Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco Angeli

  1. Sono curioso per gli highlights dell'under 15. Sono andato a Cesena per vedere dal vivo la squadra con particolare curiosità verso Pipitò e Pamè. Sull'unico sito specializzato dava la partita alle 15,00. Sono arrivato 20 minuti prima per scoprire che il sito riportava l'orario sbagliato. Partita già finita. La mia carriera da osservatore indipendente è stata neutralizzata dai poteri forti Ora aspetto le immagini dell'under 15 per capire cosa mi sono perso Pipitò nel pre campionato mi sembrava fuori categoria per doti tecniche, capacità di inserimento e visione di gioco. Vediamo come procede la stagione ma penso che salirà di categoria molto presto
  2. Marco Angeli

    Zero gol subiti nelle prime sei: è il primo record di Motta

    Si, con l'Empoli quella occasione su invenzione di Nico. Ma anche il colpo di testa di Gatti. Bastava sfruttarne una delle 2 ed eravamo a posto Con il Napoli poteva essere la punizione in posizione frontale dentro l'area di rigore. Al 50% era goal Situazioni occasionali avrebbero potuto migliorare la nostra classifica portando ancor più entusiasmo (noto ancora tanto pessimismo fra una parte della tifoseria)
  3. Marco Angeli

    Mondiale per club: a che punto stiamo?

    Spero che questo Mondiale per Club abbia successo anche se non sono molto ottimista In questi ultimi anni è l'unica cosa interessante considerando che ci sono una marea di partite inutili in giro per il mondo Molto interessante vedere giocare le migliori europee e le migliori sudamericane. Il resto è riempitivo ma capisco che sia necessario coinvolgere molte nazioni per aumentare l'audience (e quindi i denari) L'ex Intercontinentale era diventata imbarazzante. Una squadra forte europea che vince di sicuro contro una squadra meno forte che arriva dal sudamerica. Poi altre squadre giusto per folklore. Squadre che in Italia farebbero fatica a stare in serie B La Champions League che inserisce sempre più squadre che di Champions non hanno proprio nulla. I big match iniziano dai quarti mentre prima è quasi una passerella amichevole La Conference League che è il torneo fra le squadre di metà classifica. Chissà chi la segue. Aveva molta più logica l'ex Mitropa Cup La Nation League che serve solo a moltiplicare (ce ne fosse il bisogno!) le partite delle nazionali con conseguente aumento di lunghe trasferte, infortuni e continue soste dei campionati Mondiali ed Europei che hanno lunghi gironi di qualificazione per poi vedere un torneo con più di 30 nazionali. Quanto erano belli gli Europei con sole 8 squadre che si erano qualificate Il calcio avrebbe bisogno di meno partite ed aumentare i big match. Invece si va nella direzione opposta. Sempre più partite e pure di basso livello Questo Mondiale per Club potrebbe essere una boccata di aria fresca. Anche se vedo una marea di problemi da superare non potendo contare sui super introiti tv che Infantino si aspettava. E senza soldi non si va da nessuna parte
  4. Non è pronto per la serie A ma questa partita lo aiuterà a velocizzare il suo percorso di crescita. Penso che non diventerà un campione ma potrà fare una buona carriera da pro Quello che mi piace è che i giovani non vengono messi in campo all'improvviso per via di infortuni e squalifiche. Non sono visti come la carta della disperazione. A rotazione si danno minuti a questi giovani aumentando il normale turn over. Quando ci sarà veramente bisogno di loro saranno molto più pronti di quanto visto in passato con altri giocatori giovani (e forse ancora più forti)
  5. Marco Angeli

    Zero gol subiti nelle prime sei: è il primo record di Motta

    In un progetto a medio lungo termine blindare la difesa è il primo e fondamentale step. E su questo è stato fatto un gran lavoro. Anche il notevole possesso palla ci consente di ridurre i rischi Io sono molto contento per questo inizio di stagione costellato di acquisti arrivati a fine agosto e infortuni che hanno rallentato il lavoro Mi aspettavo qualche "invenzione individuale" in più nelle 3 partite pareggiate. Giocare maluccio ma risolverla con una occasione. Non è successo ma le avversarie hanno avuto i nostri stessi problemi e quindi possiamo partire senza ritardi di classifica sulla concorrenza Altra curiosità. Da quanto tempo non vincevamo 2 trasferte per 3 a 0 nelle prime 3 partite fuori casa? E' piacevole vincere le partite senza soffrire fino agli ultimi minuti
