-
Numero contenuti
30.364 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PINK・MoonLight ᴳᴿᴸ
-
-
Giochi con FPS Boost Nel febbraio 2021, abbiamo condiviso tramite Xbox Wire il team di compatibilità con le versioni precedenti che ha sviluppato FPS BOOST , una funzionalità che impiega una varietà di nuovi metodi per quasi raddoppiare il framerate originale su titoli selezionati. I framerate più alti e più stabili rendono i giochi visivamente più fluidi, risultando in un gameplay più coinvolgente. Abbiamo collaborato a stretto contatto con gli sviluppatori per migliorare l'esperienza pur mantenendo l'intento originale del gioco. E sebbene non siano applicabili a tutti i giochi, queste nuove tecniche possono spingere i motori di gioco a eseguire il rendering più rapidamente per un'esperienza fluida e burrosa oltre a quanto il gioco originale avrebbe potuto offrire a causa delle limitazioni dell'hardware in quel momento. In alcuni casi, poiché ci sono requisiti grafici più elevati per abilitare la tecnologia FPS Boost, abbiamo dovuto ridurre la risoluzione di un gioco per assicurarci che funzioni senza problemi e che funzioni alla grande. In questi casi selezionati, FPS Boost non è abilitato automaticamente per i giocatori di Xbox Series X, ma può essere facilmente attivato nelle Opzioni di compatibilità nell'impostazione Gestisci gioco e componenti aggiuntivi. Per provare FPS Boost ed essere in grado di attivare e disattivare la funzione, assicurati che la tua console abbia preso l'ultimo aggiornamento e di aver riavviato la tua console. Per vedere se il gioco a cui stai giocando esegue FPS Boost o Auto HDR, ora puoi anche semplicemente toccare il pulsante Xbox sul controller mentre sei nel gioco e vedrai un indicatore di sovrapposizione della guida nell'angolo in alto a destra se le funzionalità sono abilitati o meno. Per maggiori dettagli sull'utilizzo di queste impostazioni di compatibilità e sulla configurazione per il gameplay a 120 Hz, consulta il seguente articolo del supporto Xbox: Configura la tua Series X/S per attivare FPS Boost ed Auto Hdr tramite Supporto Xbox. Ascolta Jason Ronald (il System Architect di Microsoft) sul podcast Xbox e resta sintonizzato per le notizie su altri titoli FPS Boost in arrivo in futuro. Aggiornamento: (3 maggio 2021) Oggi abbiamo rilasciato il nostro più grande carico di giochi con FPS Boost fino ad oggi, portando il totale dei titoli potenziato a 97, molti dei quali sono inclusi in Xbox Game Pass ed EA Play (inclusi con un Xbox Game Pass Abbonamento Ultimate). Elenco dei giochi con FPS Boost Questo elenco verrà aggiornato regolarmente man mano che più giochi riceveranno la funzione FPS Boost. (Ultimo aggiornamento: 03 maggio 2021) Titolo Xbox Series X Xbox Series S Disattivato per impostazione predefinita sulla serie X Alien Isolation 60hz 60hz Inno 60hz Non disponibile Assassin's Creed 3 Remaster 60hz 60hz Assassin's Creed Rogue Remaster 60hz 60hz AC Ezio Collection 60hz 60hz AC Unity 60hz 60hz Cacciatori di Guerra Battaglie Notturne 120 Hz 120 Hz Battlefield1 120 Hz Non disponibile Battlefield4 120 Hz 120 Hz Battlefield Hardline 120 Hz 120 Hz Battlefield V 120 Hz Non disponibile Beholder Complete Edition 60hz 60hz Dead Island DE 60hz Non disponibile Dead Island Riptide DE 60hz Non disponibile Deus Ex Mankind Divided 60hz 60hz Dirt4 120 Hz Non disponibile Dishonired DE 60hz 60hz Dishonored La Morte dell'Esterno 60hz 60hz Don't Starve 120 Hz 120 Hz Dragon Age Inquisition 60hz 60hz Dungeon Defender 2 60hz 60hz Luce Morente 60hz Non disponibile Fallout4 60hz 60hz Fallout76 60hz 60hz Far Cry 4 60hz 60hz Far Cry 5 60hz 60hz Far Cry New Dawn 60hz 60hz Far Cry Primal 60hz 60hz Gears 4 60hz 60hz Golf con i miei amici 120 Hz 120 Hz Halo Wars 2 60hz 60hz Halo Spartan Assault 120 Hz 120 Hz Hollow Knight DE 120 Hz 120 Hz Homefront Revolution 60hz 60hz Hyperscape 120 Hz 120 Hz Island Saver 120 Hz 120 Hz Lego Batman 3 60hz 60hz Lego Jurassic World 60hz 60hz Lego Super Heroes 2 60hz 60hz Lego Super Heroes 1 120 Hz 60hz Lego Avengers 120 Hz 60hz Lego SW Risveglio Forza 60hz 60hz Lego Lo Hobbit 120 Hz 60hz Lego Incredibili 60hz 60hz Lego Worlds 60hz Non disponibile La Vita è Strana 60hz 60hz La Vita 2 60hz Non disponibile Signori dei Caduti 60hz 60hz Mad Max 120 Hz 60hz Metro 2033 120 Hz 120 Hz NOTA: molti dei giochi che supportano FPS Boost sono disponibili in Xbox Game Pass e EA Play (inclusi con un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate). Consulta l'elenco completo dei giochi Xbox Game Pass e EA Play sul sito web ufficiale .
