Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.826
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco Angeli

  1. Vista l'età non dovremmo aspettare molto Per cercare di recuperare il pubblico giovane (che sta sempre più lontano dal calcio) hanno promosso ai vertici un anziano semi rincXXXito
  2. Marco Angeli

    Ceferin rinuncia alla candidatura per il 2027

    Si sentiva talmente forte che minacciava tutti tramite i mass media. Almeno adesso ha la decenza di minacciare tutti in privato
  3. Dopo i rientri di gennaio e la crescita di alcuni giocatori direi che la squadra è completa e più equilibrata. Abbiamo il potenziale per raggiungere i play off e poi può capitare qualsiasi cosa Purtroppo mancano giocatori come Yildiz, Huijsen, Soulè o Miretti. Sono quei giocatori che ti fanno pensare ad un futuro quasi garantito in alta serie A. Anche se Hasa e Comenencia mi ispirano abbastanza come potenziale
  4. Un paio di nomi al volo. Come parametri 0 potrebbero essere interessanti - Mario Hermoso (centrale che ha fatto anche il terzino sinistro) - Kenny Tete (terzino destro) - Koke (anni fa mi piaceva molto) - Juan Miranda (terzino sinistro che cercavamo anni fa) Ovviamente Kroos sarebbe il sogno ma penso resterà a Madrid. Per il J Medical è libero Castrovilli In realtà ci sono sempre più parametri 0 in giro ed alcuni non sono neanche male
  5. Sui giocatori sportivamente anziani è importante convincerli a far parte di un progetto. Niente spese per il cartellino e stipendi medi (con forti bonus in caso di vittoria in campionato o coppa). Giocatori sani e motivati. Non vedo problemi ad avere 7/8 over 27 in una rosa di 30 giocatori. Ribadisco il concetto che vorrei tornare a vincere.
  6. Marco Angeli

    Ceferin rinuncia alla candidatura per il 2027

    E' una società privata con molti soci. Se la maggioranza vuole licenziarlo penso possa farlo. Poi lui chiederà i danni per ingiusto licenziamento ma i soci potrebbero denunciarlo e scaricare su di lui la responsabilità di aver violato le principali leggi europee in tema di concorrenza. Hanno compiuto un reato grave, mica una plusvalenza sballata La mia è una ipotesi basata sulla logica. Non ho certezze in merito
  7. Se i nostri ventenni devono crescere senza l'aiuto di giocatori esperti temo che vedremo l'Inter vincere il campionato per altri 5 anni di fila. Un po' troppo per il mio fegato. Con i giusti innesti sono convinto che vinceremo il prossimo campionato (sperando che l'UEFA smetta di danneggiarci) Paredes, Pogba e Di Maria acquisti palesemente fallati. Una dirigenza confusa in quel momento. Milik e Kostic hanno fatto il loro visti i costi contenuti. Mi fido di Giuntoli e spero possa trovare i Barzagli, Pirlo, Tevez, ecc... L'Inter ci sta vincendo lo scudetto con vecchi parametri 0. Noi non dobbiamo seguire la loro strada ma qualche giocatore di esperienza ci farebbe comodo di fianco a tanti giovani talenti
  8. Marco Angeli