  6. L'ho seguita distrattamente per impegni di lavoro. Ancora non ho capito il livello della squadra e questa partita, con relativo turn over per la Youth League, non mi ha aiutato a capire i possibili valori della squadra. Rispetto all'anno scorso diversi giocatori sono cresciuti (e questo è più che naturale). Contento per il ritorno di De Biasi che sembra pronto a riprendere il suo cammino dopo il bruttissimo infortunio. Buoni i portieri che abbiamo. Poi ieri non ho capito cosa è successo tra il primo tempo ben gestito e la ripresa in piena sofferenza. Da notare che la Cremonese non è affatto una cattiva squadra ed aver portato a casa i 3 punti è sempre utile
  7. Penso sia questione di ambizioni Alla Next Gen devi solo salvarti e far crescere i giovani Nelle altre squadre devi vincere più possibile e (se possibile) salire di categoria Sono 2 modi di lavorare totalmente diverso e se un allenatore punta a diventare un pro deve affrontare anche queste sfide. Sono casi rari i De Rossi che vogliono passare la carriera nelle giovanili perchè amano quel tipo di lavoro. Molto più comune sperare di fare bene e arrivare in serie A
  8. Rigore ed espulsione. Quanto mi ha fatto male questo erroraccio arbitrale
  9. No, non quello. La palla era nel punto giusto Il leggendario gol fantasma di Muntari (Caressa Bergomi Milan Juve 11 12) (youtube.com) Emanuelson si è piazzato volontariamente fuori dal campo. Non poteva rientrare in campo con palla in movimento. O stava dentro al campo al momento del tocco di Robinho oppure doveva restare fuori dal campo e recarsi a centrocampo per rientrare dopo l'ok dell'arbitro. Il regolamento non consentiva questo modo di battere l'angolo. Qualche commentatore lo aveva spiegato bene ma è finito tutto nel dimenticatoio (come il goal valido annullato a Matri)
  10. Giusto per aprire la scatola dei ricordi. Si parla di errori pro Juve che sono entrati nella leggenda La seconda ammonizione di Pjanic era sacrosanta. Ma anche gli juventini non si ricordano che la prima ammonizione era un errore arbitrale. Solo che l'arbitro si ricordava bene di aver dato un giallo sbagliato visto che il secondo fallo è arrivato solo 7 minuti dopo. E così ha chiuso un occhio. In una partita super violenta e con proteste continue ci sono stati una marea di episodi Ancora più divertente il goal di Muntari. Angolo battuto irregolarmente dal Milan. Eppure si parla solo del goal non convalidato (dimenticandosi pure che hanno annullato un goal buono anche alla Juve) Così si crea il sentimento popolare Ormai siamo andati totalmente fuori argomento
  11. Io resto dell'idea che nessuno al mondo potesse essere così ingenuo da pensare che le schede svizzere non potessero essere intercettate dalla magistratura. La speranza di Moggi è che il traffico di queste schede non passasse sulla rete Telecom evitando così di essere spiato Invece per Moratti e Galliani non serviva il sospetto di qualche scheda. E' ufficiale che Facchetti incontrava arbitri in attività e lo stesso faceva Galliani tramite Meani. Questi erano casi da processo sportivo. Non il possesso di schede legali che, una volta intercettate, non hanno portato nulla agli inquirenti Il discorso è che Inter e Milan avevano effettivamente commesso reati sportivi. Invece per Moggi c'era il sospetto di schede intercettate. Situazioni non paragonabili
  12. Resto dell'idea che non vorrei mai essere spiato dal mio peggior nemico. Neanche in una chiamata per ordinare il pranzo nel mio ristorante di fiducia Moggi era amico di uno dei 2 designatori. Penso sia normale volerci parlare (a volte sfogare) senza essere ascoltato dal peggior nemico. Chissà quante volte gli avrà detto "ma lo sai che Moratti si è gettato su quel calciatore che stavo per chiudere?" Io Calciopoli e la questione Plusvalenze le vedo similari. Nulla di illegale ma un danno immenso al presente e al futuro della Juventus. E dietro ad episodi del genere non può non esserci una trama
