Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Renatoizzo83

Utenti
  • Numero contenuti

    3.490
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Renatoizzo83


  1. A me sainz non è piaciuto come si è comportato alla ripartenza dopo la safety.

    Li doveva dare davvero vantaggio a lecler visto la differenza di ruote.

    Aveva anche l'opportunità di superarlo in pista alla fine ma almeno leclerc poteva andare sul podio se non anche secondo.

    Ieri non avrebbe dovuto vincere il pilota ma la ferrari, sainz avrebbe dovuto capirlo a maggior ragione se il tuo team ti chiede di fare spazio per difendere lecler.

    Ripeto; se gli dava 10 auto di vantaggio avrebbe comunque potuto riprenderlo e superarlo e vincere lo stesso.

    Ma almeno lo avrebbe difeso


  2. 36 minuti fa, Godai ha scritto:

    Nel complesso l'ho visto bene, Styno 😉. Considera che 3 mesi di stop, con un'operazione annessa, non sono uno scherzo. Soprattutto per un ragazzo con un fisico colossale come il suo (95 kg di peso forma, infatti, per un tennista, sono qualcosa di abnorme....sono carichi da rugby o sport consimili).

     

    Chiaramente non è al massimo della forma atletica (ha bisogno di mettere benzina nel motore e di giocare partite); questo me lo aspettavo ed è normale.

    E tuttavia, nonostante questo lui che fa?

    Viene a Stoccarda e vince il torneo.

    Ciò è stato possibile per le sue incredibili doti di agonista e di gestione impeccabile dei punti più importanti.

    Per questo, oltre alle ovvie qualità tecniche senza le quali non sei top-ten per anni con un rendimento altissimo in tutti gli slam, su tutte le superfici, Bum Bum Matteo è un vero campione.

    Chi ne critica ancora le prestazioni non capisce niente di tennis.

     

    Oggi, la cosa migliore che ho visto, è stata, nel primo set soprattutto, l'uso martellante della palla corta, molto educata e letale (poi, ha sbagliato di più), insieme a dei tessili rovesci in slice che non si alzavano da terra più di 30 cm.

    Sono variazioni importanti, che consentono a Matteo, insieme al cannone, di essere il prototipo odierno del giocatore da erba (prima, si giocava serve and volley ed era un altro spettacolo ahimè...ma lasciamo stare).

     

    Ora vediamo al Queen's....potrebbe pagare un pò la fatica. Devo vedere ancora il tabellone. Già al primo turno bisogna sapere chi ha.

     

    Vedrai che a Wimbledon sarà pronto......chiaramente, con Novak tra i piedi, tutti gli altri partono in seconda fila.

    Staremo a vedere: ci vuole anche un pò di fortuna nei sorteggi.

    Un saluto ;)

    Oggi su Sky dicevano che dovrebbe essere il Wimbledon più aperto degli ultimi anni.

    Djokovic sembra aver perso certezze solo lo stop, Nadal è un'incognita, poi non esiste nessun erbaiolo a parte berrettini e mettevano anche Murray.

    Dicevano anche che chiunque lo vincerà al di fuori di Nadal e Djokovic sarà costretto a sorbirsi la frase "è ma era un Wimbledon senza punti e quindi in un formato meno prestigioso".

    Io dico che se lo vincesse berrettini sarebbe fantastico, altro che Wimbledon light


  3. Chiesa padre era un ira di Dio in una serie A versione NBA.

    Chiesa figlio per infortunio era un buon giocatore che lasciava intravedere qualcosa in più di un buon giocatore come essere decisivo.

    Chiesa figlio post infortunio vedremo.

    Io credo che almeno 2 anni ci vorranno per recuperare e tra 2 anni ne avrà 26.

    Speriamo bene


  4. Io credo che in alcuni club vale di più la tradizione che l'innovazione.

    Mi spiego.

    Se io fossi l'allenatore o un dirigente dello united passerei tutti gli anni a copiare la squadra di Ferguson.

    Ha fatto storia con il 4-4-2 e quello deve essere il modulo.

    Non esistono alternative.

    Altro esempio.

    l'Udinese ha fatto storia con Zaccheroni: quindi si copia il 3-4-3 di Zac e nessun altro modulo.

    Lo united aveva un'anima Britannica e la deve ritrovare.

    Ormai è una multinazionale fatta di pipponi messi a casa, costosi.

    Tutto sbagliato.

     


  5. Una delle partite in cui sia coinvolto un italiano più belle mai viste.

    Zverev era in grandissima giornata, ma sinner ha giocato ritmi altissimi e non ha quasi mai buttato palle in rete.

    Gli errori fatti, ad eccezione degli ultimi 2 punti del tiè break,, sono stati sempre per provare la palla alle righe.

     

    Peccato però che stiamo a commentare una sconfitta; una volta che ne vada bene una.

