Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cogito ergo sum

Utenti
  • Numero contenuti

    1.225
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Cogito ergo sum


  1. Continuo a non capire come abbia fatto a perdere così tanta forza esplosiva e velocità, ammirata appena arrivato ed alla Fiorentina.

    nonostante il goal sembra sempre così lento e macchinoso, e soprattutto poco preciso al tiro, che in passato era una delle sue caratteristiche migliori..,

     

    non me lo spiego 


  2. 8 minuti fa, Giuco ha scritto:

    Vero è che Allegri si vede sempre a bordo campo a urlare "calma, calma", però ieri a fine partita ha detto che la squadra ha iniziato a passare la palla indietro senza alcun motivo... questo significa che lui non voleva che la squadra cominciasse ad indietreggiare. Nelle sue intenzioni probabilmente la squadra dovrebbe provare a fare un po' più di pressing e giocare alta, il problema è che non ci riesce. Lo fa per 15-20 minuti e poi improvvisamente molla. Il problema è che gli avversari invece lo fanno per tutta la partita... Questo fa pensare che il motivo di fondo sia la condizione atletica.

    Quando non sei ben allenato ed in buone condizioni fisiche, non riesci a fare quello che vorresti, gli avversari ti sovrastano e sei sempre costretto a rincorrere. Questo ti sfianca ancora di più e ti innervosisce. Anche senza rendertene conto provi fastidio e cerchi di forzare le giocate a volte portando palla con l'idea di sfondare tutto, ma finisce che te l'allunghi... insomma, cominci a fare cavolate e ti innervosisci sempre di più. Se gli avversari stanno meglio ti sovrastano e sfruttano questa tua debolezza e la partita diventa un incubo.

    Penso sia questo che succede alla Juve da tanto tempo ormai. Io sono convinto che il primo problema sia la preparazione fisica. Poi penso anche che la squadra tante situazioni di gioco non le prova a sufficienza in allenamento. Un conto è dire "dobbiamo giocare bene tecnicamente", "non dobbiamo passare la palla indietro", "dobbiamo ridurre gli errori tecnici", altra cosa è lavorare durante la settimana perché tutto ciò si realizzi durante la partita.

     

     

     

     

     

    Esattamente cio che hai notato mi ha spinto ad aprire questo topic: Dal momento che vedi un squadra andare bene, perche urlare Calma Calma anziche incoraggiare?

    Potrebbe essere la condizione fisica, anche se non sono del tutto convito, a questi livelli dovresti reggere 60/70 minuti in ogni caso... non soli 15 minuti... dai.

    mi pare veramente eccessivo, non e' che hanno tutti un bel pancione davanti, ingrassati di 10 chili, su.


  3. 10 minuti fa, mielemonti ha scritto:

    Sono le stesse scene che vedevamo all'epoca dei settimi posti, poi con l'ingaggio di Conte come allenatore venne data alla squadra e ai singoli calciatori un'identità e una sicurezza che prima non avevano e i calciatori presi singolarmente che prima per ipotesi valevano 1 dopo il primo anno valevano già 10 e da lì iniziò la nostra risalita. Si vede il terrore negli occhi dei calciatori alla prima difficoltà e ne escono prestazioni scialbe senza intensità e gioco, dominati da squadre che lottano per non retrocedere. Non è più nemmeno il caso di fare la lista dei nomi dei nostri calciatori in quanto non penso che non si riesca a mettere in campo 11 di loro che siano in grado di vincere contro Sampdoria, Monza, Salernitana e così via. Tutto questo è responsabilità di tutti, Società Allenatore soprattutto e calciatori 

    Tanto per citare Conte, lui e' uno di quelli che "odia" la calma, ed incitava all'intensita e aggressione sui portatori di palla... te ce lo vedi uno Giaccherini a fare il gioco "ragionato" e di palleggio? (Giaccherini che e' uno dei simboli di come uno sconoscito sia diventato qualcuno grazie al metodo giusto per lui)

     

    28 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

    Visto anche cosa detto da Nedved e fatto dalla società con gli ultimi innesti, evidemente c'è un problema fisico (anche perché non solo siamo andati in ritiro per ultimi, ma anche fatto la tourneè)

     

    Però c'entra anche la testa, perché o quello o giocano contro... non si può vedere Cuadrado che con 5 in area, tira invece di passarla e Bonucci fermo che lascia passare Diaz... (che non passava manco con un difensore di terza categoria).

    MI chiedo quanto la dichiarazione di Nedved sia un mero tentativo di darsi una "Giustificazione forzata"....


  4. 16 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

    E' una squadra con evidentissimi problemi mentali più che tattici, siamo una squadra dove qualsiasi cosa può accadere durante una partita non provoca nei giocatori un minimo di reazione d'orgoglio o voglia di recuperare il risultato, siamo passivi a tutto ciò che può accadere dove ognuno pensa al proprio orticello.