  13. Che Calciopoli sia nata ben prima del 2006 è evidente. Certi trappoloni vanno costruiti nel tempo Però non capisco questo concentrarsi sulle schede svizzere. Erano intercettabili come tutte le schede al mondo. Non potevi nascondere nulla alla magistratura usando le schede svizzere e questo lo capiva anche un bambino. Altrimenti tutti i criminali del mondo avrebbero comprato schede svizzere piuttosto che usato pizzini, portavoce, ecc.... Perchè Moggi ha tentato la strada delle schede svizzere? La spiegazione più ovvia è legata al fatto che sono legali. Una seconda spiegazione è che volesse sottrarsi al controllo delle sue telefonate da parte del clan Moratti Tronchetti Tavaroli Cipriani Tuttavia non è un reato e non è assolutamente giusto distruggere la vita di 2 persone e la credibilità del settore calcio in base ad un sospetto. Se poi nelle intercettazioni sulle schede svizzere fosse emerso qualcosa di illegale sarei il primo a condannare Moggi. Consideriamo che io ero colpevolista finchè diversi professionisti hanno scovato e reso pubbliche le anomalie del processo
  14. Ha detto una cosa vera al 100%. Nelle Procure ci sono molti tifosi e, purtroppo per noi, sono molti quelli che odiano la Juventus. Alcuni magistrati lo confessavano anche in pubblico Figuriamoci quale attendibilità possono avere le loro sentenze infarcite di odio personale verso gli imputati
  15. Di errori giudiziari è piena la storia. E nel caso del calcio arriva l'aggravante del tifo che toglie lucidità anche a persone normalmente affidabili. La giudice Casoria aveva ben inquadrato la situazione ma non ha potuto ribellarsi al volere di chi aveva architettato il tutto Stessa cosa delle plusvalenze. Se le fa la Juve è reato, se le fanno altri sono grandi operazioni di mercato. Ed è situazione similare a quella di Calciopoli quando Moggi pareva un criminale mentre Facchetti che chiamava il designatore e gli ordinava di parlare con l'arbitro per "istruirlo" era una brava persona La Juve ha avuto il potere fino alla morte dei 2 grandi Agnelli. Dal 2004 siamo in balia di chiunque ci abbia in antipatia e finiamo ciclicamente in mezzo a processi di ogni genere. Invece per le altre società non accade mai nulla di tutto ciò. E questo distrugge anche la reputazione della magistratura che, sugli stessi episodi, prende strade diametralmente opposte
  16. Il tipo di contratto telefonico non determina MAI e poi MAI reati. Per la magistratura le schede sono TUTTE intercettabili e non c'è distinzione tra schede svizzere, italiane, giapponesi, pakistane, ecc.... La magistratura ha tutti i mezzi per intercettare ogni genere di scheda. E proprio gli inquirenti hanno testimoniato che in quelle intercettazioni su schede svizzere non c'era nulla. E' evidente che Moggi utilizzava queste schede non per sfuggire alla magistratura ma all'attività di spionaggio messa in atto da Tavaroli per conto di un'altra società calcistica avversaria della Juventus. Sono notizie pubbliche queste, mica le conosco solo io Con i designatori si parla di molte cose essendo esseri umani. A memoria Moggi parlava con uno solo dei 2 designatori con cui era amico personale da decenni. Probabilmente parlavano fra di loro come faccio io con i miei amici storici: sport, donne, politica, ecc... oltre a parlare di calcio. Ci manca solo che 2 persone al top nel mondo del calcio non possano parlare tra di loro delle problematiche dello sport in cui vivono. E sinceramente anche a me darebbe fastidio essere intercettato dai miei avversari di business. A te sembra normale che Moratti spiasse le telefonate di Moggi? Quello è stato un comportamento da radiazione dal mondo del calcio Il calcio era organizzato in modo delirante? E quello di oggi cosa sarebbe? Almeno una volta le regole erano "quasi uguali" per tutti e non come oggi che le regole valgono solo per le società che stanno all'opposizione. Se sei dalla parte del potente di turno puoi anche iscriverti ai campionati senza presentare i documenti necessari. Ti sembra normale? I presidenti di Lazio e Fiorentina non penso siano stati arrestati per reati legati al calcio. Ed anche oggi alcuni Presidenti sono nelle stesse condizioni. Hai più visto in giro Zhang, l'uomo che ha dominato gli ultimi anni del campionato italiano che ti pare super pulito e lindo? So benissimo che non tornerà più un calcio che commette errori ma si basa su valori sportivi. Ora siamo nell'era del wrestling dove i mondiali si fanno a dicembre nel deserto. E forse questo fatto è il meno schifoso tra le migliaia di porcherie su cui si basa il calcio attuale P.S. Io mi sono rifugiato nel calcio giovanile e seguo solo la Juve per puro amore (e per amicizia visto che seguo le partite con un buon numero di persone)