-
I membri Game Pass Ultimate hanno in regalo 4 mesi di Spotify Premium!
-
In Arrivo sul Pass
-
La Versione migliore è quella Series X
-
XBOX SERIES X PRONTA A UN'INVASIONE DI RPG: ALMENO 10 GIOCHI IN SVILUPPO IN MICROSOFT? 11 In attesa di scoprire quali saranno i giochi E3 di Microsoft emergono nuove indiscrezioni sulle attuali attività dei Team parte dell'ormai immensa famiglia degli Xbox Game Studios. Dalle pagine di ResetEra, in particolare, un noto insider tradizionalmente vicino all'universo verdecrociato ha stuzzicato la curiosità degli amanti delle esperienze ruolistiche. Attivo sul forum come "Matt", quest'ultimo ha infatti dichiarato di avere la certezza che, al momento, le fucine creative di Microsoft starebbero ospitando "almeno 10" RPG, con il numero che potrebbe risultare superiore a seconda dell'ampiezza della definizione di GDR utilizzata. Non ci è voluto molto prima che le parole dell'insider venissero analizzate dagli appassionati, che hanno preso a discuterne animatamente in quel di Reddit. Ha così iniziato a prendere forma una lista di possibili candidati, tra conferme, rumor e supposizioni. Tra le produzioni già annunciate destinate probabilmente a rientrare nella categoria ruolistica è possibile citare il ritorno di Fable, The Elder Scrolls VI, Starfield e Avowed. Sono molti però i team di sviluppo che non hanno ancora svelato le proprie carte e che le indiscrezioni indicano come al lavoro su nuovi RPG. Tra questi troviamo ad esempio InXile, Zenimax Online e Obsidian Entertainment, ma anche IO con un'Esclusiva a tema Draghi. Come sempre, sarà necessario attendere certezze da parte delle singole software house, ma nel frattempo chi sperate si stia cimentando con un GDR?
-
Dal Designer di Playground Games
-
The Last of Us Part II recensito da Xbox: “sparatorie indecenti” Grazie a un documento possiamo farci un'idea delle impressioni del colosso di Redmond su The Last of Us Part II Un documento trapelato sul web, proveniente dalla causa in corso tra Apple ed Epic Games, ci consente di leggere una recensione scritta da alcuni membri di Xbox Portfolio Team su The Last of Us Part II, probabilmente destinata ad un meeting interno a Microsoft. L'ultima fatica di Naughty Dog ha sorpreso pubblico e critica grazie all’indiscutibile qualità dei suoi contenuti e alla profondità delle tematiche affrontate, ed è comprensibile che anche il colosso di Redmond abbia avuto motivo di analizzarla. Non è un caso che il gioco abbia totalizzato uno score impressionante, come riportato da un aggregatore di premi Game of The Year: si tratta del titolo piú premiato, seguito da alcuni rivali di notevole caratura e di tutto rispetto. La dedizione della community, che continua a mettere e rimettere mano all’avventura di Ellie, sembra non avere termine: è notizia di pochi giorni fa la scoperta di alcune locations nascoste che non mancheranno di incuriosire i fan più fedeli. Grazie al documento, possiamo farci un’idea delle impressioni del team di Xbox su uno dei titoli di punta della scorsa generazione, nonché canto del cigno di PS4 (via ResetEra). L’inaspettata recensione di Mike e Jon, questi i nomi dei due redattori, sottolinea come il primo intento di TLOUS2 sia quello di coinvolgere i videogiocatori grazie all’imponenza della sua narrativa. Per fare ciò, si è costretti a passare per alcuni capitoli in stile “walking simulator” (definizione leggibile nell’analisi) simili al DLC del primo