Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Renatoizzo83

Utenti
  • Numero contenuti

    3.490
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Renatoizzo83


  1. In realtà berrettini ha detto che ha avuto problemi di adattamento.

    È arrivato ieri alle 17 a Montecarlo da un posto dove ha giocato a 38 gradi a 500 m di altezza.

    Oggi pioggia e freddo e si è allenato 10 Min.

    Diciamo che ci sta.

    Poi ho visto la.partita: non ha neanche giocato così male come direbbe il punteggio, anzi fino quasi alla fine gli scambi lunghi li vinceva lui.

    È al servizio che ha fatto pena


  2. Questa partita ci fa ricordare che la Juve stava lottando con l'Inter fino a 2 mesi fa con un punteggio altissimo.

    Poi il buio... Onestamente indipendentemente dAlla qualità del gioco, vista l'andamento della stagione, non so come si possa iniziare di nuovo  con lo stesso allenatore con il quale giocatori di livello medio sono esplosi di testa dopo che si sono accorti che lo scudetto rra andato.

    Impossibile ricaricare l'ambiente e ripartire nella nuova stagione con questo tarlo in testa.

    Oggi fa rabbia vedere il secondo tempo e pensare agli ultimi 2 mesi... Stessi giocatori e stesso allenatore che fino a fine gennaio volevano.

     


  3. Adesso, mikivai73 ha scritto:

    Quello che in soldoni ho scritto.

    Paga spesso l’allenatore anche quando non sono tutte colpe sue per mettere tutta la rosa spalle al muro.

    Come è successo a Roma.

    Come sembra succederà alla Lazio.

    Vi farò vedere che quando e se avremo un altro allenatore e i giocatori faranno * lo stesso si dirà "è tutta colpa di allegri che ha Rovinato tutti".

    Vedrete che pur di non accettare la mediocrità allegri per anni verrà ancora considerato il capro espriatorio anche senza di lui.

     


  4. 3 minuti fa, jalex ha scritto:

    Vorrei vedere chiesa allenato da conte, con allegri sembra uno scarparo

    È un discreto giocatore che si è fatto un ginocchio e a 28 anni.

    Dove lo vedete questo campione? È stato allenato da pioli, Pirlo e allegri e non ha mai trascinato nessuno da nessuna parte.

    Quando uno come lui si rompe poi il ginocchio è finita, non stiamo parlando di campione.

    Ma quando 3 anni si è rotto il ginocchio tutti a dire "tornerai più forte di prima" " spaccherai tutto"

    Spero che tutti capiranno che rompersi il ginocchio per uno che fa dell'esplosività l'unica arma è la fine di una carriera.

     

     


  5. 20 minuti fa, pattanga ha scritto:

    Lo dico e mi tocco..se sinner lo regge il fisco entro l'anno è numero uno 

    Se sinner gli regge il fisico entra in campo al Roland garros da numero 1.

    Ma andiamo piano, vinciamo questa finale domani e poi si và di puro divertimento sulla terra rossa dove ha pochi punti da difendere.


  6. 1 ora fa, Albert Einstein ha scritto:

    Guaedando in proiezione i prossimi ATP 1000 prima del Roland Garos sono:

     

    Montecarlo - nel 2023 è stato sconfitto in semifinale da Rune

    Madrid - nel 2023 non ha partecipato

    Roma - nel 2023 sconfitta agli ottoavi contro Cerundolo

    Roland Garos - nel 2023 eliminato al secondo turno da Altmeier

     

    ha quindi pochi punti da difendere considerando che è comunque il numero 3 al mondo ( e in quel periodo vagava fra la 10° e la 15° posizione più o meno)

    è vero che sono tutti tornei su terra che non sono propriamente il suo forte ma visto il miglioramento che ha avuto dalla seconda metà del 2023 ad oggi ci sono tutti i presupposti per far meglio dello scorso anno (fare peggio la vedo davvero difficile)

     

    Non so Alcaraz quanti punti debba difendere, so che l'anno scorso al RG è stato sconfitto in semifinale

    Calma, facciamo un passettino alla volta.

    Stasera può essere uno snodo importante e direi definitivo.

    Tutti sappiamo che dal rosso a Wimbledon può solo che guadagnare punti, ma vediamo di fargli finire per bene Miami.

     


  7. 5 ore fa, Godai ha scritto:

    Non avevo mai visto El Demolidor prendere una dura, esigente, severa lezione di tennis come è successo stasera dal Delizioso Bohemienne Bulgaro.

