Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deathclaw bianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    1.336
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Deathclaw bianconero


  1. 54 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

    Il secondo portiere dovrebbe essere sempre un parametro 0 o qualcuno in prestito, tanto devi fare come fanno le altre e farlo giocare solo in caso di indisponibilità del titolare e massimo solo la prima partita di Coppa Italia.

    Perin lo abbiamo rinnovato poco prima che scadesse,ha ammortamento nullo.

    Alla fine è un po' un parametro zero.

    • Mi Piace 1

  2. 14 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Letto con l'uscita della perfect edition,18 volumi totali, (comincio ad essere in difficoltà su dove mettere tutti i  manga che compro  sefz

    Tanta roba, una pietra miliare dei manga anni 90 

     

    Hai letto Dai la grande avventura?


  3. Il 9/1/2024 Alle 13:55, alexanderv1986 ha scritto:

    A me non è dispiaciuto, leggendo pure il manhwa l'ho apprezzato ancora di più 

    Poi sono troppo di parte riguardo alla parte cartacea ma finalmente uno shonen (sarebbe Sonyung in coreano ma il target è quello degli shonen) senza time-skip, ricordi del passato e cose simili, solo mazzate mazzate e ancora tante mazzate (e spero sia così pure l'anime senza filler e puntare di recap o di ricordi) 

    Se cerchi Battle meno cervellotici, prova Ushio e Tora.


  4. 2 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Premesso - spero in maniera superflua - che quando riporto un articolo non significa che ne condivida al 100% il contenuto, anch'io credo che la parte da te quotata sia una forzatura di Galli della Loggia (non fosse altro per il fatto che Israele ha alleanti molto potenti...), ma sulla tesi di fondo credo ci sia ben poco da ridere e da obiettare, anzi...chiunque abbia un minimo di senso storico della realtà - e senza inutile modestia, da appassionato di storia e assiduo lettore, credo di averne un minimo - sa che stiamo parlando di una verità fattuale. 

    Beh, però una tesi si basa sulle sue premesse.

    Se la premessa non è valida cade un po' tutto il castello di carte.

    Se non si accetta che Israele abbia avuto in questi decenni, una posizione di forza assoluta(soprattutto diplomatica) nei confronti de palestinesi, non si va da nessuna parte.

    Per il resto nessuno chiede ad Israele di riconoscere uno stato palestinese in mano ad Hamas, ma semplicemente di smetterla di creare quelle condizione in cui i terroristi proliferano.

    Hamas è odiato da molti paesi islamici, fatta eccezione per Iran, Qatar e quel monnezzaro di Erdogan.

    Cioè, pure l'Isis li detesta .ghgh 


  5. 2 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Consideriamo i fatti: da 80 anni, da quando sono riuniti in un «movimento nazionale», i palestinesi hanno a disposizione risorse finanziarie praticamente infinite assicurategli da un gruppo di Paesi tra i più ricchi della terra; godono dell’appoggio diplomatico evidente di Stati assai importanti e di quello, meno evidente ma non meno reale, di giganti del calibro di Russia e Cina.

     

    Quoto

     

     

    • Grazie 1

  6. Il 25/10/2023 Alle 01:08, Doktor Flake ha scritto:

    Faccio una domanda 

    Premettendo che la faccio nella più totale ingenuità 

    Ma tipo lo stato di Israele non potevano decidere di crearlo da qualche parte in Europa, ad esempio nella ex-Prussia Orientale, Alsazia-Lorena o qualcosa del genere? 

