Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Chef Tony

Utenti
  • Numero contenuti

    296
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Chef Tony

  1. No no, è il regolamento che è così, giusto non dare il giallo. Sono le nuove regole da un paio d'anni.
  2. Successo pochi giorni fa a De Bruyne, e in passato a tanti altri compreso lo stesso Dybala e ai tempi del Trap a Vialli.
  3. Marelli si è corretto, in effetti solo dalla ripresa frontale si è potuta vedere la gamba alta di Fofana. Modric si fuma un contropiede 4 contro 3 servendo (male) Pavlovic, non è da lui.
  4. Chef Tony

    Convocati per Cremona: out Yildiz e Kelly, c'è Thuram

    Per quel che conta, quando non è infortunato, in NG è titolare.
  5. Chef Tony

    Juventus - Milan 0-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6,5 Gatti 6 Rugani 6,5 Kelly 6 Kalulu 6 Locatelli 6,5 McKennie 6- Cambiaso 5,5 Conceicao 7 Yildiz 4 (Vedo gente che ha avuto l'ardire di dargli la sufficienza, altri che hanno azzardato dei 5,5 e mi è venuto in mente il mitico Nerone di Petrolini in cui diceva " il popolo quando s'abbitua a dì che sei bravo, pure che non fai niente se sempre bravo". A me Yildiz piace, è la nostra stella e non lo venderei neanche per una cifra monstre, ma non si può far finta di niente di fronte a certe prestazioni. Anche stasera (ed è almeno la terza partita di fila) non ha azzeccato una giocata che sia una, sbagliando praticamente ogni pallone che ha toccato, due volte stava per mandare in porta gli avversari, e voi gli date 6? Siate onesti, chiunque altro avrebbe preso dei 3 e dei 4 e quello è il voto che merita chiunque giochi una partita così penosa, che si chiami Yildiz, Maradona o Molinaro) David 4 Vlahovic 5 Thuram 5 Openda 4 Kostic s.v.
  6. Non so può essere che me lo sia perso visto che un paio di volte mi sono alzato, ma sono stato via davvero poco e dall'audio non ho udito nulla che facesse pensare a cose eclatanti. Comunque cambia poco.
  7. Non c'è mai stato nessun 3-3, anzi adesso rigore per il Ravenna e 2-4.
  8. Confusione totale e arriva il terzo, Mangiapoco irriconoscibile.
  9. vantaggio abbastanza immeritato del Ravenna con un peto-tiro che non so come abbia fatto a non prendere Mangiapoco. Comunque st'arbitro ci fischia letteralmente tutto contro, una roba inguardabile.
  10. Iniziata fuori area ma terminata in area, e per le trattenute conta dove termina e non dove inizia, era rigore ma la next non è "fortunata" con questi challenge...
  11. Chef Tony

    Che sta succedendo con Milik?

    E chissà che sta succedendo, abbiamo 2mila attaccanti e lui si è infortunato a inizio stagione, gli avran fatto capire che può prendersela comoda col recupero. Fosse stato un centrocampista o un terzino sarebbe stato diverso.
  12. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Non so che dirti, puoi trovare il funzionamento del saot spiegato in decine di siti. Il sw rileva i dati centinaia di volte al secondo, le telecamere scansionano costantemente i giocatori e restituiscono una ricostruzione 3d quando il sensore nel pallone (sempre abbinato alle telecamere) rileva che è stato colpito. Automaticamente il sw segnala il fuorigioco al VAR e a quel punto la discrezionalità sta nell'avvisare o meno i guardalinee che c'era un fuorigioco (se il giocatore in fuorigioco non partecipa all'azione stanno zitti), o in ultima istanza, chiamare l'arbitro al monitor per verificare se quel dato fuorigioco era punibile (il caso classico è il giocatore che impalla o meno il portiere). Se invece in caso di gol il giocatore in fuorigioco ha toccato il pallone, segnalano subito che il gol è irregolare. Il punto è che il frame (o meglio il momento in cui il pallone viene colpito) non viene più deciso dall'uomo ma dalla macchina. Viene chiamato semiautomatico perché l'ultima conferma è sempre umana, ma solo per quanto riguarda la punibilità, perché in realtà ormai è automatico al 100%.
  13. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    No non è per niente un esempio stupido anzi, di mignoli o tacchetti in fuorigioco ne abbiamo visti a centinaia, e la metà sono di Morata quand'era da noi Per me come detto non cambia nulla ed è solo una questione di mettersi d'accordo prima, ma se la maggior parte dei tifosi la pensa come te, è un bene che cambino se questo dà una percezione di maggiore "giustizia". Probabilmente ho sbagliato a rispondere a te, il fatto è che spesso ho letto cose come "finalmente non vedremo più annullare fuorigioco per un millimetro", quando invece sempre di millimetri si tratterà. Ma questa per te è una questione chiara
  14. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Non è più così dalla supercoppa di due anni fa e poi anche in Serie A, dopo la Champions, hanno implementato il SOAT (detto anche fuorigioco semiautomatico) che tramite le telecamere e un sensore nel pallone sceglie automaticamente il frame in cui questo viene colpito dal giocatore. Il fattore umano nei fuorigioco rimane solo l'arbitro che deve decidere se un fuorigioco è o meno punibile.
  15. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Filosoficamente può essere così, basta mettersi d'accordo prima. Ma resta il fatto che essendo la tolleranza della macchina nell'ordine dei millimetri sempre lì si va a cascare, ovvero gol annullati o concessi per questione di millimetri.
  16. Chef Tony