    Ceferin rinuncia alla candidatura per il 2027

    Dopo la condanna del Tribunale Europeo l'UEFA avrebbe dovuto licenziare tutte le persone che avevano un ruolo di vertice. Ma non lo hanno fatto perchè si sentono ancora forti (e secondo me lo sono per davvero) Alla rinuncia di Ceferin non credo proprio. Forse verrà licenziato dai soci dell'UEFA per non essere riuscito a bloccare la Super Lega. Ma temo che lo rivedremo candidato al grido di "me lo hanno chiesto per completare l'ottimo lavoro che ho svolto in questi anni"
  9. Tra Next Gen e primavera non abbiamo teste (molto) calde. Un nuovo Kean potrebbe ravvivare l'ambiente
  10. Fra i top club vedo rose molto giovani. In caso di retrocessione non avrebbero problemi del genere Invece alcune società di medio e basso livello presentano delle rose veramente assurde per un campionato giovanile. Gli starebbe anche bene dover smantellare tutto. Magari è la volta buona che danno spazio ai giovani
  11. Penso che alla cifra giusta saremo pronti a sacrificare chiunque nella rosa attuale. Sperando arrivi la proposta indecente e poter fare una sola "cessione dolorosa" Al momento non penso possano arrivare offerte importanti per Barrenechea, Kaio, Kean e Nicolussi. Qualcosa in più da Iling se rinnova con noi. Possono valere soldi veri Soulè, Miretti, Yildiz e Huijsen fra i giovanissimi.
  12. Penso che su questo forum siamo tutti (ma proprio tutti) consapevoli che la valorizzazione dei giocatori si possa fare solo con quelli giovani o giovanissimi. Ma se poi facciamo una sorta di rosa under25 possiamo scordarci di vincere qualcosa. Potremmo lottare per arrivare nelle prime 4 in serie A ma non penso sia l'aspirazione di noi tifosi juventini. Bisogna avere anche giocatori sui 25/28 anni nel pieno della carriera. Ed anche qualche giocatore intorno ai 30 anni che apporti l'esperienza utile per vincere e far crescere i giovani Al momento giocatori esperti vedo solo i portieri, Danilo, Milik e Rabiot. Uno per reparto visto che non penso avremo il contributo di Alex Sandro, De Sciglio, Pogba e forse Kostic. Poi abbiamo quasi tutti under25 Io cercherei anche giocatori tra i 27 ed i 32 anni per completare una rosa che andrà per forza allargata. Mi auguro sani e con stipendi legati ai risultati
  13. Pare un'annata magra quella della Next Gen tuttavia con i rientri di Da Graca, Sekulov e Bonetti sono più fiducioso. A livello di talento vedo solo Hasa e Comenencia che potrebbero (il condizionale è d'obbligo) crescere bene Tuttavia è difficile capire quali giocatori potrebbero avere un ottimo futuro da gregari. In ogni rosa serve avere un certo numero di onesti gregari che incidono sul rendimento della squadra quanto i giocatori di talento (spesso più discontinui). Magari qualche gregario della attuale Next Gen potrebbe diventare presto un onesto gregario della squadra A. Individuare i talentuosi è facile perchè "rubano l'occhio". Invece capire chi ha un buon futuro da utile gregario proprio non so come si faccia. Su 2 piedi mi viene da pensare a Turicchia. Ma è una ipotesi buttata quasi a caso
  14. Non conosco il livello della Primavera 2 ma ipotizzo sia mediocre. E quindi hai ragione a segnalare che per i ragazzi sarebbe un anno quasi buttato via. Al limite i migliori li si manda spesso con la Next Gen. E magari organizzare alcune amichevoli con le squadre della Primavera 1. Intanto tocca garantirsi la salvezza in questo campionato di C. Io sono ottimista ma finchè non c'è la salvezza matematica seguo con una leggera apprensione
  15. Abbiamo avuto un ciclo vincente che non ci ha portato la tanto desiderata Champions. Purtroppo alla seconda finale Champions avevamo una rosa molto avanti con l'età (a livello sportivo). Lì si sono scontrati la linea conservatrice di Marotta con la linea di Agnelli e Paratici (più appassionati allo sviluppo del brand ed alla ricerca di giovani talenti). In quel periodo gli investimenti li decideva Marotta ed era giusto così. Fortunatamente non avevamo rivali in Italia (Milan e Inter erano falsi avversari in quegli anni) ed abbiamo continuato a vincere in Italia ma siamo calati in Europa. A Marotta il settore giovanile interessava poco. Come dimostrato anche all'Inter dove cede tutti i giovani e non investe nulla per fare una seconda squadra. Sono filosofie di lavoro. Nessuna delle 2 è sbagliata. Ma prima o poi vengono fuori i problemi se si hanno idee diverse.