     

    Contro questi rovesci tagliati di tessile levità, e queste raffinate risposte di traiettorie merlettate, nulla ha potuto le rudezza di Carlos; peraltro in serata negativa e ombrosa.

    Incredibile la dolcezza di alcune, difficilissime, volèe di Grigor: non puoi altro che dire, in siffatti casi, ammirato, "Che bravo che sei!".

     

    La semplicità sublime del gesto tecnico disegnato da un calligrafo della racchetta ti lascia, sempre, questo senso di appagamento estetico che, finito il match, riempie il cuore del vero intenditore.

     

    Complimenti, e grazie, al Delizioso Bohemienne Bulgaro per una prestazione d'irreale bellezza.

    El Demolidor soffre questi lumeggianti flash Rogeriani, che qualche, rarissimo, giocatore è in grado di produrre ogni tanto.

    E probabilmente era un pò cotto dopo questa lunga tirata

    nordamericana, da cui comunque viene via con un 1000 prestigioso.

     

    Stasera, ha vinto la quintessenza del Tennis: giù il cappello per Grigor! Eccezionale .salve

    Credo che alcaraz soffra quando la partita non va come dice lui; non ha un piano B alle partite e va proprio in crisi quando il suo piano A non funziona.

    Si questo sinner è di un altro livello.

     


  8. 13 ore fa, ico83 ha scritto:

    Peccato, Musetti ha colpi straordinari ma mentalmente paga dazio.

    Dopo aver visto anche la partita di ieri continuo a dire che non è questione di testa ma proprio di tennis.

    Avrà pure una sensibilità fuori dal comune ma non è potente e non può giocare da fondo campo, perché come l'altro accelera lui perde lo scambio.

    Ok non giocare con i piedi sulla linea, ma deve essere aggressivo altrimenti il suo tennis non sarà mai efficace.

    Troppo deboli i suoi colpi

    • Mi Piace 1

  9. 6 ore fa, silver1981 ha scritto:

    vabbe Alcaraz non ha messo una prima stasera

     

    cmq anche quando non gioca al meglio resta ingiocabile

     

    io, più che un Musetti migliorato, ho notato che tra i primi 4-5 al Mondo e tutto il resto c'è un Abisso

     

    tutti giocatori normali che possono vincere ma anche perdere con chiunque

     

    e Shelton al momento mi sembra un sopravvalutato

    Al momento tra il numero ,2 3 e 4 e il resto del mondo c'è un abisso.

    Il Djokovic attuale è un capitolo a parte e anche zverev ha le sue difficoltà.

     

    • Mi Piace 1

  10. 18 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    E invece io penso che sia proprio un problema psicologico e mentale e che il fatto di mettersi in comfort zone a quattro metri fuori dal campo ne sia una conseguenza, e nemmeno la peggiore. 

    Anzi, se vogliamo fare un'analisi tecnica seria - ne parlavo un mesetto fa col mio maestro (Corrado Aprili, ex 107 atp...) - sostenere che Musetti dovrebbe giocare sulla linea di fondo come Sinner è un nonsense; ha movimenti diversi, più ampi, con tutti i pro e i contro del caso; ma di rovescio fa cantare la palla, di dritto sa essere molto efficacie; serve bene; di tocco non ha punti deboli (volée, palle corte, slice, variazioni); giocare più propositivi e meno passivi sì, giocare di controbalzo non fa per lui e non è certamente l'unica maniera per vincere. 

     

    Lui è stato abituato a dominare senza fatica da junior, ed ha tenuto una certa pigrizia mentale e supponenza anche da atp, accentuata in seguito ad alcune risultati molto prestigiosi; poi ovviamente questo suo approccio poco umile e controproducente gli ha fatto pagare dazio, e lui, sentendosi un campione (perché lo è), è caduto in pesante frustrazione e depressione da mancanza di risultati. 

    SE ha l'umiltà di prendere consapevolezza della sua situazione, sfonderà; e risultati come quello di stanotte, che infondono fiducia, non saranno più eccezioni. 

    Per me invece giocare vicino alla linea di fondo lo si allena; non è che se lui dice "oggi gioco vicino al campo" riesce a farlo se non lo alleni.

