Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco Angeli

  1. In campionato ha realizzato 1 goal e zero assist in 600 e passa minuti (distribuiti su 19 partite) Per essere un giocatore d'attacco è veramente poco. Tuttavia avendo qualità è giusto farlo giocare sapendo che solo giocando potrà crescere rapidamente
  2. Se gli avversari si chiudono in difesa li puoi superare con giocatori capaci di saltare l'uomo (e ne abbiamo uno solo di 18 anni) o schemi offensivi (e qui siamo messi anche peggio) Avere i piedi buoni serve a poco quando i giocatori sono fermi, piantati in mezzo al campo perchè non sanno dove andare e cosa fare Nelle sintesi delle partite dell'Inter ho visto diversi goal nati da azioni con schemi offensivi. Ad esempio il goal realizzato a Madrid. Sono arrivati in porta senza fare un passaggio difficile. Tutti passaggi di pochi metri e con pallone rasoterra. Passaggi che Chiellini avrebbe potuto fare con il piede destro, tanto per intenderci. Ma i giocatori sapevano dove andare e quando passare il pallone. Da noi questi schemi proprio non esistono. Avere i piedi buoni serve a poco quando la squadra non sa cosa fare
  3. Ma poi, quale sarebbe il "progetto iniziato da Allegri"? Cercare di entrare nella prossima Champions facendo svalutare il valore dei giocatori non mi pare un progetto. Mi sono perso qualcosa?
  4. I big giocano spesso per se stessi, soprattutto se non c'è spirito di squadra. Anche perchè ci sono molti top club in cui i big si sbattono in 4 per vincere Invece i giovani si sbattono sempre e comunque, indipendentemente dall'allenatore. I giovani hanno la pancia vuota e vogliono emergere. Per loro è uno stimolo enorme il poter stare in campo in serie A (ma anche a livello inferiore) Per questo motivo ritengo la rosa migliore di quella dell'anno passato. A me non piacciono i senatori alla Bonucci, Cuadrado, De Maria, ecc.... preferisco un giovane (con una base di talento) che dà l'anima in campo Peccato che i ventenni giocano ancora troppo poco da noi. Solo Miretti ha un buon minutaggio. Iling gioca poco, Yldiz ormai gli ultimi minuti, Hujisen è dovuto andare a Roma per trovare minutaggio, Nonge non pervenuto (meglio così) Noi consideriamo giovani i giocatori di 23/24 anni come Cambiaso, Kean e Vlahovic. Intanto il Barcellona mette titolari giocatori di 16, 17 e 18 anni.
  5. Marco Angeli

    Continuare con questa società/proprietà?

    Dubito ci siano veri imprenditori "con spalle larghe" che abbiano voglia di spendere tanti soldi per prendere la Juventus e poi trovarsi in mano una società che produce solo debiti Quindi la proprietà è questa e ce la teniamo I dirigenti hanno bisogno di lavorare almeno un paio di anni per poter impostare un progetto. Inutile criticarli finchè vengono cambiati di anno in anno
  6. Miretti ci mette la faccia perchè è juventino al 100% a differenza di molti altri della rosa. In questo momento nessuno vuole metterci la faccia perchè stiamo vivendo un periodo orribile a livello di risultati. Più facile nascondersi.
  7. Ha protestato ma non penso abbia meritato il doppio giallo. Altrimenti i Barella e Lautaro dovrebbero essere espulsi in ogni singola partita
  8. In teoria non dovrebbe essere un ventenne a rilasciare dichiarazioni dopo un filotto di partite con media retrocessione Ma solo io ho la sensazione che Locatelli e Mc Kennie abbiano deciso di non voler più giocare in questa Juve? Oggi non hanno fatto veramente nulla. Da centrocampo in su ci hanno provato solo Cambiaso, Miretti, Rabiot e Iling. Gli altri ammutinati
  9. Marco Angeli