     

     

    Eh nn ci sono tante Gerusalemme nel mondo 😁


  7. 46 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Era per caso quello il senso del mio messaggio o ti andava di dare una risposta a caso? .uhm 
    Israele deve smettere di bombardare i palestinesi in maniera indiscriminata punto… è uno stato che ha (aveva?) la capacità militare, tecnologica e di intelligence per gestire la questione in maniera diversa 

     

    Ma proprio dal punto di vista diplomatico la spinta dovrebbe essere in un’altra direzione, Israele esiste e esiterà con buona pace di tanti stati circostanti che appoggiano la Palestina ma a cui non frega niente dei palestinesi e hanno ben altre intenzioni, e la Palestina esiste e esisterà con buona pace degli Israeliani che pensavano di eroderla con gli anni un po alla volta 

    Israele deve mettere sul piatto riconoscimento, terre e cooperazione pacifica, la Palestina le teste di terroristi e fondamentalisti islamici di base e matrice palestinesi… altrimenti questo ciclo di sangue e morti “locali” non si spezzerà mai

     

    Ma é utopia quella di chi crede che Israele smetterà di essere oggetto dell’odio e dell’attacco di una certa (larga) parte del mondo islamico se raggiunge una pace con la Palestina 

     

    Non si possono limitare a non bombardare,devono restituire tutte le terre occupate in maniera illecita secondo le Nazioni Unite.


  8. 19 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Mah, questo non credo però 

    Essere critici con Israele non vuol dire però nascondersi dal fatto che la sopravvivenza di Israele e degli ebrei in quella zona di mondo sarà sempre malvista, sempre minacciata, sempre oggetto di attacco da parte dei fondamentalisti arabi (e non solo) di qualsiasi matrice

    Se mettessero fiori nei loro cannoni sarebbero attaccati forse più spesso, non meno spesso 

    È per quello che la questione è complessa e sono più di cento anni (ben prima del 48) che va avanti 

     

    Certamente a oggi per una questione proprio di decenza democratica e di recupero di un supporto internazionale anche a livello di opinione pubblica un Israele che vuole tornare a essere presentabile deve mettere sul piatto il riconoscimento dello stato palestinese, una più equa spartizione dei territori e delle promesse (concrete) di collaborazione reciproca per costruire una convivenza pacifica… ma dall’altra parte sul piatto vanno messe le teste di Hamas e degli altri gruppi terroristici che fanno base a Gaza 

    Dalla risposta a una proposta del genere si potrebbe capire tanto, sugli stati arabi e sulla Palestina 

    Nessuno gli sta chiedendo di mettere fiori nei cannoni,basterebbe non bombardare ospedali o replicare ghetti come quello di Varsavia.

    • Mi Piace 1

  9. 1 minuto fa, Cipio ha scritto:

    Il fosforo bianco è un arma incendiaria. Basta vedere quello che accadde in Iraq a Falluja sotto gli americani, usato a pioggia, conseguenza una città letteralmente bruciata (dalle foto satellite), per non parlare dei corpi.

    Sì lo so ma non è ancora confermato il suo utilizzo, seppur non mi stupirebbe affatto.

    1 minuto fa, SuperTalismano ha scritto:

    Quelle al fosforo in realtà le hanno già utilizzate

    Sì lo so ma non è ancora confermato il suo utilizzo, seppur non mi stupirebbe affatto.

     

  10. 22 ore fa, Bayes ha scritto:

    Beh, no, i fatti non sono questi.

     

    Chi ha iniziato questa guerra per primo? Gli arabi, quando hanno rifiutato il piano di spartizione proposto dall'ONU nel 1947. E poi ancora nel 1967, e nel 1973. Sono stati sempre gli arabi a iniziare la guerra.

     

    Chi ha cacciato la gente dalla propria terra? Dipende da quanto indietro nel tempo vuoi andare. Nella storia recente, Israele ha conquistato territori in guerre difensive.

     

    Chi bombarda le case di paglia? Chiediamoci allora perché i palestinesi vivono in case di paglia, nonostante i miliardi di euro in donazioni che ricevono ogni anno. Beh, te lo dico io perché: metà vanno nelle tasche dei leader, l'altra metà serve per comprare le armi.

    Perchè però i palestinesi rifiutarono l'accordo?

    L'accordo prevedeva uno stato israeliano più grande di quello palestinese, nonostante gli israeliani fossero appena arrivati e che ammontassero alla metà dei palestinesi.

    Non una grande proposta mi pare .ghgh

    Ma poi sono palestinesi eh, non arabi.

    Non è che chiunque parli arabo sia arabo, gli arabi sono gli abitanti di Arabia e Emirati.

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.