Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Chef Tony

Utenti
  • Numero contenuti

    235
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Chef Tony

  1. Locatelli senz'altro. Bene anche Thuram, Kalulu, Di Gregrorio e Gatti. Yildiz è quello che ha avuto i picchi maggiori ma la stagione nel complesso non è stata granché, soprattutto per colpa di quel *&%//£ che lo metteva ad arare la fascia. Il resto è stato un misto di giocatori che hanno avuto qualche momento decente (Cambiaso, Conceicao) e tanti, troppi che viaggiano tra il gravemente insufficiente e l'inqualificabile. E quando hai solo 6 o 7 giocatori sufficienti o poco più, la stagione non può che essere deludente. Ad maiora.
  2. Chef Tony

    Gli Stadi della FIFA Club World Cup 2025

    Brutti no, ma lì va a gusti, ma il problema della copertura è oggettivo. Quelli nuovi o li han fatti col tetto completo, o quasi completamente scoperti, secondo il dogma: che sia pioggia o sole, o li prendiamo tutti o nessuno 😅 Pasadena è un caso a parte perché è un monumento nazionale degli anni '20, praticamente impossibile da coprire viste le dimensioni in ampiezza. Ai mondiali ce ne saranno altri, alcuni scoperti come il Metlife, altri spaziali come il Mercedes di Atlanta: il Sofi di LA e quelli di Dallas e Houston.
  3. Chef Tony

    Gli Stadi della FIFA Club World Cup 2025

    Ma quello c'è! Quello stadio è un centro commerciale con dentro un prato, e attaccato ce n'è uno ancora più grosso. E quando ci sono i grandi eventi montano delle strutture temporanee ad hoc. Poi non è che i tifosi turisti arrivano allo stadio e montano la tenda nel parcheggio lagnandosi che intorno non c'è niente, chi pernotterà due o più giorni starà a NY o Newark o in un'altra zona dell'immensa area metropolitana in cui si trova lo stadio, e lì spenderà e si divertirà. Io non so quanti stadi da 80mila posti conosci che abbiano intorno hotel e ristoranti sufficienti ad accogliere tutti, e in più siano circondati dalle vie dello shopping e della vita notturna. Forse in Europa ce n'è qualcuno che rispetta alcuni di questi criteri (non tutti). E quando parliamo di mandrie di tifosi, non parliamo di clienti dei ristoranti Michelin, quando passano quelli, negozi e ristoranti spesso fanno quello che hai detto, spengono le luci e tirano giù le serrande perché quelli non si limitano a sporcarti il pavimento.
  4. Chef Tony

    Gli Stadi della FIFA Club World Cup 2025

    La vedo dal punto di vista di chi deve organizzare un evento e non gli importa nulla di avere una massa di sbandati/avvinazzati che girano per la città, anzi se può evitarlo è molto più contento. E anche dal punto di vista di chi vuole solo andarsi a vedere la partita e non è un simil hooligan che vuole fare "festa" in corteo con gli altri tifosi. Quello stadio ha tutto quel che serve per intrattenere, sfamare e abbeverare migliaia di persone, sia al suo interno sia accanto dove c'è un mall che è più grande dello stadio stesso, e in cui non sono entrato ma l'ho solo visto da fuori. Ma poi cosa credi che ci siano tifosi che prendono e vanno lì all'avventura? Sarà tutto stra-organizzato, viaggi, pernottamento e biglietto. Non potrai neanche avvicinarti senza quello. Il giretto a NY potrai fartelo prima se è compreso nel pacchetto ma per il resto ci sono i bus che ti prendono e riportano alla tua base, sia esso un hotel o direttamente l'aeroporto. E sono così la stragrande maggioranza degli stadi che ultimamente hanno ospitato finali mondiali: St. Denis, Luzniki, Olympiastadion, Yokohama, Johannesburg, Maracana, Rose Bowl, non parliamo poi del Qatar. E anche l'Olimpico, per quanto sia in un posto splendido non è che sia in centro a Roma. Pure il nostro è così. Sono servitissimi dai mezzi pubblici (chi più chi meno) ma non sono in mezzo alle città, solitamente sono in periferie residenziali che non hanno strutture per accogliere o intrattenere migliaia di persone. Gli stadi che si trovano in città sono un retaggio del passato e sono molto più problematici da gestire. Ma poi perché esagerare parlando di "centinaia di migliaia di turisti internazionali"? Su 80mila ce ne saranno 20mila di una squadra e 20mila dell'altra, ai mondiali. Per questa manifestazione invece (in effetti non capisco perché stiamo parlando di mondiali quando si dovrebbe parlare del mondiale per club) i numeri saranno molto minori, e se non andranno gli indigeni vedremo stadi semivuoti, pure in finale. Il fatto che gli Yankees rappresentino NY più dei Giants (che comunque sono una delle squadre più famose dell'Nfl) o dei Jets, francamente non capisco cosa c'entri. Chi segue il baseball stimerà più i primi, chi il football i secondi. A me piace il basket e so a malapena chi siano i primi e i secondi, mentre conosco benissimo i Knicks.
  5. Chef Tony