    Juventus - Genoa 0-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6 Gatti 6 Bremer 6 Danilo 5 Cambiaso 6 McKennie 4,5 Locatelli 4,5 Miretti 6 Kostic 4,5 Chiesa 4.5 Vlahovic 5 Yildiz 6 Rabiot 6 Iling 6 Weah 5 Kean 6  All. Allegri OU2
  10. Marco Angeli

    Juventus - Genoa 0-0, commenti post partita

    Gli allenatori bravi migliorano la squadra settimana dopo settimana Gli allenatori scarsi vedono peggiorare la squadra settimana per settimana senza sapere cosa fare Senza cambio tecnico non ci arriviamo alla zona Champions
  11. Mie preferenze in ordine: 1 - Centrale difensivo 2 - Centrocampista centrale 3 - Portiere Un paio di trentacinquenni con gli attributi e la testa. Secondo me sarebbero un aiuto enorme nella crescita dei compagni
  12. Marco Angeli

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    Solita Juve di questa stagione. Primo tempo così così Mancini è ovviamente un corpo estraneo alla squadra. Pare pure arrugginito Nel primo tempo benino Ngana ma è stato sostituito causa ammonizione. Buoni segnali da parte di Radu che non ha fatto miracoli ma è sempre sveglio tra i pali e anche nelle uscite Subito adesso il goal. Siamo in svantaggio
  13. "I fuoriquota di 35 anni non possono rivalutarsi , non possono essere venduti, non possono essere convocati in prima squadra." Il presupposto è corretto ma secondo me un paio di trentacinquenni sono molto utili in una rosa giovane. Questo sia in campo che nello spogliatoio In campo. Un giocatore di 35 anni sarà sicuramente esperto perchè avrà vissuto tante battaglie in 15 anni di calcio. E' sicuramente utile per aiutare i giovani a crescere sul campo. Sarebbe una sorta di tutor in campo, un giocatore capace di correggere immediatamente gli errori sul campo commessi dai più giovani. Invece un 23/25 enne non ha maturato questa esperienza e difficilmente potrebbe guidare i compagni Nello spogliatoio. Un trentacinquenne è ormai un uomo. E' capace di consigliare i giovani in ogni secondo della loro carriera anche per questioni extra calcio. Deve essere un esempio per i più giovani, anche per l'impegno da mettere in ogni singolo allenamento. Dubito che un giocatore di 23/25 anni possa farlo. Ovviamente il fuoriquota di 35 anni deve essere scelto più per mentalità e professionalità che per capacità tecniche
  14. C'è solo una spiegazione per un acquisto "inutile nell'immediato" fatto a 48 ore dalla chiusura del mercato. Anche perchè sapevamo bene che ci mancava almeno un centrocampista La trattativa a cui puntavamo è saltata in fase di chiusura. Secondo me avevamo quasi preso Samardzic ma poi l'Udinese non ha voluto cederlo con la formula dell'opzione con diritto di acquisto A questo punto dovevamo chiudere un buco a centrocampo e siamo andati in extremis su Alcaraz
  15. Ovviamente non accadrà mai. Tuttavia a me piacerebbe una seria giustizia sportiva in Italia A livello di "piccolezze" dovrebbero pensarci la giustizia sportiva italiana. Parlo di squalifiche di qualche giocatore, ammende per documenti falsi con annessi 0 a 3 a tavolino, ecc... Tutti interventi che toccano superficialmente quello che accade in campo Sulla giustizia ad alto livello (retrocessioni, penalizzazione di punti, estromissione dalle Coppe, ecc...) io vorrei dei giudici internazionali. Professionisti non influenzati da "amici", mass media, tifo, ecc.... Una sorta di giuria con ex magistrati scelti in Paesi dove il diritto viene rispettato Poi la giustizia penale italiana potrà perseguire le società che non rispettano le leggi italiane. Ma questi processi non dovrebbero portare a penalizzazioni pesanti alle società Ma avremo mai una vera giustizia sportiva in Italia? Direi proprio di no
  16. Secondo me la Next Gen non ha bisogno di rivoluzioni. Ovviamente i miglioramenti vanno sempre ricercati ma il lavoro di base è stato buono. Forse nella prossima estate dovremo comprare un po' più del normale visto che la primavera (molto giovane) non pare fornire tanti arrivi "quasi-pronti". A molti degli attuali primavera farà bene un altro anno nelle giovanili Piuttosto ho qualche dubbio sul settore giovanile vero e proprio. Mi pare che under15 e under16 abbiano risultati che non fanno pensare alla presenza di grandi talenti. Sta andando meglio l'under17. E' vero che la qualità del lavoro nelle giovanili non si misura dai risultati però se avessimo ottimi quindicenni e sedicenni faremmo meglio nei gironi di campionato (dove non abbiamo top club come avversari). Una cosa è essere dietro a Milan, Inter, Roma, Atalanta, ecc.... ma nel nostro girone ci sono solo Bologna, Genoa, Sampdoria. Contro quelle dovremmo vincere anche lavorando solo sulla crescita dei ragazzi Spero continuino a prestare la massima attenzione al settore giovanile perchè ne avremo sempre più bisogno
  17. Marco Angeli