capitolo, Left Behind, che i due non sembrano aver gradito particolarmente. Nel documento non mancano delle opinioni decisamente schiette: i recensori ritengono che al giocatore non venga permesso di interagire in modo soddisfacente con gli eventi della storia. Viene sottolineato infatti che «i videogame non devono necessariamente porre i videogiocatori nella condizione di recitare il ruolo del protagonista», ma dovrebbero garantirgli maggiore libertà di scelta. Mike e Jon parlano positivamente dell’ampiezza delle aree di gioco (soprattutto in confronto al primo episodio), della IA nemica e dei vari modi in cui si possono affrontare i conflitti a fuoco. All’interno della disamina, la citazione più spinosa risulta decisamente questa: Insomma, Microsoft farà certamente tesoro delle opinioni espresse dai suoi dipendenti, che hanno comunque concluso la loro recensione in modo estremamente positivo. Il documento termina con un apprezzamento per la narrazione del gioco e per il modo in cui viene portata avanti, sostenendo che «questo titolo rappresenta un nuovo step da tenere presente per ciò che vogliamo proporre sulle console di nuova generazione». Se siete interessati a leggerlo per intero, lo yrovate qui. Chissà se Mike e Jon sono a conoscenza del finale segreto di The Last of Us Part II che non è mai riuscito a vedere la luce? Se vi state chiedendo perché è stato scartato, potete togliervi subito la curiosità. Ci sono brutte notizie per tutti i fan in attesa di una trasposizione cinematografica delle avventure di Ellie: il film è stato cancellato e Neil Druckmann, director dell’esclusiva PlayStation, ha fornito dettagli in merito.
-
Bilancio dei punti Rewards I Rewards sono punti che si accumulano Giocando o facendo altre attività su Xbox, e possono essere usati per riscattare vari premi come Giochi o mesi di abbonamento al Pass regalati o altre cose
-
Confermato Forza Horizon 5 sarà ambientaro in Messico
-
The Elder Scrolls 5: nonna Skyrim è diventata un Compagno del gioco con una mod Grazie ad una mod, Shirley Curry, conosciuta anche come nonna Skyrim, è disponibile in The Elder Scrolls 5: Skyrim sotto forma di Compagno. Grazie ad una mod per la Skyrim Special Edition e Skyrim VR scaricabile su PC, Xbox One e PlayStation 4, Shirley Curry, conosciuta anche come nonna Skyrim, è disponibile sotto forma di Compagno. In questo modo il celebre volto YouTube, che deve la propria notorietà anche grazie al gioco di ruolo di Bethesda, sarà disponibile per tutti coloro che volessero dare una nota di simpatia alle loro avventure. A questo indirizzo potrete trovare tutte le informazioni utili e scaricare la mod Shirley - A Skyrim Follower. "Vi seguirà nelle vostre avventure, ma non aspettatevi che porti semplicemente i vostri oggetti," dice la descrizione della mod. "Ha molta più personalità di tutti gli altri compagni di Skyrim messi assieme. È una grande compagna e un'amica. Ma anche una nonna!". Nonna Skyrim sarà ufficialmente un personaggio di The Elder Scrolls 6, ma grazie a questa mod potrete cominciare ad utilizzarla anche nel gioco che l'ha resa famosa. Curry ha 84 anni e ha quasi 1 milione di follower su YouTube, che chiama nipoti. E anche per questo motivo è molto ben voluta dalla sua community che apprezza sia il suo modo di fare genuino e gentile. E grazie a questa mod adesso potranno anche portarsi in giro questo simpatico personaggio in giro per Skyrim.
-
Pure Spotify Premium nel Game Pass?