    Gli Stadi della FIFA Club World Cup 2025

    Manhattan l'ho citata solo per sottolineare quanto fosse vicino al centro, ma NY non è Campobasso (con tutto il rispetto per Campobasso), a 10 miglia dal centro sei ancora in piena area metropolitana, in cui lo stadio si trova. Ma poi cosa devi fare quando sei lì oltre a guardarti la partita? E se ci sono autostrade e parcheggi tanto meglio. Poi quando è finita te ne torni a casa in mezzo al traffico, come succede ovunque. Son 50 anni e passa che i Giants e altre squadre giocano lì e riempiono lo stadio, probabilmente più di quanto lo riempiranno per queste partite. Sul serio non capisco il tuo discorso.
  6. Chef Tony

    Gli Stadi della FIFA Club World Cup 2025

    Come nullo cosmico? A parte che è lo stato più densamente popolato di tutti, lo stadio è a mezz'ora da Manhattan quindi praticamente a New York, e non a caso è lo stadio delle squadre di football di NY
  7. Io "visitate Foggia" non l'ho mai letto da nessuna parte, viceversa "Visit Detroit" è da tempo presente in spot e cartelloni in tutto il paese, perché la camera di commercio sta cercando di rilanciare la città e l'hinterland più colpiti dalla crisi (fin dagli anni '80 e anche prima) e dallo spopolamento di tutta la nazione, investendo un sacco si soldi in questa campagna. Che poi meriti di essere visitata, per la Juve è abbastanza ininfluente, oltre che molto soggettivo. A me non è dispiaciuta, certo se uno ci va con l'ottica delle capitali europee o asiatiche non può che rimanere deluso, come lo sarebbe da tutte le città americane escluse forse giusto NY, Chicago, San Francisco e pochissime altre. Sì ma non è che sia successo l'altroieri, è dall'inizio degli anni '70 che han traslocato a LA.
  8. Se questa è stata la miglior partita da quando è alla Juve, la dice lunga sulla sua stagione. Ha fatto una prestazione appena sufficiente, nessuno spunto degno di nota. Era l'acquisto che mi aveva gasato di più, per adesso una delusione totale anche se non solo per colpa sua.
  9. Auguri a tutte le sorelle e i fratelli bianconeri del forum. Arriveranno momenti migliori e torneremo a esultare assieme
  10. Chef Tony

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Vero, ci sono in ogni sport allenatori del genere (penso in particolare al basket che seguo). Li chiamano "guru". Sono quelli che ottengono un buon risultato con una squadra di valore medio-basso e vengono portati in una big. A quel punto credono di poter giocare nello stesso modo di prima e prendono delle sonore legnate, quindi ripercorrono a ritroso il percorso e finiscono nel dimenticatoio.
  11. Quando vinci uno scudetto insperato come quello vinto da Pioli, e negli altri anni (a parte il quarto) fai comunque il tuo dovere, mi pare anche normale che l'ambiente stia dalla tua parte (i media più o meno). Poi quest'anno hanno anche fatto un buon mercato e se guardiamo i risultati... come fai a dire che Fonseca non paga i risultati?
  12. Chef Tony