  16. Secondo me quello era l'anno perfetto. C'erano tutti gli elementi necessari (squadra forte e matura, entusiasmo, avversari non insormontabili, ecc...). E vincendo una Champions avremmo potuto aprire un ciclo anche a livello europeo attirando ancor di più altri campioni. Invece siamo usciti ai quarti contro dei ragazzini e questo ci ha portato a mancati guadagni nell'immediato Secondo me era l'annata perfetta per svoltare ed entrare in pianta stabile nei top club. Maledette nazionali!
  17. Noi faremo una primavera con i migliori diciasettenni e diciottenni. Poi la completeremo con i diciannovenni e ventenni che non riteniamo abbastanza forti per andare in serie C. Ci basterà per salvarci (ma anche retrocedere un anno non sarebbe un dramma) Lato positivo è che i nostri migliori diciasettenni giocheranno contro dei ventenni. E' con queste difficoltà che si cresce un giovane. Non serve a nulla fargli fare il "fenomeno" contro i coetanei
  18. Mia idea fissa che mi provoca nervoso Con CR7 sano avremmo superato l'Ajax e raggiunto la finale. Purtroppo CR7 si era rotto per giocare in nazionale Pure Chiellini ha danneggiato la salute per giocare in nazionale Con Chiellini e CR7 sani saremmo stati favoriti per la Champions. Solo il Liverpool poteva batterci fra le squadre rimaste in lizza Io vieterei le nazionali ai giocatori over 30 salvo che non siano sani al 100%
  19. In Italia ..... all'estero pagano 70 milioni per medioman Tonali o 50 milioni per Onana
  20. A prima impressione il campionato primavera diventerà un "reparto di lungodegenza" per giocatori con poche prospettive. I talenti andranno comunque a giocare in serie B o C (ed in alcuni casi anche ad allungare la rosa della prima squadra). Per un giovane veramente forte è inutile giocare con i coetanei. La Juve rischierà di non essere competitiva ma non vedo il problema. Al momento retrocede solo una squadra su 20. E se si retrocede si può giocare nel campionato di primavera 2. Per noi è importante continuare il progetto Next Gen. Se le altre società non lo faranno (preferendo la primavera under20) tanto meglio per noi. Abbiamo un vantaggio enorme nel far giocare i giovani contro i professionisti della serie C. Ed anche come attrattiva "sul mercato dei giovani" sarà un'arma importante promettere campo in serie C più allenamenti (e magari qualche minuti di gioco) con la prima squadra.
  21. Hanno iniziato con la difesa perchè temevano il tracollo fisico di Barzagli, Chiellini e Bonucci Hanno sopravvalutato la "durata" di Matuidi, Khedira e Pjanic senza riuscire a rimpiazzarli bene In seguito hanno puntato su diversi centrocampisti ma sbagliandone diversi (anche per i cambi allenatore che non consentivano di prendere i giocatori giusti per il gioco richiesto dall'allenatore di turno). Arthur (24 anni), Rovella (19 anni), Mandragora (23 anni), Mc Kennie (22 anni), Zakaria (25 anni), Locatelli (22 anni). Tanti giocatori medi ma nessun potenziale campione.
  22. Sarebbe stato un grande rischio per lui ma avrebbe fatto la cosa giusta. Poteva passare per il leader del movimento calcistico italiano difendendo il club per eccellenza del nostro Paese Invece ha preferito passare all'incasso. Così vincerà 2 o 3 campionati di fila approfittando della situazione. Lo definirei un parassita ma purtroppo il calcio italiano è in mano a questo genere di personaggi (Lotito, De Laurentiis, ecc...) Giraudo aveva pienamente ragione quando ha detto "non ce ne andiamo ma dopo di noi arriveranno i veri ladri"
  23. Penso sia la naturale conseguenza della sentenza della Corte di Giustizia Europea. E' giusto che paghino per la vergogna che hanno commesso In teoria qualche associazione di consumatori dovrebbe muoversi per chiedere i danni visto che nella sentenza si specifica che anche gli utenti finali sono stati danneggiati dal comportamento dell'UEFA. Ma ho una tale disistima verso queste associazioni che sono convinto che non faranno nulla contro il potente di turno
  24. Tutti in società sapevano di dover rifondare la squadra ma nessuno doveva ammetterlo pubblicamente. Poi penso avessero idee diverse su come rifondare Penso che Agnelli e Paratici volessero prendere un big e tanti giovani. Infatti alla sua prima campagna acquisti Paratici ha preso De Ligt (19 anni), Romero (21 anni), Pellegrini (20 anni), Demiral (21 anni). Unico giocatore maturo Danilo (28 anni) Invece Allegri (ma anche Marotta) preferivano giocatori "già pronti". Filosofie diverse
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.