Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.735
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco Angeli

  1. Secondo me parte. Ma se resta in rosa è meglio non fare le Olimpiadi Motta è allenatore nuovo che deve imporre i suoi schemi alla rosa. Ogni singolo giorno è vitale per raggiungere l'equilibrio di squadra nel minor tempo possibile. Deve avere l'intera rosa in mano e lavorarci sopra ora dopo ora. Mandare giocatori alle Olimpiadi significa perdere delle settimane di lavoro
  2. In Nazionale non manderei mai nessuno, figuriamoci per le Olimpiadi Sul tulipano ispanico si avvicina il momento della scelta. Saltato Calafiori e con Rugani (pare sia stato bocciato da Motta) in partenza il posto in rosa potrebbe anche esserci Tuttavia penso sia più probabile una sua cessione e l'arrivo di un difensore fra la sorpresa di giornalisti e tifosi
  3. Se ci danno un verdone dovremo anche dargli il resto
  4. Nazionali e competizioni per club. Sono 2 mondi con dinamiche diverse. Inutile prendere spunto da un europeo per fare valutazioni su campionato e coppe per club
  5. Non credo che monetizzeremo granchè con Pecorino. Forse avremo in cambio un giovane del Frosinone sperando sia potenzialmente più forte
  6. Io lo spero e sono curioso di vederlo all'opera. Per ora ha giocato solo nel campionato del Montenegro e quindi lo ritengo (al momento) non giudicabile per il calcio vero e proprio. A 18 anni Miretti e Soulè facevano bella figura nella nostra serie C che, probabilmente, vale quanto il campionato montenegrino Quindi grande curiosità ed interesse ma evito di inserirlo a priori fra i nostri migliori prospetti
  7. Uno dei commenti più equilibrati che mi sia capitato di leggere sul forum. Sono 2 giocatori dal gran potenziale ma devono ancora crescere (soprattutto dal punto di vista difensivo). Calafiori era il giovane che preferivo alcuni anni fa poi l'ho dato per perso Domanda. Spenderemmo davvero 40/50 milioni per un giocatore che è spesso rotto? La cronaca infortuni di Calafiori è impressionante e solo quest'anno è stato sano. E' il segnale di una ritrovata integrità fisica o il risultato di una annata fortunata per il Bologna? Qui sta la scommessa su Calafiori perchè tecnicamente non si discute. Poi a livello difensivo non l'ho seguito nel Bologna ma nelle 3 partite degli Europei ha collezionato errori difensivi notevoli, lo avesse fatto Hujisen lo avremmo messo al rogo. Aspetto positivo è che Cala ha buona spinta dai mass media e se realizza autogol, commette buchi difensivi, perde uno contro uno contro onesti mestieranti nessuno lo critica. E secondo me è giusto così visto che ha tutto il tempo per migliorare la fase difensiva. Ad oggi sembra l'unico difensore della nazionale ad avere importanti margini di crescita
  8. Buona partita stasera per Calafiori aiutato dalla mediocrità del gioco offensivo dell'Albania Ma all'ultimo minuto ha commesso una leggerezza che poteva costarci la partita. Questo per ricordare che il ruolo di centrale difensivo è veramente complesso da gestire Volevo segnalarlo perchè spesso diamo del brocco ad Hujisen per alcune leggerezze difensive dimenticandoci che ha 19 anni Cerchiamo di sostenerli questi ragazzi evitando di affossarli ad ogni (naturale) errore
  9. Ultimamente si è letto di accordo con il Milan e firma ormai pronta Comunque una under17 veramente valida con diversi giocatori interessanti. Dei nostri ha giocato titolare solo Verde ed ha fatto una bella partita
  10. A livello di logica si dovevano prendere provvedimenti immediati vista la situazione. Pure l'esclusione dai campionati professionistici Ma l'Inter è super protetta e neanche l'evidenza delle prove riesce a farla mettere sotto processo Temo che leggi e normative non valgano per loro ..... e neanche la logica
  11. Purtroppo non ci sono paletti fissi sulla "continuità aziendale" e sicuramente tutto verrà valutato nel modo giusto per non penalizzare questi criminali Invece per logica quei 100 milioni non servirebbero proprio a nulla. Non puoi garantire continuità aziendale con soli 100 milioni a fronte di 800 milioni di debiti. Inoltre la società in Lussemburgo aveva 100 milioni in pancia ma era indebitata per quasi 400 milioni. Quindi neanche questa società aveva i requisiti di continuità aziendale, figuriamoci garantirla per un'altra società super indebitata Il problema è che questa "continuità aziendale" non ha un significato univoco. Per me significa che una società di calcio ha garantita la continuità grazie a bilanci sani oppure grazie ad una società terza che è pronta a saldarne tutti i debiti. Nel caso dell'Inter qualcuno doveva dimostrare di avere in pancia 800 e passa milioni (soldi propri, non presi in prestito) per poter coprire tutti i debiti creati dalla mala gestione del club Per il tifoso interista la continuità aziendale significa che qualcuno ti presta i soldi per pagare la bolletta della luce che ti scade domani. Se saltano fuori quei soldi (da qualsiasi fonte arrivino) significa che c'è continuità aziendale
  12. Pinsoglio era un titolare in serie B (35/40 partite a campionato) Ha buona fisicità, esperienza e (dicono) grande carisma nello spogliatoio. Quella partita all'anno che gli "regalano" dice poco se non che si tiene in forma fisica e mentale Io penso possa fare il secondo portiere consentendo un taglio di costi in questo ruolo. In tempi di crisi spendiamo veramente troppo tra primo, secondo e terzo portiere
  13. In ottica portieri mi andrebbe bene un titolare, Pinsoglio secondo portiere, dalla Next Gen il terzo portiere In tempi di scarse risorse mi sembra eccessivo avere 2 titolari + Pinsoglio (che mi pare ancora in buona forma)
  14. Marco Angeli

