: quanto creato per God of War Ragnarok "non è accurato o rispettoso della mitologia e cultura norrena". A questo, Sophos risponde affermando che il gioco è un'interpretazione della mitologia, norrena o greca che sia. Il team non punta a essere fedele e, per questo, ha modificato tutta una serie di cose. Oltre l'immagine ci sono spoiler sulla trama del capitolo del 2018, proseguite a vostro rischio. God of War Ragnarok Sophos fa quindi una serie di esempi. Brok è un nano leggendario che è stato reso blu e parla come un texano. Il fratello Sindri è stato reso grigiastro, germofobico ed è consapevole dell'esistenza dei batteri (anche se usa le parole "piccole bestie"). Mimir, legato profondamente alla mitologia norrena, in God of War è stato reso scozzese e basato su un personaggio del folklore inglese (e in particolar modo ispirato a una delle opere di Shakespeare). Barldur, invece, sarebbe il dio della luce e della purezza, ma è stato profondamente modificato. Atreus/Loki, invece, di certo non è un mezzo gigante, un quarto umano e un quarto dio greco nella mitologia norrena. Kratos è stato reso il padre di Loki, legandolo al fatto che il vero padre è "Farbauti" che significa "crudele assaltatore", definizione che si addice al semi-dio greco. Inoltre, Kratos è stato doppiato da due attori neri: non parla certo come un greco. In conclusione, Sophos afferma: "abbiamo costantemente preso personaggi mitologici e dato loro una caratteristica unica. Quindi, se il colore della pelle di Angrboda è ciò che ti fa dire che non siamo rispettosi, probabilmente devi capire qualcosa di te. Grazie per avermi ascoltato." Si è parlato recentemente anche dell'aspetto di Thor in God Of War Ragnarok. Da appassionato di mitologia norrena, io credo che visto che la stessa è al centro del reboot della Serie, per me qualche licenza poetica ci sta. Ma non esagerando, perchè altrimenti si snatura il tema principale del gioco. Inoltre ho trovato arrogante il lead writer, il giocatore non ha assolutamente voluto polemizzare, ha solo fatto notare che nella mitologia norrena non esistono persone di colore il che è vero.
-
Gioco non annunciato da First Party Microsoft e quindi Esclusiva potrebbe uscire in Primavera
-
Project Oxide nuovo strategico annunciato per Xbox
-
Deathloop 88% di Metacritic
-
Xbox ha lanciato 2 giochi in lista per il Goty quest'anno, ed è solo l'inizio! Deathloop e Psychonauts2
-
-
I prezzi dai Bagarini per Series X rimangono Alti mentre calano del 30% per PS5
-
Titoli Originali Xbox
-
-
Spettacolo!!! Guardate il Video
-
Redfall solo per Next Gen Console
-
12 Teraflops RDNA2 Vs 9 Teraflops RDNA 1.5 Ma per me è RDNA1 proprio
-
-
Che poi l'Alfa è ridotta a Giulia e Stelvio.....ormai è andata come reputazione
-
Lo metteranno come Dlc come le Aston in Forza Horizon 4 credo
-
-
Redfall, altri dettagli arrivano dal leak sul nuovo gioco Arkane Redfall si svela in altri altri dettagli, che arrivano ancora dal leak sul nuovo gioco Arkane emerso nelle ore scorse. Redfall è stato protagonista di un notevole leak in queste ore, che ha portato a far emergere online alcune prime immagini e anche vari dettagli sul nuovo gioco Arkane, che si trova comunque ancora in fase di alpha, dunque le cose sono tutte da confermare e potrebbero variare sensibilmente. Insieme alle prime immagini della versione alpha, arrivano dunque anche queste nuove informazioni, sebbene l'affidabilità del leak sia da confermare, dunque prendetele con cautela. Secondo quanto riferito, sembra che Redfall abbia elementi simili a Borderlands in termini di stile e loop di gameplay, con un open world "seamless" di ampie dimensioni, giocabile in single player o in multiplayer cooperativo. Ci sono 6 personaggi tra cui scegliere, ognuno caratterizzato da proprie caratteristiche e abilità particolari, che portano a diversi stili di combattimento e approccio al gioco, che variano dallo stealth all'action sparatutto più classico. I personaggi avanzano con la raccolta dei punti esperienza che si ottengono eliminando nemici e prendendo parte alle missioni, che comprendono quest principali e secondarie all'interno della mappa. Sono presenti anche combattimenti contro boss, anche questi simili a quelli di Borderlands, sembra. La mappa sembra davvero molto ampia, paragonabile a quella di "Fallout76 o Ghost of Tsushima", secondo quanto riferito, nonostante queste siano di dimensioni diverse. Nell'equipaggiamento ci sono gadget e armi di vario tipo che vanno da cose più tradizionali ad altre particolarmente bizzarre. I nemici sono un misto piuttosto vario di umani e vampiri in grado di usare attacchi a distanza o corpo a corpo, inoltre ci sono NPC ma non partner controllati dall'IA come in Left 4 Dead dunque o la cooperativa può essere effettuata solo con altri giocatori umani. Lo stile richiama un "gotico moderno", nel senso della commistione di vampiri all'interno di un'ambientazione moderna o contemporanea, la mappa è composta a un unico mondo esplorabile che contiene quest di vario tipo, incontri random con nemici, luoghi sicuri dove poter riposare e altro.
