Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ

Utenti
  • Numero contenuti

    30.359
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ

  1. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Todd Howard di Bethesda sull'abbandono di PlayStation: essere in grado di concentrarsi renderà i giochi migliori Quando Bethesda e Microsoft hanno annunciato l'accordo da $ 7,5 miliardi che alla fine avrebbe portato il primo nell'ovile del secondo, i giocatori di PlayStation hanno subito iniziato a temere che sarebbero rimasti indietro con titoli in arrivo come Starfield e The Elder Scrolls VI. Si scopre che le loro preoccupazioni erano ben fondate, poiché Starfield è stato confermato Esclusiva Xbox Series X/S e PC. Ma come si sente il Produttore Esecutivo di Bethesda ad abbandonare una parte così importante della base di fan? In un'altra chat con il Telegraph , ha affermato che essere in grado di concentrarsi consentirà agli sviluppatori di creare giochi migliori. 10 secondi Razer presenta il suo primo laptop Blade con un processore AMD Ryzen Il produttore esecutivo di Bethesda Game Studios potrebbe avere ragione. PC e Xbox sono estremamente simili al giorno d'oggi, non solo in termini di hardware ma anche di software, poiché utilizzano essenzialmente le stesse API DirectX realizzate da Microsoft. PlayStation, d'altra parte, ha una sua API specifica e molto diversa di cui Bethesda non dovrà più preoccuparsi d'ora in poi. In un certo senso, il successo dei titoli proprietari di Sony è anche una conferma che concentrarsi su una piattaforma può davvero essere una benedizione per molti sviluppatori. Sebbene PC e Xbox siano ancora due piattaforme diverse, sono il più vicino possibile e questo potrebbe essere un vantaggio per uno sviluppatore con competenze tecniche meno che stellari come Bethesda Game Studios. Starfield verrà lanciato l'11 novembre 2022, alimentato dal nuovo Creation Engine 2. Fonte WccfTech Tradotto: Faremo tutte Esclusive 😎 non abbiamo bisogno di PlayStation.
  2. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Qui si capisce che Xbox ha fatto Centro Guardate i Dislike della Foto
  3. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Todd Howard parla di Starfield
  4. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  5. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  6. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Noooooooooooooo ma non gli Brucia mica eh E ancora c'è chi va dietro a Questi mesi e mesi a illudere i possessori di console Sony che sarebbe uscito tutto su PS.....i fan Sony dovrebbero chiedere conto delle boiate sparate da questi. Io sono Mesi che dico Guardate che nessuno spende 7,5 MILIARDI DI DOLLARI per lasciare tutto multipiatta 😎 E indovinate chi aveva Ragione? 😎 Del Resto Phil è stato Chiarissimo E questi a fare disinformazione a nastro.
  7. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Nuove Confezioni dei Giochi
  8. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Primi nei Trending YouTube
  9. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    L'opinione su Xbox è cambiata questa settimana (In Positivo)
  10. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Pete Hines (Arkane) Sappiamo in cosa siamo bravi, e vogliamo portare ció sempre piú in grande e potrete giocare Single Player o in Co-Op
  11. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Microsoft annuncia Xbox Games Showcase: Extended per il 17 giugno "Quattro chiacchiere" con gli sviluppatori dei prossimi progetti Xbox. Microsoft annuncia un nuovo evento estivo dedicato agli sviluppatori impegnati su progetti Xbox, in programma per il 17 giugno. A seguito dell'ottimo Xbox & Bethesda Showcase di ieri, Microsoft ha annunciato un nuovo evento estivo dedicato agli sviluppatori impegnati sui prossimi progetti per le piattaforme Xbox. Xbox Games Showcase: Extended avrà luogo il 17 giugno, alle ore 19:00 italiane. Questo evento, da quanto apprendiamo su Xbox Wire, sarà più focalizzato sui team di sviluppo, che condivideranno alcune informazioni sui loro progetti ai microfoni di Kinda Funny Xcast e Parris Lilly di Gamertag Radio, host dell'evento. Interverranno sviluppatori di Double Fine, Obsidian, Ninja Theory, Rare e altri partner non specificati di Microsoft. Il post di Xbox sembra lasciar intendere che l'evento sarà più incentrato su chiacchiere e retroscena sul processo di sviluppo interno di questi team coinvolti che su eventuali annunci inediti, ma potrebbe essere interessante seguire la live per apprendere possibili novità sullo stato dei lavori di progetti come Senua's Saga: Hellblade 2, Avowed, Sea of Thieves e Psychonauts 2.
  12. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  13. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  14. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  15. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