  17. Sono un nostalgico. Anni fa Napoli, Fiorentina e Lazio venivano lasciate fallire se non avevano i requisiti per partecipare al campionato. Le uniche eccezioni erano per le locomotive del calcio italiano (Juve, Milan e Inter) Ad oggi la situazione di diversi club è anche peggiore di quella della Fiorentina o del Parma. Nel nostro campionato abbiamo squadre che si sono iscritte senza i documenti necessari, altre che spendono soldi avendo un patrimonio netto in rosso da anni, altre società che vivono di plusvalenze o prestiti. Se prendiamo le attuali Inter e Roma sarebbero fallite al pari di Fiorentina e Napoli. Ma ora il gioco è diverso, se sei nel gruppo di potere non hai più limiti da rispettare
  18. Ricordo anche la Roma che si era comprato l'arbitro della semifinale di Coppa Campioni. Ma di episodi ce ne sono tanti. Quello che conta è che il calcio italiano era al top mondiale sotto la guida di Juve e Milan. E secondo me avremmo fatto, con decenni di anticipo, quello che negli ultimi anni ha fatto la Premier Ad oggi mi fa ribrezzo pure la campagna acquisti. Una volta se volevi un giocatore aprivi il portafoglio e lo compravi. Oppure non lo prendevi perchè costava troppo. Ad oggi si vedono operazioni assurde con plusvalenze su giovani (a volte sconosciuti) per finanziare il primo anno di prestito a cui si collega un diritto di acquisto in caso di raggiungimento di parametri sportivi ma con un controdiritto di acquisto bla bla bla....... Ma che schifo! Un giocatore te lo compri se puoi permettertelo con lo spazio che hai a bilancio. Effettivamente il calcio attuale pare aver perso ogni natura sportiva
  19. Nel caso dell'Inter (che doveva essere retrocessa in automatico) ipotizzo ci siano state "penalizzazioni nascoste" per evitare di infangare l'intero calcio italiano nel momento che dominava a livello mondiale. Per antipatia sportiva avrei preferito la serie B per i nerazzurri ma capisco anche il voler salvaguardare il prodotto calcio Secondo me era il calcio meglio gestito a livello mondiale IN QUEL PERIODO. Pure società non ricchissime prendevano campioni aumentando il fascino del nostro campionato. Penso a Maradona al Napoli, Zico all'Udinese, Socrates alla Fiorentina, Falcao alla Roma, ecc... Il "codice d'onore e di comportamento tipico di quella generazione" rendeva gli avversari dei semplici avversari e non dei nemici da abbattere con ogni mezzo lecito e illecito. E così il campionato diventava sempre più attraente a livello internazionale. Noi eravamo più di quello che oggi è la Premier Gli indebitamenti incontrollati li abbiamo anche oggi che dobbiamo fare salti mortali per portare in Italia giocatori come Lukaku, Douglas Luis, ecc....... almeno quella volta ci portavamo in Italia i veri campioni Su questa frase (ma non c'era nessuna strategia di sistema, nessuna visione prospettica) non sono d'accordo. Si lavorava per rendere stellare il campionato a livello d'immagine comprando i migliori giocatori al mondo. Il Milan era il top nel lavorare sul proprio brand. In un secondo momento avevamo anche imboccato la strada della visione prospettica, in particolar modo la Juventus sotto la regia Giraudo (un manager vero). Sono sicuro che Calciopoli ha bloccato quel processo che, dopo tanti anni, è stato avviato in Premier. In Italia avremmo anticipato tutti di almeno una decade perchè il progetto Juventus avrebbe spinto le altre società ad imitarci Ma con la morte degli Agnelli siamo passati da un calcio ruspante (seppur con tanti episodi pessimi) ad un calcio di odio verso l'avversario. Ad un calcio in cui ogni arma era utile per fermare l'avversario che non si riusciva a battere sul campo In sostanza io preferivo il calcio di allora (Maradona, Platini, Zico, Rummenigge, Falcao e tantissimi altri per arrivare a quello dell'era Zidane, Del Piero, ecc....) rispetto al campionato attuale in cui spiccano Barella, Lautaro, Lukaku, Koopmeiners, ecc.... I gusti sono gusti