-
Indiana Jones sarà un'esclusiva Xbox, secondo un insider Secondo l'insider Shpeshal_Nick, Indiana Jones di Machine Games sarà un'esclusiva Xbox, quindi non arriverà su console PlayStation. Secondo l'insider Shpeshal_Nick, l'Indiana Jones di MachineGames sarà un'Esclusiva Xbox. Quindi non ci saranno versioni per le console PlayStation, come inizialmente ipotizzato da più di qualcuno. In questo caso la possibilità che il gioco uscisse anche su PS5 era suggerita dal fatto che Indiana Jones poteva essere stato oggetto di accordi tra Lucasarts e Bethesda prima dell'acquisizione da parte di Microsoft.(Ipotesi dei giornalai) Invece, secondo Shpeshal_Nick, che vanta un grosso numero di indiscrezioni azzeccate sul suo curriculum, non sarà così. Nel caso fosse tutto vero, non sarebbe difficilissimo capire cosa sia successo: Microsoft potrebbe aver ricontrattato i diritti del gioco per renderlo esclusivo, in modo da non rischiare di avere un'uscita su PS5 dopo anni dall'acquisizione di Bethesda. A differenza di altri giochi, come Deathloop e Ghostwire Tokyo, Indiana Jones è ancora nelle prime fasi di sviluppo e probabilmente gli accordi non erano ancora cementati, quindi è normale che la casa di Redmond abbia fatto di tutto per non averlo sulle console della concorrenza. Naturalmente, trattandosi di un'indiscrezione, è giusto prenderla con le dovute cautele e considerarla solo come tale.
-
E mentre sto giocando a FF XIII Sembra che Square abbia rifiutato un'offerta di Microsoft da 10 Miliardi di Dollari stando ai Rumors....
-
Puoi Immaginarti l'Annuncio di un Gioco di FallOut in Esclusiva Xbox in Arrivo? Si
-
-
Pensa che Deathloop e Ghostwire Tokyo sono giochi Microsoft E God verrà Downgradato come giâ Horizon Fat Aloy per me stanno sbagliando tutto sto giro.
-
Xbox Game Studios hanno molti più titoli annunciati dei PlayStation Studios Gli Xbox Game Studios hanno più titoli annunciati dei PlayStation Studios, stando a un confronto fatto mettendo tutti i giochi su di una linea temporale da qui al 2024. Dopo il PlayStation Showcase di ieri sera, l'insider Klobrille ha deciso di fare i conti, scoprendo che per ora gli Xbox Game Studios hanno molti più titoli annunciati dei PlayStation Studios. Il nostro ha messo tutti i giochi presentati finora su di una linea temporale che va da qui al 2024, dando graficamente l'idea del concetto che voleva esprimere. Giochi Xbox Game Studios vs PlayStation Studios Interessante il fatto che due dei titoli visti iera sera all'evento di Sony, Deathloop e Ghostwire siano sviluppati proprio da studi di Microsoft (Arkane e Tango Gameworks), pur essendo esclusive temporali PS5. Quindi li possiamo trovare nella linea temporale degli Xbox Game Studios. Naturalmente ciò non significa moltissimo, nel senso che tanti dei titoli indicati non hanno ancora una data d'uscita, come God of War o Avowed, mentre altri sono ancora nel pieno dello sviluppo, quando non nelle prime fasi, come Wolverine. Di altri ancora non si è visto praticamente niente, come SpiderMan2 o The Elder Scrolls 6 . Comunque sia i numeri sono questi e, a dirla tutta, prospettano un'ottima generazione in termini di esclusive, da entrambe le parti.