    Kulusevski: "Alla Juve mi sentivo inutile, dovevo andarmene"

    Riepilogo goal e assist in carriera - Under 17 Atalanta in 27 partite ha segnato 17 goal - Primo anno Primavera all'Atalanta in 31 partite ha segnato 6 goal e fatto 12 assist - Secondo anno Primavera all'Atalanta in 26 partite ha segnato 11 goal e fatto 14 assist - Primo anno serie A nel Parma in 39 partite ha segnato 10 goal e fatto 9 assist Aveva ottimi numeri in fase offensiva - Primo anno (a 20 anni) alla Juve in 47 partite ha segnato 7 goal e fatto 7 assist - Secondo anno alla Juve (ceduto a gennaio) in 27 partite ha segnato 2 goal e fatto 3 assist Neanche male per un ventenne gestito da un allenatore alle prime armi. Poi è calato un po' ma neanche troppo - Prima metà stagione al Tottenham in 20 partite ha segnato 5 goal e fatto 8 assist - Seconda stagione al Tottenham in 37 partite ha segnato 2 goal e fatto 7 assist - Questa stagione al Tottenham in 28 partite ha segnato 6 goal e fatto 3 assist A 23 anni ha saputo conquistarsi il suo spazio nella quinta squadra della Premier. Sta facendo benino Forse è arrivato da noi troppo giovane visto che lo juventino non ha pazienza con i giovani. Capisco anche che non piaccia il suo modo di giocare ma è abbastanza concreto (esterno offensivo ma anche mezzala) P.S. Non calcia punizioni e rigori che spesso gonfiano i tabellini
  18. Marco Angeli

    Kulusevski: "Alla Juve mi sentivo inutile, dovevo andarmene"