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Il primo quesito è: si può concedere fiducia a un "progetto" a prescindere dai risultati iniziali? Io credo di no, o meglio, esiste un limite al di sotto del quale non si può tirare dritto facendo finta di niente. A questo punto il secondo quesito è: i risultati ottenuti finora hanno raggiunto quel limite? Secondo me no. 11 pareggi su 18 partite sono un qualcosa di sconcertante che mi fa propendere per un cambio immediato prima che la situazione diventi irrecuperabile. Peccato perché all'inizio ero preso bene per questa stagione ma non sarei neanche così disfattista come tanti. Capita di sbagliare allenatore e/o mercato ma a differenza degli ultimi anni la proprietà di soldi ne ha messi, e tanti. Giocatori bravi (e giovani) a mio parere ne abbiamo, solo che bisogna cambiare allenatore perché non mi sembra all'altezza né come tattico né dal punto di vista del sapersi destreggiare in una grande squadra. La Juve non è decisamente il Bologna. A questo punto non saprei neanche se sarebbe meglio un traghettatore che cerchi di salvare il salvabile o un mister top, l'unica cosa che so è che cambierei allenatore.
  13. Chef Tony

    Il ruolo di Yildiz cozza con le sue caratteristiche?

    L'avrai letto, ma non da me. Po c'è da dire che se hai CR7, Mandzukic e Dybala, o ne lasci fuori uno o non è che puoi metterli tutti al centro nell'area avversaria. Quel che non ricordo sono partite in cui, in mancanza di CR7 o Mandzukic, mettesse in attacco un Matuidi o un Bentancur o un Khedira, invece di avanzare Dybala.
  14. Chef Tony

    Il ruolo di Yildiz cozza con le sue caratteristiche?

    Ci sono allenatori che fanno la formazione in base alle caratteristiche dei giocatori a disposizione, e allenatori che piegano i giocatori ai loro schemi. Motta fa parte di questo secondo gruppo e Yildiz è quello che la sta pagando di più anche se non è il solo, risultando molto meno decisivo di quanto potrebbe. Spesso fa dei numeri da paura, stop pazzeschi, dribbling, tunnel, poi alza la testa e sta a 40 metri dalla porta e decentrato sulla fascia. Anche l'altra sera col Milan è successo svariate volte, solo una volta è riuscito a rientrare e andare al tiro, le altre si è trattato di prodezze fini a se stesse. La cosa assurda è che mancava pure la punta ma piuttosto che toglierlo da quella dannata linea laterale ha messo in attacco McKennie o Koop che non l'hanno mai strusciata.
  15. Chef Tony

    Lille - Juventus 1-1, commenti post partita

    Mi va bene così perché al Lille ultimamente gira tutto bene (infortuni a parte). Stasera, almeno per una settantina di minuti, si era vista quasi solo la Juve eppure abbiamo faticato abbestia per rimetterla in pari, tra miracoli del portiere, fuorigioco ed errori nostri. Ciò che non mi è proprio piaciuto son stati i cambi, o meglio un cambio, perché va bene sostituire Cabal che stava soffrendo troppo ed era pure ammonito, e volendo va bene anche tirar fuori Vlahovic che essendo senza sostituti va preservato, ma perché Thuram? Stava funzionando molto bene e non credo sia un problema fargli fare 90 minuti. Da quel momento la nostra partita è praticamente finita e quella che doveva essere un'ultima mezz'ora all'assalto è diventata di puro contenimento, rischiando più di prendere gol che di farlo. Meglio sarebbe stato sostituire Koop che si era sfiancato per tutta la gara facendo pressing alto e tornando anche molto indietro a impostare, e che infatti nel finale era molto stanco e ha perso due palloni pericolosi. Devo dire che finora nella gestione dei cambi il mister non è stato irreprensibile e li ha sbagliati spesso e volentieri.
  16. Quella lanciata a Figo era la testolina di un porcellino, già arrostita tra l'altro, volendo uno poteva anche portarla dentro nella tasca di un giubbotto. Questa era proprio la testona di un maiale 😅
  17. Chef Tony

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    La difesa non mi è parsa perfetta neanche oggi ma in quel caso non credo che né Gatti né Di Gregorio abbiano sbagliato alcunché, la spinta era ancora più pacchiana di quella di Bisseck a Genoa dell'anno scorso. Che poi ci siano arbitri e var che non vedono neanche falli così enormi non deve influire sul giudizio, secondo me.
  18. Chef Tony

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    Una partita "normale", non dominata ma comunque vinta meritatamente. La difesa mi è parsa ancora in sofferenza e più di una volta è stata salvata dai ripiegamenti di Locatelli, a mani basse il migliore in campo.
  19. Sta partita poteva già stare 4-9 con tutti i gol che si stanno magnando
  20. Risultato bugiardo, il Tottenham poteva farne 7 o 8.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.