-
Microsoft vuole ridurre dal 30% al 12% la sua quota per pubblicare i giochi su Store Xbox !!! Lo ha fatto qualche giorno fa anche su Pc
-
Nuovi Screenshots da The Ascent
-
Io lo sto giocando in questo momento, la tensione si taglia col coltello, graficamente Ok con ambientazioni molto Evocative, per me molto Bello Non ho sncora avuto il "Piacere" di incontrare la Signora qui sopra, ma ho Beccato la Simpaticissima Figliola Il RE ENGINE fa sempre la dua Signora Figura come motore Grafico Ok Finita la Demo, davvero Bella ma occhio che è A Tempo! 😱 Dura 30 minuti
-
Dracarys
-
Signori, LE Cuffie Definitive! Courtesy Of Bang&Olufsen 😎 (B&O è Partner di Microsoft per gli Accessori Premium Series X/S) SeriesX ed S sfruttano l'Audio 3D sia con Windows Sonic sia con Dolby Atmos
-
-
Alien Isolation 2 In Sviluppo
-
Quasi gratis mi pare una forzatura eh..... Forse i titoli molto vecchi.....forse......comunque il Fisico è destinato a sparire è solo questione di Tempo e poi tra Patch Update e Check anche il disco richiede l'online ormai e senza online tra 4-5-6 anni dubito parta un disco, soprattutto se always online (giochi che richiedono sempre la Connessione) se chiudono i Server o gli Store (Ps3-2-Vita di recente) ad esempio, il disco diventa un Sottobicchiere in Tempo Zero
-
L'hanno fatta Gargantuesca e Brutta per prevenire il surriscaldamento e il rumore, il dissipatore è metà Console 😱
-
Sony PS5 Slim punta a utilizzare il nodo a 5 nm di TSMC con produzione prevista per il 2023 La PS5 Slim, come immaginata da Concept Creator e LetsGoDigital. (Fonte immagine: LetsGoDigital & Concept Creator) Sony potrebbe aver appena rilasciato la PS5, ma la società sta già facendo mosse per quella che sembrerebbe essere una nuova console. Secondo un rapporto, Sony ha firmato con TSMC per il suo nodo a 5 nm per quella che potrebbe essere la PS5 Slim. La PS5 è già stata un successo strepitoso per Sony, quindi non dovrebbe sorprendere il fatto che la società abbia in programma di rilasciare un aggiornamento di metà generazione a un certo punto. Per il contesto di metà Generazione Sony Afferma di aver venduto oltre 4,5 milioni di console PS5, e questo rappresenta solo le vendite fino al 31 dicembre 2020. La PS5 ha una lunga strada da percorrere prima di raggiungere i volumi di vendita delle precedenti console PlayStation, ma attualmente è al livello come la ventunesima console per giochi domestici più venduta. Per inciso, la PS5 ha accumulato circa la metà delle vendite a vita del * Dreamcast e del Saturn. L'ultima console di Sony funziona su chipset da 7 nm, ma RedGamingTech afferma che la società ha `` prenotato il tempo '' con TSMC nel 2023 per il suo chip a 5 nm. In genere, uno switch di chip implica che una nuova console è in fase di sviluppo, come con il passaggio da 28 nm nella PS4 originale a 16 nm con PS4 Slim e PS4 Pro. RDT afferma che Sony ha assegnato il Chip a 5 nm di TSMC per una PS5 Slim, anche se sottolinea che questa è più una teoria che una perdita. La società potrebbe avere in programma di rilasciare una PS5 Pro utilizzando un nodo a 5 nm, ma RDT ritiene che Sony avrebbe bisogno di aumentare la dimensione del die della GPU della console se lo facesse In definitiva, una PS5 Slim consumerebbe probabilmente meno energia della PS5, oltre ad avere un ingombro ridotto, come suggerisce il nome. Tuttavia, il 2023 potrebbe non essere la data di uscita dei nuovi modelli PS5. Mentre una versione del 2023 rispecchiava il punto di aggiornamento di tre anni che Sony ha intrapreso con PS3 e PS4, c'era un divario di quattro anni tra la PS2 originale e la PS2 Slimline. Allo stesso modo, Sony ha impiegato sei anni per rilasciare PS One. Quindi, il 2023 potrebbe essere quando PS5 Slim entrerà in produzione di massa, ma potrebbe essere il 2024 prima che Sony rilasci l'aggiornamento della console.
-
19 anni fa Usciva The Elder Scrolls III Morrowind Morrowind per gli Amici Auguri! 🍷🍷😍
-
La Differenza dopo 8 Mesi di Lavoro
-
Che cos'hanno in comune tutti questi Giochi? Ve lo dice Zio Moggic Sono Tutte Esclusive Xbox 😎