    Giocatore dal discreto talento. Primo anno anche piuttosto importante visto che contribuito con 7 goal e 7 assist nelle varie competizioni. Il secondo anno lo abbiamo venduto a metà stagione ed ora ha un impatto abbastanza buono in una squadra di alto livello in Premier Purtroppo molti tifosi non hanno pazienza con i giovani. Già a 20 anni li vorrebbero talentuosi, continui nel rendimento, molto bravi a livello tattico, ecc.... I giovani vanno aspettati perchè nei loro primi anni ci sono per forza delle lacune. Basta vedere la partita di ieri del Barcellona che ha tanti giovanissimi e ieri ha rischiato di andare ai supplementari contro un Napoli mediocre
  19. Non ho capito la logica di questa operazione. "Programmi di formazione per personale amministrativo, tecnico e giovani con supporto agli staff saranno dati dal club bianconero". Dovremmo istruire per conto loro - Segretarie - Allenatori (ne avranno milioni pronti a percepire i loro lauti stipendi) - Giovani (ci sono una marea di squadre B nel mondo che sfornano talenti, vedere il Barcellona "under18" di ieri sera) Se però ci portano dei soldi va anche bene
  20. Giustizia sportiva italiana Un sistema marcio in cui il potente di turno fa eliminare i rivali che non riesce a battere sul campo Faccio il tifo per Giraudo e penso che avrà soddisfazione, ma questo non cambierà il nostro passato. Penso che lui avrà un buon risarcimento danni ma non quello che merita davvero. Lo hanno eliminato dal settore in cui lavorava senza dargli possibilità di difesa. Ha dovuto cambiare lavoro e nazione per la sentenza che lo ha colpito. Porterà a casa (fra qualche anno) un risarcimento di qualche milione di euro e la soddisfazione di aver battuto uno dei poteri più marci che ci siano in Italia Ma poi saranno i Lotito, Marotta De Laurentiis a dover riformare la giustizia sportiva perchè ora comandano loro. Chissà che "schifezze" riusciranno a partorire
  21. Al terzo anno di lavoro non si vede il benchè minimo miglioramento. Non penso che i miglioramenti vengano all'improvviso al quarto anno di lavoro, ormai quello che poteva fare l'ha fatto Io sono convinto che Max sa di aver fallito nel progetto di ritorno a Torino. Spero metta da parte l'orgoglio e faccia un passo indietro
  22. Dopo la farsa del 2006 ci ha pensato Andrea Agnelli a riportarci al vertice del calcio europeo. Lui ama veramente la Juve non la vede come un semplice progetto imprenditoriale Il nostro ex presidente ha fatto tantissimo per la Juventus. Purtroppo da quando ha messo la testa sulla Superlega ha iniziato a sbagliare alcune mosse e questo lo paghiamo ancora (allenatori sbagliati e lotta contro il potere dell'UEFA) Tuttavia solo un Presidente che ama la Juventus ci può risollevare. Mia opinione è che Elkan veda con simpatia la Juventus perchè è un affetto familiare. Ma non ama il bianconero quanto Andrea Agnelli e Lapo La Juventus tornerà grande quando sarà affidata a qualcuno che la ama visceralmente. Spero che Elkan risani la Juve come un imprenditore può fare. Poi la ceda a qualcuno che la ama per davvero (magari ad una ricca cordata con a capo proprio Andrea Agnelli) Fino ad allora vedremo ridurre sponsor, tifosi (ormai i bimbi italiani tifano quasi tutti Inter), risultati sul campo, ecc...
  23. Siamo in fase di ridimensionamento ed è complicato trattenere i vecchi sponsor Dobbiamo sperare in un super lavoro della dirigenza per tornare presto appetibili per i grandi sponsor. Ed il passo più importante è tornare a far bene in Champions, cosa non scontata visto che ci dobbiamo ancora qualificare per il prossimo anno
  24. Secondo me il quindicenne Camarda è ad un livello ben maggiore rispetto agli allora quindicenni Yildiz e Hujisen. Il milanista ha pure debuttato in serie A da quindicenne. Ovviamente essere così precoci non significa avere una carriera superiore a quella di altri talenti meno precoci Abbiamo visto il Real che può spendere 40/50 milioni se crede in un sedicenne. Quindi penso siano in grado di ricoprire d'oro il procuratore di Camarda e la sua famiglia. Noi invece dobbiamo puntare proprio allo scippo garantendo spazio pure in serie A. Se riusciamo a prenderlo sarà un capolavoro di Giuntoli. Non sono ottimista ma osservo con interesse
  25. Sarebbe bello portare a casa Camarda ma dubito lasci il Milan (che ci punta fortemente) Se ci saranno spiragli di un addio penso che le big d'Europa offriranno soldoni veri a tutta la famiglia Camarda. Difficile per noi pareggiare le proposte dei top club d'Europa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.