  20. I rapporti fra dirigenti e designatori erano fortemente caldeggiati dai vertici del calcio italiano. Farlo con schede italiane o svizzere cambia poco e non può diventare reato. Io ho regalato una scheda moldava ad un amico che andava in vacanza a Chisinau. Devo temere per la mia carriera lavorativa? Ricordiamoci che molte delle prove derivavano dal lavoro di Tavaroli e Cipriani. E proprio loro (condannati in via penale) lavoravano anche per una società milanese, intercettavano le chiamate di Moggi per riferire tutto ad un uomo con i denti gialli. Secondo me Moggi ha fatto bene a cercare una via di fuga da una tale attività di spionaggio. Fra l'altro le schede svizzere sono state intercettate e proprio gli inquirenti avevano confermato che non era emerso nulla da quelle schede Moggi in tantissimi anni di attività avrà commesso delle leggerezze ma non si è mai fatto beccare a tramare con arbitri (vedi Facchetti e Meani) La morte dei veri Agnelli ha aperto le porte ad una gestione del calcio che spazia nel marcio più assoluto. Fino al 2004 il calcio italiano era il top, si spendeva tanto ma neanche troppo. Nulla a che vedere con le spese attuali. Ricordo ancora Platini, Rummenigge, Zico, Socrates, Krol, Dirceu e tantissimi altri ancora. Messi tutti insieme guadagnavano quanto Mbappè oggi
  21. In quei 9 anni la Juve avrebbe potuto vincere il campionato a punteggio pieno visto il livello della rosa rispetto alla concorrenza in Italia. Gli arbitri ci hanno dato contro ma non potevano certo mangiarci tutto il vantaggio che avevamo sul campo Ora, come rosa, siamo al livello dell'Inter ma poi bastano 10 punti regalati all'Inter e una decina di punti rubacchiati alla Juve per "costruire" un campionato senza storia Se in testa al campionato ci saranno Inter, Napoli e Lazio mi aspetto arbitraggi neutrali. Ma se si intromettono società senza potere vedremo spesso il soccorso arbitrale VAR verso il trio che gestisce il calcio
  22. Secondo me la situazione anni 2000 è stato il top per il calcio italiano. Il nostro campionato era il migliore al mondo proprio perchè organizzato da personaggi che amavano il calcio e le società di cui erano proprietari. Avevano a cuore la crescita dell'intero movimento. Adesso abbiamo quasi tutti affaristi che venderebbero l'anima al diavolo pur di portare a casa dei denari A cavallo del 2000 ricordo il Milan che ci regalava un portiere perchè Buffon si era infortunato nel trofeo Berlusconi. Atto da signori Sempre in quel periodo (sistema calcio in mano a Giraudo e Galliani) è capitato il fattaccio del passaporto tarocco di Recoba. C'erano tutti gli estremi per la retrocessione dell'Inter con la semplice sconfitta a tavolino nelle partite in cui l'Inter aveva inserito Recoba. Era un atto dovuto retrocedere l'Inter. Ma Giraudo e Galliani (con Agnelli e Berlusconi dietro) hanno operato da statisti sportivi e deciso di non "colpire la terza forza del campionato" sapendo che una retrocessione avrebbe comunque danneggiato l'intero movimento calcistico italiano. E così hanno avvallato la totale chiusura degli occhi da parte della "teorica" giustizia sportiva. Ora nel calcio del 2020 ci troviamo una società storica che viene retrocessa per plusvalenze regolari e le altre società che banchettano per aver recuperato una insperata qualificazione alla Champions ed alle altre 2 coppe europee Nel 2000 vi erano valori morali e sportivi che si mescolavano alle furbate. Ora c'è un totale sfruttamento del potere a proprio vantaggio Che poi ancora oggi nessuno riesce a spiegarmi cosa ci fosse veramente di illegale in calciopoli. A parte i contatti diretti fra arbitri e vertici di Milan e Inter (si, quello era un reato sportivo) non si è trovato nulla che fosse illegale. Quasi impossibile trovare qualcosa sportivamente scorretto. I dirigenti chiamavano i designatori? Era legale e lo facevano tutti. Perchè oggi i designatori vivono su un eremo e non hanno contatti con i dirigenti? Io rimpiango il calcio italiano degli anni 90 e 2000. Il miglior calcio al mondo. Dal 2006 ad oggi siamo in continuo declino e ci ritroviamo a fare campagne acquisti cercando giocatori "scaricati" dalle migliori squadre di 4 o 5 campionati europei (più quello arabo). Fra l'altro siamo anche bravi a fare le nozze con i fichi secchi ma il divario con i top campionato si allarga di anno in anno. Entro 4 o 5 anni saremo raggiunti da altri campionati (Turchia, Portogallo e Olanda). Il tutto perchè il potere è in mano a personaggi come De Laurentiis, Marotta e Lotito