    Partita degna di una finale


  6. Stiamo assistendo a bombardamenti di civili e abbiamo le mani legate davanti a tutto questo.

    Un piccolo passo nostro e chissà cosa potrebbe succedere, ma diamine non c'è la faccio più a vedere l'Ucraina presa d'assalto.

    Non ha senso tutto ciò.

    Ma cosa pensa di ottenere quel deficiente di Putin? Prima o poi dovrà sparire, anche se dovesse conquistare tutta l'ucraina


  7. 48 minuti fa, effe1986 ha scritto:

    È l'unico compromesso per salvare vite umane. 

    Si cede ora, si pone fine alla guerra e si inaspriscono le sanzioni sulla Russia che saranno tolte solo se Putin cade e se la Russia ripaga i suoi debiti di guerra. 

    Punto. 

     

    Tutto il resto comporterà una perdita di vite umane inaccettabile nel 2022.

    Chi lo farebbe cadere a Putin? E in quanto tempo? E nel frattempo ci sediamo a parlare ancora con lui nei tavoli di routine dei paesi mondiali?

    Spero cmq che ci sia di qualcuno super intelligente che possa capire come fare senza far diffondere la guerra in tutta Europa.

    Ma come cavolo si fa? Nel 2022? Come si è arrivati a tutti questo?


  8. 1 ora fa, Cro88 ha scritto:

    Ho letto che Putin ha chiamato Macron proponendo che è disposto ad un cessato il fuoco in cambio del riconoscimento internazionale della Crimea e della non adesione dell'Ucraina alla Nato...se fossero queste le sue richieste principali (attenzione SE grosso come una casa), allora la questione si potrebbe chiudere facilmente.

    Perdonami ma come si fa a chiudere facilmente l'invasione di uno stato sovrano?? La testa di Putin dovrà cadere , non esiste che quest'uomo si possa sedere di nuovo al.tavolo con qualcuno.

    Ha fatto una cosa troppo grave; non è una del tipo "e vissero tutti felici e contenti".

    Mi auguro prima o poi un colpo di stato russo per porre fine a questo scempio

    • Mi Piace 1

  9. 22 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

    Quarto set buttato letteralmente nel *. Nadal in netto calo la vince con le solite tattiche psicologiche. Berrettini aveva in mano la partita e si è fatto fregare. Onore a Nadal per i primi due set, ma la partita si poteva vincere. Due volte 15-30 ha cestinato la possibilità del break con errori non provocati. E poi si è fatto strappare il servizio come un pollo facendosi condizionare da Nadal che rispondeva dalle tribune, giocando quasi mai la prima. Peccato

    Condivido pienamente, quarto set buttato.

    Errori di dritto clamorosi che l'avrebbero fatto breakare.

    Mi girano parecchio le scatole, perchè al quinto doveva portarla


  10. 7 minuti fa, nostalgico del trio ha scritto:

    Il rendimento di Berrettini negli slam è clamoroso, va detto che tolto Nole non ha mai affrontato un top 5,ed è questo che manca a Matteo per la consacrazione finale,a differenza di sinner dimostra una facilità incredibile contro i giocatori fuori dai top 10,mentre non riesce a competere per più di 2 set contro i top 5 

     

    Quest'anno punto molto sulla stagione rossa su di lui,in particolare Roma 

    Non c'è nemmeno la controprova negli slam visto che ha perso solo da Djokovic.

    Dai, che ci dobbiamo credere anche ora in Australia


  11. 8 ore fa, nostalgico del trio ha scritto:

    Forse Sinner,ma il rovescio slice di Berrettini si adatta perfettamente col drittone di Rafa,ergo non ha quasi le armi per vincere,comunque c'è un monfils da battere,mentre nadal shapovalov contro cui soffre parecchio 

    Vedremo... Cmq è clamoroso come berrettini si adatti a tutte le superfici.

    Quest'anno tutti si aspettano grandi cose da lui a Wimbledon, ma al momento il suo stato di forma sembra quello dello scorso Wimbledon senza un Djokovic sulla sua strada.

    Negli open dal 2021 sta 20-0 in avversari che non siano Djokovic con il quale sta 0-3


  12. Mamma mia tutti a criticare, ma nessuno ha visto che questa squadra ha pressato in avanti fino al 120mo?.

    Per tutta la partita abbiamo fatto un pressing altissimo alzando le due mezzali al costo di prendere imbucate dietro, ma la squadra ha avuto tanto coraggio e a me la partita è piaciuta.

     


  13. 9 minuti fa, effe1986 ha scritto:

    Si ma Medvedev ha giocato col freno a mano secondo me... Detto questo, oggi in gara secca e decisiva secondo me non ha speranze di vincere con nessuno dei top5. 

     

     

    Bah, ha giocato 1/2 game a cavolo e li ha pure vinti.

    Quello clamoroso è sul 4-2 dove ha fatto 2 doppi falli e sparato Ace con le seconde.

    Detto questo oggi sinner, senza il pubblico, non se fosse riuscito a girare la partita

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.