    A lui piace giocare così, e si vede


  11. 25 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Chi sostiene - e purtroppo sono parecchi, non parlo del forum - che Musetti “ha solo stile” non capisce niente di tennis, ma proprio zero. 
    Musetti ha un talento tennistico pazzesco, il suo è solo un problema mentale, di approccio e atteggiamento. Se si mette in bolla è da top ten tutta la vita.

    Non è un problema di testa, ma è un problema che gioca a 4 m dalla linea di fondo!!

    Se stesse sempre con i piedi sulla linea tipo sinner sarebbe un top


  12. 12 ore fa, PR20 ha scritto:

    La semifinale non sarebbe il minimo. Sarebbe confermarsi sui livelli molto alti con cui si è espresso negli ultimi 12 mesi ma potrebbe benissimo arrivare un risultato inferiore perchè dopo un periodo tanto positivo una leggera flessione prima o poi può starci.

    Nello sport tutto può succedere, ma onestamente se sul cemento il numero 3 al mondo non arriva in semifinale la considererei una delusione.

    Considerando anche che fin'ora a Miami è arrivato spesso in fondo.

    Intanto musetti sembra dare parvenza di ritorno con dei numeri assurdi contro shelton.


  13. Certo come è cambiato il mondo... Siamo un po' delusi per una semifinale 1000 persa dopo 19 vittorie consecutive uno slam vinto e un 500 vinto..

    A parte questo non è piaciuto il terzo set di sinner dove è proprio calato al livello di gioco.

    Ma sti cavoli alla fine, ora c'è Miami dove secondo me si trova meglio rispetto a indian wells considerando le 2 finali fatti.

    Forza!!!

    Menzione speciale a berrettini, che a mio avviso dimostra davvero di essere un grande campione 

     

    • Mi Piace 2

  14. 16 minuti fa, silver1981 ha scritto:

    Alcaraz 63 61 al numero 5 del Mondo, roba da matti

     

    ormai lui e Jannick fanno un altro sport

     

    semifinale bellissima, e a Miami credo sarà la finale al 90%, senza Nole saranno la testa di serie 1 e 2

    sarà la Sfida dei prossimi 10 anni, al momento gli altri enfant prodige, Shelton e Rune sembrano assai assai indietro

    Sarà un semifinale a ritmo altissimo; secondo me resta favorito sinner che ha più controllo sotto ritmo alto.

    Lo spagnolo bombarda ma se la palla gli torna indietro tende ad andare più fuori giri rispetto a jannick


  15. 7 ore fa, Stino91 ha scritto:

    Alcaraz è già ai quarti dopo aver battuto agevolmente Marozsan ed ora attende il vincente fra Zverev e De Minaur… dall’altro lato del tabellone Medvedev ha in autostrada fino alla finale , col senno di poi sarebbero stato meglio per Jannik diventare numero 3 dopo questo torneo 😅

    Mah, dai! Con il sinner attuale questi discorsi di tabellone lasciano un po' il tempo che trovano.

    È talmente superiore agli altri che non ha bisogno del tabellone più agevole come aiutino.

     


  16. 1 ora fa, Albert Einstein ha scritto:

    io non ho ancora visto di cosa si è lamentato Djokovic al termine della gara. Tutto per un punto contestato ?

    Ma non poteva semplicemente fare i complimenti a questo ragazzo e stop?

     

    C'è da dire che lui dopo ogni sconfitta tende sempre a trovare qualcosina per giustificarla.

    Fa sempre i complimenti al vincente certo, sempre con un ma....

     

    Spero che questo ragazzo possa seguire le orme degli Italiani di questo fantastico periodo storico che oltre all'immenso Jannick ha messo in mostra i vari Sonego , Musetti, Arnaldi e anche Cobolli e Darderi

    Perdonami, anche berrettini che senza la sfiga degli infortuni e COVID chissà dove poteva stare visto che già era numero 6 (il Wimbledon non giocato per COVID grida ancora vendetta)


  17. 1 ora fa, Third stone from the sun ha scritto:

    Cercando di vederla nell'ottica dell'allenatore, c'è un problema consolidato nell'ultimo periodo di trend negativo alla voce gol subiti.

    Sono curioso di capire se e come lo risolviamo, è un fattore decisivo per fare i punti che ci servono.

    Lo avevamo risolto nel girone d'andata provando a stare tutti in difesa e stando concentrati 90 Min visto che stavamo in * all'Inter.

    Appena sono scappati si sono aperti i cancelli tipo telepass; vergognosa la pochezza tecnica dei nostri difensori 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.