    Ufficiale: Giuseppe Marotta è il nuovo Presidente dell'Inter

    A questo punto la domanda è "ma chi è l'Inter?" Chi sarebbe ad avere tanto potere da inserire proprio uomini in ogni ruolo di potere in Italia? Moratti forse ci andava vicino a questo potere (grazie anche a Tronchetti) Tohir non di certo Zhang mi pare difficile visto che avrebbe bisogno del reddito di cittadinanza Chi è il vero e potentissimo proprietario dell'Inter? Neanche Berlusconi si è mai avvicinato ad un totale controllo del settore calcio
  15. Marco Angeli

    Ufficiale: Giuseppe Marotta è il nuovo Presidente dell'Inter

    Sarebbe una mossa importante per la nuova Inter. In fondo il tanto osannato Marotta ha portato l'Inter alle soglie del fallimento e Oaktree avrà paura a riaffidarsi allo stesso dirigente Tuttavia Marotta ha il controllo di arbitri, giornalisti e politici. Perderlo significherebbe buttare via un enorme potere Fossi Oaktree tenterei di "promuoverlo" a Presidente per mantenere il controllo sul calcio italiano affidando la gestione ad uno capace di farlo
  16. Giusta soluzione. Trovare un compromesso è sempre la soluzione migliore quando si rischia di entrare in una possibile guerriglia Mi resta una curiosità. Ma che danni d'immagine potrebbe mai lamentare Max? Veramente incomprensibile Però anche giusto dargli una parte di stipendio. In fondo qualche ragione l'aveva anche lui. Poi si è messo in testa di "annullare" il potere di Giuntoli e si è messo dalla parte del torto. Se lo avesse fatto in un corpo militare sarebbe finito agli arresti per insubordinazione. Ma anche nella vita normale non puoi trattare in quel modo il superiore gerarchico e passarla liscia. Provate voi a farlo sul vostro posto di lavoro, poi vediamo come finisce! -
  17. Aspettiamo l'under17 per fare un bilancio sui risultati della stagione "giovanile" Forse stiamo cercando di prendere Sbravati per migliorare un settore giovanile un poco in difficoltà dalla partenza di Paratici in poi
  18. A naso mi sembra un ulteriore peggioramento della formula Champions. Già la manifestazione era fondamentalmente noiosa fino ai quarti di finale. Ma ora si aggiunge confusione ed una formula penosa. Magari mi sorprende e la nuova Champions diventa più divertente ma io partirei dal cambiare il nome visto che ormai vengono ammesse troppe squadre. Io la chiamerei "Cani e Porci League", mi sembra più aderente alla realtà
  19. Una mia ipotesi sulla prossima stagione visto che la prima squadra avrà bisogno di aumentare il numero di giocatori in rosa e non abbiamo enormi disponibilità economiche La Next Gen potrebbe anche confermare i migliori di questa stagione se ai giocatori si garantisse minutaggio in serie C e una decina di presenze (in campo) in serie A. Forse sarebbe una soluzione formativa quanto un campionato di serie B. Ovviamente mi riferisco ai migliori della stagione che potrebbero già giocare nelle partite semplici di serie A ed in alcune di Coppa Italia
  20. Non mi riferisco all'eliminazione di oggi In generale ritengo giustissimo il vantaggio per la squadra che ha fatto meglio durante la stagione regolare. Ma questo dovrebbe valere per squadre che hanno giocato nello stesso girone di campionato. Invece nel playoff arrivano squadre da gironi diversi con il rischio di premiare chi ha fatto meglio in quanto inserito nel girone più scarso. La secondo di un girone scarso perchè dovrebbe avere un vantaggio rispetto alla terzo di un girone competitivo? E' un discorso generale il mio. Anche perchè poi un paio di partite in più non influenzeranno più di tanto la crescita dei giovani
  21. Le Procure impiegano anni per vedere quello che un mediocre contabile troverebbe in 4 ore di analisi dei bilanci Passerà la linea del "così fan tutti" con multe di 200 € alle varie società (tranne all'Inter che non avendo soldi non sarebbe in grado di pagare la multa)
  22. Marco Angeli

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    Vinto pure con merito. Hanno dominato l'Inter in semifinale. Ed in finale hanno preso il sopravvento dopo un inizio di marca giallorossa Mi sa che alcuni dei giovani del Sassuolo troveranno un po' di spazio in serie B
  23. Oppure perchè ogni giorno che passa potrebbe essere quello definitivo per farti perdere un obiettivo di mercato Se si decide VERAMENTE di puntare su un giocatore non puoi sperare di aspettare mesi sperando che non lo noti nessuno. In questo tipo di mercato (dove l'ultima di Premier può offrire quanto la più ricca del campionato italiano) il tempismo è fondamentale. Aspettando sempre "il momento giusto in cui tutto si incastra alla perfezione" finisce come con Vicario e Udogie Quindi se un direttore sportivo è veramente convinto delle potenzialità di un giocatore deve avere il coraggio di fare una "operazione non perfetta". Poi la quadratura dei conti la farà con altre operazioni di mercato
  24. L'Atalanta è ormai una nostra avversaria diretta. Direi di non finanziarla ulteriormente visto che loro i soldi li sanno spendere anche troppo bene
  25. De Sciglio ha vinto la lotteria e non credo proprio butti via il biglietto vincente Yan Couto sarebbe un acquisto interessante ma penso costi già troppo per noi I terzini devono avere gamba e garra quindi meglio evitare un over 30
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.