  16. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Xbox Series X: alla lunga giocarci costerà meno che su PS5, grazie all'Xbox Game Pass Secondo Paul Tassi di Forbes, presto la forza dei numeri dell'offerta di Microsoft si farà sentire, perché giocare su Xbox Series X costerà molto meno che su PS5. Secondo Paul Tassi di Forbes, presto la forza puramente matematica dell'offerta di Microsoft con l'Xbox Game Pass si farà sentire, perché giocare su Xbox Series X costerà molto meno che su PS5. Non solo: proprio l'accesso ai giochi Xbox sarà in generale meno costoso, su qualsiasi piattaforma compatibile. Tassi fa un esempio molto chiaro per spiegare il concetto: "Diciamo che si vogliano giocare 12 giochi first party di Xbox Series X in tre anni, e 12 titoli first party di PS5 nello stesso periodo. Tutti i giochi usciranno sull'Xbox Game Pass, che costa 10 dollari al mese, al netto di offerte speciali, per dodici mesi per tre anni. Il totale è una spesa di 360$. Assumendo che tutti i giochi di Sony costino 70$ l'uno, il costo finale sarà di 840$. Quindi il risparmio è, letteralmente, il prezzo di un'intera Xbox Series X." Naturalmente, più il lasso temporale preso in considerazione è ampio, più la forbice si allarga. Prendiamo ad esempio un tempo di sei anni, quasi l'intera generazione, e abbiamo una spesa di 720 dollari su Xbox e di 1680 dollari su PS5 (sempre considerando dei titoli venduti a prezzo pieno). Anche con l'Xbox Game Pass Ultimate la situazione va sempre a vantaggio di Xbox, visto che si parla di 1080 dollari in totale, sempre 600 in meno di quanto si spenderebbe su PS5. Naturalmente va considerato che con Xbox Game Pass non si ottengono solo 24 giochi in sei anni, ma centinaia. Ovvio che vadano considerati i singoli giochi e quanto vengono valutati dall'utenza, ma in generale è indubbio che in questo momento l'offerta più conveniente sia quella di Microsoft.
  17. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Todd Howard Starfield sarà come Skyrim ma nello Spazio
  18. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Il multy di Halo Infinite
  19. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Starfield, nuove immagini e dettagli su ambientazione e costruzione dell'universo Altri retroscena sullo sviluppo di Starfield da parte di Todd Howard e Bethesda, in questo caso sulla costruzione del mondo di gioco e dell'ambientazione. Starfield è sicuramente uno dei giochi di maggior rilievo presentati nel corso dell'E3 2021, nonostante del gioco vero e proprio non si sia visto praticamente nulla, dunque accogliamo con piacere qualche altro dettaglio e nuove immagini che possono derivare da affermazioni fatte da Todd Howard e Bethesda su questo kolossal fantascientifico per PC e Xbox Series X|S. Ci riferiamo anche in questo caso all'articolo del Washington Post che è stato pubblicato nelle ore immediatamente successive alla presentazione di Stargield allo Showcase Bethesda E3, che ha fatto luce su alcuni aspetti dello sviluppo del gioco attraverso un'intervista esclusiva e anche una sorta di breve video documentario, visibile qui sotto. Dopo aver visto le affermazioni di Todd Howard, che ha definito Starfield una sorta di Skyrim Spaziale o Simulatore di Han Solo , vediamo anche altri dettagli riguardanti in particolare la costruzione dell'ambientazione e dell'universo del gioco. Come riferito in precedenza, il gioco è un omaggio alla fantascienza classica ma anche all'aspetto più realistico dei viaggi spaziali, con riferimenti alle imprese della NASA e simili, cosa che si riflette nella rappresentazione della tecnologia e delle ambientazioni. In Starfield, i giocatori prendono parte a un'organizzazione chiamata Constellation, un gruppo di esploratori dello spazio, con la possibilità di caratterizzare più a fondo il proprio personaggio e modificandone il background. Il lead artist responsabile del gioco, Istvan Pely, ha definito lo stile adottato per Starfield una sorta di "NASA punk", nel senso che parte da alcune basi reali sulla progettazione di tecnologie e strutture ma vi applica diverse soluzioni fantasiose e puramente sci-fi. Secondo quanto riferito da Todd Howard, tutti i vari elementi tecnologici, come i comandi della nave visibile nel trailer, hanno in effetti un significato e una funzione specifica, non sono elementi posti a caso come orpelli estetici. L'idea è di non mettere in scena delle ambientazioni troppo asettiche o eleganti, ma mostrare una tecnologia "vissuta". Il mondo di gioco in Starfield è frutto di una lunga elaborazione che Bethesda mantiene in un archivio, a cui gli sviluppatori devono attenersi per costruire un mondo che sia il più possibile coeso e stilisticamente coerente, per avere idea delle ispirazioni utilizzate, potete vedere alcuni concept art nella galleria qui sotto, oltre ad altre immagini del gioco. +2 È peraltro emerso come Starfield sia il risultato di un lunghissimo processo di elaborazione presso Bethesda, ma partito ancora prima come progetto della gioventù di Howard. Secondo quanto riferito nell'intervista, si trattava di un sogno che lo sviluppatore nutriva fin dai primi esperimenti su Apple II, portato poi avanti a più riprese negli anni successivi. Ci fu un tentativo di costruire qualcosa sui diritti di Traveler, poi diventato il progetto Delta V, poi The 10th Planet verso la fine degli anni 90. Nei primi 2000, Bethesda lavorò anche con la licenza di Star Trek e in quel periodo nacque l'idea di un RPG spaziale, ma che è sempre rimasto sullo sfondo rispetto ad altri progetti. "Abbiamo sempre saputo, per anni, che se avessimo avuto modo di sviluppare qualcosa di diverso sarebbe stato un gioco fantascientifico", ha affermato Howard, ma il progetto Starfield è partito effettivamente nel settembre del 2013, prima ancora di registrarne il titolo
  20. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Accessori per Flight Simulator
  21. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    A me è piaciuto Redfall, poi Arkane è una Garanzia, per il resto concordo, per me l'unico Neo (e me lo aspettavo) è Halo
  22. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Mamma Mia Kojima Twitta Starfield dal suo Account
  23. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Si direi che è ora di pensionare One X, io già fatto Vero chissà che Roba sarà Fable
  24. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Xbox ha 2 giochi estremamente fotorealistici Forza Horizon 5 e Flight Simulator
  25. PINK・MoonLight  ᴳᴿᴸ

    Xbox Series X/S

    Starfield è il primo gioco ad usare il nuovissimo Motore Grafico Creation Engine2 di Bethesda, abbiamo impiegato anni perchè potesse sfruttare la Potenza Next Gen.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.