    Nuovo regola per il fuorigioco

    Il mignolino ci sarà sempre, da questo punto di vista non cambia nulla, solo che invece di essere il mignolino dell'attaccante in fuorigioco, sarà il mignolino del difensore che tiene in gioco l'attaccante.
  17. Era una neopromossa contro le campionesse d'Italia, ci stava di esaltare un po' di più le loro giocate anche perché oggettivamente hanno tenuto bene il campo. In più Gama (era Gama la seconda voce, vero?), essendo da pochissimo una ex, era comprensibilmente preoccupata di non sembrare di parte. Quanto a Zamanian, oltre a ripetere all'infinito che era una ex Juve, non mi pare che l'abbiano esaltata, anche perché non ha combinato niente in quei pochi minuti che è stata in campo. A proposito di Zamanian, a me piaceva quando era da noi e mi dispiacque un po' quando fu venduta, pensavo che si sarebbe fatta valere in piazze minori e invece vedo che già l'anno scorso era finita al Parma in B e ora è addirittura panchinara. Non che l'abbia granché seguita da quando ha lasciato la Juve ma considerando che ha solo 27 anni ha avuto un declino sorprendente.
  18. Bah, è stata una buona partita di calcio, con due bei gol e parecchie altre occasioni da una parte e dall'altra. Sta mania di voler per forza essere negativi in tutto è abbastanza stucchevole, specialmente dopo la prima partita della stagione, manco titolari e schemi fossero cristallizzati e immutabili. Quanto agli spettatori, era aperto solo il settore della tribuna (5-6mila posti mi pare) ad ingresso libero, ed era pieno.
  19. Mi ero perso la cessione di Ceasar da parte della Roma, e mi domando il perché, mi sembrava una delle migliori portiere del campionato Intanto rischio enorme...
  20. Lo Strasburgo? Secondo me ti confondi, non saranno neanche tra le prime 10.
  21. Sul resto concordo ma non su questo, l'Italia è rimasta chiusa perché oggettivamente le altre sono più forti, o forse sarebbe meglio dire che sono più consapevoli della loro forza ed enormemente più esperte, ma non si può proprio dire che nei 90 minuti le nostre abbiano solo vissuto sul vantaggio acquisito. Fino al pareggio le occasioni migliori erano state nettamente azzurre, sia potenziali con almeno 3 contropiede in superiorità numerica gettati alle ortiche, e sia concrete con Cantore e soprattutto con la sciagurata Severini. Viceversa le inglesi avevano solo buttato palloni in mezzo o tiri da fuori non particolarmente pericolosi. A livello tattico non credo si potesse fare molto di più, anche considerando che colei che dovrebbe essere il nostro cervello, ovvero Giuliano, è arrivata in una forma pietosa e ha passato tutta la gara a nascondersi, checché ne dicesse il duo di RaiRomaChannel che la magnificava per un paio di spazzate alla viva il parroco. E cosa si poteva fare se loro in panchina hanno gente quasi più forte delle titolari mentre noi delle sciamannate che alle titolari possono giusto portare le borracce? Girelli si è scassata, Bonansea si sa che col lavoro che fa dopo un'ora non ne ha più, si può discutere certamente su Cantore ma anche lei (che comunque io lascerei in campo ad oltranza) non si può dire che sia arrivata al top in questa manifestazione. Si è accesa a intermittenza e anche stasera assist a parte non è che abbia combinato granché e la sua grande occasione da gol l'ha mancata. Certo, col senno di poi sarebbe stato meglio far uscire Bonansea e non mettere nessuno al suo posto, perché meglio giocare in 10 che con Severini.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.