  23. Nessuna parte in causa ha il potere totale nelle mani. E' necessario un accordo fra più società e non è semplice trovarlo. Serve del tempo per trovare il giusto equilibrio per sfruttare a proprio vantaggio il potere ottenuto. Si chiamano lobby ed esistono in ogni settore economico in cui girano dei soldi (e nel calcio ne girano parecchi). Oppure pensi che il calcio sia l'unico business pulito in cui nessun soggetto cerca di ottenere dei vantaggi? I 9 scudetti consecutivi hanno beneficiato di diversi fattori. Il primo è che mancava un vero rivale visto che le milanesi erano totalmente allo sbando tra un passaggio di proprietà e l'altro. C'è stato un vuoto di potere che però ha consentito ad alcune società di "fare gruppo" per ribaltare in ogni modo gli equilibri del campo. Il progetto per eliminare la classe dirigente (a partire da Agnelli) della Juventus ha richiesto del tempo e nel frattempo sul campo nessuna squadra era in grado di contrastarci. Il gap ai vertici era talmente forte che hanno dovuto tagliare la testa della Juventus con attacchi che arrivavano continui da diversi anni Anche in passato c'erano operazioni di lobbying nel calcio ma erano praticate in modo che non impattassero direttamente sul campo. Ricordo quando il potere era diviso tra Giraudo e Galliani. Il primo metteva visione ed enormi competenze manageriali ed il secondo le sosteneva con potere politico e mediatico. Il calcio italiano era al top mondiale nonostante ci fossero tanti scontri interni fra le 2 società di potere I 9 anni anni di scudetti sono capitati in un periodo particolare. La Juventus era l'unica società con soldi, presidente, rosa spaziale, ecc.... e si confrontava con società deboli e senza progettualità. Ma proprio questi 9 anni hanno consentito a queste società di trovare equilibri e obiettivi comuni. Ad oggi il calcio è nelle mani di Marotta, De Laurentiis e Lotito. Zero visione di un calcio futuro ma tanta voglia di intascare quanto più possibile in vista del prossimo riequilibrio dei poteri Garrison. Sei uno degli utenti che preferisco leggere. Tuttavia non condivido il tuo pensiero che dipinge il calcio come uno sport candido dove non ci sono intrallazzi di potere. Come se fosse l'unico settore economico al mondo finito nelle mani di anime candide e pure
  24. Io sono uno di quelli! Penso che il sistema sia marcio in ogni singolo frammento di DNA e quindi ho deciso di seguire solo ed esclusivamente la Juventus (che ritengo vittima del sistema). Questo dal 2006 Prima della porcata spartiacque guardavo qualsiasi partita di calcio si potesse vedere in tv. A volte pure il campionato di San Marino .... non sto scherzando! Dal 2006 ho deciso "ZERO soldi" ad un sistema che non apprezzo e non giustifico. Ho mollato la Nazionale e tutto il calcio non juventino. Mi guardo le partite (della Juventus) su maxi schermo in un locale pubblico dove non si paga nulla. Quando smetteranno di proporre partite gratis mi godrò le partite leggendo "l'amabile" live sul forum In effetti il tempo risparmiato con il calcio l'ho "deviato" sull'uscire con un buon numero di ragazze/donne, al tennis ed al calcio del settore giovanile Devo dire che il cambiamento di abitudini è stato più semplice del previsto. Sicuramente ne ho beneficiato anche se mi resta quell'amaro in bocca nel sapere che il calcio è un puro esercizio di potere e che le classifiche sono solo in minima parte decise da quanto succede in campo
  25. Marco Angeli

    Parametri zero 2025, su chi puntereste?

    Tra Mc Kennie, Fagioli e Thuram mi aspetto una delusione ed una grande valorizzazione. Anche il prossimo anno mi aspetto un (unico) ritocco a centrocampo e sarà per eliminare un giocatore deludente oppure per monetizzare alla grande e finanziare la campagna acquisti Quest'anno si segue volentieri la squadra perchè può capitare di tutto. Ed essendo un "ottimista di fondo" mi aspetto una ottima annata
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.