     

    E' normale che Joao Mario possa perculare la curva e continuare a giocare 45 minuti senza subire mezzo fallo? Per me no

    E' normale che durante uno scontro tra Vlahovic e Smalling il nostro attaccante venga accerchiato da 6 giocatori della Roma e non ci sia nessuno a "difenderlo"? Per me no

    E' normale che Izzo possa provocare un espulsione a Di Maria e continuare a giocare 60 minuti senza subire mezzo fallo? Per me no

    E' normale che sabato dopo il secondo goal subito al 55esimo la squadra abbia continuato a giocare come se il risultato fosse 0-0? Per me no

    E' normale che sabato dopo il secondo goal subito al 55esimo la squadra non abbia avuto un briciolo di orgoglio almeno nel cercare di recuperare la partita? Per me no

    E' normale che sabato dopo il secondo goal subito al 55esimo la squadra non abbia mezzo fallo per cercare almeno di buttarla in caciara? Per me no

     

    Ecco, possiamo continuare a discutere di tattica o tecnica ma fino a quando non torneremo squadra continueremo ancora a fare queste pessime figure e gli unici che si mangeranno le palle saremo noi tifosi.

    Scusa ma quando dici "ognuno pensa al suo orticello", mi chiedo: qual'e il vantaggio personale in una prestazione umiliante? qual'e' il tonraconto personale che ti fa prevalere nel pesanre al tuo orticello anziche quello "collettivo" di squadra? cosa ne guadagni a livello individuale?

     

    Tuttavia, il derivato della calma e' anche l'effetto collaterale che tu hai listato, dove se ti rifilano un calcione, il tuo istinto dovrebbe prevalere nella rivalsa, e se cio non accade, vuol dire che sei frenato al livello mentale, concordo con te, ma questo freno e' cosi su 22 giocatori su 22? cioe' nessuno ha le oo in questa squadra???

    non posso credere sia cosi netto.


  5. Adesso, canescioltocurvasud ha scritto:

    Se dopo 3 giorni dall'inizio della preparazione vai in giro per il mondo a fare amichevoli, io direi che è normale che dopo 20 minuti non hai più fiato.

    Una volta si andava per un mese in montagna a correre per i boschi, oggi comanda il denaro e ti ritrovi a giocare amichevoli inutili senza fare la preparazione.

    Si ma non ci posso credere sia a livello fisico, dai... Ora siamo a Ottobre, anche se non ti alleni correttamente, 60/70 minuti li dovresti reggere correndo... A meno che metti su 10 chili... Non posso credere che sia un problema di "fiato", booh


  6. E da giorni che osservo una costante durante le partite della Juve, ovvero, la squadra parte bene, pressa alta, verticalizza, crea gioco...ma poi...

    ma poi a seguito di richieste continue di rallentare il gioco, col richieste alla calma, al palleggio (tratto dai commenti della stampa a bordo campo), la squadra si ferma.

    Da quel momento in poi implode tecnicamente, non verticalizza piu, iniza un lento palleggio sterile all'indietro , fino a quando l'avversario comincia a sovrastarci a livello di pressing, sui contrasti, sul piano fisico, nel gioco aereo. Ne consegue che perdiamo la testa, iniziamo a sbagliare anche i passaggi piu semplici, e molte volte finiamo col prendere il gol che da inizio alla debacle.

     

    Ora senza entrare nel solito topic contro il mister ed il suo non-gioco, etc etc, premetto io non sono Allegriano, ma sparare sempre a zero non lo reputo costruttivo, e mi piace "anche" analizzare quello che vedo da altri punti di vista, cercando di capire, ed in questo caso specifico mi sono chiesto se potesse essere un equivoco propagato a livello "tattico/mentale" dovuto a questo continuo richiamo alla calma, al palleggio ragionato, che va in contrapposizione con quei bei inizi di partita che motle volte ci hanno illuso potesse finalmente aprire ad una bella partita.

     

    Una spiegazione me la son "mezza" data, ma volevo sapere cosa ne pensate: Premesso che ci sono giocatori (fenomeni) come Pirlo per citarne uno, che sanno esattamente alternare il gioco di riflessione, calmo, per poi accelerare improvissamente ed imbucare  la difesa avveersaria con la giocata cosi come vorrebbe Allegri, putroppo pero, di Pirlo, Xavi, Iniesta, etc non ce ne sono tanti, e tantomeno nella Juve attuale, per tanto, a maggior ragione, se ci sono giocatori che perdono il cosidetto "ritmo partita", vedi Locatelli, Paredes, Miretti, ma anche lo stesso Rabiot, o Valahovic per fare un esempio, e fanno fatica a recuperarlo a gara in corso,  non andrebbero invece incentivati a correre fino all'esaurimento? piuttosto che invitarli al rallentamento per poi averli in campo completamente fuori tempo su ogni giocata?

     

    Nota: Se non erro anche per questo motivo hanno introdotto i 5 cambi, per permettere ai giocatori di correre di piu, e le partite stesse di essere piu combattute sul piano fisico.

     

    Allora potrebbe essere che questo "risparmio di energie" stia creando un equivoco "tattico/mentale" artefice della sistematica involuzione del gioco durante la partita?

    Cosa ne pensate?

    Spero non si tranformi un ennesimo Allegri-out (che condivido, ma non e' questo l'obiettivo del thread)


  7. 9 ore fa, andreabeppeprato82 ha scritto:

    Ma quando è sempre stato così? Quando??

     

    Ma non facciamo ridere per favore..pur di giustificare lo scempio che si vede ai giorni nostri si va a distorcere la visione delle Juventus del passato..

    Mamma mia a che punto siamo arrivati...doh

    82 ma che ne puoi sapere te😊

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.